The last exorcism - Liberaci dal male - Film (2013)

The last exorcism - Liberaci dal male

Dove guardare The last exorcism - Liberaci dal male in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The last exorcism - Liberaci dal male

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/07/13 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 20/07/13 11:32 - 5455 commenti

I gusti di Puppigallo

Sequel inutile, piuttosto noioso e totalmente privo di idee. L'unico, vero piccolo sussulto si ha all'inizio, nella camera da letto, dopodichè il tutto si banalizza sempre più, costringendo lo spettatore a subire le solite avvisaglie demoniache, che ovviamente porteranno proprio là dove ci si aspetta che la pellicola approdi. Non sarebbe neanche girato male, ma il contenuto lo rende un filmaccio che nulla aggiunge al genere, finendo più che altro per danneggiarlo.
MEMORABILE: "Io non credo nel demonio; credo nel male, quello fatto dalle persone, non da fantasmi, o chissachì".

Ryo 26/07/13 15:43 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Non saprei da dove cominciare a descrivere questo film, se dal fastidio causato dagli spaventi gratuiti e fini a se stessi che offre, dalla sceneggiatura povera e priva di spunti, dalle trovate senza senso (perché l'uomo-statua si avvicina a lei e gli rimane dietro? Perchè su youtube c'è un video montato in maniera cinematografica di lei mentre è posseduta?). Piatto sino al finale che si conclude - ma guarda un po' - con il solito scontro esorcista VS demone. L'unico tocco di originalità starà nel finale, che poi, con delusione, viene sfruttato nel peggior modo possibile. Da dimenticare.
MEMORABILE: Al telefono lei sente la voce di sé stessa; L'inquadratura finale fuori di casa.

Rigoletto 27/08/13 17:20 - 1828 commenti

I gusti di Rigoletto

Non avevo apprezzato il primo film e non aspettandomi niente in questo non sono rimasto deluso. Non un grammo di vera tensione, nessuna scena che faccia paura: un flop. Bisognerebbe cominciare a chiedersi perché 40 anni fa si creavano capolavori, spesso con 2 lire, mentre ora si vivacchia attraverso sequel e remake di bassa lega. Mancando della forza morale e la rettitudine dell'Esorcista, dei dilemmi esistenziali di Karras, della Fede incrollabile di Merrin o della disperazione di MacNeil, che resta? *!

Hackett 2/05/14 21:46 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Superfluo sequel di un film già poco ispirato all'origine. Abbandonato lo stile mokumentary del primo capitolo, questo seguito appare una immotivata stiracchiatura di quanto il precedente finale narrava. Tensione inesistente, spaventi di bassa lega e assenza di scene di esorcismo la dicono lunga su una pellicola insensata e noiosa, che tedia lo spettatore dall'inizio alla fine.

Pumpkh75 26/07/14 13:59 - 1865 commenti

I gusti di Pumpkh75

Inutile. Salvo la bravura di Ashley Bell (ma l’avvenenza è inversamente proporzionale al cognome), il prologo e il coraggio di aver spinto il mockumentary giù per lo scarico. Il resto è nullo: non c’è storia, non c’è tensione, solo trucchetti e artifizi visti fino alla nausea negli ultimi 30 anni di genere esorcistico. Senza contare, poi, che nell’ultima mezz’ora il film deraglia completamente e lascia tutta la produzione esanime sul campo. Tempo sprecato.

Herrkinski 2/02/15 05:23 - 8643 commenti

I gusti di Herrkinski

Accantonato l'espediente del POV, si torna sui binari di un possession-movie classico; la location della Louisiana viene stavolta sfruttata maggiormente, anche se tra le classiche riprese di Mardi Gras e il voodoo si scade nei più abusati luoghi comuni dei vari horror girati in loco. Sempre brava la Bell, ma la sceneggiatura non offre particolari colpi di scena e viaggia sui classici stilemi del genere, da Rosemary's baby al Presagio, rendendo il film un lavoro ben confezionato ma che lascia la sensazione dell'occasione sprecata, viste le premesse.

Jena 26/12/15 12:15 - 1657 commenti

I gusti di Jena

Il film cambia registro rispetto al primo episodio semi documentaristico e molto realistico. Qui si vira più decisamente sulla "tradizionale" ossessione, anche se il gioco si fa più ambiguo: da che parte sta veramente il male? Chi vuole veramente salvare Nell? Il film funziona più che altro per la straordinaria performance dellla Bell, vero effetto speciale umano, per l'incredibile capacità di passare da espressioni dolcissime a quelle di assoluta malvagità. Alcune scene sono veramente potenti...
MEMORABILE: L'inizio nel letto; L'esorcismo della Mano Nera.

Minitina80 9/05/17 19:35 - 3194 commenti

I gusti di Minitina80

Qualcosa prevedibilmente si perde per strada a favore di un impianto narrativo più canonico, fatto di scelte consunte e obsolete. Folate sussultorie scaturiscono solo da rumori e apparizioni improvvise, ma possono essere funzionali unicamente per neofiti. Anche la storia non va tanto per il sottile e più di qualcosa rimane campata in aria. Ashley Bell, invece, se la cava degnamente dimostrando di avere le capacità adatte a ricoprire il ruolo da protagonista. Destinato a perdersi nel mucchio malgrado non sia orrido.

Piero68 2/10/17 10:06 - 2992 commenti

I gusti di Piero68

Poche idee e per di più scarse, un cast qui imbarazzante e suspense non pervenuta. Esorcismo, questa volta affidato ai riti voodoo invece che alla Cristiana Chiesa, che strappa un sorriso involontario per la sua banalità e scarsa incisività e finale che vorrebbe scimmiottare horror di ben altro peso ma con effetti speciali terribili. Insomma, le produzioni continuano a battere lo stesso tasto senza però avere un briciolo di novità o di interesse, sfornando horror che col genere hanno davvero poco a che fare. Da salvare giusto un paio di scene.

Pesten 7/02/18 08:55 - 812 commenti

I gusti di Pesten

Se il primo episodio si salvava per pochissimi punti, questo invece fallisce miseramente. Lento sì, ma il vero problema è la pochezza e la piattezza del tutto: storia quasi inesistente, non succede nulla per il 90% del film se non fosse per qualche voce effettata e qualche presunto incubo. Per il resto il nulla fino alla conclusione, con un finale che cerca di movimentare la scena riuscendoci poco e lasciando spazio a un possibile terzo capitolo, che si spera non verrà mai preso in considerazione.

Louis Herthum HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La signora in gialloSpazio vuotoLocandina Seconds apartSpazio vuotoLocandina L'occhio del cicloneSpazio vuotoLocandina Colpo di fulmine - Il mago della truffa

Lupus73 23/08/20 14:17 - 1587 commenti

I gusti di Lupus73

Come rovinare e banalizzare un prodotto grezzo ma brillante? Questo sequel ci riesce bene col suo predecessore. Rinuncia alla soluzione mockumentary per una veste più "canonica" ed artefatta del cinema mainstream americano (ma poteva essere anche una scelta positiva). Il problema è la mancanza di materia prima, idee in sceneggiatura (di cui era ricco il primo capitolo). Qualche buona intuizione (il primo film su YouTube, il fan per strada, l'atmosfera festaiola/inquietante di New Orleans), ma per il resto è riciclo del tema post possessione e il finale peggiora solo le cose.

Anthonyvm 31/08/22 15:46 - 6411 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dal mockumentary del primo si passa a un horror dal taglio convenzionale che, anziché sulle pratiche esorcistiche, fa leva sulle crisi paranoidi della traumatizzata protagonista. Ci si sposta dunque in zona da thriller settario, a dirla tutta neanche brutto: la prima metà affina la suspense con inattesa precisione, grazie anche alla prova di Ashley Judd, che ha davvero il physique du rôle. Peccato che la solfa si dilunghi troppo, relegando agli ultimi venti minuti un banale climax effettistico. Insignificante come sequel, avrebbe funzionato meglio se concepito come film a sé stante.
MEMORABILE: La statua umana; Le convulsioni; Il video virale della possessione; Il "fan" che muore per strada dopo una sfuriata dell'eroina; La rivincita finale.

Enzus79 19/02/23 23:02 - 3168 commenti

I gusti di Enzus79

Nell tenta di rifarsi una nuova vita dopo il dramma subito dalla famiglia, ma è perseguitata ancora dai demoni del passato. Fiacco. Pochissima suspense e molto prevedibilità. Peccato, perché gli "ingredienti" giusti non mancavano. È tutto o quasi forzato, cadendo in alcuni frangenti nel banale. Regia di Ed Gass-Donnelly tutto sommato efficace. Ashley Bell sopra le righe.

Buiomega71 27/04/24 00:37 - 3079 commenti

I gusti di Buiomega71

Spiace solo per Donnelly, un talento promettente che qui si impantana in un horroretto di bassa lega, convenzionale, noioso e senza idee. Tolta la bravura della Ashely, l'incipit nella camera da letto di marito e moglie e il video su YouTube, che mostra i pezzi salienti del capostipite, visto dalle perfide compagne di "collegio", rimane il nulla. Si tirano in ballo il voodoo, Baron Samedì, le solite mosche, le trite e inquiete mascherine, le smanie sessual/adolescenziali e un finalone apocalittico/depalmiano di periferia che sfocia nel pulp più demenziale tra fiamme farlocche.
MEMORABILE: Ritornano gli scarponcini rossi; Chris, l'innamorato, che si taglia la gola; L'inutile visita allo zoo; Nell sente gemere di piacere tra le pareti.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 7/11/13 10:12
    Consigliere - 26981 interventi
    In dvd per M2 Pictures, disponibile dal 14/01/2014

    http://www.amazon.it/Last-Exorcism-Liberaci-Dal-Male/dp/B00GHZN9E6/ref=sr_1_345?s=dvd&ie=UTF8&qid=1383815458&sr=1-345
  • Discussione Buiomega71 • 27/04/24 10:38
    Consigliere - 26981 interventi
    Spiace solo per Donnelly che spreca il suo talento, dopo l'intenso, sottostimato, bellissimo, struggente e crepuscolare noir  timhunteriano, per un horroretto di bassa lega, povero, noioso, convenzionale e senza uno straccio di idea, dove tutto è edulcorato peggio di un tv movie.

    Tolto l'incipit con marito e moglie che si ritrovano Nell nel letto e appollaiata sulla mensola della cucina e "l'esorcismo" nel fienile del capostipite, che diventa virale su youtube, visto dalle perfide compagne di "collegio" di Nell, resta il nulla, il niente, di una storiella scombiccherata (messa in piedi, oltre che da Donnelly, anche dal futuro regista di Babylon, pensa un pò) e senza alcun senso, che nemmeno ci prova a suggerire le atmosfere cupe e disturbanti dell'ottimo lavoro di Daniel Stamm.

    La bravura della Bell è sciupata in un bighellonare tra inutili visite allo zoo, al Mardi grass giusto per guadagnar metraggio, con risibili uomini/statua e le solite mascherine eyeswideshutiane, smanie sessual/adolescenziali (la coppia che geme di piacere tra le pareti dell'hotel, Nell concupiita e spogliata dall'uomo invisibile, che  inarca la schiena in fase orgasmatica, gli amoretti stile young adult), le tipiche e abusate ombre che passano davanti allo schermo, i jumpscare, le radio che gracchiano dall'inferno, le ombre, gli occhi neri, i quadri che cadono, le visioni del papà ritornante, le interminabili camminate notturne per i corridoi, qualcuno che ha crisi epilettiche, gli stormi di uccelli che fanno i kamikaze contro i finestroni della chiesa e la stronzatona del demonio Abalam innamorato!

    Poi ci si mettono di mezzo le mosche come simbolo del maligno, si tira in ballo (senza alcun criterio) il voodoo, Baron Samedì, poveristici e parchi effetti in CG, un autosgozzamento (l'innamorato Chris) o tagliuzzato dalle forbici censoree oppure addolcito per evitare di mostrare troppo sangue (eggià), un rituale per scacciare il male tra i più loffi mai girati, gente che schianta fuori dalla finestra, fino a una chiusa pulp/demenziale dalla consistenza di un episodio di Streghe, dove Nell passa da Regan a Carrie in un'attimo, in una piccola e trashissima apocalisse di periferia tra fiamme farlocche.

    Come sono brutti i sequel quando sono davvero brutti, e tutto quello che brillava e ristagnava umoralmente nell'Ultimo esorcismo (dove ritornano solo gli scarponcini rossi che piacevano tanto a Nell, in una sorta di distorta citazione feticistica al Mago di Oz) , quì, e solo paccotiglia d'accatto, degno di uno straight to video da discount.

    E vengono in mente le parole di Riccardo Cocciante, "povero diavolo, che pena mi fai".

    Amen
    Ultima modifica: 27/04/24 16:14 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 27/04/24 11:10
    Consigliere - 26981 interventi
    Il dvd M2/Eagle Pictures

    Formato: 2.35:1
    Audio: italiano, inglese
    Sottotitoli: italiano e italiano per non udenti
    Nessun extra
    Durata effettiva: 1h, 25m e 23s

    Immagine al minuto 0.19.25

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images68/PDVD-356.jpg[/img]
    Ultima modifica: 27/04/24 13:31 da Zender