Serie sulla carta piuttosto interessante ma in pratica deludente. Le storie che a volte partono da spunti originali non sono quasi mai ben sviluppate; passabili gli effetti speciali. Poco simpatiche le protagoniste. Netto calo qualitativo nelle ultime stagioni.
È incredibile come questo telefilm sia vissuto ben otto stagioni, fra citazioni di Charlie's Angels, Vita da strega e semi-plagi di Buffy. Le tre (quattro) protagoniste sono anche molto belle, ma la qualità della serie non è certo alta, anzi... Ricordo anche che Shannon Doherty, che era la capo-famiglia, per via del suo caratterino, è stata licenziata e sostituita da Rose Mc Gowan. Ad aiutarle, un angelo di nome Leo... come Leonardo di Caprio! Ridatemi Occhi di gatto!
Insomma. Anni fa la apprezzavo molto, ora ho cambiato valutazione, in negativo! Infatti le storie soprannaturali risultano poca cosa, nonostante un buon cast in grado di dare buone interpretazioni. Poteva essere sviluppata meglio, anche se non è da buttare nella sua interezza.
Episodi bordeggianti l'horror, storielle esili quanto banali, confezione molto patinata, questo in buona sostanza "Streghe", serie che comunque ha avuto un buon successo dappertutto e gode ancora attualmente di programmazione sui canali digitali. Difatti, a ben vedere, il motivo per cui ci si avvicina a questo tipo di telefilm è quasi sempre quello di spegnere per qualche tempo il cervello e rilassarsi con sciocchezze e brividi annessi. Il pezzo forte sta poi nel cast femminile davvero "very fetish", Alyssa Milano su tutte... Brividooo.
In pratica era a metà strada fra Sabrina, Vita da strega e Buffy, sia come stile che come inserimento nel palinsesto. L'idea di base, interessante, è stata poi riproposta in tutte le salse, a volte con risultati interessanti, altre volte con cadute nel kitsch più impensabile. Uno dei motivi per riguardare i vecchi episodi sta nell'individuare tutte le guest star che sono comparse in questa serie. Il cast femminile era particolarmente allettante, Roe McGowan soprattutto.
Pessima serie tv partita con buoni propositi, ma tirando le conclusioni il prodotto risulta poco convincente. Le streghe protagoniste non sono adatte alla parte e risultano anche piuttosto antipatiche, le trame delle puntate sono troppo ripetitive e il ritmo latita parecchio. Sconsigliato.
Telefilm che parte bene senza troppe pretese. Purtroppo dopo due o tre stagioni inizia ad annoiare, giacché ruoli e situazioni tendono a fossilizzarsi. Le belle protagoniste sono a tratti simpatiche a tratti no (si nota anche una sottesa competizione) e gli effetti speciali non sempre sopperiscono alla mancanza di grinta nella sceneggiatura. Gran deterrente secondo me, sorvolando sui vari blooper, sono le incongruenze nella trama causate dai troppi viaggi spazio-temporali delle magiche sorelle.
MEMORABILE: La saggia e sarcastica Piper, che in più episodi si lamenta perché vorrebbe una vita... "normale"!
"Tremate! Tremate! Le streghe son tornate!" Questo avrebbe potuto essere il grido di avvertimento all'audience TV, dopo il glamour di Beverly Hills 90210 e gli adolescenti di provincia alla Dawson's creek. Rispondendo alla voglia di New Age del Nuovo Millennio, la Warner Bros decise di trasmettere questo prodotto per giovani donne. Già, perché le streghe del 2000 sono sì da brivido ma anche buone, belle e alla moda, nonostante vivano in una villa vittoriana. Il loro vero potere sta nella sorellanza e nell'armonia fra i vari aspetti della loro vita: familiare, lavorativo e creativo.
MEMORABILE: La sigla iniziale, innovativa e d'impatto; L'estrema cura del look delle streghe (sempre diverso); "Il potere del trio coincide col mio; la tavoletta.
Brian Krause HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 10/09/09 16:45 Contatti col mondo - 5193 interventi
La sigla della prima stagione come trailer.
DiscussioneZender • 13/09/09 17:49 Capo scrivano - 48841 interventi
Il reboot di Streghe (Charmed nella versione originale) è stato ordinato dalla The CW (la nuova WB). O meglio la rete ha ordinato la sceneggiatura di un episodio pilota di un’ora classificato come prequel-rivisitazione.