Terrore nello spazio - Film (1991)

R
Terrore nello spazio
Locandina Terrore nello spazio - Film (1991)
Media utenti
Titolo originale: Dead Space
Anno: 1991
Genere: horror (colore)
Regia: Fred Gallo

Cast completo di Terrore nello spazio

Note: Remake di "Forbidden World" (1982) .

Dove guardare Terrore nello spazio in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Terrore nello spazio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/17 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 20/01/17 22:43 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Filmaccio che scopiazza impunemente Alien, ridicolizzandolo all’ennesima potenza. Gli effetti sono a dir poco grossolani (il mostro, verso la fine in una stanza, sembra appeso a un attaccapanni), gli attori “non proprio” professionisti; e il risultato non può così che essere pietoso. Eppure, qua e là c'è qualcosa da non buttare, come il robot, che s’incanta e necessita di riparazioni quasi continue, Tim "cuor di leone", che dà giustamente dell'incapace al protagonista, appena volato da una parete di roccia, o l’escamotage per risolvere.
MEMORABILE: La "penetrazione nasale"; La scena con una porta che dovrebbe essere ermetica, ma che, una volta chiusa, oscilla come se fosse di cartone.

Minitina80 19/08/17 11:53 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

Mediocre commistione tra fantascienza e horror con uno scritto che non ha nulla di nuovo da dire, palesando come fonte d’ispirazione classici del calibro di Alien e La cosa. Ha tutti i crismi di una seconda fascia, in particolare i limiti di una produzione non sfavillante che impediscono alla creatura di essere spendibile se non in inquadrature fumose e rapide. Ha il pregio di durare qualcosa di meno dei canonici novanta minuti. Ciononostante, nell’economia del genere non smuove assolutamente nulla e resta fruibile soltanto agli appassionati.

Anthonyvm 15/01/20 21:36 - 6501 commenti

I gusti di Anthonyvm

Remake di Forbidden world ri-prodotto da Corman con meno soldi e ancor meno pretese (si notano sequenze estrapolate da I magnifici sette nello spazio, già presenti nel film dell'82). Pur mancando le piroette allucinogene e le pregevoli scenografie dell'originale, il divertimento è garantito dal trash abbondante (dialoghi e SFX tremendi) e dall'andazzo svelto. Singer è un efficace eroe scafato, Cranston anticipa il suo ruolo in Breaking bad interpretando uno scienziato malato terminale. Simpatico il mostro pupazzesco con look à la Pumpkinhead.
MEMORABILE: Il parassita si ficca nel naso di una ragazza per poi uscirne dal ventre come in Alien; Il sogno con topless inutile; La testa strappata con un morso.

Daidae 28/12/21 21:33 - 3340 commenti

I gusti di Daidae

Niente di che. Scopiazza molto da Alien, e in parte dalla Cosa. Il cast non è eccezionale, gli effetti speciali vecchia maniera (mostri di gomma e simili) non sono poi malaccio e sono da preferire ai più appariscenti ma fittizi effetti realizzati al computer. Musiche non memorabili per un film che si mantiene nella mediocrità per tutta la (breve) durata. Giustamente finito nel dimenticatoio.

Caveman 28/08/22 16:56 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Più che un Alien dei poveri, il film pare un fratellino di Creepozoids; il budget limitato è palese, ma è altresì davanti agli occhi di tutti l'impegno. Infatti si è cavato il sangue dalle rape; le scenografie vengono sfruttate al meglio e gli evidenti limiti nascosti dalla "nebbiolina"; i personaggi sono ben caratterizzati e Singer è un mix tra l'eroe action e quello romantico, assolutamente godibile. Bellissimo l'androide compagno del protagonista. In fin dei conti per una serata spensierata ci può stare benissimo.

Herrkinski 20/06/23 03:37 - 8705 commenti

I gusti di Herrkinski

Corman è ormai approdato nei '90 ma i suoi metodi restano gli stessi della decade passata; un po' di girato riciclato da pellicole precedenti per risparmiare, una sceneggiatura a sua volta ripresa da Forbidden world (che già era una scopiazzatura di Alien), attori all'epoca di poche pretese e un impianto strettamente low-budget, i cui pochi soldi vengono spesi per gli SPFX della creatura, comunque giusto accettabili. Qualche slancio splatter, ma rispetto al vecchio modello qui le scenografie sono anonime, il ritmo cala spesso e in generale sembra che ci sia ancora meno cura di prima.

Bullseye2 22/05/24 23:21 - 543 commenti

I gusti di Bullseye2

Versione anni '90 di un rip-off di Alien prodotto dal leggendario Roger Corman (e nemmeno il migliore), qui rivisitato in tono più consono all'anno di produzione con maggior sobrietà rispetto al film originale. Sicuramente non è né un "buon film" e nemmeno una delle migliori "cormanate", tuttavia si fa seguire senza troppi problemi in virtù anche della breve durata e di alcune scene non male. Buon cast in cui spicca un Cranston destinato (molti anni dopo) alla grande fama. Solo per fan (e poco esigenti), eppure non si può bocciarlo: sarà la nostalgia, per citare Sandro Giacobbe...

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dracula: il risveglioSpazio vuotoLocandina Video assassinoSpazio vuotoLocandina Lady in waitingSpazio vuotoLocandina Triangle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Anthonyvm • 17/01/20 11:50
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Dalla collezione AnthonyVM, la VHS Columbia Tristar:

    Ultima modifica: 17/01/20 14:54 da Zender
  • Homevideo Caveman • 17/01/20 11:54
    Servizio caffè - 403 interventi
    Una perla
    Ultima modifica: 17/01/20 14:55 da Zender