Professionisti per una rapina - Film (1964)

Professionisti per una rapina
Locandina Professionisti per una rapina - Film (1964)
Media utenti
Titolo originale: Zimmer 13
Anno: 1964
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di Professionisti per una rapina

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Professionisti per una rapina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/02/18 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 4/02/18 19:07 - 4003 commenti

I gusti di Myvincent

Ci sono una rapina a un treno postale organizzata su di un plastico e un ricatto mortale ai danni di un riccastro blasonato: interverrà un detective privato, unica faccia decente in mezzo a tanti brutti musi. Un poliziesco/noir tratto da Edgar Wallace, con incursioni comiche goffe e non del tutto riuscite, fermo in alcuni punti del suo svilupparsi. La spiegazione finale del caso giunge poco catartica davvero. Sotto la sufficienza.

Ronax 12/09/22 01:33 - 1407 commenti

I gusti di Ronax

Una banda di gangster progetta e mette in atto una colossale rapina a un treno postale mentre un misterioso maniaco uccide giovani donne a colpi di rasoio. Le due vicende sono in realtà strettamente intrecciate fino alla conclusione, con un colpo di scena finale su cui erano però già stati sparsi molti indizi. Ennesimo tassello della sterminata messe di krimi teutonici sessantiani ispirati a Edgar Wallace e diretto senza infamia e senza lode dallo specialista Harald Reinl. In scena la consueta compagnia di giro con l'aitante Joachim Fuchsberger e la sempre affascinante Karin Dor.
MEMORABILE: Il trucco del manichino per smascherare il maniaco.

Nicola81 27/10/23 23:18 - 2988 commenti

I gusti di Nicola81

Tratto molto liberamente da "La stanza n. 13" di Edgar Wallace, un krimi che promette molto bene nei primi venti minuti e che riserva un epilogo concitato e abbastanza imprevedibile anche dal punto di vista della drammaticità. In mezzo ci sono tutti quei difetti che spesso caratterizzavano le pellicole del filone: contorsionismi nell'intreccio, personaggi che si comportano senza troppa logica, un umorismo di fondo alquanto puerile. La confezione è sempre buona, il cast è composto più o meno dalle solite facce e non demerita.

Cotola 26/04/24 19:22 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

A metà tra il noir (c'è di mezzo una rapina a un treno) e il thriller - alla tedesca - con tanto di assassino che uccide le donne e di cui si dovrà appurare l'identità. La commistione può apparire strana e in fondo lo è, ma i due ingredienti si amalgamano abbastanza bene tra loro e alla fine il coinvolgimento c'è, così come un po' di interesse per sbrogliare la matassa del whodunit. La tensione si concentra all'inizio e alla fine, mentre la parte centrale presenta qualche discutibile alleggerimento "comico" di troppo. Si lascia guardare, specie per chi ama il genere.

Harald Reinl HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli extraterrestri tornerannoSpazio vuotoLocandina La tredicesima vergineSpazio vuotoLocandina Giorni di fuocoSpazio vuotoLocandina Il terrore di notte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Xtron • 4/03/19 21:42
    Servizio caffè - 2233 interventi
    Il dvd SINISTER

    Audio italiano e tedesco
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 2.35:1 anamorfico
    Durata 1h25m16s
    Extra: Trailer

    immagine a 17:34

    Ultima modifica: 5/03/19 08:12 da Zender