Note: Aka "Chariots of the Gods". Documentario basato sui testi di Erich von Däniken e Peter Kolosimo (Pier Domenico Colosimo). E non "Gli extraterrestri ritorneranno". Ul narratore è Heinz-Detlev Bock.
Affascinante documentario che nasce dagli scritti di Erich von Daniken, che pongono giustamente l'attenzione su manufatti di millenni or sono che si fa terribilmente fatica a credere umani. Come si potevano spostare pietre di centinaia di tonnellate che nemmeno oggi è pensabile di riuscire a smuovere utilizzando tecnologie modernissime? E soprattutto chi sono questi dèi venuti dal cielo presenti in pressoché tutti i miti e le religioni arcaiche? Disegnati in modi diversi, ma spesso dotati di caschi, a bordo di strani veicoli che solcano i cieli. Sono presenti fin dalle prime pitture rupestri, e ottimo è il viaggio attraverso il mondo che ci conduce alla loro scoperta,...Leggi tutto dalla Rhodesia (oggi Zimbabwe) al Messico, dall'Egitto al Perù fino in Australia e all'Isola di Pasqua. Potrà sembrare a molti una delle tante puntate di una trasmissione televisiva a tema, ma è invece notevole la scelta di musiche perfettamente calzanti ed evocative (Peter Thomas) e di un commento che i nostri doppiatori (Nando Gazzolo e Maria Pia Di Meo) sanno rendere coinvolgente quanto il film, che diventa così una splendida esperienza. Non si traggono necessariamente conclusioni, ma è chiaro che, di fronte a certe testimonianze, la tentazione di credere a questi visitatori extraterrestri della preistoria è enorme. Confezionato egregiamente e ancora attuale, uno splendido reperto d'epoca da recuperare.
Fanta-archeologia, pseudoarcheologia o archeologia misteriosa: tre modi di indicare quella branca ufologica nata sull'onda del successo degli scritti di Erich von Däniken, poi proseguiti dall'italiano Pier Domenico Colosimo. Il documentario, mediante l'analisi di reperti archeologici insoliti ed astrusi (graffiti rupestri di fine Paleolitico che ritraggono alieni ed astronauti, proto-modellini di astronavi, linee di Nazca, Piramidi egiziane e sudamericane) vaglia l'ipotesi extraterrestre come prima causa della formazione culturale umana...
MEMORABILE: L'astronauta di Palenque: pietra tombale Maya (Chiapas, Messico) con raffigurato un (in)credibile astronauta.
Poteva essere un "Mondo marziano" e invece no, il tono è serioso e compunto, il commento asciutto, gli indizi snocciolati, di epoche e luoghi disparati, precisi e concordanti a loro modo. Rimane da capire quando e perché gli extraterrestri si siano rotti le palle di venire a trovarci e perché non vogliano comunicare. D'altronde sempre meglio che credere alle scie chimiche, o alle possibilità-scudetto della Roma. Che belle voci Gazzolo e la Di Meo!
La cosa da un altro mondo-movie che gli ufomani aspettavano al varco spaziotemporale e che lancia esche interessanti a chi canta E.T. no dixe niente. Se per chi crede nessuna spiegazione è necessaria e per chi non crede alcuna spiegazione è possibile, al calappio si prendono, nel mezzo, i possibilisti, in balia di suggestioni speculazioni congetture pareidolie che ambiscono a essere probatorio guanto di sfida ma che non valicano un acchiappacitrullista te-la-butto-là, incalzato da domande che vorrebbero essere retoriche e avallare teorie a ufo che non vengono mai davvero articolate.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Nessun problema,io spero di non sbagliare
nel mettere i link dei film che sono trasmessi da fantastika qui nella sezione discussione generale.
Se sbaglio dite pure.
DiscussioneZender • 11/02/10 11:53 Capo scrivano - 48841 interventi
No Ciavazzaro, è assolutamente giusto metterli qui. Tralascerei invece di metterli tra i trailer, Undying, anche perché a differenza dei video di YT, che quando cessano di funzionare vengono automaticamente eliminati dal nostro sito, gli altri link no.
Ma quanto sono ignorante: scopro in questo istante, leggendo la scheda del film, che Peter Kolosimo era l'italianissimo Pier Domenico Colosimo. Ho sempre pensato che fosse straniero (probabilmente americano) anche se non avevo mai approfondito la questione. Il Davinotti oltre che un ottimo sito di cinema è validissimo anche per la cultura generale.