Bizzarra rilettura del vecchio telefilm LA VALLE DEI DINOSAURI, questo LAND OF THE LOST trova la sua ovvia collocazione tra le commedie demenziali americane di Stiller, Ferrell a soci. I primi venti minuti sono ottimi: gag centrate, un Will Ferrell eccellente e una vena parodistica che si sposa bene con la comicità tipica del genere. Poi si si lancia nell'altra dimensione e non tutto funziona più come prima. Forse per colpa di effetti speciali digitali troppo soffocanti o di una sceneggiatura che abbandona spesso l'ironia per puntare sul (deludente) versante avventuroso. Il professore (Ferrell), la popputa assistente in canottiera, l'intruso (finito lì per caso) e il...Leggi tutto primate incontrato appena precipitati nella dimensione aliena formano un gruppo eterogeneo cui capiterà un po' di tutto, tra scontri con l'immancabile t-rex, uova giganti, sauri di ogni dimensione e torme di goffi extraterrestri in tuta di gomma. Fortunatamente i personaggi son simpatici, le situazioni paradossali spesso spassose e in definitiva in più di un'occasione ci si diverte, anche grazie all'atteggiamento insolitamente controllato dei protagonisti. Chi conosce la nuova commedia demenziale americana sa già cosa aspettarsi. Basterà aggiungere che tra le tante questa non demerita e, pur non potendosi definire esaltante, qualche risata la strappa, specie all'inizio quando non si avverte l'effetto ripetitività.
Deriso dai suoi colleghi per le teorie strampalate sull'evoluzione, un paleontologo americano scopre un varco temporale che lo proietta in un'altra dimensione. Trasposizione cinematografica di una serie televisiva americana, Land of the Lost cerca di coniugare il genere fantastico con la commedia demenziale. Pur originale, il tentativo naufraga artisticamente per la scarsa qualità della sceneggiatura ricca di gag di bassa lega e battute scontate e spesso volgari. Effetti speciali non impeccabili e cast non all'altezza. Evitabile.
Oltre a qualche scenografia, a qualche effetto speciale e al grande Will Ferrell, cosa rimane di questo film? Forse nulla. Spesso tra una scena e l'altra ci sono dei buchi sceneggiativi più grandi di quelli spazio-temporali che si vedono nel film. Non ho mai visto l'omonima serie TV da cui è stato ricavato il film, ma trovo veramente assurdo il fatto che i protagonisti riescano a comunicare quasi perfettamente con l'uomo primitivo con cui si imbattono. Peccato, per me Will Ferrell è garanzia di una buona commedia, ma in questo caso non ci siamo.
MEMORABILE: Lo scontro tra Will Ferrell e il T-Rex.
La cosa più apprezzabile è che il film non si limita ad essere un omaggio all'omonima serie anni 70 (che va vista necessariamente per comprenderlo bene) poi riproposta nei 90, ma è un'astuta presa in giro del fatto che questa fosse fatta molto male. È una parodia dei suoi punti forti-deboli (i cristalli, i dinosauri, gli alieni pupazzosi riproposti nuovamente pupazzosi, finanche la sigla che lo scienziato canterà davanti al fuoco). Ritmo ed umorismo, non si prende mai un secondo sul serio. Una giusta scelta, piuttosto che farne un remake.
Quando si approccia la visione di questo film, presagendo la presenza di bestioni preistorici, si pensa ad una copia di Jurassic Park o comunque a qualcosa di simile. Invece no, sembra un episodio di Beavis and Butthead nel paleolitico. Le situazioni sono talmente imbarazzanti e sciocche che quasi ci si vergogna a ridere, ma non se ne può proprio fare a meno (tutta la scena del "party" allucinogeno). Leggero, simpatico e fuori da ogni inquadramento sintattico.
Si sa che Ferrell e la scemenza vanno spesso a braccetto. Ma la cosa incredibile è che lui riesce a conviverci con naturalezza, quasi domandola e assoggettando una tale cretinata ai suoi voleri. Bisogna dire che compie un'impresa, suscitando, qua e là, qualche sorriso. Per questo e per il coraggio di accettare tali, assurde parti va premiato. Ovviamente, il buon Will non può certo raddrizzare tutta la baracca filmica, che scricchiola e frana sotto i colpi di troppe cretinate al di sotto del livello di decenza. Alla fine, salvo lui e gli effetti (ottimi dinosauri). Vedibile, ma con riserva.
MEMORABILE: "Tutto il nostro futuro dipende da una cosa...i tachioni!". Detto da Ferrell, con quella faccia...; "Professore, i dinosauri avevano le poppe?".
Brad Silberling HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.