Beavis & Butt-head - Serie animata (1993)

Beavis & Butt-head (serie animata)
Locandina Beavis & Butt-head - Serie animata (1993)
Media utenti
Durata: 10 stagioni
Titolo originale: Beavis & Butthead
Anno: 1993
Genere: animazione (colore)
Regia: Mike Judge

Cast completo di Beavis & Butt-head

Cast: (animazione)
Note: Un episodio ha in media la durata di 20 minuti. La prima trasmissione italiana fu nel 1998. Creato da Mike Judge.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Beavis & Butt-head

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/09/07 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 13/09/07 16:03 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

Per gli amanti dei cartoon a trame assurde, questo può piacere per il fatto di non essere rivolto a bambini e di contenere qualche parolaccia. i due ragazzi protagonisti commentano videoclip più o meno famosi con discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra. È proprio il carattere dei due il punto forte del cartoon grazie anche ad un doppiaggio (ad opera di Elio e Faso della band Elio e le storie tese) che infarcisce il tutto con dialoghi improvvisati ma altamente comici proprio per la loro banalità. Un cartoon artificialmente trash.
MEMORABILE: L'episodio "Muori mosca muori" (http://it.youtube.com/watch?v=5E_6FKaxiyc)

Disorder 22/12/09 23:36 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

C'è qualcosa di contemporaneamente folle, geniale e inquietante in questi personaggi. Due ragazzi completamente idioti e lobotomizzati dalla tv trash a cui non risparmiano critiche sarcastiche ma da cui non riescono a staccarsi. Sottoprodotto dell'era Mtv, è a mio avviso un cartoon simbolo della assoluta nullità contenutistica e della sciatteria dei prodotti mainstream anni 90 (musicali e televisivi) e assieme alla serie parallela "Daria", di interesse più sociologico che artistico.
MEMORABILE: La sovrapposizione tra il trash spinto di certi video (tipo di hair-metal o wrestling) e i banali, allucinati commenti dei due.

Mco 15/02/11 15:16 - 2418 commenti

I gusti di Mco

Da me citato in altra recensione e quindi meritevole di lessico personale. Anzitutto mi riferisco alla versione in lingua originale, più rude ma al contempo "ruspante" e maggiormente riferibile all'imprinting dei personaggi. La risata tipica del telefilm è stata per molto tempo un tormentone (fastidioso per chi era passivamente obbligato a sentirlo) mio e di un caro amico, immediatamente assurta a mito. Le storie sono sciocche ma divertenti e dissacranti anzichenò. Da non perdere (preferibilmente in originale).

Raremirko 17/02/11 03:55 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Originale, interessante e degno di nota sia per i disegni (che hanno saputo identificare, alla stregua di South Park, un vero e personale stile) sia per il ritratto generazionale (giovinetti scansafatiche, modaioli, ottusi), magari anche indiretto, non voluto, che riesce a uscirne. Le storie delle puntate spesso sono poco significative, così come il loro evolversi, ma ad ogni modo questo prodotto di Mike Judge (attivo anche nella realizzazione di film veri e propri) attira e conquista. Seguirà anche un lungometraggio sempre in forma cartoon.
MEMORABILE: I commenti ai vari video musicali, il doppiaggio italiano (molto buono).

124c 7/02/13 16:20 - 3005 commenti

I gusti di 124c

Serie animata politicamente scorretta, di produzione MTV, con due adolescenti scatenati e sboccati che passano il tempo davanti alla tv a commentare i video musicali più svariati. Non mancano le scene a scuola, o al lavoro, dove i nostri danno il peggio di loro stessi. Assolutamente per adulti, perde (e molto anche) nella versione italiana, poiché adattata da gente come Elio e Faso di "Elio e le Storie tese" e dai due "attori" de I soliti idioti. Ci si può anche divertire, ma l'umorismo è da stomaci (e orecchie) forti. Con uno spin-off, Daria.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il signor Rossi cerca la felicitàSpazio vuotoLocandina Madagascar 2Spazio vuotoLocandina Uno zoo in fugaSpazio vuotoLocandina Il mago pancione Etcì
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.