La penna rossa - Film (1951)

R
La penna rossa
Locandina La penna rossa - Film (1951)
Media utenti
Titolo originale: The 13th Letter
Anno: 1951
Genere: thriller (bianco e nero)

Cast completo di La penna rossa

Note: Remake de "Il corvo" di Henry-Georges Clouzot (1943).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La penna rossa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/03/17 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 21/03/17 11:21 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Messe di lettere anonime avvelena la vita degli abitanti d'un paesino del Quebec. Pur non reggendo il confronto con l'originale di Clouzot e col suo retroterra politico-sociologico-culturale, il film mantiene la sua dignità "noir" grazie alla fotografia cupa di LaShelle e alle convinte interpretazioni dell'inappuntabile Rennie, la sempre magnifica Darnell (cui il piede equino non toglie fascino) e del reticente per antonomasia Boyer. A venir meno è piuttosto, per una volta, la regia di un Preminger svogliato ed evidentemente non convinto del progetto.
MEMORABILE: Rennie, dopo aver resistito per un ulteriore volta alle avances della "allettata" Darnell, scorge il suo piede claudicante.

Constance Smith HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La mano nell'ombraSpazio vuotoLocandina Giovanni dalle Bande NereSpazio vuotoLocandina Il tesoro dei condorSpazio vuotoLocandina Prigionieri della palude
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.