Prigionieri della palude - Film (1952)

R
Prigionieri della palude

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Prigionieri della palude

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/07/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 21/07/21 18:58 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Smarritosi in una palude, un cacciatore vi trova un padre ed una figlia, lì "prigionieri" poiché sul primo pende una ingiusta accusa di duplice omicidio. Dramma atipico dalla particolare ambientazione (la palude), anche se le vicende si svolgono pure altrove. L'inizio è più promettente di ciò che poi mantiene poiché gli manca il coraggio di spingere fino in fondo il piede sul pedale dell'insolito, scegliendo così strade più convenzionali. Riesce comunque ad intrattenere piacevolmente e, a tratti, a coinvolgere. Buona la parte finale, nonostante l'epilogo scontato.

Daniela 18/08/21 11:37 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Remake del film di Renoir di una decina di anni prima, ne ripropone la trama con poche varianti, la più importante delle quali riguarda la figura della figlia, trasformata in una Diana cacciatrice che si aggira per la palude armata di arco e frecce. Brennan ricopre lo stesso ruolo del fuggiasco mentre il resto del cast è meno prestigioso, affidandosi soprattutto alla bellezza della coppia Hunter-Peters. La palude è la stessa del film del 1941 ma l'elegante b/n è sostituito da un technicolor troppo sgargiante che le fa perdere parte del fascino. Solo diligente la regia di Negulesco.

Constance Smith HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La mano nell'ombraSpazio vuotoLocandina La penna rossaSpazio vuotoLocandina Giovanni dalle Bande NereSpazio vuotoLocandina Il tesoro dei condor
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.