Margheriti si cimenta con la mistura spaghetti western/kung fu, affiancando Lee Van Cleef e Lo Lieh! I due si uniscono per motivi diversi alla ricerca della mappa di un tesoro, divisa in quattro parti stampate... sulle terga di altrettante belle signore! Nonostante l'assunto pericoloso il film non è grossolano, la regia di mestiere, l'azione buona. Certo il vecchio Lee non è al suo massimo. Applausi scroscianti per gli insigni deretani, sul podio Erika Blanc. Julian Ugarte pazzo come al solito , fa un killer dalla citazione biblica facile!
Avventuroso western umoristico di Margheriti contaminato non poco dal kung fu cinese, con la star Lo Lieh degli Shaw Brothers. Divertente, con ottimi mezzi, non certo dotato di una sceneggiatura di ferro (come fa a sapere Ugarte chi sono le quattro ragazze?) ma, visto il discreto ritmo, 3 pallini si possono dare...
Margheriti, coi soldi di Ponti, realizza questo fatuo western sui generis, in cui indubbiamente dimostra mano sicura e una sua cifra (il decòr sempre allegramente affastellato, le figure vignettistiche dei personaggi). Ovviamente vale poco o niente e soprattutto si vede pochissimo kung fu. Comunque non da totale esecrazione come molti pensano. Siamo lontani dai deliri horror di E Dio disse a Caino. Ugarte, santone di Tutti i colori del buio, fa un killer-prete il cui citazionismo biblico (fasullo) farebbe pensare a Jules di Pulp fiction.
MEMORABILE: Dakota e Ho raggiungono il secondo deretano (la Shepard) ma è la sorella... sbagliata!
Patty Shepard HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.