El monte de las brujas - Film (1973)

El monte de las brujas

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/03/12 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 20/03/12 23:30 - 7680 commenti

I gusti di Herrkinski

Misconosciuto horror spagnolo dei seventies. La storia vede una coppia avventurarsi in una località sperduta tra i Pirenei, dove dopo un soggiorno in un misterioso maniero verrà presa di mira da una congrega di streghe. Al di là di qualche buona atmosfera gotica e di una fotografia retrò ma talvolta suggestiva, c'è ben poco di concreto in questa straniante pellicola; tra camminate nei boschi nebbiosi, apparizioni spettrali, musiche strambe e scene apparentemente prive di senso, si arriva alla fine piuttosto esausti. Discreta la prova del cast.

Rufus68 2/03/19 20:47 - 3679 commenti

I gusti di Rufus68

Strambo reperto degli anni Settanta. Sconnesso e senza continuità logica (cosa c'entra la prima scena col resto?), ma per fortuna dotato d'un proprio fascino atmosferico che lo esalta oltre gli esigui meriti. Apparizioni, musichine incongrue, bislaccherie assortite. I protagonisti trasudano la felice epoca dell'horror da ogni poro e la Shepard ha qualcosa di Barbara Steele. Bella l'ambientazione pirenaica. Alla fine della fiera si stringe poco. Per curiosoni del genere.

Max dembo 29/05/23 23:42 - 273 commenti

I gusti di Max dembo

Il film "maledetto" dell'epoca d'oro dell'horror iberico (praticamente non uscì, per la censura franchista), tra i pochi diretti da Raúl Artigot, gira a vuoto per gran parte del suo tempo, ma ha due frecce di diamante al proprio arco: una è Patty Shepard, sempre ipnotica per questo tipo di film, quasi una Jennifer O'Neill "B" ma più sexy, l'altra la colonna sonora splendida, con alcuni brani strepitosi, di Fernando Garçia Morcillo. Bella anche la fotografia a quattro mani di Espiga e Sempere. Gaffari, divo del cinema turco-iraniano, non sfigura.
MEMORABILE: Il prologo con il fantastico tema musicale "Carla busca a Circe"; Victor Israel alla locanda; La Shepard nella spiaggia isolata in bikini rosa.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dark circlesSpazio vuotoLocandina PledgeSpazio vuotoLocandina I racconti di QuicksilverSpazio vuotoLocandina The prodigy - Il figlio del male
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Rufus68 • 2/03/19 21:12
    Contatti col mondo - 218 interventi
    Su imdb l'anno è il 1975:

    https://www.imdb.com/title/tt0068966/reference
  • Musiche Max dembo • 29/05/23 23:44
    Magazziniere - 266 interventi
    La fantastica colonna sonora intera, di Fernando Garçia Morcillo. Molto quotata tra gli appassionati:
    https://youtu.be/3NFh3yivgC4
    Ultima modifica: 29/05/23 23:46 da Max dembo
  • Discussione Max dembo • 29/05/23 23:48
    Magazziniere - 266 interventi
    A me risulta girato nel 1972, ma poi bloccato dalla censura franchista perché "inaccettabile horror satanico" per il cinema iberico del tempo, sulla scia di importanti titoli di successo usciti all'estero, e distribuito in pubblica visione, soltanto nel 1975.
  • Discussione Herrkinski • 30/05/23 00:30
    Consigliere avanzato - 2598 interventi
    Tra l'altro adesso IMDB lo segna come del 1973.
  • Homevideo Max dembo • 30/05/23 08:20
    Magazziniere - 266 interventi
    La versione che si trova su Dailymotion è slavata, buia, di mediocre qualità video, in inglese, ha i titoli di testa completamente diversi ma ottici, rispetto a quelli della versione restaurata nel 2002 che lo ha fatto riemergere da decenni di oblìo. Titoli rossi belli sì, ma digitali. E' la versione in HD 1080p, recentemente uscita in BD Subculture.
    Ultima modifica: 30/05/23 08:48 da Zender