Gli incredibili - Una normale famiglia di supereroi - Film d'animazione (2004)

Gli incredibili - Una normale famiglia di supereroi
Locandina Gli incredibili - Una normale famiglia di supereroi - Film d'animazione (2004)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The Incredibles
Anno: 2004
Genere: animazione (colore)
Regia: Brad Bird

Cast completo di Gli incredibili - Una normale famiglia di supereroi

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Gli incredibili - Una normale famiglia di supereroi

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Giunta al suo sesto lungometraggio, la Pixar decide che è il momento di tentare la via più difficile, quella di animare in 3D, rendendoli protagonisti, gli esseri umani. Niente più formiche, giocattoli, pesci, mostri ma uomini. Lo spunto è un vecchio fumetto dei Sessanta, al quale vengono però aggiunti molti personaggi pronti ad essere volti in semiparodia. Per la prima volta, infatti, la Pixar punta dichiaratamente anche al pubblico adulto inventando una sceneggiatura agile, ironica, intelligente e quasi priva di riferimenti e strizzate d'occhi ai bambini. Non più macchiette tenere o sdolcinature con annesse gag da ragazzini ma vere e proprie battute degne...Leggi tutto d'una commedia tout-court. Soprattutto nella prima parte, in cui l'azione è virtualmente assente (nonostante un montaggio frenetico e il caratteristico ritmo indiavolato dei cartoon Pixar non ne faccia sentire la mancanza) siamo in presenza di un film vero e proprio. Poi ad una sezione centrale meno riuscita ne corrisponde un'ultima in cui l'azione prende il sopravvento e, in un mare di citazioni dalla saga di 007, si consumano sequenze a volte davvero incredibili (come le corse nella giungla del piccolo Flash, velocissimo e inseguito da dischi volanti piatti e saettanti). Ci si diverte, insomma, e l'animazione è naturalmente strepitosa: luci e ombre gestite con senso artistico inimmaginabile; l'acqua, la giungla dai colori vivacissimi... Un autentico spettacolo per gli occhi. Certo bisogna apprezzare il genere e conoscerne i limiti... Nessuna implicazione psicologica, un’inevitabile superficialità. Laura Morante doppia eccellentemente Elastigirl, Amanda Lear la stilista Edna.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Gli incredibili - Una normale famiglia di supereroi

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 5/02/07 13:25 - 5480 commenti

I gusti di Puppigallo

E’ un piccolo gioiello dell’animazione. I personaggi sono ben caratterizzati e il disegno ricorda i primi fumetti, anche se il tratto è più plastico e gentile. Visivamente notevole, specie le scene di lotta e quelle ad altissima velocità del figlio Flash. Bella l’idea della stilista per super eroi e il fatto che il protagonista lavori per una compagnia di assicurazioni (se fosse per lui, risarcirebbe tutti), umiliato da un superiore freak. Umorismo, ironia e azione: mix riuscito. Nota di merito per l'amico super eroe Siberius. Da non perdere!
MEMORABILE: Il piccolo Jack Jack, che pare non abbia poteri...pare; La figura del cattivo, non banale e con un perchè.

Fabbiu 17/02/07 10:07 - 2195 commenti

I gusti di Fabbiu

Stupendo, divertentissimo e molto godibile. Grafica eccezionale, trovate geniali, film molto curato anche nei più minimi dettagli. Ho trovato veramente bellissima l'idea di un mondo in cui i supereroi sono stati banditi. Concordo con chi dice che i personaggi sono tutti ben caratterizzati.

Caesars 1/06/07 09:44 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Ottima realizzazione da parte della Pixar, è davvero una gioia per gli occhi. La storia ha anche un buono spunto (una famiglia di supereroi ormai a riposo che deve ricomciare a esercitare i suoi poteri) anche se non sempre il ritmo è quello giusto. Non un capolavoro ma un film piacevole che piacerà ai bambini ma soprattutto ai più grandicelli. Merita almeno una visione.

Galbo 16/09/07 09:07 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Vero e proprio manifesto di cultura pop (basta guardare i costumi coloratissimi dei personaggi e la riuscitissima caratterizzazione della stilista Edna) Gli Incredibili porta nel mondo del cartoon le problematiche delle famiglie di super-eroi alle prese con i tentativi di vivere una vita normale. Il tutto ovviamente con i toni della commedia, con momenti pieni di ritmo ed esilaranti ed una caratterizzazione di tutti i personaggi (compresi quelli minori) davvero riuscita. Ottimo il doppiaggio italiano.

Capannelle 14/03/08 08:46 - 4561 commenti

I gusti di Capannelle

Film d'animazione ben realizzato dalla Pixar confermando i canoni ormai in voga: situazioni e dialoghi tarati anche sul pubblico adulto ma divertente per i più piccini affinché non manchi il target per il merchandising. Il risultato è di buon livello qualitativo: animazioni fluide e originali e godibile per tutti. Tra i personaggi scelgo Edna, la stilista doppiata da Amanda Lear.

Redeyes 29/04/08 09:22 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Cartone animato che è destinato ad un pubblico giovanissimo ma può esser visto con piacere anche dai più grandicelli. L'animazione è più che piacevole, i tempi sono rispettati e non ci si annoia di certo. La caratterizzazione dei personaggi è curata e con non pochi risvolti sui cui riflettere. Il padre è il personaggio maggiormente tormentato e che regala maggiori spunti comici. Si tratta anche il periodo dell'adolescenza, della diversità, dell'umiliazione, della depressione. Gran bel cartoon!

Gugly 30/12/08 23:11 - 1219 commenti

I gusti di Gugly

Film dalla trama ritrita che si avvale tuttavia delle ottime caratterizzazioni dei personaggi. Non c'è nulla di nuovo; però l'animazione è veramente ottima, le musiche sono bellissime e parecchie scene strappano più di un sorriso. Il personaggio di Edna compare poco, ma lascia il segno. Film godibile anche per soggetti non appassionati come me, il che non è poco.
MEMORABILE: Il più piccolo della famiglia...

Matalo! 31/12/08 19:38 - 1378 commenti

I gusti di Matalo!

Grazie a questo film mi è tornata voglia di cinema; trascinato a forza a vederlo ne son uscito entusiasta. Animazione favolosa, citazionismo a tutto spiano che non inficia il ritmo degno dei migliori Bond (a questa saga si rifa il film di Brad Bird). In fondo sono i Simpson con i poteri. Una festa per gli occhi e per me la benzina per un rinnovato piacere di andare in sala.
MEMORABILE: Brad Bird era regista e sceneggiatore dei Simpson; accolto benissimo dalla critica ma non da quella italiana (misteri della fede)

Onion1973 3/01/09 18:48 - 163 commenti

I gusti di Onion1973

Divertente e simpaticissimo. Impeccabile la trama, pur non originalissima: ce ne fossero di film d'azione con una trama così. Un'intera famiglia di supereroi si trova a combattere contro un genio del male senza superpoteri, con complicazioni sentimentali per il padre/marito ammaliato dalla segretaria del cattivo. I personaggi sono spassosi, le trovate simpatiche. Ma visto per la seconda volta dopo qualche anno mostra già un po' di ruggine a causa della competizione e dell'inflazione delle sempre più strabilianti animazioni in computer graphic.

Bruce 13/02/09 09:39 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Altro gioiello della Pixar che reinventa i Fantastici 4 attribuendo i superpoteri a genitori e figli di una superfamiglia. Ne esce un film d’animazione d’azione, spettacolare e divertente, ben superiore alla media delle pellicole dedicate agli adulti. Un po’ thriller, un po’ spy story alla 007, con gran ritmo e musica azzeccata.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il libro della giunglaSpazio vuotoLocandina CenerentolaSpazio vuotoLocandina Pippo OlimpionicoSpazio vuotoLocandina Speedy e Silvestro, Indagine su un gatto al di sopra di ogni sospetto

Tomslick 24/06/09 21:12 - 234 commenti

I gusti di Tomslick

Solito film in pieno Pixar-style, in cui la fantasia, il divertimento, l'alto livello di "cinema" in senso stretto sono come sempre il pezzo forte. La storia è banalotta anzichenò, ma in questo caso serve solo per sciogliere la briglia e dare libero sfogo alle spumeggianti scene di super-eroismo, classiche nel contenuto e spettacolose nella forma, in cui si corre, si spacca, ci si trasforma, si scompare... Citazionismo a go-go e personaggi di contorno indovinatissimi (Siberius, l'uomo ghiaccio, è un vero fico) fanno il resto. Pirotecnico.

Renato 22/10/09 12:50 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Sarà che non ho mai sopportato troppo i supereroi, ma questo film della Pixar mi ha lasciato indifferente. I personaggi sono scritti banalmente (i due figli, soprattutto), e per quanto l'animazione sia di gran livello, non sono riuscito ad appassionarmi minimamente alla pellicola, che non fa ridere ed anzi dopo un buon inizio scivola piuttosto velocemente verso la baracconata; come del resto -visto il tema trattato- era quasi prevedibile. Ed anche le musiche sono loffie.

Rambo90 3/02/19 16:36 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Divertente e scatenato cartone sui supereroi che li mette sotto una luce diversa, mostrando la loro difficile integrazione fra persone normali. Il ritmo è veloce e la prima parte zeppa di gag riuscite, mentre nella seconda si privilegia l'azione, un po' bambinesca a volte ma che coinvolge. Bella la caratterizzazione dei personaggi principali e le loro animazioni, buona la colonna sonora. Forse un tantino lungo.

Belfagor 28/09/10 11:21 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Simpatico film d'animazione dominato da una grafica pop a colori accesi e da un ritmo in stile bondiano. Il tema di fondo (la definizione di normalità e l'integrazione) è affrontato in una maniera diversa dal solito e con un occhio alla società occidentale degli ultimi anni. Tenendo conto della durata della pellicola, è inevitabile che la seconda parte non eguagli la prima, ma le mirabolanti scene d'azione vi distrarranno con piacere da ciò. La visione sul grande schermo è decisamente migliore.
MEMORABILE: Qualsiasi scena in cui compaia l'impagabile Edna Mode (doppiata da Amanda Lear).

Luckyboy65 28/09/10 01:41 - 143 commenti

I gusti di Luckyboy65

Mi sono innamorato di tutti i film della Pixar, uno dopo l'altro compresi i cortometraggi. Questo qui invece proprio l'ho capito, non mi è piaciuto per niente e mi ha annoiato a morte. INsulso, INutile e INsopportabile, altro che INcredibile! Il giorno che cambierò idea, prometto di registrarmi di nuovo col nome di MeaCulpa per rifare la recensione, ma la vedo dura.

Mdmaster 30/09/10 18:13 - 802 commenti

I gusti di Mdmaster

Francamente, dopo il deludente Nemo, non avrei pensato che la Pixar sarebbe stata in grado di tirar fuori una perla del genere. Un cartone animato divertente, sì, ma allo stesso tempo con personaggi credibili, problemi umani ma... sempre completamente fuori di testa! Insomma divertimento per adulti e bambini, Bird ce l'ha fatta. Coadiuvato da un doppiaggio di tutto rispetto (grandissimo Jason Lee), gli Incredibili credo sia davvero l'unico film d'animazione Pixar che riesco a rivedere senza, ancora, stancarmi.

Rullo 15/09/11 17:55 - 388 commenti

I gusti di Rullo

Un film su una comune famiglia di supereroi dell'immensa Pixar, questa volta diretto dal buon Brad Bird (regista de Il gigante di ferro, per chiarirci), che si propone di raccontare una storia come al solito adatta sia agli adulti che ai bambini. Rivedendolo a distanza di anni (dopo averlo visto al cinema), mi son potuto rendere conto di moltissimi particolari che ai tempi non avevo colto. Nota dolente il doppiaggio italiano, mal sincronizzato e con alcune voci fuori luogo. Per il resto uno dei migliori Pixar.

Ale nkf 21/09/11 15:21 - 802 commenti

I gusti di Ale nkf

Un film di animazione che riesce ad intrattenere anche quelli che bambini non lo sono più da un pezzo. La famiglia protagonista è composta da cinque supereroi che tentano (invano) di vivere una vita normale. I personaggi sono caratterizzati notevolmente, non solamente i principali ma anche i secondari (cito ad esempio l'estroversa stilista Edna), la grafica è fantastica e nel complesso riesce a non tediare mai.

Pigro 6/10/11 22:40 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Simpatica l’idea del frustrante tran tran a cui sono obbligati i supereroi in pensione anticipata, trasformati in famigliola piccolo borghese, ma sempre con i superpoteri che scalpitano per salvare il mondo. La prima parte contiene le annotazioni più argute, ma soprattutto il personaggio migliore e più divertente per la sua eccentricità: la stilista Edna (ottimamente doppiata da Amanda Lear). Poi si ricade nell’ennesima sequela di battaglie mirabolanti e catastrofiche. Il tutto è ben fatto, ma mi aspettavo qualcosa di meno scontato. Carino.

Didda23 4/11/11 20:25 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Può la Pixar esimersi dal confezionare una storia sui supereroi? Evidentemente no, cavalca il successo del genere portandolo ad un livello di assoluta eccellenza. Stupiscono la consistenza della sceneggiatura e la bellezza estetica del disegno. I personaggi posseggono venature molto variopinte che donano alla pellicola quel pizzico di umorismo che non guasta mai. Geniale il personaggio della stilista: è lei a regalarci le battute migliori. Consigliato per una serata all'insegna dell'intrattenimento intelligente.

Brad Bird HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina RatatouilleSpazio vuotoLocandina Il gigante di ferroSpazio vuotoLocandina L'attacco di JackSpazio vuotoLocandina Mission: impossible - Protocollo fantasma

Furetto60 6/03/13 11:11 - 1393 commenti

I gusti di Furetto60

Film d’animazione che si presta a vari livelli di lettura, più indirizzato alla fascia degli spettatori di 40/50 anni che ai piccoli. Sono evidenti i rimandi ai fumetti dei supereroi anni 70, i Fantastici 4 su tutti: la scontro finale si riferisce infatti alla copertina (e alla storia) del n. 1 di Fantastic Four. Il ritmo del film ha un calo verso la metà, nell’assalto all’isola del cattivo, per poi riprendersi efficacemente. Marginale la figura dell'ultimo nato, in seguito protagonista di uno strepitoso "breve".

Daniela 9/12/13 10:15 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Dopo il bell'esodio, Brad Bird alla seconda regia sbarca alla Pixar e fa poker con questa famiglia di supereroi in incognito costretti a tornare in attività di fronte alla minaccia del solito supercattivo. Formidabile la prima parte, con il superman alle prese con il tram tram domestico/impiegatizio. Più movimentata la seconda, che per ricchezza delle ambientazioni e trovate non ha nulla da invidiare agli 007 più riusciti. Se a questo si aggiungono una tecnica eccelsa, una caratterizzazione dei personaggi accurata anche nei ruoli secondari, un ritmo costante, ecco creato un capolavoro.
MEMORABILE: La stilista di moda supereroica spiega perché è meglio rinunciare al mantello

Pinhead80 18/08/15 10:52 - 5406 commenti

I gusti di Pinhead80

Prima dell'incredibile (tanto per rimanere in tema) invasione di supereroi al cinema, ecco l'intuizione della Pixar di mostrarne al pubblico anche il lato comico. Inutile dire che il divertimento è assicurato (e questo lo si capiva anche dalle scene proposte durante il battage pubblicitario), grazie a una sceneggiatura frizzante che permette alla simpatica famiglia animata di ributtarsi in pista. Ogni singolo personaggio diverte a prescindere. Un film che accontenta tutti, sia grandi che piccini.

Lou 7/09/15 21:10 - 1143 commenti

I gusti di Lou

Riuscitissimo film d'animazione, con personaggi originali e azzeccati in grado di catturare la simpatia di grandi e piccoli. Ottimo il doppiaggio (in particolare la scelta di Amanda Lear per Edna e di Laura Morante per Elastic girl). Ci si diverte e ci si appassiona con la trasformazione dei componenti della famiglia in super-eroi. È certamente uno dei film della Pixar che meno fa rimpiangere i capolavori passati dell'animazione tradizionale.

Jandileida 26/10/15 11:39 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Molto divertente lo spunto, che vede potenti supereroi fare i conti con un ritorno forzato alla vita normale; però devo dire che per il resto siamo di fronte a un cartone abbastanza anonimo, nonostante la consueta perizia tecnica della Pixar. Come detto, i momenti più divertenti sono quelli in cui la banalità della quotidianità si scontra con l'eccezionalità dei protagonisti (Bob che si arrabbia e alza la macchina, Flash e la puntina) mentre, dopo la mezz'ora circa, la storia prende una piega abbastanza scontata. Buono ma c'è di meglio a Emeryville.

Minitina80 2/01/19 09:11 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

Discreto cartone animato i cui protagonisti sono supereroi in calzamaglia molto ben delineati. Le belle idee ci sono nella sceneggiatura e vengono fuori soprattutto nella prima parte, a discapito di una seconda molto più standard. Non mancano le citazioni dotte, una delle quali richiama palesemente l’inseguimento sulla luna boscosa di Endor del film Il ritorno dello Jedi. Da segnalare tra i doppiatori Amanda Lear, la cui voce caratterizza ottimamente il personaggio di Edna. Piacevole, anche se non tutti gli Incredibili brillano in simpatia.

Giùan 18/04/21 17:38 - 4928 commenti

I gusti di Giùan

Ennesima riuscitissima operazione Pixar, che quasi "naturalmente" integra nel proprio universo creativo la complessità dei supereroi marveliani, adattandola al proprio target familiare (ogni personaggio vellica una specifica classe d'età) e correggendola con una carica ironica più distesa, meno orientata al caustico. Sempre più abbacinante, di film in film, il livello grafico, che qui raggiunge incantevoli livelli di plasticità mentre Brad Bird aggiunge di suo l'understatement emotivo e la conoscenza dell'argomento. Invero un po' tirato per le lunghe l'aspetto spy story. Pastelloso!
MEMORABILE: La straordinaria Edna doppiata infallibilmente da Amanda Lear.

Thedude94 7/03/23 23:39 - 1174 commenti

I gusti di Thedude94

Prima che i supereroi arrivassero a dominare completamente il mercato cinematografico, la Pixar realizza questo gioiello di animazione, prettamente nel suo stile e molto in linea con i tempi moderni, tant'è che il successo è arrivato subito ed è continuato nel tempo imponendo il film come uno dei migliori della casa di produzione. Regia sensazionale, animazioni da capogiro e una colonna sonora degna dei migliori film d'azione e citazionista di numerose opere. Una storia che supera la consueta favoletta da morale per famiglie e resta impressa nella memoria per la sua singolarità.

Aco 9/01/24 13:23 - 251 commenti

I gusti di Aco

Un riuscito film di animazione tributo agli anni Settanta in più ambiti: supereroi, vestiti, arredamenti e musiche. Il personaggi sono così ben strutturati da sembrare reali e da far superare allo spettatore la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di artefatto, così come le scene vengono accettate come se fossero state realmente girate. Storia ironica e dal ritmo incalzante e ricca di colpi di scena. Da vedere assolutamente..
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Gugly • 30/12/08 23:14
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Il personaggio di Edna è modellato su Anne Wintour, direttore dal 1988 di Vogue, ovvero quella che è considerata la più autorevole rivista di moda statunitense.
  • Homevideo Gestarsh99 • 20/02/12 19:36
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc (+ E-Copy) dal 04/04/2012 per Disney Pixar/Walt Disney Studios Home Entertainment:

  • Homevideo Galbo • 9/04/12 10:25
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Queste le specifiche tecniche del BR (fonte dvd-store.it)

    Formato video
    2,40:1 Anamorfico 1080p
    Formato audio 5.1 DTS ES: Italiano
    5.1 DTS ES HD: Inglese Tedesco
    5.1 EX Dolby Digital: Turco
    extra
    Commenti audio
    Jack-Jack attack - Cortometraggio
    Balzo - Cortometraggio
    Gli Incredibili rivisitati
  • Discussione Raremirko • 1/03/23 00:17
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Tecnicamente solo discreto (o perlomeno, i quasi 20 anni del film ormai pesano), inferiore al sequel, ma comunque buono, godibile, e pieno di momenti divertenti (anche se il bebè avrà un giusto ruolo di mattatore solo nel film successivo).
    Prima parte del film superiore alla seconda, più monotona e con meno ritmo; riuscito.