Cabin fever 2 - Il contagio - Film (2009)

Cabin fever 2 - Il contagio
Locandina Cabin fever 2 - Il contagio - Film (2009)
Media utenti
Titolo originale: Cabin Fever 2: Spring Fever
Anno: 2009
Genere: horror (colore)
Regia: Ti West

Cast completo di Cabin fever 2 - Il contagio

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cabin fever 2 - Il contagio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/10/09 DAL BENEMERITO BRAINIAC
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Greymouser 13/04/10 17:28 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Si rimane basiti davanti alla mancanza di pudore di Ti West, autore peraltro del deludente (almeno per me) House of the devil. Con questo sequel, riesce nell'impresa di far sembrare il primo Cabin Fever di Roth un capolavoro (ed è tutto dire). Scommessa: questo regista, proprio come Roth, diventerà osannato & famoso, contando già su molti laudatori. Per me, è solo l'ennesimo esempio di una povertà espressiva e immaginativa che si rifugia nell'effetto disgustoso a buon mercato. Insopportabile.

Brainiac 16/02/10 21:24 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Non so che film avesse in mente Ti West per disconoscerlo, ma so che Cabin fever 2 cala certi jolly avariati che pare arduo che l'idea originale potesse poi dirsi così altro(ve) da quanto mostrato. E male non è, almeno per chi ama il demenziale applicato al disgusto. Ricorda certi Troma questo sequel, uno di quelli dove la band della prom night suona Carrie ma non sono gli Europe. Ed ha il ghigno di Waters perchè i bellocci s'infoiano per pin-up XXL e si degenera facile in orge quanto in stragi. Non so che film avesse in mente lui, ma so che voi dovreste procurarvi un sacchetto per il mal d'aria.
MEMORABILE: Lo sceriffo-redneck e la sua dubbia moralità; Un realistico blowjob scatena una brutta infezione; Un ballo di fine anno che fa vomitare (...sangue).

Schramm 2/04/10 20:32 - 4051 commenti

I gusti di Schramm

La rothamazione? Perché no? Ormai l'horror si piega a 90 davanti a sua maestà il riciclaggio. E già che ce semo, facciam la zuppa con gli scampoli degli antenati di american pie, tromeggiamo senza posa e usiamo come dado una colonna sonora che più miscasted non si può. Ovviamente dato che a carpire le atmosfere di un Porky's o di college atomici West o chi per lui non ci arriva manco di straforo, dal minuto 48 si diluisce la sbobba carceraria dei condannati all'eccesso con mescite di liquoproduzione corporea della serie "non fate l'onda! non fate l'onda!". Che arriverà, presumibilmente, nel #3.

Undying 16/05/10 03:00 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Down Home Water: il virus si diffonde ad un ballo scolastico per via di bottiglie d'acqua contaminata e il poliziotto impedito del primo capitolo non trova di meglio da fare che svignarsela. Seguito ritmato e con qualche impennata (i cartoni all'inizio e alla fine) destinato però a declassare in categoria "mediocre" per via di una sceneggiatura confusa e un finale (a esser buoni) irrisolto. Qualche idea (la quarantena) arriva anche da [Rec]. Ottima la regia e non male certi effetti speciali (si veda la testa frantumata da un estintore) ma il non-sense regna sovrano. Ironico al sangue.
MEMORABILE: La scopata in piscina con Frederica (Amanda Jelks) ...

Beyond87 6/09/11 14:57 - 34 commenti

I gusti di Beyond87

"Il buongiorno si vede dal mattino": è sufficiente guardare la sequenza d'apertura per capire il target di questo sequel: decisamente basso. Cabin Fever 2 ha poco a che vedere con la pellicola di Roth, di cui al massimo potrebbe sembrare una parodia. E così la storia si dipana tra impennate vergognosamente trash, tirate da teen movie americano a base di scuola e tempeste ormonali e sequenze granguignolesche. Qualche momento di serietà, nulla di più. Orribile l'idea di inserire animazioni alla South Park nell'incipit e nell'epilogo.

Pinhead80 27/06/12 12:14 - 5504 commenti

I gusti di Pinhead80

Il seguito di Cabin fever appare sin dalle prime battute un'operazione poco riuscita. La differenza tra il primo capitolo e questo è che almeno il primo si faceva prendere sul serio; qui siamo invece di fronte a una specie di teen horror di serie B con molto sangue e qualche scena davvero disgustosa. Davvero troppo poco anche per chi nutriva già in partenza poche aspettative.
MEMORABILE: Il metodo alternativo per aggiungere sapore al punch...

Pumpkh75 4/04/14 20:21 - 1906 commenti

I gusti di Pumpkh75

Un delirio assoluto. Il primo capitolo vien preso a labile pretesto per una nuova cascata di liquami vari: sangue, vomito, persino sperma, il tutto percolato su una struttura ultra-splatter condita da momenti disgustosi e, talvolta, al limite del buon gusto. Il troppo stroppia? Non sempre, perché alla fine ci si diverte in maniera sguaiata e scorretta e il prom trascorre tra disco anni 70 o categorie da youporn, tanto che il palato kitsch ne gode assai. La protagonista in veste bianca e insanguinata si chiama Cassie... ma non era Carrie?

Fintocolto 21/12/15 12:34 - 19 commenti

I gusti di Fintocolto

Inaccettabile sequel, oltraggiosamente inutile, del primo geniale Cabin fever di Roth. Tanto per dire, l'inquietudine e l'angoscia che si respiravano in quel film, in questo sequel spariscono per far spazio a una antipatica demenzialità di fondo condita da effetti splatter pacchiani e indecenti. Per dirla in breve: Cabin Fever 2 potrebbe tranquillamente comparire nel catalogo della Troma Entertainment. Qualora sceglieste di visionarlo, siete stati avvisati.

Fedeerra 12/04/20 05:05 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

Politicamente scorrettissimo, gioca con situazioni spesso al limite del buon gusto e della decenza. Il film non si risparmia col gore e lo splatter, ma non ci va tanto leggero nemmeno col sesso, l’ironia e il body shaming. Finale che omaggia, in modo però totalmente grottesco, quello di Carrie. Poco o niente a che vedere col precedessore, è comunque un esperimento orrorifico con momenti riuscitissimi e una sua (im)morale vena narrativa. Gustoso.

Taxius 22/06/20 11:41 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Sequel che non ha nulla a che spartire col film di Roth, che pur non essendo memorabile aveva un suo perché. Ti west gira una horror comedy in stile Troma, ambientato in un liceo dove poco a poco si diffonde il contagio e i giovinastri arrapati cominciano a sciogliersi e morire in malo modo. Voler stravolgere tutto e fare qualcosa di diverso ci sta, ma bisogna essere in grado di farlo e West qui non è all'altezza. Qualche risata ce la regala, ma non è abbastanza per raggiungere la sufficienza.

Ti West HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La tanaSpazio vuotoLocandina The house of the devilSpazio vuotoLocandina The innkeepersSpazio vuotoLocandina The sacrament

Teddy 14/08/22 23:26 - 1135 commenti

I gusti di Teddy

Ad oggi il film più politicamente scorretto di Ti West, che aggrappandosi ai vaneggiamenti weird dell’originale imbastisce un tour de force pieno di individui brutti e grotteschi - persino lascivi - in un quadro d’insieme che tende alla spettacolarizzazione del cattivo gusto e al castigo del vizio “giovanilistico”. Sporco, sanguinolento ed estremamente sottovalutato.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Brainiac • 2/10/09 12:48
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    E' pronto per il mercato il Dvd del secondo capitolo.

    Dopo alcune perplessità legate all'esito del materiale montato, la Lions Gate, che ne detiene i diritti, ha deciso di rimontarlo eliminando l'aspetto da dark-comedy gemellata con lo slasher anni 70 che il regista, Ty West, dichiara di aver originariamente impresso al progetto.

    Lo stesso Ty West disconosce il film, secondo lui lontanissimo dalla idea di cinema che voleva mostrare al pubblico.

    "Quello che uscirà in Dvd non è il mio film!",
    ha dichirato a Nocturno.it
  • Curiosità Undying • 16/05/10 03:14
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Il regista di Wendigo, Larry Fessenden, e di una manciata di altri riusciti film, pare aver fatto l'abitudine di comparire in questo o quel horror (si veda la curiosità in Mulberry Street).
    Anche in Cabin Fever 2 gli è stata riservata una piccola parte, nel ruolo di un operaio addetto al trasporto della Down Home Water (l'acqua contaminata), ovviamente il primo a mostrarci gli effetti del nuovo contagio...
  • Musiche Undying • 16/05/10 03:21
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Brainiac ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA':

    (...) la Lions Gate, che ne detiene i diritti, ha deciso di rimontarlo eliminando l'aspetto da dark-comedy gemellata con lo slasher anni 70 che il regista, Ty West, dichiara di aver originariamente impresso al progetto.



    L' idea annunciata da Ty West, ovvero di rifarsi allo slasher anni '70, è palesata dall'utilizzo di una colonna sonora che arriva a fare ricorso a Patrick Hernandez, utilizzando l'intramontabile Born To Be Alive: fosse solo per questo, un pallino in più il film se lo è guadagnato...
    Ultima modifica: 16/05/10 03:54 da Undying
  • Homevideo Pumpkh75 • 21/11/14 19:42
    Archivista in seconda - 443 interventi
    In uscita a Gennaio, sia DVD che Blu-Ray!
  • Homevideo Dusso • 22/11/14 09:59
    Archivista in seconda - 1956 interventi
    Fantastico mio cult personale il Blu-Ray sarà mio!
    Fonte?
    Ultima modifica: 22/11/14 10:03 da Dusso
  • Homevideo Pumpkh75 • 22/11/14 13:31
    Archivista in seconda - 443 interventi
    Ecco qui:

    http://www.prvideosrl.it/index.asp?mode=film&cmd=novita&cerca=si&tpf=&c=333