Ruber | Forum | Pagina 93

Ruber
Visite: 32600
Punteggio: 2791
Commenti: 714
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 17:52
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 444

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 714
  • Film: 509
  • Film benemeritati: 444
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 595
  • Post totali: 9484

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Per un pugno di dollari (1964)

TV | 17 post | 1/08/22 17:31
In onda il Domenica 28 SETTEMBRE ore 21:30 su RETE 4 Graf dice: Il western di Leone che preferisco. Sovversivo nella tecnica, nello stile e nella storia ma anche giovane, sbarazzino, vivace nel ritmo e sollecito nelle risoluzioni drammatiche senza quegli appesantimenti retorici e quelle estrinsecazioni enfatiche

Showgirls (1995)

HV | 7 post | 1/06/25 03:16
Concordo Buio.

Showgirls (1995)

HV | 7 post | 1/06/25 03:16
A differenza di molti davinottiani, a me il film è piaciuto (non ho mai capito la storia dei tanti razzie awards, visto le porcherie che giravano in quel periodo) purtroppo da noi è uscito solo in dvd con extra il making of, mentre nel resto del mondo è uscito in br ma purtroppo

Arrivederci e grazie (1988)

HV | 4 post | 24/09/14 00:59
Mi dicono che il dvd Medusa abbia una risoluzione migliore ma il resto è uguale alla versione Millennium Storm.

Due prostitute a Pigalle (1975)

TV | 6 post | 25/07/20 19:55
In onda il Sabato 27 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Dusso dice: Un film girato con senso del ritmo (gli si darebbe anche qualche anno in meno del 75) con macchiette divertenti, con un solo personaggio drammatico (Walter Chiari perennemente alcolizzato) che fa intuire il finale tragico. La Deneuve mostra tutto

Conoscenza carnale (1971)

TV | 4 post | 24/09/14 00:38
In onda il Venerdì 26 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Così B.Legnani: Celeberrimo (e un po' scandaloso all'epoca) film di Nichols, che conduce il gioco con una padronanza notevole, grazie anche ad ottime interpretazioni (sorprende Garfunkel ed è notevole la Moreno, in fase conclusiva). Il ritratto che ne

È forte un casino! (1982)

TV | 22 post | 27/09/21 10:49
In onda il Giovedì 25 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Renato dice: che è un "film comico per modo di dire, visto che non si ride praticamente mai". Con Bombolo e Cannavale.

Un tocco di sesso (1978)

TV | 1 post | 24/09/14 00:34
In onda il Mercoledì 24 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Storia semplice che affronta in modo ironico e con qualche punta di dramma la vita di un gay poco convinto di esserlo (tanto è vero che ritorna indietro sui suoi passi scoprendo l'amore per l'altro sesso). Una sceneggiatura debole che tuttavia ha qualche

La casa dalle finestre che ridono (1976)

TV | 35 post | 5/05/22 10:41
In onda il Martedì 23 SETTEMBRE ore 02:25 su RETE 4 B.Legnani ebbe a dire: Magico, straordinario capolavoro dell'horror italiano, che turba per la capacità di far scaturire l'orrido e il fantastico dal quotidiano. Flashback da antologia.

Malèna (2000)

TV | 17 post | 12/10/21 14:09
In onda il Domenica 28 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Fabbiu dice: Il flashback di Renato negli anni 40, quando durante il periodo della guerra da ragazzino scoprì la sessualità attraverso l'ossessione per Malena (Bellucci). Storia drammatica sulla passione e sul bigottismo della Sicilia antica. Anni 40 e il

Amarcord (1973)

LC | 41 post | 12/10/24 22:10
Ma la tabaccheria era a Cineccità credo o no?

C'è un fantasma nel mio letto (1981)

TV | 20 post | 27/06/18 12:03
In onda il Martedì 23 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Dice Ciavazzaro: Commediola col bravo Montagnani che interpreta il fantasma sporcaccione del titolo. Molto interessante per la sexy Lilli Carati, che si segnala con un suo bagno di schiuma nella vasca. Mediamente divertente. Possiamo citare scene come

Incontro d'amore - Bali (1970)

TV | 11 post | 12/04/18 16:01
In onda il Lunedì 22 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Dice Daidae: Stupenda ambientazione esotica e ottime scene erotiche (anche se è palese l'uso della controfigura nelle scene più spinte). Film non eccezionale ma che si può digerire benissimo (non aspettatevi però chissà cosa).

Arrivederci e grazie (1988)

HV | 4 post | 24/09/14 00:59
Il dvd della Millennium Storm ha una durata di 1h31m56s. Formato: 1.33:1 Audio: Italiano 2.0 Menù e selezione capitoli. Extra: niente. Si poteva fare certamente uno sforzo in più su questo film visto che alla fin fine e quasi l'ultimo del grande Tognazzi. Il comparto audio e video e sufficiente

La ciociara (1960)

DG | 14 post | 23/12/22 19:46
Auguri immensa Sophia e altri 80 anni alla grande!! Sei e sarai SEMPRE la più grande di tutti i tempi!!

V Il salario della paura (1977)

HV | 11 post | 4/03/24 23:33
Penso che a breve uscirà quanto meno in dvd.

Zozza Mary, pazzo Gary (1974)

HV | 15 post | 18/09/14 20:45
Comprato e recensito! Ecco il br di questo bel film che tanto si aspettava nella nostra lingua. Durata: 1h32m35s Risoluzione: 1.85:1 Audio: Italiano 1.0 dts-hd inglese 5.1 dts-hd Sottotitoli:Italiano,inglese Menù:Italiano,inglese Extra:Commento audio del regista John Hough, dietro

La sconosciuta (serie tv) (1982)

DG | 27 post | 21/09/14 07:34
very vintage! quando si dice avere tutto al posto giousto:) anche l'articolo del tv e sorrisi!

V Il salario della paura (1977)

HV | 11 post | 4/03/24 23:33
Uscita la versione in br il 22 aprile 2014! con audio inglese e spagnolo e sottotitoli in inglese,francese e spagnolo, extra zero se non il bel digibook già presente nella versione in dvd. http://www.blu-ray.com/movies/Sorcerer-Blu-ray/68651/

LaCapaGira (2000)

HV | 1 post | 17/09/14 02:00
Il dvd della Medusa e andato da tempo fuori catalogo ma il film in seguito è stato distribuito online su youtube dalla stesso regista in alta definizione lo trovate qui: http://www.youtube.com/watch?v=J6oNiD0Y1mU

Mio figlio professore (1946)

LV | 2 post | 17/09/14 08:44
La scuola dove Orazio (Fabrizi) fa il bidello (set principale) è il famoso Liceo Visconti , situato in Piazza del Collegio Romano a Roma e già visto in Caterina va in città.

Giochi di fuoco (1975)

TV | 5 post | 15/09/14 15:30
In onda il Sabato 20 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Così Cotola: Sufficientemente arzigogolato come tutti i film del regista, ma decisamente migliore e sicuramente più divertente della media delle pellicole dell'autore francese. Lo stile è quello risaputo, con tanto di trama scombicchierata, infarcita

Conoscenza carnale (1971)

TV | 4 post | 24/09/14 00:38
In onda il Venerdì 19 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Così B.Legnani: Celeberrimo (e un po' scandaloso all'epoca) film di Nichols, che conduce il gioco con una padronanza notevole, grazie anche ad ottime interpretazioni (sorprende Garfunkel ed è notevole la Moreno, in fase conclusiva). Il ritratto che ne

Cugini carnali (1974)

TV | 18 post | 26/10/22 11:31
In onda il Giovedì 18 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Dice Legnani: Assai mediocre. Commediola erotica per nulla erotica, perché la Player è sensuale come un iceberg. Senza alcune trovate bozzettistiche di Cucciolla e di Pea (davvero bravo), la piccola vicenda sarebbe inguardabile.

Bello di mamma (1981)

TV | 14 post | 14/04/17 20:27
In onda il Mercoledì 17 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Abbastanza brutto questa sexy commedia che di sexy ha poco e di commedia ancora meno. Il cast (sprecato) è composto dal simpatico Musumeci, dall'ottimo Leroy (che però non convince tanto nel ruolo di siciliano erotomane con cadenzi francesi..) e dalla

Avere vent'anni (1978)

TV | 31 post | 3/05/21 19:52
In onda il Martedì 16 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Markus dice: Un film a parer mio sopravvalutato, giacché per anni piuttosto raro e maltrattato dalle uscite in vhs tagliate e montate in maniera differente rispetto alla versione cinematografica. A parte l’indubbia bellezza delle due attrici, il film

Hard rush (2013)

TV | 3 post | 31/01/18 12:10
In onda il Martedì 16 SETTEMBRE ore 21:00 su QUARTARETE Vitgar dice: Action veloce e violento dove si intuisce cosa ci sia sotto allo spaccio della cocaina, tra organizzazioni senza scrupoli e poliziotti corrotti. Il film è ben diretto da Serafini e si avvale di un buon cast fatto di facce e fisicità adeguate

Bella ma pericolosa (1954)

TV | 3 post | 15/09/14 15:19
In onda il Martedì 16 SETTEMBRE ore 09:30 su QUARTARETE Così Saintgifts: La ventunenne Corby Lane è ricca, ma non lo era da bambina quando tutto il paese, dove allora abitava, la aiutò per una operazione chirurgica e vuole quindi, sotto falsa identità, ricompensare gli abitanti di Progress nell'Arkansas.

Savage Island - L'isola del terrore (2004)

TV | 4 post | 24/03/15 17:41
In onda il Lunedì 15 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE L'idea iniziale non era malvagia, ma lo svolgimento è pessimo. Peccato perché l'idea dei due sposini che vanno sull'isola in mezzo al mare a trovare i suoceri con tanto di vicini sanguinari e sadici era buona; purtroppo Lando alla regia eccede in banalità;

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

TV | 79 post | 8/09/19 00:39
In onda il Lunedì 22 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI 1 [9.3] UNA VOCE DI NOTTE *** Tolto il finale un po' troppo sbrigativo, si tratta di un buon episodio (forse anche perché ci si è abituati alla forzata caratterizzazione dei personaggi secondari, come Catarella). Strutturato, come accade spessissimo in Camilleri,

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

HV | 6 post | 16/11/23 00:22
Nuova Special Edition del Commissario sempre edita da 01 include tutti i film rimasterizzati, libro, un dvd di extra e interviste, cartoline autografate, e anche la piantina di casa Montalbano! http://www.01distribution.it/film/il-commissario-montalbano-special-edition-2014#0

Le donne del sesto piano (2010)

TV | 5 post | 14/09/14 19:34
In onda il Mercoledì 17 SETTEMBRE ore 21:10 su LA 7 Dice Myvincent: Un "su e giù per le scale" divertente e su cui riflettere, fra abitudini alto-borghesi e lotta per la sopravvivenza di un gruppo di cameriere spagnole che arrivano in Francia durante il periodo franchista. Una favola intelligent

Il peccato di Lola (1985)

HV | 6 post | 14/09/14 19:27
Non saprei, Ruber. Avendo già la vhs non mi interessa più di tanto sapere se ci sono edizioni estere in dvd del film di Gaburro Prova a vedere su Amazon... No nulla avevo già guardato con il titolo "Lola secret", non e mai uscito neanche fuori Italia. Peccato uno dei tanti film

Il peccato di Lola (1985)

HV | 6 post | 14/09/14 19:27
Edizioni estere in lingua italiana?

Il peccato di Lola (1985)

HV | 6 post | 14/09/14 19:27
Solo vhs?

Dietro la maschera (1985)

TV | 8 post | 24/06/19 10:49
In onda il Domenica 14 SETTEMBRE ore 20:40 su CLASS TV Dice B.Wildest: Stupendo film sulla diversità, forse il meno retorico e anti borghese insieme ad Elephant Man. Il cast è fantastico, con una grintosissima Cher. Il film non si perde mai in piagnistei e per questo risulta molto più toccante e sincero.

Human nature (2001)

TV | 7 post | 27/10/14 12:22
In onda il Lunedì 15 SETTEMBRE ore 20:40 su CLASS TV Così Burattino: Interessante apologia sulla violenza. Sembrano tutti pacifici e remissivi i modelli diversi di umanità impersonati da Robbins e dalla Arquette, ma non fanno altro che schiacciare il povero Puf, che dimostra di non essere vittima incolpevole.

Necropolis - La città dei morti (2014)

DG | 11 post | 20/11/14 17:10
Eh si ma Zender mica posso commentare tutto, se no lascio il lavoro e faccio il "Davinottidipendente" :) commento e inserisco man mano cio che vedo segnandomi i commenti dopo il film con il tempo a disposizione, poi pian piano inserisco.

Necropolis - La città dei morti (2014)

DG | 11 post | 20/11/14 17:10
Si certo gli ho visti entrambi, ma poi "Catacombs" è del 2007 mica lo hanno fatto ora, ma e normale se ne parlo è perchè gli ho visti, il soggetto e abbastanza simile e anche le sceneggiature se non per qualche differenza (se no sarebbero due copie identiche). Direi che tra i due preferisco

Necropolis - La città dei morti (2014)

DG | 11 post | 20/11/14 17:10
Non sono simili sono UGUALI, credo che tale Dowdle abbia preso la sceneggiatura di Catacombs e come a scuola l'abbia copiata bene bene e poi ha detto "Ho fatto un film" :)

Il mostro è in tavola, barone Frankenstein (1973)

TV | 9 post | 7/10/16 16:29
In onda il Sabato 13 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Dice Trivex: Parodia estrema di Frankenstein, comprensivo di episodi di necrofilia (esplicita) ed incesto (solo documentato). Non mi ha divertito come il parallelo Dracula cerca sangue di vergine, ma resta un ottimo episodio di paragotico erotico-splatter

Necropolis - La città dei morti (2014)

DG | 11 post | 20/11/14 17:10
Vedetevi questo https://www.davinotti.com/film/catacombs-il-mondo-dei-morti/7450 e avrete visto anche quest'altro sono pari pari.

L'arbitro (2013)

DG | 39 post | 10/04/15 21:35
E che ho visto solo quello con Buzzanca e non questo e visto il titolo e uguale pensavo ci fossero delle assonanze.

Papà dice messa (1996)

DG | 2 post | 11/09/14 20:09
Rivedendolo qualche sera fa l'ho rivalutato, il film è molto meno peggio di quello che può apparire; qualche anno fa non sarebbe arrivato alla sufficienza, adesso almeno un bel sei e mezzo pieno se lo becca.

L'arbitro (2013)

DG | 39 post | 10/04/15 21:35
Ma ha qualche affinità con questo? https://www.davinotti.com/film/l-arbitro/1247

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

TV | 79 post | 8/09/19 00:39
In onda il Lunedì 15 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI 1 [9.2] IL GIOCO DEGLI SPECCHI **! Una serie di misteriosi attentati dinamitardi innescano una nuova indagine di Montalbano. Episodio discreto, la cui trama ad "incastro" è ben congegnata, anche se la presenza di numerosi eventi tende a confondere

The house next door - Il mistero della porta accanto (2006)

DG | 10 post | 8/09/14 18:00
Menomale:))

Barbara (1998)

TV | 7 post | 26/10/19 00:12
In onda il Lunedì 8 SETTEMBRE ore 00:50 su IRIS Originale e grottesco, divertente e nello stesso tempo ricco di angosce esistenziali. Due amici, in una "condizione" alquanto scomoda, si trovano a dover interagire con una serie di personaggi "fuori dal normale". [Guru]

The house next door - Il mistero della porta accanto (2006)

DG | 10 post | 8/09/14 18:00
Ah si sicuro rimarrà negli annali del Davinotti questo è sicuro:) no lo vista non e che non lo vista lo anche scritto, solo che lo vista talmente di sfuggita che ho dato per scontato che fosse del film in questione, non potevo come ho già scritto immaginare che un altro film avesse lo stesso

La riffa (1991)

LV | 12 post | 16/07/24 19:20
Il palazzo dove vivono Francesca (Bellucci) e sua figlia dopo la morte di suo marito si trova, come segnalato da un amico di B. Legnani, in piazza del Ferrarese a Bari (grazie a Panza per il fotogramma): Francesca esce dal palazzo investendo accidentalmente il povero Antonio (Scarpati) e facendone

Delitto passionale (1994)

LS | 3 post | 7/09/14 15:51
Ho il film in dvd se servono screen basta dirmi il minuto dove cercarli.

The house next door - Il mistero della porta accanto (2006)

DG | 10 post | 8/09/14 18:00
Non mi sono proprio accorto ho copiato il link senza guardare la foto o meglio lo fatto di sfuggita solo ora mi accorgo che la locandina appartiene ad un film differente come diceva Buio. Il film lo hanno dato l'altra sera su Rai Due, sono stato tratto in inganno dallo stesso titolo, chi poteva sapere

The house next door - Il mistero della porta accanto (2006)

DG | 10 post | 8/09/14 18:00
Zender credo che la locandina che maggiormente si affianca al titolo del film sia questa: http://www.rai.it/dl/img/2014/09/1409564924144porta_l.jpg Lo so che dici sempre che di locandine ne fanno tante ma se si trova una locandina migliore specialmente per un film tv di nicchia è meglio anche

La signora del gioco (1998)

TV | 1 post | 6/09/14 19:43
In onda il Domenica 7 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Misera commedia italo/francese assolutamente fuori tempo massimo che vorrebbe rinverdire i fasti delle commedie in costume anni '70. La regia di questa sconosciuta Brasi è mediocre anche solo per come inquadra castelli e campagne romane, in modo quasi

Due prostitute a Pigalle (1975)

TV | 6 post | 25/07/20 19:55
In onda il Sabato 6 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Dusso dice: Un film girato con senso del ritmo (gli si darebbe anche qualche anno in meno del 75) con macchiette divertenti, con un solo personaggio drammatico (Walter Chiari perennemente alcolizzato) che fa intuire il finale tragico. La Deneuve mostra tutto

Conoscenza carnale (1971)

TV | 4 post | 24/09/14 00:38
In onda il Venerdì 5 SETTEMBRE ore 23:00 su QUARTARETE Celeberrimo (e un po' scandaloso all'epoca) film di Nichols, che conduce il gioco con una padronanza notevole, grazie anche ad ottime interpretazioni (sorprende Garfunkel ed è notevole la Moreno, in fase conclusiva). Il ritratto che ne esce di uomini e

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

TV | 79 post | 8/09/19 00:39
In onda il Lunedì 8 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI 1 [9.1] IL SORRISO DI ANGELICA ** L'episodio prende le mosse da una serie di furti d'appartamento che avvengono a Vigata, Angelica, personaggio centrale, affascina Montalbano. Un bel libro a cui la riduzione televisiva non ha reso giustizia. La vicenda è stata

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

TV | 79 post | 8/09/19 00:39
In onda il Martedì 2 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI 1 [8.1] L'ETA' DEL DUBBIO ** L'indagine del commissario Montalbano verte sul ritrovamento al largo del porto di Vigata di un cadavere recuperato dall'imbarcazione "Vanna". Decisamente uno degli episodi più "deboli" della serie dedicata al

Holocaust 2000 (1977)

TV | 19 post | 23/02/20 00:11
In onda il Martedì 2 SETTEMBRE ore 01:30 su IRIS Dice Legnani: Ha i suoi fan, ma mi pare deludente. Per dare credibilità ad una storia soprannaturale ciò che le sta intorno deve funzionare benissimo, altrimenti è un mezzo disastro. E qui nei primi 10' abbiamo una moglie che decide assurdamente, a cose fatte,

La ragazza con l'orecchino di perla (2003)

TV | 11 post | 4/02/22 20:24
In onda il Lunedì 1 SETTEMBRE ore 22:30 su LA 7 Così Santgifts: Tutte le immagini del film sono chiaramente un omaggio alla pittura fiamminga del '600 e la ricostruzione dei luoghi e degli stili di vita di quell'epoca sono particolarmente curati fino a far percepire gli odori, le temperature e le sofferenze