Poppo | Forum | Pagina 8

Poppo
Visite: 2732
Punteggio: 106
Commenti: 7
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 13/10/13 19:09
Ultima volta online: 22/12/24 04:04
Generi preferiti: Erotico - Fantascienza - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 7
  • Film: 5
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 2
  • Benemeritate extrafilmiche: 2

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 466

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Il fabbricante di gattini (1969)

CUR | 0 post | 28/01/15 00:13
«Katzelmacher, che vuol dire pressapoco "fascitore di mestoli di rame", termine dispregiativo con cui in Gemania e Austria si designavno gli italiani e per estenzione gli immigrati» (Gualtiero De Santi, Cineforum, 319/1992 - cit. nel booklet del dvd RaroVideo) «i nostri connazionali emigrati

2001 Odissea nello spazio (1968)

HV | 12 post | 8/06/20 17:15
Mi riferivo ai movimenti frequenti da destra a sinistra, rispetto all'inquadratura fissa originale, per tenere in centro il soggetto o i soggetti che col taglio in 4:3 rischiavano di rimanere fuori campo; non conosco il termine tecnico di questa operazione e non ricordo di averne letto da qualche parte.

Il fabbricante di gattini (1969)

DG | 0 post | 27/01/15 19:43
Qualcuno sa come si è arrivati al singolare titolo italiano?

2001 Odissea nello spazio (1968)

HV | 12 post | 8/06/20 17:15
Qualcuno possiede la VHS MGM/UA, PAL, versione italiana, 1993? - In merito ho vaga memoria di un film completamente "ridisegnato" per far sì che fosse godibile sullo schermo televisivo in 4:3, in modo cioè da ovviare al taglio laterale dell'immagine originale in 16:9. La VHS successiva del

2001 Odissea nello spazio (1968)

DG | 62 post | 6/06/18 15:35
Pare il film sia passato a Milano http://www.cinetecamilano.it/notizie/2001-odissea-nello-spazio-in-70-mm-questo-si-che-e-cinema/ e prossimamente, in 70mm, all'Arcadia di Melzo (MI)

Il demone sotto la pelle (1975)

DG | 12 post | 29/12/14 23:26
Scusate, ma il titolo originale non è Shivers?

Il demone sotto la pelle (1975)

HV | 32 post | 2/05/25 13:24
C'è anche un Bluray della PulpVideo http://ecx.images-amazon.com/images/I/71dsyFtNbiL._SL1028_.jpg Consigliabile?

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

DG | 43 post | 30/10/20 11:00
CONTIENE SPOILER Ne è poi uscita, e con quali impressioni? Ho visto entrambi i film la stessa sera, con cena in mezzo, come quando si va a vedere Wagner... La mia impressione è molto positiva. E non trovo nessuno che la condivida. Non importa. Mi sembra un film pieno di citazioni, dalla

United Red Army (2007)

HV | 1 post | 12/10/14 23:26
Il (mio) dvd RaroVideo (cofanetto contenente anche Caterpillar) ha un problema con i sottotitoli che vanno irrimediabilmente fuorisincrono da circa metà film in avanti, esattamente intorno a 1:40:00 (il film dura oltre tre ore). Gradita conferma da parte di qualche altro utente in possesso dello stesso

Moebius (2013)

DG | 34 post | 20/11/17 23:43
Stavo scrivendo che il film mi è piaciuto assai e qualcosa ha mandato in corto il mio pc o il sito :-) Film veramente notevole. Non sto scherzando. Spero il messaggio ora appaia in maniera corretta. L'assoluta assenza di dialoghi ne fa un indice chiaro della necessità di un'interpretazione simbolica.

La montagna sacra (1973)

HV | 12 post | 1/11/17 17:17
Il cofanetto 4dvd della Rarovideo contiene le ultime edizioni di Fando y Lis, El Topo, THM, e il doc Constellation J di Louis Mouchet (con la "mitica" intervista a Peter Gabriel...) - i tre film dispongono di extra con commenti del regista e altre cosette (vedi sopra), che nel precedente cofanetto

Star Trek: The next generation (serie tv) (1987)

HV | 2 post | 14/09/14 16:42
... poi decisi per i bluray, vista l'offerta di amazon prendi tre paghi due :-) il 24 settembre arriva il volume 6

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Bene. Dalla risposta capisco che il sistema è chiuso e non ammette altre eccezioni. Saluti e grazie dell'ospitalità.

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Intendevo dire che, constatata la presenza di una scheda per DT, trovo, dal punto di vista cine-critico-storico, inspiegabile l'assenza di Miss Jones. Se l'eccezione sui materiali XXX la si fa dopo attenta valutazione critica, direi che questo caso vale quanto l'altro. Anzi io direi decisamente di

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Approfitto dei recenti post di Buiomega71 per chiedere come mai non c'è una scheda per The Devil in Miss Jones (non ho capito se i film porno vengono sdoganati solo su richiesta e/o proposta), dato che sarebbe interessante fare il punto sulle pubblicazioni in dvd, eventualmente in bluray...

Histoire d'O (1975)

MUS | 4 post | 13/06/19 14:41
Si parla di Bachelet nello speciale (interviste varie) contenuto nel bd (2013) Emmanuelle.

Histoire d'O (1975)

HV | 11 post | 15/04/19 08:20
Credo la questione sulla "versione integrale" sia stata risolta con gli ultimi dvd (varie edizioni, ma dal 2006, forse anche prima, tutte a 100 minuti circa): la copia in mio possesso dura esattamente 1:40:41 il che significa che fatto il calcolo a 24fps si arriva giusti giusti ai 105 minuti

Histoire d'O (1975)

HV | 11 post | 15/04/19 08:20
Histoire d'O (1975) Technical Specifications (IMDb) Runtime 1 hr 37 min (97 min) (USA) 1 hr 45 min (105 min) (2000 uncut re-release) (Australia) Sound Mix Mono Color Color (Eastmancolor) Aspect Ratio 1.85 : 1 Negative Format 35 mm Printed Film Format 35 mm --------------------------------------------

Koyaanisqatsi (1982)

HV | 6 post | 16/04/14 09:53
Bah, forse è la volta buona... http://www.arrowfilms.co.uk/koyaanisqatsipowaqqatsi/ New, restored digital transfers of Koyaanisqatsi and Powaqqatsi, approved by director Godfrey Reggio, with 5.1 surround DTS-HD Master Audio soundtracks

Koyaanisqatsi (1982)

HV | 6 post | 16/04/14 09:53
Amazon.it dà in uscita (12maggio) un cofanetto Regione B, Arrow Academy: Koyaanisqatsi + Powaqqatsi [Blu-ray] [Edizione: Regno Unito] Gli altri bluray eu/B disponibili attualmente pare siano +/- riversamenti da dvd.

Alien (1979)

MUS | 2 post | 11/01/15 19:59
A mio giudizio la miglior soundtrack sci-fi della storia del cinema. Peccato l'edizione in doppio cd (2007) costi una fucilata. http://en.wikipedia.org/wiki/Alien_(soundtrack) Jerry forever!

Alien 3 (1992)

HV | 14 post | 24/12/16 15:18
Assolutamente. Riviste entrambe le edizioni ieri sera (il cofanetto quadr9dvd lo si trova anche a 15euri!). E non capisco perché il 3 venga considerato il peggiore della serie. Io lo collocherei al secondo posto, lasciando quella ciofeca stucchevolmente horrorcomica della "resurrection"

Alien (1979)

DG | 40 post | 16/12/19 02:20
Non è il "ragnone" il punto, ma il fatto che in BfHC le prede siano intrappolate alle pareti di una caverna tramite "ragnatele"; la similitudine con Alien, dove lo xenomorfo intrappola l'equipaggio alle pareti della Nostromo tramite "una secrezione resinosa", è assolutamente

Alien (1979)

HV | 10 post | 12/04/19 14:22
Certo, è la risposta logica più plausibile, ma rimango dell'idea che nel formularla rimaniamo legati al sequel (Aliens) dove ci si preoccupa di mostrare anche "chi depone le uova". Non conosco bene il dibattito sulla creazione della storia originale (Alien) ma l'immagine (tagliata) dell'imbozzolamento

Alien (1979)

HV | 10 post | 12/04/19 14:22
La scena rimanda anche ad un vecchio film sci-fi di cui ora mi sfugge il titolo. La domanda che sorge spontanea (ma solo in relazione ad Aliens) è per chi fossero state "imbozzolate" le prede nel primo Alien, dato che sulla Nostromo era presente un solo esemplare di xenomorfo e

Histoire d'O (1975)

HV | 11 post | 15/04/19 08:20
Bluray difettoso; non so se tutte le copie in commercio o buona parte; la mia tra queste.

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Beh, un incontro ravvicinato del terzo tipo è qualcosa di oggettivamente immenso.

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

HV | 30 post | 10/11/20 15:29
ho qui il bluray del 2012: ci sono i tre film ma mancano i contenuti speciali che stavano (deduco) sul secondo disco dell'edizione bluray precedente. la custodia in cartoncino leggero (a colori chiari e con l'aggiunta dell'astronave madre in alto) racchiude la custodia in plastica con l'immagine

Gravity (2013)

DG | 60 post | 4/08/17 17:54
Luca Parmitano presenta il Blu-ray di Gravity alla Sapienza Luca Parmitano ospite alla Facoltà di Ingegneria Aerospaziale dell’Università di Roma La Sapienza per la presentazione di Gravity, film rivelazione firmato Alfonso Cuaròn e nominato a 10 premi Oscar®, tra cui Miglior Film, Miglior Regia

Images (1972)

HV | 17 post | 20/02/14 16:03
Visionato anche questo. Danno come formato 1:33 poiché è sì un 2:35 ma appare inscatolato nel 4/3 (letterbox); purtroppo se agisci di zoom ti perdi i sottotitoli che escono dal campo, essendo stati inseriti nella banda nera sottostante, ossia per la visione su un tv 4/3. La cosa interessante

UFO (serie tv) (1970)

DG | 2 post | 19/02/14 14:29
La serie completa in lingua originale (inglese) è disponibile su YT come UFO TV Series. Non ricordavo il tentativo di riproporre il silenzio nello spazio e alcuni interni in stile 2001; anche il satellite/computer ha qualche parentela con Hal; la stessa auto del comandante Straker è simile a quella

Images (1972)

HV | 17 post | 20/02/14 16:03
Mah, su alcuni bluray è indicato 24fps (MASH, HAIR, 2001, Prometheus); non avendo una gran videoteca ho dato per scontato fosse così per tutti i supporti video digitali, quindi anche per i dvd.

Images (1972)

HV | 17 post | 20/02/14 16:03
ok, ho capito, vado a procurarmi anche il dvd Pulp :-) E intanto grazie.

Images (1972)

HV | 17 post | 20/02/14 16:03
Ah! Ho capito (dvd no, bluray sì). Dunque quando passa in tv si riduce ancora di più, o sto dicendo un'altra sciocchezza? No perché questo spiegherebbe le tre diverse durate di cui sopra (in assenza di tagli, s'intende)

Images (1972)

HV | 17 post | 20/02/14 16:03
Per quanto ne so la durata/scorrimento dei dvd e/o bluray corrisponde alla durata di proiezione cinematografica (solo in tv scorrono più velocemente). Interessante sarebbe confrontare le durate (dichiarate ed effettive) del dvd Pulp e della precedente vhs. Quanto ai formati letterbox 4/3 per un film

Images (1972)

HV | 17 post | 20/02/14 16:03
Visionati entrambi i dvd. Dunque è vero, i dati riportati nelle rispettive retro-cover non corrispondono ai contenuti. Il dvd della OpenGame (2003) dichiara la durata ufficiale di 101 min (cfr. imdb, wiki, diz. vari) ma il film dura 1h e 34m. Il dvd StormVideo (2008) dichiara 90 min. ca. mentre la durata

2001 Odissea nello spazio (1968)

HV | 12 post | 8/06/20 17:15
Segnalo un problema riscontrato con il bluray di 2001. Blu-ray /ita (cover con occhio di Hal): non riesco ad accedere al menù principale, in nessuna maniera. Unico menù disponibile quello con i contenuti speciali. Blu-ray /USA (identico in tutto e per tutto ma con il Feto Astrale come cover):

Images (1972)

HV | 17 post | 20/02/14 16:03
Storm Video 90 minuti 1.85:1 2 DVD SPECIAL EDITION ma non mi tornano i conti né sul formato né, tantomeno, sulla durata. altri dvd (PulpVideo) addirittura in 4:3 ma con durata a 100 mentre il dvd Open Game 2003 (cover gialla col teschio) ha durata e formato corretti ma è di pessima qualità

Star Trek: The next generation (serie tv) (1987)

HV | 2 post | 14/09/14 16:42
Qualche ragguaglio sulle edizioni in dvd e blu-ray? Dell'ultima leggo che ci sono stati problemi tecnici e che l'audio inglese è fuori-sincrono (!?). Qualcuno sa di preciso come stiano le cose? Allo stato attuale conviene comprare i dvd o i bluray? Della serie classica si sa che i bluray sono superiori

La tigre e il dragone (2000)

HV | 2 post | 26/11/13 21:06
Anche qui (cfr. i tre film wux di ZY) sconsigliano il bluray. Che desolazione per gli amanti del genere.

Hero (2002)

HV | 2 post | 26/11/13 20:56
Ah, ecco. Allora non mi resta che tagliarmi le vene. Qualcuno ha visionato i bluray con sottotitoli in inglese degli ultimi film di ZY?

La foresta dei pugnali volanti (2004)

HV | 1 post | 26/11/13 20:20
Ma allora è un complotto. Leggo su avmagazine che anche il bluray di questo film (cfr. il dvd de "la città proibita") non può essere chiamato tale. Davvero, meglio il dvd?

La città proibita (2007)

HV | 1 post | 26/11/13 12:15
Visionato il dvd ieri sera. Qualità video pessima. ... ed è pure difettoso; anzi, leggendo in giro si direbbe non essere solo la mia copia. Bella fregatura. Visto al cinema a suo tempo fu uno spettacolo.

Il vampiro dell'isola (1945)

MUS | 1 post | 23/11/13 14:22
Assolutamente da segnalare la colonna sonora della versione italiana, completamente stravolta da un inserto mahleriano - nella fattispecie l'attacco dell'Adagio dalla decima sinfonia (incompiuta) - che va a sostituirsi in oltre una dozzina di punti alle musiche originali di Leigh Harline; il primo inserto,

Halloween II (2009)

DG | 47 post | 11/02/20 13:33
Segnalo che il "White Horse" – di cui molto s'è discusso su IMDb - è già presente in David Lynch (TwinPeaks/Fire). Quindi oltre alla lettura simbolico/archetipica che del “cavallo bianco” leggiamo all'inizio del film, c'è anche una probabile ed ennesima citazione assolutamente funzionale

L'immorale (1967)

DG | 3 post | 25/10/13 10:48
Salve a tutti! Credo d'aver visto questo film decenni fa in televisione. Da alcune ricerche che ho compiuto nei giorni scorsi risulterebbe oggi pressoché introvabile: no dvd, no vhs; solo rarissimi passaggi televisivi: forse La7 e, come da vostra segnalazione, MGM; ce l'hanno alla cineteca nazionale,