Poppo | Forum | Pagina 2

Poppo
Visite: 2555
Punteggio: 106
Commenti: 7
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 13/10/13 19:09
Ultima volta online: 22/12/24 04:04
Generi preferiti: Erotico - Fantascienza - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 7
  • Film: 5
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 2
  • Benemeritate extrafilmiche: 2

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 466

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Lo squalo (1975)

DG | 84 post | 20/05/22 10:28
Vediamo, vediamo se non faccio casino col vestito nuovo del D.... Il sito mi invita alla lettura de TUTTI GLI SQUALI AL CINEMA E IN TV...  E dato che nelle settimane scorse mi sono sorbito alcune cose demenziali degli ultimi anni, compresi i due o tre film (già ho dimenticato) sui Megalodonti,

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Visto i contenuti speciali, belli peraltro. In sostanza mi pare di aver capito che non ci sono esterni reali girati al Timberline Lodge (Oregon). A parte la visione dall'alto alla fine dei titoli di testa che individua la location, sempre così la si possa chiamare...

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Capisco, Se si gira in studio ovviamente la neve è finta; mi chiedevo se gli esterni fossero o meno girati in pieno inverno. Non ricordo di aver visto contenuti speciali, solo il film nelle due versioni; ma a questo punto vado a rovistare tra i dvd e bluray, sperando ci siano...

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Tutta la neve è finta?

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
ah, sì? a me pareva facesse freddo veramente!?!

Terrore nello spazio (1965)

DG | 9 post | 19/05/20 00:13
non saprei, ma per la media del genere direi che è accettabilissima.

Terrore nello spazio (1965)

DG | 9 post | 19/05/20 00:13
Chiaramente, bisogna averli appena visionati, come diceva il Ghezzi... Dunque hai una buona memoria. Rivedendolo per la terza volta ho potuto apprezzare appieno la scena imho migliore del film, ossia quando i due astronauti, un maschio e una femmina (il maschio alfa e la femmina si potrebbe

Terrore nello spazio (1965)

DG | 9 post | 19/05/20 00:13
Quindi, se ho capito bene, una valutazione complessiva ci dovrebbe assicurare (palla più, palla meno) le 4palline con punto esclamativo. Ho recensito pochissimo e mi sono dato la regola di non recensire "cagate pazzesche", specie se sono già in catalogo (al limite aggiungo una opinione

The little girl who conquered time (1983)

DG | 1 post | 16/05/20 23:26
Nobuhiko Obayashi è morto il 10 aprile scorso. Era malato da tempo (cancro). Aveva 82 anni. Il suo ultimo lavoro è del 2019: Labyrinth of Cinema.

Terrore nello spazio (1965)

DG | 9 post | 19/05/20 00:13
Rivisto con piacere su Prime nell'edizione restaurata del 2015. Ricordavo perfettamente gli "scheletroni alieni" e le situazioni alla "Star Trek" (prima di Star Trek), ma avevo dimenticato il meccanismo di riproduzione della voce aliena (la vociona dello scheletrone suppongo) e

Orgasmo nero (1980)

DG | 22 post | 1/05/20 16:46
mi permetto qualche appunto critico al film Sorvolando sulla sceneggiatura dichiaratamente sessista e razzista... Ho sempre pensato che film di questo genere abbiano contribuito a creare la nudofobia italiana assicurando visioni di nudità femminile e, in minima parte maschile, solo in situazioni

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
a questo link una delle locandine storiche italiane https://img.cdandlp.com/2016/09/imgL/118324735.jpg

Andromeda Nebula (1967)

HV | 1 post | 5/04/20 15:32
Questo credo l'unico dvd disponibile (e non so se attualmente o da sempre, ma propendo per la seconda) Andromeda Nebula / Tumannost Andromedy / "CABL =4@>an Fantasy Movie [Language: Russian; Subtitles: English] DVD NTSC ALL REGIONS (fonte: amazon.com)

R I vampiri dello spazio (1957)

DG | 1 post | 18/03/20 11:02
Ho trovato curioso che di questo Quatermass II avessi completamente dimenticato (ho rivisto il film un paio di giorni fa) la scena della "contaminazione": un altro elemento di preparazione storica alla immagine certamente più letale e sconvolgente della contaminazione "uovo-umano"

Virus (1999)

DG | 1 post | 11/03/20 22:22
Titolo ingannevolissimo. Lasciate stare... Si salva la prima mezzora poi è paccottiglia pura cyborg. Somiglia a tante cose già viste... la cosa che mi indispettisce di più è il ruolo della mitica JLC che parte cazzutissima per finire "fichetta urlante", tipico stereotipo femminile

Contagion (2011)

DG | 18 post | 25/03/20 12:01
No, calma, come ha già fatto notare Daniela il Covid19 ha un tasso di mortalità infinitamente più basso e soprattutto colpisce sì potenzialmente tutti ma può essere letale solo per chi ha già grandi problemi di salute o è molto anziano. Il problema nostro sarebbe la gestione di 30 milioni di

Repulsione (1965)

HV | 4 post | 28/02/20 18:28
Ecco, appunto, io ho il cofanetto con i tre dvd (tre primi film di Polanski) E la qualità non è eccellentissima.

Repulsione (1965)

DG | 16 post | 1/04/25 12:23
Donne che uccidono maschi "senza motivo"... Images lo trovo molto psichedelico... cmq il tema "misandrico" è lo stesso Polanski lancia un segnale "psicoanalitico" forte però...

Cul-de-sac (1966)

DG | 5 post | 20/10/23 15:53
non credo sia molto differente se le basi di partenza sono le stesse... se poi per il bd fai un restauro ok

Repulsione (1965)

DG | 16 post | 1/04/25 12:23
soggettiva la cosa, ma oggettivo che sia la sintesi di stili cinematografici e questo basta al capolavoro (surrealismo, espressionismo, etc...) non a caso a me viene in mente sempre "la mente che cancella" di lynch come accoppiata disturbante

Cul-de-sac (1966)

DG | 5 post | 20/10/23 15:53
Preso qualche tempo fa il cofanetto Roman Polanski Collection (3 dvd) contenente i primi tre film capolavoro del regista... Non credo che edizioni in BD aggiungano altro a dei film in bianco e nero...

Che? (1972)

DG | 16 post | 27/02/20 21:32
Bene, bene, bene.... Un film che anche solo per le risate vale cinque palle.... Uno di quei film che mandi in loop come ambient-video in una festa e tutti esclamano Ma che film è!?

Repulsione (1965)

DG | 16 post | 1/04/25 12:23
Per tornare in argomento, a me ha lasciato di sasso constatare che la scheda di Repulsion non avesse una discussione attiva. In fin dei conti la media è alta, ergo il film qui è considerato un grande film. ma forse rimane un film talmente disturbante che lo stesso regista si preoccupa di non

Repulsione (1965)

DG | 16 post | 1/04/25 12:23
C'è chi dà una palla a Cul-de-sac e a Che?

Repulsione (1965)

DG | 16 post | 1/04/25 12:23
Peccato che per il resto del mondo sia un capolavoro assoluto... Di questo film spettacolare ricordo sempre la foto in bianco e nero (come il film del resto) che sul finale scivola inaspettatamente sotto lo zoom della telecamera come a rivelare l'indicibile; qualcosa di analogo farà poi Kubrick

Burn - Una notte d'inferno (2019)

DG | 1 post | 27/02/20 10:59
Uno dei tanti piccoli gioielli che escono in bluray e subito ti vien voglia di comprare per la tua collezione... L'ho visto due volte di seguito, la prima in lingua originale la seconda doppiato, entrambe godibili, cioè il doppiaggio è accettabile, anche se la voce della protagonista non è proprio

Testimone nudo (2002)

DG | 25 post | 24/02/20 08:03
Stiamo dicendo la stessa cosa; conosco benissimo i primi due titoli citati; non gli altri due. ma l'erotismo dei film anni settanta che nascevano sulla reinterpretazione di classici della letteratura erotica di qualche decennio precedente erano fondamentalmente inseriti in una dimensione onirica e

Testimone nudo (2002)

DG | 25 post | 24/02/20 08:03
Pol---- fa bene i film, per il resto fa spesso pasticci... la scena di sesso sul finale de La Nona Porta è sicuramente arrapante - me la sono sognata tante volte - ed è pienamente erotica perché la sua intensità (eros) non richiede di vedere altro... la pornografia come il cinema

Testimone nudo (2002)

DG | 25 post | 24/02/20 08:03
Un film basato sul sesso è un porno/erotico. Il resto sono scene di sesso inserite in film di altri generi. che poi le scene siano esplicite o meno c'entra un fico scusate... ps cioè non c'entra per una definizione di genere univoca, poi con le sottoclassi ci si può sbizzarrire c

Testimone nudo (2002)

DG | 25 post | 24/02/20 08:03
questo è un altro film... il film in oggetto l'ho visionato su ok.ru

Testimone nudo (2002)

DG | 25 post | 24/02/20 08:03
Incuriosito sono andato a scovarlo sul web, e mi è capitata una versione doppiata in qualche lingua a me ignota... A tutti gli effetti è un thriller, anche noiosetto sembrerebbe; le scene erotiche, cioè gli amplessi, sono quattro, due dei quali inscenano dei set di film porno... Queste due

Monamour (2006)

DG | 1 post | 23/02/20 11:50
Brass in scena che ci dice della non differenza tra erotismo e pornografia, solo una questione semantica, di linguaggio... "di lingua semmai" replica una sbarbatella facendo versacci con la bocca spalancata... Brass doppiato con un vocione grottesco... Conversazione tra addetti ai lavori

Star Trek - Enterprise (serie tv) (2001)

DG | 1 post | 23/02/20 11:38
Deserto totale in questa scheda... Leggo in giro sia la terza serie per qualità dopo le due iniziali. Mi apprestavo alla prossima visione quando leggo che i cofanetti bluray hanno presentato diversi problemi nelle edizioni italiane... ad oggi si trova la serie completa (4 stagioni) in un unico

Contagion (2011)

DG | 18 post | 25/03/20 12:01
scrveva anni fa Buoiomega71: ""teso e realistico come pochi (forse il "pandemic movie" più vicino alla realtà di quanto si possa immaginare)"" Temo di sì; rivisto ieri sera per esorcizzare l'influenza che non se ne vuole andare...

Freaks (2018)

DG | 8 post | 15/04/23 09:44
meglio così, lo spoiler ormai è all'ordine del giorno...

Rambo: Last blood (2019)

DG | 4 post | 3/02/20 02:06
E' un film eccellente accidenti!

Ad astra (2019)

DG | 12 post | 31/01/23 23:57
Grazie a questo film però ne ho scoperto un altro di cui ignoravo l'esistenza... Per Aspera Ad Astra (1981) https://www.imdb.com/title/tt0126237/

Ad astra (2019)

DG | 12 post | 31/01/23 23:57
SPOILERINO::::::::::: L'arrampicata sul razzo in partenza da Marte è da "urlo": talmente stupida da far pensare a qualche metafora fallica... In fondo sta andando a cercare il padre...

It (capitolo due) (2019)

DG | 38 post | 1/04/24 11:04
Se vogliamo essere precisi la psicoanalisi non "rimuove" semmai libera portando alla superficie una problematica precedentemente rimossa... Ma al di là di questo, credo siano modi talmente differenti di fruire il cinema i nostri che spieghino come mai potrei anche dare 5 palle

It (capitolo due) (2019)

DG | 38 post | 1/04/24 11:04
Beh, ma perché a 40anni se non hai superato turbe, problematiche e traumi adolescenziali sei sostanzialmente spacciato... infatti, ribadisco, vediamo una femmina ammogliata con un carnefice peggiore del padre... (e questo la dice lunga sul discorso femminicidio) mentre un altro si taglia

It (capitolo due) (2019)

DG | 38 post | 1/04/24 11:04
E' appunto decisamente inquietante perché ci sono di mezzo ragazzini e, soprattutto, una ragazzina; se ricordi i personaggi come "fastidiosi" è abbastanza comprensibile che tu non abbia partecipato emotivamente ai loro drammi durante la visione; lo psicoanalista potrebbe dirci che

It (capitolo due) (2019)

DG | 38 post | 1/04/24 11:04
Non ho letto nulla di King, e un po' me ne dispiace... e non ricordo nulla del film o serie tv... ma ho visto stanotte capitolo uno e due e sono impressionato per l'abisso che c'è tra il primo e il secondo film uscito dalle mani dello stesso regista a pochi anni di distanza il primo

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Ora rischiamo di entrare in un loop retorico, anche perchè questo è un confronto a due e per un forum di discussione non è il massimo... Si potrebbe sentenziare (come spesso si fa) scrivendo: la cosa è soggettiva, ognuno ci vede quello che vuole, dipende dalla interpretazione, e via col bla bla

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Ok, Rebis, non lo sarà sulla carta, come programma, ma lo risulta alla proiezione in sala e alla re-visione casalinga dopo decenni. i capolavori del cinema non hanno per forza di cose bisogno di un progetto dettagliato, l'istinto del regista dotato di grande talento arriva là dove l'etica più calibrata

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
non sono d'accordo su nulla, neanche sulla mia cultura che è da autodidatta e piena di buchi però ti ringrazio molto anzi tantissimo :-)

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
«I miei contatti con la polizia e la comunità gay mi avevano dolorosamente reso consapevole dell’omofobia, delle violenze e delle umiliazioni che subivano gli omosessuali, e volevo che il film riflettesse tutto ciò». Esattamente. Se non è impegno civile, etico e politico questo come lo vogliamo

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
L'agente infiltrato finisce risucchiato dal gorgo dell'omofobia tipica dell'ambiente delle forze dell'ordine, fatto di attrazione da un lato e di odio per questa attrazione (ce lo mostra WF se non vi fosse capitato di persona di viverlo...); come finisce il film lo sappiamo, ma inutile spoilerare che

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
la mia reazione si basa su una semplice analisi che ho postato per chiarire un punto che era rimasto sospeso da mesi avendo rivisto il film di recente, in un formato decente, ho potuto apprezzare meglio anche quella scena e il suo inserto hard che va a sovrapporsi alle pugnalate creando un chiaro

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Direi che hai preso una cantonata. E non so sinceramente quanto abbia influito l'essere omosessuale, perché, per la cronaca, io non sono etero, transgender più che gay... E infatti agli amici ormai dico "io sono groot"... Questo per dire che abbiamo una enorme difficoltà ad affrontare

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
va ben. Ho pensato che scrivere un classicissimo "ma sei certo di non aver preso lucciole per lanterne leggendomi!" (dato che qui si travisa e stravolge platealmente lo scritto di un altro utente), fosse più insolente di una battutina natalizia sullo spumante. Scusate. Forse principalmente

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
E no carissimo. Non puoi stravolgere quanto ho scritto dicendo che sostengo che WF appiccichi quanto ho dichiarato alberghi nella mente dell'assassino a tutti gli omosessuali, e lo scrivi per esteso, facendo nei fatti un'accusa diretta anche allo scrivente. Non scherziamo su queste cose per favore.

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Mi dispiace ma non capisco questa ostilità, scrivo una volta al mese e ogni volta scatta un qui pro quo che sembra pura fantascienza. La battuta era di una innocenza disarmante, suvvia... Piuttosto, sarebbe utile capire se anche tu hai interpretato come Rebis quanto ho scritto.

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Ma perdona, io continuo a non capire di cosa stai parlando la frase che citi è una premessa e spogliata da quel che segue non significa né bianco né nero una posizione "critico ideologica" può essere appunto di destra o di sinistra, libertaria o repressiva, progressista o reazionaria

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Sì, proprio all'osso se vogliamo... Ma così eludi il contenuto critico ideologico del film alla società del tempo, omofobica e fascista (non che oggi le cose siano tanto migliorate, intendiamoci... cambiate più che altro...) Il punto è che col mio intervento volevo rifuggire ogni dubbio critico

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Troppo spumante Rebis? ps mi sono riletto tre volte: c'è un refuso, spero sia quello il problema... in sostanza un "albergano" e non "alberga"... (che potrebbe fare intendere che l'omofobia sta nell'occhio del regista...) qui il passo completo corretto Dal punto di vista

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Visto l'andamento generale del film e l'evidente posizione critico-ideologica del regista sulla tematica omosessuale, la interpreto come un'immagine da ricondurre alla psiche disturbata dell'assassino che associa in maniera morbosa la penetrazione agita poco prima, con le pugnalate inferte nella

Midsommar - Il villaggio dei dannati (2019)

DG | 33 post | 3/05/25 20:40
Direi di sì, anche perché ti obbliga a vedere il film (tre ore) in lingua originale :-) Se piace, piace subito, fin dal prologo, e poi si tira all'infinito; se pubblicassero una versione superestesa prenderei anche quella. Il finale è un capolavoro degno di LvT. L'abito di fiori direi che si

Midsommar - Il villaggio dei dannati (2019)

DG | 33 post | 3/05/25 20:40
Director's cut da capogiro per un film da capogiro.

Necromania (1971)

DG | 7 post | 31/12/19 22:27
E' un po' lunga da spiegare. Ma ci proverò...

Blue movie (1969)

DG | 9 post | 9/11/19 16:36
Scusate ma il colore del film non è blu-mare verde acqua? io me lo ricordo così... sono però passati secoli da quando lo vidi in cineteca, e forse la copia era deteriorata... ad ogni modo è questo film che probabilmente ha influenzato UTP di Bertolucci, per le chiacchiere di due amanti a letto,