Dove è stato girato Rugantino? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La piazza dell'esecuzione di Rugantino è stata filmata a Piazza dei Cavalieri di Malta a Roma), me lo ha detto mio padre che era presente durante le riprese. Grazie a Geppo per il fotogramma.
Ellerre • 29/10/12 12:32 Call center Davinotti - 1220 interventi
La casa dello scultore (Enzo Robutti) in cui Rosetta (Claudia Mori) lavora come modella è in Via di Valle delle Camene a Roma. L'edificio utilizzato è la chiesa sconsacrata di S. Maria in Tempulo, oggi utilizzata dal Comune per lo svolgimento di matrimoni civili.
Il punto in cui avviene l'approccio tra Rugantino (Celentano) e la principessa Marta Capitelli (Spina) per togliersi reciprocamente un "capriccetto" si trova nel complesso dei Mercati Traianei lungo la Via Biberatica a Roma. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
La chiesa sul cui sagrato Rugantino (Adriano Celentano) invocherà il diritto d'asilo per non farsi arrestare dalle guardie è la chiesa di San Gregorio al Celio in Via S. Gregorio a Roma.
Come segnalava Mauro, il luogo dove Rugantino e Rosetta si scambiano il bacio è il cortile degli Oratori dei Ss. Andrea, Silvia e Barbara lungo la Salita di San Gregorio a Roma, già visto come cortile dell'angelo in Il segno del comando.
Il luogo in cui Rugantino (Celentano), rincuorato da Rosetta (Mori, che abita pochi passi più in là), sconta la pena legato mani e piedi ad una ruota per aver diffamato il Marchese Sacconi (Tofano) si trova nel Foro Piscario di fronte al Teatro Marcello a Roma. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
LA GATTATA Il palazzo dei Principi Capitelli in una stanza del quale, attraverso una finestra, Rugantino (Celentano) scaglia un gatto morto per irriderli (per giunta sono impossibilitati a reagire perché impegnati in una veglia funebre) si trova in Piazza Santa Maria in Trastevere accanto all'omonima Basilica a Roma. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. Ahooo...beccateve 'sta gattata!!:
Il punto in cui Rugantino si nasconde dietro un carretto per non farsi raggiungere da Gnecco (Spoletini), furibondo perché lo ha preso in giro poco prima si trova in Via Sant'Angelo in Pescheria, proprio dove di troverà la bottega murata dal Marchese del Grillo. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi.
Il controcampo ci mostra la casa di Sordi in Fortunella:
La casa del cornuto Marchese Sacconi(A) è via dello Scalone a Roma. Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione. Qui Rugantino (Adriano Celentano) incontrerà i "fortunati" orfanelli di Santa Rita Benedetta:
L'edificio davanti al quale Rugantino (Celentano), passeggiando con Rosetta (Mori), promette di non rivelare, se avverrà, di essere stato con lei è il Mausoleo di Romolo a Roma annesso nel '700 nel casale dei Torlonia (parte visibile nel fotogramma). Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
Il luogo dove Rugantino (Celentano) corteggia spudoratamente Rosetta (Mori) tentando di baciarla sulle note finali di "Roma nun fa' la stupida stasera" è il Circo di Massenzio a Roma; sullo sfondo si nota il corpo merlato circolare della Tomba di Cecilia Metella. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
La trincea lungo la quale Rugantino (Celentano), passeggiando con Rosetta (Mori), disquisisce sull'opportunità di rivelare o meno di essere stato con una donna è un fossato, visibile nella locandina, di Castel S. Angelo in Piazza Adriana a Roma proprio in corrispondenza del Passetto che si vede sullo sfondo. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
Ellerre • 28/12/23 00:04 Call center Davinotti - 1220 interventi
La strada dove a inizio film arrestano il burattinaio (nel borghetto che compare in diverse scene del film) è all'interno del cortile di un complesso di case tra Via Bucimazza e Via di S. Giovanni decollato a Roma. In un paio di sequenze si scorgono diversi dettagli della location. Ecco la prima:
Poi una seconda:
Infine, in un dipinto murale visibile nell'atrio del comprensorio è immortalato sempre lo stesso scorcio:
Zender • 28/12/23 10:41 Capo scrivano - 49294 interventi