Lodger | Forum | Pagina 24

Lodger
Visite: 4545
Punteggio: 313
Commenti: 3
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 30/05/09 14:24
Ultima volta online: 1/09/25 18:11
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2

I greatful eight di Lodger

I migliori di sempre

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3
  • Film: 3
  • Film benemeritati: 2
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 14
  • Post totali: 1601

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pulizia ai piani

Approfondimenti inseriti

Crazed (1978)

DG | 2 post | 30/01/17 13:55
Qualcuno sa dove è possibile reperire la versione italiana? la versione in lingua inglese è presente su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=s851A4Nt9Uo

R Dark water (2005)

DG | 2 post | 26/01/17 22:47
segnalo che alcuni sostengono che questo film presenta delle curiose e inquietanti analogie con la morte di Elisa Lam, ragazza cinese il cui cadavere è stato trovato nel 2013 all'interno di un serbatoio dell'acqua in cima al Cecilia Hotel di Los Angeles: https://en.wikipedia.org/wiki/Death_of_Elisa_Lam

Il nostro agente Flint (1966)

DG | 5 post | 17/11/16 12:35
Recensione di Valentino De Carlo pubblicata su "Gamma 7 - Rivista di Fantascienza" (Maggio 1966) a pag. 144.

Il giovane normale (1969)

CUR | 1 post | 23/10/16 20:20
Capolicchio, tentai suicidio su set Risi L'attore, fu nel '69, mi salvò lo scenografo Ricceri (ANSA) - ROMA, 23 OTT 2016 - ''Durante la lavorazione del film che ho girato con Dino Risi, Il giovane normale (nel 1969, ndr) ho tentato il suicidio, mi ha salvato lo scenografo, Luciano Ricceri''. Lo

Certo certissimo... anzi probabile (1969)

MUS | 4 post | 14/09/16 18:25
trovato! si chiama semplicemente "Oh!": https://www.youtube.com/watch?v=-IXC_FXbv3Y é un po' misera come canzone...

Certo certissimo... anzi probabile (1969)

MUS | 4 post | 14/09/16 18:25
con che titolo?

Certo certissimo... anzi probabile (1969)

MUS | 4 post | 14/09/16 18:25
qualcuno ha la colonna sonora di questo film? mi piace la canzonetta scanzonata cantata dalla Spaak(?). su iutub non c'è.

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

TV | 21 post | 9/11/20 19:39
In onda il dal Lunedì al Venerdì alle 6 di mattina circa su Rai4 trasmettono 2 puntate. sono arrivati all'inizio della 2° Stagione.

Nuda per un pugno di eroi (1966)

DG | 8 post | 30/01/17 19:21
se cerchi su google è pieno di siti che ne parlano. cmq questo è il frammento tratto dal libro di Filastò:

Nuda per un pugno di eroi (1966)

DG | 8 post | 30/01/17 19:21
è una notizia "che si sa". non so chi sia stato il primo a divulgarla, forse qualche quotidiano o più probabilmente l'avvocato Nino Filastò nel libro del 1994 "Pacciani innocente".

Nuda per un pugno di eroi (1966)

DG | 8 post | 30/01/17 19:21
CURIOSITÀ: Questo è il film che la sera del 21 agosto 1968 Antonio Lo Bianco e Barbara Locci - con il minorenne(!) Natalino Mele - guardarono in un cinema di Lastra a Signa poco prima di venire uccisi dal Mostro di Firenze. La coincidenza è che il protagonista del film corrisponde incredibilmente

La fortuna si diverte (1950)

DG | 1 post | 27/06/15 19:38
che spasso questo film, da guardare e conservare! Natalie Wood da piccola sembra Mariangela™

Furia (1936)

TV | 8 post | 13/03/19 18:27
In onda il Mercoledì 17 GIUGNO ore 21:00 su RETECAPRI Straordinario film in cui Lang ancora una volta si sofferma sui suoi temi preferiti come quello della colpa e della giustizia dimostrando, come lui credeva, che ogni uomo è un potenziale criminale (o assassino). Il tutto grazie ad uno stile inimitabile,

Mi chiamo Giulia Ross (1945)

TV | 7 post | 11/06/20 13:51
In onda il Mercoledì 17 GIUGNO ore 14:00 su RETECAPRI Londra. Giulia Ross cerca un posto di lavoro ma finisce immischiata in una losca e misteriosa congiura. Inquietante e allucinante thriller sul tema dello scambio di persona, che ricorda Hitchcock.

Seguimi in silenzio (1949)

DG | 1 post | 29/05/15 14:19
bellissimo film. l'idea del manichino è sicuramente affascinante, però non ha senso. ha un aspetto troppo comune, non può essere un vero identikit. poi chi è che si sostituisce al manichino nell'ufficio dell'ispettore? il vero assassino che vuole sfidare la polizia? mah...

Rocco e i suoi fratelli (1960)

DG | 10 post | 16/10/24 00:00
Festival di Cannes 2015, "Rocco e i suoi fratelli" restaurato dalla Cineteca di Bologna. Le tre clip in esclusiva (VIDEO) http://www.huffingtonpost.it/2015/05/16/festival-cannes-rocco-e-i-suoi-fratelli-restaurato_n_7297338.html?utm_hp_ref=italy

Omicron (1963)

DG | 4 post | 4/05/15 10:08
stamattina su Rai3 prima del film hanno trasmesso una rubrica cinematografica dell'epoca (CineFlash) con un'intervista a Ugo Gregoretti e Renato Salvatori. l'ho caricato su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=K9kuafXzPnA

Gilda (1946)

TV | 12 post | 11/10/18 08:48
In onda il Venerdì 24 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI La trama è banale ma è servita da una sceneggiatura piena di dialoghi scoppiettanti (lode a chi li ha scritti) come non mai in cui trovano posto dei personaggi straordinari tra cui l’esplosiva ed atomica Hayworth che trasuda sensualità da ogni poro della

Angeli con la faccia sporca (1938)

TV | 8 post | 4/01/20 12:34
In onda il Giovedì 23 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Bel noir diretto da Curtiz che, nonostante qualche ossequio di troppo ai clichè del genere, risulta estremamente riuscito e godibile. Le interpretazioni di Cagney e Bogart sono di alto livello, la regia e la sceneggiatura discrete. Peccato per un finale un

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

TV | 21 post | 9/11/20 19:39
In onda il Mercoledì 22 APRILE ore 07:11 su RAI 4 dal Lunedì al Venerdì alle 7 di mattina circa su Rai4 trasmettono 2 puntate. sono arrivati all'episodio 14 della 2° Stagione.

Missione impossibile (serie tv) (1966)

HV | 4 post | 13/11/23 20:39
possibile che questa gustosissima serie tv non sia mai uscita in VHS/DVD (in italiano)? mi piacerebbe rivederla (soprattutto la 4° e 5° stagione dove c'è Leonard Nimoy) ma non si trova da nessuna parte, neanche sui circuiti illegali (a parte qualche episodio della 1° Stagione) :-þ che io ricorda

Abesada - L'abisso dei sensi (1975)

TV | 5 post | 17/12/20 09:34
In onda il Sabato 4 APRILE ore 22:15 su CIELO L'opera di Tanaka anticipa di un anno L'impero dei sensi di Oshima proponendo la stessa trama: un rapporto erotico tra un ufficiale e una geisha portato alle estreme conseguenze nel ristretto ambito della loro alcova. Rispetto al film più famoso paga dazio a livello

Il mistero delle 5 dita (1946)

TV | 1 post | 30/03/15 21:03
In onda il Domenica 5 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Il pianista Ingram muore improvvisamente lasciando parenti e collaboratori a battibeccare in merito alla sua corposa eredità. Perdipiù pare che la mano mozza del defunto percorra nottetempo il tetro castello, ansiosa di strangolare i belligeranti inquilini.

L'uomo dal braccio d'oro (1955)

TV | 9 post | 15/05/20 09:06
In onda il Sabato 4 APRILE ore 14:00 su RETECAPRI Audace sfida firmata da Preminger che vince brillantemente la partita riuscendo a descrivere in modo convincente, appassionante e privo di inutili patetismi, la lotta di un uomo contro la sua dipendenza. Tante le scene davvero belle ed emozionanti: su tutte quando

Il mostro dell'astronave (1958)

TV | 1 post | 30/03/15 20:43
In onda il Venerdì 3 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI Servito senza dubbio come parziale ispirazione per Alien, è essenzialmente un "La cosa da un altro mondo" ambientato interamente su di un'astronave, ad un certo punto si tenta addirittura di eliminare il terribile uomo rettile utilizzando la corrente

Anastasia (1956)

TV | 6 post | 13/09/22 09:00
In onda il Giovedì 2 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI Uno dei film migliori prodotti sul mistero della ipotetica superstite della dinastia dei Romanov. Il regista Anatole Litvak sceglie la chiave della commedia sentimentale; il risultato è un film che sebbene appaia convenzionale nella struttura, è ben realizzato

Il cerchio si chiude (1947)

TV | 5 post | 9/09/19 10:58
In onda il Giovedì 2 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Noir che malgrado proponga situazioni tutt'altro che inconsuete è in grado di destare interesse per tutta la durata, sopratutto per merito di un buon cast: da un Glenn Ford costantemente sbronzo ma lucido quanto basta per tirarsi fuori dalla spiacevole situazione

Karamazov (1958)

TV | 2 post | 16/01/17 18:06
In onda il Mercoledì 1 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI Traspare un'ammirazione sincera per la monumentale opera di Dostoevski; ma nessun film e certamente nessun film hollywoodiano degli anni '50 poteva rendere con fedeltà non solo l'articolata vicenda ma anche la complessità filosofica del romanzo. Il film

R Volto di donna (1941)

TV | 2 post | 22/08/16 13:58
In onda il Mercoledì 1 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI In bilico tra melodramma e noir, virato in tinte epressioniste, Cukor costruisce un bel ritratto di donna e una storia appassionante (ricostruita attraverso vari flashback). La tensione narrativa si mantiene per tutta la durata della pellicola. Peccato per

Il viaggio (1974)

TV | 8 post | 15/02/22 09:23
In onda il Lunedì 30 MARZO ore 22:30 su RETECAPRI Ultimo film di De Sica. Sovente sbertucciato, a me è piaciuto. Bel film d’amore, con un inizio che è ancor più che pirandelliano. Perfetti i due protagonisti, cast di contorno notevole, ambientazioni splendide ma non pesanti. Esagerata la chiusura affidata

V La guerra dei bottoni (1994)

TV | 6 post | 26/09/22 10:00
In onda il Sabato 4 APRILE ore 10:25 su ITALIA 1 Non male questo film per ragazzi che vede due bande di ragazzini rivali combattere tra loro. Non ho visto l'originale ma questo remake è abbastanza divertente, con situazione tra l'avventuroso, il comico e il dramma familiare. Certamente merita una visione.

Darò un milione (1935)

TV | 6 post | 19/05/18 17:20
In onda il Sabato 4 APRILE ore 07:10 su RAI 3 Bella commedia sentimentale di Camerini, leggera e spigliata, con un ritmo accettabile ancora oggi e un umorismo che ricorda le commedie americane di quel periodo (specialmente quelle di Frank Capra). La coppia De Sica-Noris è molto affiatata e rende piacevole la

Caccia all'uomo (1961)

TV | 10 post | 21/08/20 20:08
In onda il Venerdì 3 APRILE ore 23:00 su RAI MOVIE ...un Rex ante litteram in salsa sicula e poi vaccinara. Film diviso in due parti che sono praticamente due film diversi come se fossimo in una pellicola ad episodi. Tutto molto mediocre, ma non disastroso, e comunque meglio il secondo segmento del primo che

Omicidio in diretta (1998)

TV | 6 post | 17/01/20 09:41
In onda il Venerdì 3 APRILE ore 21:15 su RAI MOVIE Questo thriller di De Palma è il frutto di una grandissima esperienza tecnica al servizio della cinematografia. Più che il film in sè, quello che si apprezza in quest'opera è la straordinaria abilità del regista nella costruzione dello spettacolo cinematografico

20.000 leghe sotto i mari (1954)

TV | 7 post | 29/07/19 10:09
In onda il Venerdì 3 APRILE ore 21:10 su RAI 4 Godibile trasposizione Disney del celeberrimo romanzo di Verne (che però tradisce l'opera letteraria in più punti), si segnala per la pregevole regia, la bella fotografia, i buoni effetti speciali (il film è del 1954!), rigorosamente meccanici, e per il bel

Fantozzi subisce ancora (1983)

TV | 20 post | 25/02/22 20:16
In onda il Venerdì 3 APRILE ore 19:40 su RAI MOVIE Il Fantozzi più politicizzato di tutta la saga, ma d'altra parte sempre comico e divertente coi suoi atteggiamenti grotteschi e anche un po' maschilisti. La prima e l'ultima sequenza sono, a mio avviso, intramontabili. Stranamente, sebbene le smorfie del rag.

Wanda, la peccatrice (1952)

TV | 10 post | 30/06/20 10:05
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 05:24 su IRIS Il primo quarto d'ora è ottimo: serrato come montaggio e come sequenza degli avvenimenti. Poi la regìa di Coletti deve fare i conti con una trama tutta sentimenti e pentimenti che scade per via del banale, per via di interpretazioni così così, con un finale

Una donna alla finestra (1976)

TV | 10 post | 25/03/20 00:01
In onda il Lunedì 30 MARZO ore 05:05 su IRIS La passione della moglie di un diplomatico italiano in Grecia per un comunista greco. Una narrazione in due ben distinti spazi temporali che mostra una certa lentezza nonostante l'elegante confezione. La tendenza al polpettone melodrammatico è in agguato, anche

La grande abbuffata (1973)

TV | 16 post | 23/01/21 15:34
In onda il Lunedì 30 MARZO ore 01:23 su IRIS Quattro amici si rinchiudono in una villa dove mangiare senza fine. Spietato apologo grottesco sull'autoannullamento dell'individuo e della società borghese, eccessivo e funebre, amaro e tragico, dove anche l'eros - condotto da una disponibile magna mater - è viatico

La Betìa, ovvero in amore, per ogni gaudenza, ci vuole sofferenza (1971)

TV | 6 post | 26/03/15 19:14
In onda il Venerdì 3 APRILE ore 00:01 su *ALTRO (SPECIFICARE) [su VEROTV] Simil-decamerotico, ma con maggiori aspirazioni; non a caso il regista è uno dei maggiori esperti del Ruzante. Più comico che erotico, ma una comicità mai banale, con una forte vitalità popolare. Comunque non mancano affatto momenti

La teta y la luna (1994)

TV | 9 post | 9/09/19 23:35
In onda il Giovedì 2 APRILE ore 23:00 su IRIS Un piccolo anxaneta tettomane, una ballerina francese ed il suo compagno petomane, sono i protagonisti di questo bizzarro film tenuamente erotico firmato da Bigas Luna. Qualche idea è carina, il regista si mantiene meritoriamente sobrio e meno supponente del solito,

La matriarca (1968)

TV | 14 post | 8/02/22 20:18
In onda il Giovedì 2 APRILE ore 17:35 su IRIS Quasi una sorta di variazione de La sposa in nero in chiave comico-erotica: una giovane vedova che si vendica dei tradimenti del defunto marito, con blandi richiami all’emancipazionismo femminile tanto in voga. Nel complesso non troppo interessante; si guadagnano

Il brigante di Tacca del Lupo (1952)

TV | 7 post | 4/09/19 08:35
In onda il Giovedì 2 APRILE ore 07:20 su RAI MOVIE Non molti i film italiani dedicati al brigantaggio meritevoli di visione. Il brigante di Tacca del Lupo è uno di questi, non a caso diretto dl grande Germi che riesce a coniugare le esigenze spettacolari con un certo grado di approfondimento sociologico sull'argomento.

Questa ragazza è di tutti (1966)

TV | 5 post | 25/03/15 14:15
In onda il Giovedì 2 APRILE ore 03:00 su RAI MOVIE Seconda fatica di Pollack, che adatta un testo teatrale di Tennessee Williams concentrandosi su dialoghi intensi e vigorosi e sulla ricostruzione degli ambienti degli Stati del Sud, splendidamente fotografati dai brillanti colori di Wong Howe. Eccellente direzione

Femme fatale (2002)

TV | 17 post | 5/05/22 22:05
In onda il Mercoledì 1 APRILE ore 21:00 su IRIS Brian De Palma ritorna al noir, quello che porta indelebile il suo marchio: split screen, doppie identità, personaggi che delineano il loro profilo psicologico nello sviluppo della trama, colpi di scena a non finire. La storia soffre di alcune debolezze, ma la

Ginger e Fred (1986)

TV | 10 post | 15/07/20 08:20
In onda il Mercoledì 1 APRILE ore 15:50 su RAI 5 Impietoso j'accuse di Fellini verso la volgarizzazione crescente indotta dai nuovi mass media, che si mescola con la nostalgia e la tenerezza per un'età trascorsa e i suoi protagonisti: dignitosi artisti trasformati in freaks. Masina e Mastroianni sono una coppia

Mezzogiorno di fuoco (1952)

TV | 11 post | 25/08/22 23:15
In onda il Mercoledì 1 APRILE ore 14:05 su RAI MOVIE Capolavoro assoluto della storia del cinema che attraverso la facciata del genere dispiega un durissimo atto d’accusa contro il maccartismo ed i suoi codardi e laidi fiancheggiatori. A distanza di più di mezzo secolo mantiene inalterata tutta la sua bellezza

Un battito d'ali dopo la strage (1972)

TV | 8 post | 20/09/19 09:47
In onda il Mercoledì 1 APRILE ore 11:55 su IRIS Bellissimo e insolito polar di Granier-Deferre, pervaso fin dall'inzio da un'incombente atmosfera di morte. La grande idea è l'ambientazione in Corsica, in un villaggetto dove Yves Montand, gangster che è diventato qualcuno negli USA, torna per assistere la

W la foca (1982)

TV | 25 post | 3/11/22 11:34
In onda il Mercoledì 1 APRILE ore 01:20 su RAI MOVIE Capolavoro di Nando Cicero, che sotto le mentite spoglie del barzelletta-movie celebra il funerale di un'epoca irripetibile del nostro cinema, di cui ormai si profilava la fine, con un macigno di volgarità, dadaismo e sovversione dei clichè . Battute epiche.

Sacro e profano (1959)

TV | 6 post | 25/02/22 09:55
In onda il Martedì 31 MARZO ore 21:10 su 7 GOLD La parte bellica del film è abbastanza convincente; le scene sentimentali, con la Lollobrigida, della quale vengono messe in evidenza più che altro le doti estetiche, si sopportano a fatica. [Saintgifts]

Campo de' fiori (1943)

TV | 7 post | 24/03/15 19:26
In onda il Martedì 31 MARZO ore 21:05 su TV2000 Bellissimo film a mezza strada tra la commedia sentimentale e il neorealismo (che di fatto anticipò) girato in pieno 1943 in una Roma ancora sconquassata dalla guerra. Con un terzetto di protagonisti di livello, ed una sceneggiatura alla quale collaborò anche

Sfrattato cerca casa equo canone (1983)

TV | 30 post | 30/10/22 22:47
In onda il Martedì 31 MARZO ore 10:40 su RAI MOVIE Divertentissimo film di Pingitore, con un cast perfetto ed una storia semplice con molte gag ben sfruttate. Vediamo questa famiglia, già del tutto tv-dipendente in modo quasi preoccupante che viene sfrattata ed inizierà un vero e proprio viaggio da incubo

Follie dell'anno (1954)

TV | 2 post | 13/12/18 10:40
In onda il Domenica 29 MARZO ore 22:30 su RETECAPRI Sfarzoso musical all'interno del quale si compone una commedia brillante, allegra e serena che celebra la saldissima unità affettiva di una famiglia di professionisti del varietà. Il messaggio positivo centra il bersaglio, sebbene l'attrattiva maggiore provenga

Il seduttore (1954)

TV | 16 post | 14/10/22 09:10
In onda il Domenica 29 MARZO ore 14:00 su RETECAPRI Il giovane Sordi si cimenta con uno dei personaggi a lui più congeniali, il pavido bugiardo donnaiolo invischiato in situazioni sentimentali che andranno via via precipitando. Ritmo leggero e scanzonato con l'attore protagonista assoluto, variegato cast femminile

La bellezza del diavolo (1950)

TV | 6 post | 19/03/18 14:24
In onda il Sabato 28 MARZO ore 21:00 su RETECAPRI Complessa rilettura del Faust nonché una delle più originali: qui il patto genera un vero e proprio "ultracorpo", uno sdoppiamento che è perfetta unità identitaria. In un'architettura narrativa labirintica e articolata, trovano posto istanze esoteriche,

Hanno rubato un tram (1954)

TV | 3 post | 11/10/15 19:12
In onda il Sabato 28 MARZO ore 14:00 su RETECAPRI Commedia semplice e lineare sui buoni sentimenti che trionfano dopo qualche momento di gravi difficoltà, secondo un soggetto di Luciano Vincenzoni riletto in chiave più drammatica per Il ferroviere di Germi due anni dopo. La regia investe con successo nel caratterismo

La terra contro i dischi volanti (1956)

TV | 7 post | 31/03/18 12:57
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 22:30 su RETECAPRI Pur con le sue ingenuità narrative e l'ideologia spartana (nessuna diplomazia, solo armi di distruzione…) il film di Fred Sears resta un'icona del cinema fantastico. Gli audaci effetti speciali in stop-motion di Ray Harryhausen sono un apporto autoriale

La febbre del petrolio (1940)

TV | 1 post | 23/03/15 20:52
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 21:00 su RETECAPRI Vigoroso e dinamico film drammatico MGM, di quelle produzioni fastose che si facevano un tempo, di piacevolissima visione, si segnala per l'uso spettacolare delle location, la raffinatezza della confezione, l'efficacia della descrizione del mondo dei cercatori

Il trono nero (1954)

TV | 3 post | 8/05/15 21:22
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 22:30 su RETECAPRI La location, il tipo di personaggi presenti suggeriscono un film di avventura, eppure l'azione non è tantissima e ciò costituisce il limite di questa pellicola, pensata per sfruttare il successo di due anni prima con Il corsaro dell'isola verde, ma nel complesso

La via della morte (1949)

TV | 5 post | 1/09/19 18:03
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 21:00 su RETECAPRI Un reduce ruba del denaro che scotta. La sua vita precipita, quando deve confrontarsi con il mondo della mala. L'ultimo noir di Mann parte nello stile documentaristico per virare poi su toni più melodrammatici. Non il migliore della serie, ma alcune sequenze