Domenica 23 SETTEMBRE ore 09:35 su RAI 3 Dice Markus: Film chiave nostrano: Campo de' fiori è un sentimentale che anticipa le tematiche del neorealismo e lancia già qualche linea guida per la futura commedia all'italiana (l'uso del dialetto, in questo caso romanesco). Assolutamente convincente e spontanea l'interpretazione di Fabrizi e della Magnani
B. Legnani • 8/11/12 00:47 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Mercoledì 14 NOVEMBRE ore 21:20 su *ALTRO (SPECIFICARE) TV2000. Film sentimentale che anticipa le tematiche del neorealismo e lancia già qualche linea guida per la futura commedia all'italiana (l'uso del dialetto, in questo caso romanesco). [Markus]
B. Legnani • 4/09/13 19:48 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 20:30 su TV2000 Film sentimentale che anticipa le tematiche del neorealismo e lancia già qualche linea guida per la futura commedia all'italiana (l'uso del dialetto, in questo caso romanesco). [Markus]
Domenica 15 SETTEMBRE ore 08:00 su RAI 3 Dice Markus: Film chiave nostrano: Campo de' fiori è un sentimentale che anticipa le tematiche del neorealismo e lancia già qualche linea guida per la futura commedia all'italiana (l'uso del dialetto, in questo caso romanesco). Assolutamente convincente e spontanea l'interpretazione di Fabrizi e della Magnani
Edo • 28/12/13 17:03 Galoppino - 680 interventi
Martedì 31 DICEMBRE ore 16:50 su DIVA TV Renato dice:
"Bellissimo film a mezza strada tra la commedia sentimentale e il neorealismo (che di fatto anticipò) girato in pieno 1943 in una Roma ancora sconquassata dalla guerra. E' un'autentica chicca, che purtroppo tuttoggi non conosce la popolarità che meriterebbe."
Martedì 11 NOVEMBRE ore 21:00 su RETECAPRI Così Markus: Film chiave nostrano: è un sentimentale che anticipa le tematiche del neorealismo e lancia già qualche linea guida per la futura commedia all'italiana (l'uso del dialetto, in questo caso romanesco). Assolutamente convincente e spontanea l'interpretazione di Fabrizi e della Magnani, che trasudano di genuina romanità. Il film è stato girato nel pieno della II guerra mondiale, eppure non vi si fa cenno alcuno, fatto che rende un po' inquietante la visione, certamente non meno affascinate per com'è stata compiuta l'operazione.
Lodger • 24/03/15 19:26 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Martedì 31 MARZO ore 21:05 su TV2000 Bellissimo film a mezza strada tra la commedia sentimentale e il neorealismo (che di fatto anticipò) girato in pieno 1943 in una Roma ancora sconquassata dalla guerra. Con un terzetto di protagonisti di livello, ed una sceneggiatura alla quale collaborò anche un giovanissimo Federico Fellini, è venuta fuori un'autentica chicca, che purtroppo tuttoggi non conosce la popolarità che meriterebbe. [Renato]
Maineng
Markus
Renato, Matalo!, Saintgifts, Almicione, Faggi
Pigro, Minitina80, Pessoa, Paulaster, Nando
Daniela, B. Legnani, Reeves