Lodger | Forum | Pagina 23

Lodger
Visite: 4534
Punteggio: 313
Commenti: 3
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 30/05/09 14:24
Ultima volta online: 1/09/25 18:11
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2

I greatful eight di Lodger

I migliori di sempre

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3
  • Film: 3
  • Film benemeritati: 2
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 14
  • Post totali: 1601

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pulizia ai piani

Approfondimenti inseriti

La lunga notte del '43 (1960)

TV | 7 post | 5/06/21 17:55
In onda il Mercoledì 14 GIUGNO ore 09:00 su RAI MOVIE Tratto dal racconto "Una notte del '43" della raccolta Cinque storie ferraresi, di Giorgio Bassani e opera prima del regista Florestano Vancini. Ricostruito in studio a Cinecittà il centro di Ferrara, castello Estense compreso e ben ricostruito

I guappi (1974)

TV | 12 post | 11/06/17 12:53
In onda il Martedì 13 GIUGNO ore 21:10 su 7 GOLD Discreto feuilleton ambientato nella Napoli di fine '800, vanta un'ottima ricostruzione ambientale ed un trio di bravi attori, oltre a numerose scene d'azione che tengono alto il ritmo nonostante le due ore di durata. Lo stile però è sovraccarico, con un inizio

Medea (1969)

TV | 18 post | 3/03/22 20:06
In onda il Martedì 13 GIUGNO ore 10:20 su IRIS "Devastante rivisitazione pasoliniana in salsa terzomondista della tragedia di Euripide, con un cast folle (la Callas affiancata al campione di salto triplo Gentile, bronzo a Città del Messico '68), fra paesaggi asperrimi e cori tribali" [Il Gobbo]

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ruber: prova ad usare l'app "Opera Mini". Da me si vede bene, basta zoomare con un doppio tocco e il testo viene formattato automaticamente per migliorarne la visualizzazione su cellulare.

Orizzonte perduto (1937)

TV | 6 post | 12/07/18 10:09
In onda il Sabato 10 GIUGNO ore 19:00 su CAPRI TELEVISION Notevole film fantastico e avventuroso di Capra che solo apparentemente può sembrare troppo ottimistico ma che in realtà è non poco pessimistico. Ciò si evince facilmente non solo nell'ultima parte ma anche nel modo in cui viene descritta, con grande

Il cardinale (1963)

CUR | 2 post | 15/09/24 10:19
Durante le riprese Preminger aiutò alcuni ebrei sovietici (tra i quali il regista Kalik) a uscire dall'Urss. Fonte: il Mereghetti

La terra contro i dischi volanti (1956)

TV | 7 post | 31/03/18 12:57
In onda il Venerdì 9 GIUGNO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Tra i caposaldi della s/f americana anni '50 e non solo. Denso di invenzioni e di immagini potenti e golose (anche d'archivio). Ha contribuito a generare fantasmi semiotici dell'immaginario collettivo (design UFO, rapimenti, incontri ravvicinati, sfere

Furia (1936)

TV | 8 post | 13/03/19 18:27
In onda il Mercoledì 7 GIUGNO ore 19:20 su CAPRI TELEVISION Straordinario film in cui Lang ancora una volta si sofferma sui suoi temi preferiti come quello della colpa e della giustizia dimostrando, come lui credeva, che ogni uomo è un potenziale criminale (o assassino). Il tutto grazie ad uno stile inimitabile,

Sotto il vestito niente (1985)

TV | 15 post | 5/06/17 18:08
In onda il Martedì 13 GIUGNO ore 02:05 su LA7D Il miglior thriller italiano degli anni 80, Argento escluso. Vanzina si rifà al cinema di Brian De Palma, ma mixa il tutto con un insospettabile estro visionario, con sequenze entrate di diritto nella storia del thriller. Il finale, poi, è da antologia. Da non

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

TV | 6 post | 5/04/22 20:36
In onda il Sabato 10 GIUGNO ore 17:05 su RAI STORIA Un affresco della Ciociaria di una volta in stile neorealista, in questa pellicola fascinosa caratterizzata da un bianco e nero avvolgente e da una regìa altamente professionale. La semplicità della storia interpretata da una Lucia Bosè che illumina la pellicola

Un colpevole senza volto (1975)

TV | 1 post | 5/06/17 18:05
In onda il Venerdì 9 GIUGNO ore 06:40 su RAI MOVIE Magari l'ambientazione nell'India di fine '800 non faceva ben sperare, ma nelle primissime scene si capisce che è un gran film, sia per il corpo del reato (aggressione a una vedova in un reggimento britannico) che per quel che segue: corte marziale subalterna

Il cardinale (1963)

TV | 7 post | 16/06/20 15:24
In onda il Mercoledì 7 GIUGNO ore 21:05 su TV2000 Grandioso film - fedelmente ispirato all'omonimo romanzo del romanziere americano Henry Morton Robinson - in cui si narra la lunga, ricca e travagliata storia del giovane prete cattolico padre Stephen Fermoyle che, dalla sua originaria ed amatissima Boston diverrà

Ambra (1947)

TV | 3 post | 23/04/18 12:56
In onda il Martedì 6 GIUGNO ore 13:00 su CAPRI TELEVISION Altro notevole ritratto di donna nell’opera di Preminger. E’ una storia di ambizione a tutti i costi; che il prezzo sia il cinismo, l’inganno o l’opportunismo, a Ambra interessa solo il fine, la certezza di una dolce vita plasmata a suo piacimento.

LSD inferno per pochi dollari (1967)

TV | 6 post | 22/06/20 20:44
In onda il Mercoledì 24 MAGGIO ore 03:10 su IRIS Fumettistico spy-movie italico caratterizzato dalla splendente ambientazione sulle Prealpi lombarde e dall’idea della droga come nuovo mezzo per la conquista del mondo, sebbene le visioni lisergiche qui rappresentate piombino nel trash e la sceneggiatura sia

Italiani! È severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate... (1969)

TV | 9 post | 7/06/22 11:41
In onda il Mercoledì 24 MAGGIO ore 01:35 su IRIS Curioso film di Vittorio Sindoni sul 68 e il mito della rivoluzione da parte degli studenti. Protagonista è una delle mie attrici preferite: Silvia Dionisio, giovanissima ma già di una bellezza straordinaria, che interpreta il ruolo di Patrizia, un'estetista

Ti ho sposato per allegria (1967)

TV | 20 post | 12/04/22 10:14
In onda il Lunedì 22 MAGGIO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Tratto da una pièce teatrale di Natalia Ginzburg, il film è una travolgente analisi di coppia in piena era reazionaria (il '68 era alle porte). Stile volutamente frammentario e naif che esalta ancor di più la performance di una Vitti letteralmente

Come imparai ad amare le donne (1966)

TV | 1 post | 22/05/17 14:23
In onda il Mercoledì 24 MAGGIO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Un discreto film di Salce che racconta la vita di un avventuriero ai tempi della Roma anni 60. Il film paga lo scotto di alcuni punti morti (ergo noiosi) a causa di una durata troppo lunga per un film prettamente "easy". Ma Salce è regista

I giorni della violenza (1967)

TV | 6 post | 22/05/17 14:22
In onda il Giovedì 25 MAGGIO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Tra i migliori western all'italiana del periodo e non esagero. Diretto dal futuro regista di fiducia di Mario Merola, Alfonso Brescia, nascosto dietro lo pseudonimo di Al Bradley e supportato da un buon cast. La storia mescola la guerra di secessione

Il suo tipo di donna (1951)

TV | 6 post | 11/02/21 16:18
In onda il Domenica 28 MAGGIO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION Alla sua uscita il film venne giustamente definito “bollente”: mette insieme infatti la bellezza prorompente della Russell, il cinismo di Mitchum e l’istrionismo di Price, in un crescendo di avventure che attingono in egual misura al noir, al

Vita da cani (1950)

TV | 2 post | 5/12/18 11:53
In onda il Giovedì 25 MAGGIO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION Molto bello. Commedia drammatica creata unendo aneddoti narrati da Fabrizi sull’avanspettacolo, colpisce per la sapiente miscela di momenti umoristici (taluni esilaranti, come la fuga dall’albergo) a vicende drammatiche (una scena che precede il

Cronaca di un amore (1950)

TV | 11 post | 3/12/19 11:42
In onda il Lunedì 22 MAGGIO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION Esordio di Antonioni, è un'opera molto diversa dai suoi film successivi: ferma restando la descrizione di una borghesia avida, vuota, capricciosa e malata, privilegia qui i dialoghi e le azioni, basandosi sulla classica struttura ad inchiesta. Girotti

490 più 1 = 491 (1964)

DG | 3 post | 11/05/17 12:43
sono curioso di vederlo ma è introvabile, pure tra i vicoli ciechi del www.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
su CapriTelevisiON (ch 66) e a volte anche in replica su CAPRI GOURMET (ch 55), sperando che mediaset non mangi anche quelli... Joe Denti tieni duro! :-þ

Marcia nuziale (1966)

TV | 3 post | 1/11/17 10:58
In onda il Domenica 14 MAGGIO ore 22:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) su Capri TelevisiON (canale 66) Per Ferreri il matrimonio nella società contemporanea è un’istituzione ipocrita, opprimente e pianificatrice, tesa a piegare ai dettami del raziocinio e far rinsecchire nella consuetudine la naturalezza dell’affetto

Ladri di biciclette (1948)

TV | 21 post | 11/10/22 09:33
In onda il Domenica 14 MAGGIO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) su Capri TelevisiON (canale 66) Insieme a Roma città aperta, è il capolavoro assoluto del neorealismo italiano e film più celebrato del suo autore. Frutto della collaborazione tra De Sica e Zavattini è un viaggio reale e dell'anima nella roma

Quien sabe? (1966)

TV | 32 post | 5/03/24 11:44
In onda il Mercoledì 10 MAGGIO ore 22:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) su Capri TelevisiON (canale 66) La rivoluzione come ideale incorrotto e atto puro contro le lusinghe del capitalismo imperialista e approfittatore: il primo ha la faccia ghignante e lurida di un istrionico Volontè; il secondo quella ambigua

La città magica (1947)

TV | 6 post | 9/05/17 13:41
In onda il Mercoledì 10 MAGGIO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) su Capri TelevisiON (canale 66) Divertente commedia di Wellman. La storia è particolarmente originale e nella prima parte davvero simpatica, mentre nella seconda si concede un po' troppo al melodrammatico, ma comunque resta in piedi. Ovviamente

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
vi segnalo che RETECAPRI ha cambiato nome (Capri Television) e canale (66), quindi forse bisognerebbe modificare la lista dei canali nelle segnalazioni TV. Sul vecchio RETECAPRI (ora gestito da mediaset) stanno danno telenovelle anni 80/90 italiane e non.

Fra le tue braccia (1946)

TV | 5 post | 5/06/18 12:37
In onda il Sabato 29 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI L'ultimo film di Lubistch è un'opera che, pur inferiore ad altri lavori del regista, dimostra come l'austriaco non abbia perso il suo tocco raffinato e la sua capacità di graffiare. Dietro l'apparenza di una commedia romantica (con finale più che prevedibile)

Non ho sonno (2001)

TV | 28 post | 28/04/22 21:50
In onda il Domenica 30 APRILE ore 02:15 su CANALE 5 Rivedendolo a distanza di tempo devo ammettere di aver ritrovato un giallo decisamente superiore alla media. Saranno i Goblin, saranno le location torinesi azzeccate, sarà l'assenza di Asia e la presenza di un signor attore come Von Sydow, certi tocchi di

6. Sodoma's ghost (1988)

TV | 16 post | 20/01/19 09:42
In onda il Domenica 30 APRILE ore 01:15 su IRIS Ignobile film fulciano che dopo un inizio delirante prosegue sulla stessa strada per tutta la durata della pellicola offrendo allo spettatore risibili e flebili perversioni da fumettone di bassa lega ma soprattutto tantissima noia. Regia al minimo storico, sceneggiatura

Signore & signori (1966)

TV | 13 post | 12/08/18 10:25
In onda il Domenica 30 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI La provincia nei suoi più fastidiosi e celati difetti raccontata in modo dissacrante, veritiero e beffardo da parte di uno dei più grandi maestri del cinema italiano: Pietro Germi. La provincia della disamina "germiana" stavolta è Treviso, padrona

Eva contro Eva (1950)

TV | 12 post | 18/01/19 09:14
In onda il Domenica 30 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Capolavoro assoluto della storia del cinema, in cui il regista americano tratta magistralmente i temi preferiti del suo cinema, come l’arrivismo, l’ambiguità della natura umana e soprattutto il potere manipolatorio della parola e lo fa, cosa tipica dei

Gilda (1946)

TV | 12 post | 11/10/18 08:48
In onda il Giovedì 27 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Il fascino del similare Casablanca appartiene ad un livello cinematografico superiore, ma anche "Gilda" conserva intatta l'aura del classico: la tensione erotica distruttiva fra i due antichi amanti, il senso di caducità evocato dalla bisca sudamericana

La scala a chiocciola (1945)

TV | 12 post | 2/11/18 12:46
In onda il Mercoledì 26 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Un serial-killer traumatizzato e psicopatico che uccide giovani donne, il primissimo piano di un occhio dilatato dalla follia in cui si riflette una visione deformata della realtà: aspetti fondamentali per la nascita del thriller moderno. Fotografia chiaroscurale,

L'ombrellone (1965)

TV | 18 post | 24/05/22 09:59
In onda il Lunedì 24 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI Bel film di Risi in cui il regista descrive con grande acutezza e lucidità l'Italia vacanziera alla fine del boom. Ottima la capacità di cristallizzare alcuni momenti che erano, e resteranno ancora a lungo, dei veri e propri riti cui si doveva, volenti o

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

TV | 26 post | 13/06/22 20:22
In onda il Domenica 23 APRILE ore 02:25 su IRIS Così Giacomovie: Fulci ha saputo realizzare con poco un horror denso di surreali allucinazioni, con particolari truculenti che possono mettere alla prova gli stomaci deboli. Ha esaltato il concetto di cinema pragmatico, fatto di sicurezza teorica che trasforma

4 mosche di velluto grigio (1971)

TV | 28 post | 15/05/17 16:24
In onda il Domenica 23 APRILE ore 01:40 su LA 7 Terzo ed ultimo capitolo "animalesco", dal risultato particolarmente discontinuo a causa soprattutto di una sceneggiatura troppo infarcita di intermezzi comici, che diluiscono non poco la tensione che Argento riesce a creare in alcune scene ottimamente

Il pianeta delle scimmie (1968)

TV | 10 post | 4/01/25 20:34
In onda il Venerdì 21 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI Buon film che, nonostante i non pochi decenni trascorsi, mantiene il suo fascino: vedere irrompere le scimmie a cavallo che cacciano gli uomini è momento di grande cinema. Ci sono cose davvero buone, che fanno perdonare palesi ingenuità. (B. Legnani)

L'uomo leopardo (1943)

TV | 7 post | 29/10/19 17:04
In onda il Giovedì 20 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI Particolarissimo film del brivido, pieno di ellissi narrative (la donna dispensatrice di morte) e personaggi liminari, scompaginato nella scrittura ma magistrale e terrifico nelle scene di suspense (tre omicidi entrati a pieno titolo nell'immaginario cinematografico),

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il Giovedì 23 MARZO ore 21:10 su *ALTRO (SPECIFICARE) * su VH1 - canale 67 del DTT Una di quelle cose che s'infilano sotto la pelle, come il primo dentino o la prima volta che si fa l'amore. Credo sia la cosa migliore che la tv abbia mai prodotto. Grandi Bosley, Howard e "Fonzarelli", ma

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il Mercoledì 22 MARZO ore 21:10 su *ALTRO (SPECIFICARE) * su VH1 - canale 67 del DTT Una di quelle cose che s'infilano sotto la pelle, come il primo dentino o la prima volta che si fa l'amore. Credo sia la cosa migliore che la tv abbia mai prodotto. Grandi Bosley, Howard e "Fonzarelli",

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il Martedì 21 MARZO ore 21:10 su *ALTRO (SPECIFICARE) * su VH1 - canale 67 del DTT Una di quelle cose che s'infilano sotto la pelle, come il primo dentino o la prima volta che si fa l'amore. Credo sia la cosa migliore che la tv abbia mai prodotto. Grandi Bosley, Howard e "Fonzarelli", ma

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il Martedì 21 MARZO ore 12:30 su PARAMOUNT CHANNEL Una di quelle cose che s'infilano sotto la pelle, come il primo dentino o la prima volta che si fa l'amore. Credo sia la cosa migliore che la tv abbia mai prodotto. Grandi Bosley, Howard e "Fonzarelli", ma funziona tutto come in un televisore

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il Mercoledì 22 MARZO ore 12:30 su PARAMOUNT CHANNEL Una di quelle cose che s'infilano sotto la pelle, come il primo dentino o la prima volta che si fa l'amore. Credo sia la cosa migliore che la tv abbia mai prodotto. Grandi Bosley, Howard e "Fonzarelli", ma funziona tutto come in un televisore

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il Lunedì 20 MARZO ore 12:30 su PARAMOUNT CHANNEL Una di quelle cose che s'infilano sotto la pelle, come il primo dentino o la prima volta che si fa l'amore. Credo sia la cosa migliore che la tv abbia mai prodotto. Grandi Bosley, Howard e "Fonzarelli", ma funziona tutto come in un televisore

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il ciao, non c'è modo di fare una segnalazione automatica quotidiana visto che probabilmente la serie andrà avanti per i prossimi mesi? ho devo fare per forza un post per giorno?

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il Giovedì 16 MARZO ore 12:10 su PARAMOUNT CHANNEL su Paramount Channel dal Lunedì al Venerdì ore 12:10->13:40 "Quasi leggendario telefilm degli Anni Settanta, appuntamento fisso per intere famiglie. La lunghissima serie, come era inevitabile, andò calando col passare del tempo. I migliori

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il Mercoledì 15 MARZO ore 12:10 su PARAMOUNT CHANNEL su Paramount Channel dal Lunedì al Venerdì ore 12:10->13:40 "Quasi leggendario telefilm degli Anni Settanta, appuntamento fisso per intere famiglie. La lunghissima serie, come era inevitabile, andò calando col passare del tempo. I migliori

Happy days (serie tv) (1974)

TV | 16 post | 9/12/18 11:12
In onda il Martedì 14 MARZO ore 12:10 su PARAMOUNT CHANNEL su Paramount Channel dal Lunedì al Venerdì ore 12:10->13:40 "Quasi leggendario telefilm degli Anni Settanta, appuntamento fisso per intere famiglie. La lunghissima serie, come era inevitabile, andò calando col passare del tempo. I migliori

Magdalene (2002)

DG | 5 post | 3/03/17 22:23
IRLANDA, FOSSA COMUNE IN UN EX ORFANOTROFIO ANSA 03 marzo 2017 - Un gruppo di esperti ha confermato l'esistenza di una fossa comune in un ex orfanotrofio cattolico in Irlanda, confermando il sospetto che vi siano state centinaia di sepolture non classificate - 800 secondo i certificati di morte -

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
noto solo ora che i titoli di coda sono in ordine di apparizione, e Waitress è proprio prima dei 2 sbirri che compaiono a fine film. Quindi è per forza la ragazza riccioluta della scena onirica. probabilmente appariva in una scena, poi eliminata, che non vedremo mai. :-|

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
sì è vero, può essere che la 6° donna fosse il manichino a inizio film. però rimane la domanda: chi è la Waitress/cameriera? nel ristorante c'è solo un cameriere uomo.

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
a me sembra un uomo. cmq secondo i titoli di coda, la cameriera è interpretata da Janelle Winston. cercando immagini con google viene fuori una donna con i capelli ricci, quindi potrebbe essere la 6° donna. secondo me appariva in una scena che poi hanno tagliato per motivi economici.

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
a proposito di tagli: nel libro che vi ho segnalato l'altro giorno, l'autore scrive: in effetti anche nella versione in mio possesso vengono assassinate solo 5 ragazze. e anche nei titoli di coda compaiono i due "intrusi" segnalati nel libro: quest è la ragazza mancante:

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
io ho visto un divx dal titolo "Maniac 30th Anniversary edition" in cui gli ansiti dei personaggi non sono stati doppiati (e mi sembra una cosa buonissima!). anche quello proiettato originariamente nelle sale era così?

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
forse nel libro che ho linkato sopra c'è scritto il motivo per cui è stato fatto girare poco: la casa di distribuzione fallì, infatti a Firenze passarono ben 5 mesi (aprile 81->ottobre 81) dalla trasmissione del trailer in tv all'effettiva proiezione nei cinema.

Nuda per un pugno di eroi (1966)

DG | 8 post | 30/01/17 19:21
nel recente libro "Mostro di Firenze. Al di là di ogni ragionevole dubbio" viene citata come fonte il "Rapporto giudiziario dei Carabinieri di Firenze del 21 settembre 1968", che però non penso sia un documento pubblico.

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
difficile credere all'ipotesi giuttariana/carlizziana dei mandanti+esecutori. sarebbe il primo e unico caso accertato al mondo di serial killer che agiscono su "ordinazione". L'ipotesi dell'avvocato, e di chi ha scritto il libro, è che il mostro fosse uno solo, un "uomo in divisa",

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
L'avvocato Nino Filastò sosteneva che il mostro di firenze potesse essersi fatto influenzare da questo film, o che comunque questa pellicola abbia contribuito ad alimentare le sue fantasie perverse. Un suo collaboratore ne scrisse pure un libro: https://it.scribd.com/doc/266329220/De-Gothia-Mania