Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di L'uomo dal braccio d'oro - Film (1955)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 15/05/08 19:50
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Domenica 18 MAGGIO ore 14:00 su LA 7
    Occasionissima per chi, come me, ha questa grave lacuna.
  • Buiomega71 • 12/07/11 17:56
    Consigliere - 27420 interventi
    Martedì 19 LUGLIO ore 00:35 su RAI 3
    Dice Cotola: Audace sfida (all'epoca il tema della droga era tabù) firmata da Otto Preminger che vince brillantemente la partita riuscendo a descrivere in modo convincente, appassionante e privo di inutili patetismi, la lotta di un uomo contro la sua dipendenza. Tante le scene davvero belle ed emozionanti: su tutte quando Sinatra si chiude in casa per evitare di "bucarsi" di nuovo. Notevoli i titoli di testa "inventati" da Saul Bass (con il quale il regista avrà un felice connubbio) così come la regia di un grande cineasta. Di valore anche attori e musica.
  • Lodger • 30/03/15 20:44
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Sabato 4 APRILE ore 14:00 su RETECAPRI
    Audace sfida firmata da Preminger che vince brillantemente la partita riuscendo a descrivere in modo convincente, appassionante e privo di inutili patetismi, la lotta di un uomo contro la sua dipendenza. Tante le scene davvero belle ed emozionanti: su tutte quando Sinatra si chiude in casa per evitare di "bucarsi" di nuovo. Notevoli i titoli di testa di Saul Bass così come la regia di un grande cineasta. Di valore anche attori e musica. [Cotola]
  • Caesars • 14/06/16 14:28
    Scrivano - 17020 interventi
    Martedì 14 GIUGNO ore 21:00 su RETECAPRI
    ...Epica performance di Frank Sinatra in un melò/noir che fece scalpore per la cruda rappresentazione della tossicomania (durissima la sequenza dell'auto-disintossicazione "tacchino freddo"), per la straordinaria colonna sonora di E. Bernstein che portò il jazz sugli scudi e per i titoli del grande Saul Bass che diventeranno proverbiali. Notevole. [IlGobbo]
  • Mco • 13/12/16 19:02
    Risorse umane - 9999 interventi
    Martedì 13 DICEMBRE ore 21:00 su RETECAPRI
    Così Homesick: Diretto e realistico, illustra da un lato gli effetti devastanti della droga sulla vita del protagonista – mazziere aspirante batterista – dall’altra la crescente follia della moglie. Sinatra si cala nel personaggio con convinzione (soprattutto quando è in crisi d’astinenza), così come gli altri comprimari: la Parker, la Novak, Stang e Strass: ciò rende più che tollerabili alcune lungaggini di troppo che appesantiscono il racconto.
  • Caesars • 19/02/18 15:04
    Scrivano - 17020 interventi
    Sabato 24 FEBBRAIO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION
    ..Epica performance di Frank Sinatra in un melò/noir che fece scalpore per la cruda rappresentazione della tossicomania (durissima la sequenza dell'auto-disintossicazione "tacchino freddo"), per la straordinaria colonna sonora di E. Bernstein che portò il jazz sugli scudi e per i titoli del grande Saul Bass che diventeranno proverbiali. Notevole. [IlGobbo]
  • Lodger • 21/05/18 13:49
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Giovedì 24 MAGGIO ore 13:00 su RETECAPRI
    Audace sfida firmata da Otto Preminger che vince brillantemente la partita riuscendo a descrivere in modo convincente, appassionante e privo di inutili patetismi, la lotta di un uomo contro la sua dipendenza. Tante le scene davvero belle ed emozionanti: su tutte quando Sinatra si chiude in casa per evitare di "bucarsi" di nuovo. Notevoli i titoli di testa "inventati" da Saul Bass così come la regia di un grande cineasta. Di valore anche attori e musica. [Cotola]
  • Caesars • 27/11/18 13:13
    Scrivano - 17020 interventi
    Lunedì 3 DICEMBRE ore 06:20 su CINE SONY
    Epica performance di Frank Sinatra in un melò/noir che fece scalpore per la cruda rappresentazione della tossicomania, per la straordinaria colonna sonora di E. Bernstein che portò il jazz sugli scudi e per i titoli del grande Saul Bass che diventeranno proverbiali. Notevole. [Il Gobbo]
  • Caesars • 15/05/20 09:06
    Scrivano - 17020 interventi
    Domenica 17 MAGGIO ore 01:10 su IRIS
    Epica performance di Frank Sinatra in un melò/noir che fece scalpore per la cruda rappresentazione della tossicomania, per la straordinaria colonna sonora di E. Bernstein che portò il jazz sugli scudi e per i titoli del grande Saul Bass che diventeranno proverbiali. Notevole. [Il Gobbo]