Lodger | Forum | Pagina 27

Lodger
Visite: 4522
Punteggio: 313
Commenti: 3
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 30/05/09 14:24
Ultima volta online: 1/09/25 18:11
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2

I greatful eight di Lodger

I migliori di sempre

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3
  • Film: 3
  • Film benemeritati: 2
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 14
  • Post totali: 1601

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pulizia ai piani

Approfondimenti inseriti

Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)

TV | 18 post | 25/09/19 07:25
In onda il Martedì 10 MARZO ore 19:20 su RAI MOVIE Tpica commedia ad episodi italica, alquanto "stiracchiata" e realizzata per tirare su qualche soldo al bottheghino. Appena sufficiente il primo episodio che si regge tutto sulla verve dei protagonisti, supportati solo a tratti da una sceneggiatura

Furia selvaggia (1958)

TV | 4 post | 5/03/15 13:44
In onda il Martedì 10 MARZO ore 17:30 su RAI MOVIE Tra i numerosi film dedicati alla leggendaria figura di Billy the Kid, questo di Arthur Penn è decisamente uno dei più rimarchevoli. L'approccio del regista è verso un'opera dai connotati realistici che rappresenta l'ascesa criminale del protagonista come

Roba da ricchi (1987)

TV | 24 post | 13/05/22 09:30
In onda il Martedì 10 MARZO ore 17:15 su IRIS Leggermente meno peggio del tremendo Rimini Rimini. Banfi, col suo talento istrionico ed improvvisatore, salva il suo episodio, popolato da un'Antonelli inespressiva e da una Vukotic sprecata (non accreditata!). Pozzetto tiene fino all'arrivo della voce papale,

Far West (1964)

TV | 11 post | 10/09/22 22:20
In onda il Martedì 10 MARZO ore 16:35 su RETE 4 L'ultimo film di Raoul Walsh è un bel western, che appartiene al filone più apertamente pessimista sulla convivenza tra le razze ed è realizzato abbastanza chiaramente dalla parte dei pellerossa. Il film muove critiche incisive al sistema ma è anche un più

Le avventure e gli amori di Scaramouche (1976)

TV | 7 post | 16/03/22 11:18
In onda il Martedì 10 MARZO ore 12:20 su RAI MOVIE Non si riesce a capire cosa volessero fare gli autori: il problema è che qualunque cosa volessero fare, essa è perdente. [B.Legnani]

Tutti figli di mammasantissima (1973)

TV | 9 post | 6/07/21 18:50
In onda il Martedì 10 MARZO ore 10:35 su RAI MOVIE Divertente commedia "mafiosa". Grandioso il cast, a parte un non convincente Colizzi e una Muti poco sfruttata. Le parti del leone le fanno Cimarosa, Catenacci e il massiccio Caltabiano qui nei panni di un particolare reverendo. Divertente la megarissa

È arrivato il cavaliere (1950)

DG | 1 post | 19/12/11 10:30
l'ho registrato l'altra notte da fuoriorario...Questo film è un CAPOLAVORO del cinema comico! da lasciare a bocca aperta! tutte le persone che ci hanno lavorato erano in stato di grazia. ...strano che sia così poco conosciuto. ed è anche un peccato che non esistano seguiti, giusto?

Contestazione generale (1970)

DG | 22 post | 8/03/25 23:51
la cosa buffa è che quell'episodio parla proprio di censura televisiva. magari l'hanno tagliato perchè avevano paura che qualche psicolabile mettesse davvero una bomba alla RAI :-D

Un uomo da bruciare (1962)

TV | 1 post | 12/12/11 11:53
In onda il Mercoledì 14 DICEMBRE ore 00:30 su RAI MOVIE "Lotta contro la mafia e il latifondo, passa al loro servizio ma poi li sfida identificandosi con Cristo. L'impegno politico del film è soprattutto nella descrizione del contesto di trasformazione siciliana dalla mafia terriera a quella degli appalti

Profondo rosso (1975)

TV | 37 post | 29/06/22 00:19
In onda il Martedì 13 DICEMBRE ore 02:10 su IRIS "Superbo. L'evoluzione ragionata di un genere (il thriller dalle contaminazioni horror) reinventato anni prima da Argento con L'uccello dalle piume di cristallo: stesse basi, ma qui tutto è portato ai massimi livelli possibili. Intuizioni geniali che quasi

Contestazione generale (1970)

DG | 22 post | 8/03/25 23:51
mi hai anticipato, anch'io l'ho visto l'altro ieri su RAIMOVIE...e l'episodio "LA BOMBA ALLA TELEVISIONE" non l'hanno trasmesso!!!

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

DG | 39 post | 14/02/25 14:00
e ovvio che i film non possono essere usati come unica fonte per studiare quegli anni. non giochiamo a sottovalutarci. cmq grazie per le segnalazioni. a parte i poliziotteschi e i film moderni , che non mi piacciono, gli altri proverò a cercarli.

Carnival of souls (1962)

DG | 33 post | 8/06/20 15:12
purtroppo hai ragione, sono tutti sballati :-( se hai voglia di mandarmi quelli corretti, questa è la mia mail: lodgerz@gmail.com grazie.

Carnival of souls (1962)

DG | 33 post | 8/06/20 15:12
grazie, i sub-ita e la versione in lingua inglese l'ho già trovati nel web...ora vedo se sono in sync :-|

Carnival of souls (1962)

DG | 33 post | 8/06/20 15:12
l'avevo messo a registrare ma quell'accidente del mio decoder ha fatto cilecca... qualcuno sa se la versione andata in onda ieri durante FUORIORARIO era sub-ita o doppiata in italiano? (se esiste)

Fuoco cammina con me! (1992)

TV | 4 post | 19/04/19 10:55
In onda il Sabato 10 DICEMBRE ore 01:35 su RAI MOVIE Prequel che non rende pienamente omaggio alla serie-capolavoro I segreti di Twin Peaks. Il film non è assolutamente cattivo ma, se si fa riferimento al telefilm originale di cui è antefatto, non risulta del tutto all'altezza. Ad ogni modo, Lynch firma una

Strade perdute (1996)

TV | 3 post | 4/06/13 22:35
In onda il Venerdì 9 DICEMBRE ore 22:45 su RAI MOVIE Forse il più bel film di Lynch. Patricia Arquette è meravigliosa, le sue due parti sono perfette, non si può non amarla ogni secondo in cui occupa lo schermo. Strade Perdute è un film che cattura completamente dal primo all'ultimo istante. David Lynch

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

DG | 39 post | 14/02/25 14:00
perchè? la mia richiesta di film comici sugli anni di piombo ti fa credere che io sia un 14enne esaltato? :) Intendevo film come "Signore e Signori Buonanotte", "Il Belpaese", "Tutti a Squola" ecc...

La battaglia di Alamo (1960)

TV | 9 post | 4/03/22 20:11
In onda il Sabato 10 DICEMBRE ore 22:45 su RAI MOVIE "Ricostruzione dell'assedio della missione di Alamo e del sacrificio di 185 volontari texani guidati dal leggendario David Crockett. Esordio alla regia del mitico Duca (con il supporto dell'amico John Ford), è un autentico capolavoro. Ottimamente scritto

Il segreto del bosco vecchio (1993)

TV | 12 post | 24/12/21 19:44
In onda il Sabato 10 DICEMBRE ore 13:25 su IRIS Tratto da un racconto di Dino Buzzati. Un Paolo Villaggio in una parte insolita e, in regia, un "poeta" come Olmi. Ma anche di poesia si può eccedere; ed è quello che capita qui a Olmi, che si perde in lungaggini e bamboleggiamenti, senza riuscire

La meravigliosa Angelica (1965)

TV | 8 post | 18/03/22 10:40
In onda il Sabato 10 DICEMBRE ore 11:30 su IRIS "Terzo capitolo della saga (ma in Italia uscirono coi titoli invertiti!), che vede l’ormai mitica Angelica de Plessis-Bellières dama di corte, e incaricata di una missione diplomatica... Non sarà solo il cervello a dover essere utilizzato in questo cimento,

L'isola misteriosa (1961)

TV | 4 post | 24/03/13 11:57
In onda il Sabato 10 DICEMBRE ore 07:50 su RAI MOVIE "Film straordinario per l'epoca e direi anche per oggi, basato sul libro del 1874 di Jules Verne "L'Ile Mystérieuse", questo film ci propone l'avventura di un gruppo di naufraghi arrivati in mongolfiera sull'isola di Capitan Nemo, popolata

Non rubare... se non è strettamente necessario (1977)

TV | 2 post | 25/07/16 21:05
In onda il Venerdì 9 DICEMBRE ore 13:35 su RAI MOVIE "Divertente commedia molto seventies, replicata da un remake con Jim Carrey (che non ho visto, proprio perché affezionato al prototipo). Gran parte del film è dato dai vivaci battibecchi Segal-Fonda (entrambi in gran forma). Ottimo il doppiaggio. In

Carabinieri si nasce (1985)

TV | 22 post | 29/05/22 22:02
In onda il Venerdì 9 DICEMBRE ore 13:30 su IRIS "Finiti i capitoli sulle gag politicamente scorrette del 1981 e 1982 e dopo il successo de "I due carabinieri", con la coppia Montesano/Verdone, ecco "Carabinieri si nasce", altro film sull'arma dove stavolta, i nostri devono sgominare

L'amante perduta (1969)

DG | 1 post | 9/12/11 12:02
l'ho videoregistrato e visto ieri. è carino (tranne il rapporto e i dialoghi tra il protagonista e Lola) una curiosità: ma questi "Model Shop" esistavano davvero? :-)

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

DG | 39 post | 14/02/25 14:00
già che ci sei mi puoi/potete consigliare altri film italiani sugli anni di piombo? (anche quelli comici)

Occhi di Laura Mars (1978)

TV | 13 post | 4/09/14 22:16
In onda il sì

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

DG | 39 post | 14/02/25 14:00
se non era una battuta il nazista nero sarei io, vi pare? :) Comunque secondo me l'unica scena dove vengono ridicolizzati i sanbabilini è soprattutto quella del sexy shop, per il resto vengono trattati piuttosto bene. Quella parte rovina tutto il film.

Ragionier Arturo De Fanti, bancario-precario (1980)

DG | 11 post | 8/12/11 19:19
sì sporcaccione:-P ho caricato un frammento su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=trjAelCia1M per me cmq è un film orripilante, improponibile e inguardabile...ma la povera Catherine Spaak aveva così tanto bisogno di quattrini per girare una robaccia simile?

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

DG | 39 post | 14/02/25 14:00
film molto piacevole da vedere, però mi pare un po' inzuppato di stereotipi. Per chi c'era a quei tempi: ma questi sanbabilini erano davvero così ridicoli? Sicuramente i NERI sono antropologicamente meno intelligenti dei ROSSI...ma non fino a questo punto. Da come sono stati dipinti in questo film,

Grano rosso sangue (1984)

TV | 1 post | 8/12/11 13:43
In onda il Venerdì 9 DICEMBRE ore 00:40 su RAI 4 Tratto da un racconti di Stephen King. Un medico in viaggio con la fidanzata si perde in una lontana campagna del Midwest e raggiunge un paese unicamente abitato da adolescenti. Ben presto i due sventurati scoprono come mai non ci sono adulti: sono stati tutti

Occhi di Laura Mars (1978)

TV | 13 post | 4/09/14 22:16
In onda il Venerdì 9 DICEMBRE ore 00:25 su RAI MOVIE Stanotte su RAIMOVIE e anche: 11/12 ore 3:10 - Rai Movie e 17/12 ore 3:20 - Rai Movie Critica FILMTV: "Da un soggetto di John Carpenter, un maldestro tentativo di coniugare suspense e parapsicologia, indagine gialla tradizionale e linguaggio

L'amante perduta (1969)

TV | 5 post | 19/04/21 19:21
In onda il Giovedì 8 DICEMBRE ore 07:00 su RAI MOVIE George, giovane architetto impaziente di affermarsi nel lavoro, sta attraversando un periodo di crisi: è insoddisfatto della sua attività e del rapporto con la ragazza con cui convive, ed è terrorizzato dalla prospettiva di essere chiamato alle armi con

Ragionier Arturo De Fanti, bancario-precario (1980)

LC | 1 post | 7/12/11 12:21
la palestra di arti marzili di Willy (Gigi Reder)

Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972)

LV | 19 post | 29/12/21 12:41
La piazza dove Mimì (Giancarlo Giannini) e Fiore (Mariangela Melato) camminano finalmente innamorati è Piazza San Carlo a Torino. Grazie a Neapolis per la descrizione e a Roger per il fotogramma. (45° 4'4.80"N 7°40'57.71"E)

Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972)

LV | 19 post | 29/12/21 12:41
Il parco dove vaga sconsolato Mimì (Giancarlo Giannini) dopo essere stato respinto da Fiore è il Parco del Valentino a Torino. Sulla sinistra si nota l'arco di Trionfo. Grazie a Neapolis per la descrizione e a Roger per il fotogramma.

Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972)

LV | 19 post | 29/12/21 12:41
Il mercato all'aperto dove lavora Fiorella è il Mercato di Porta Palazzo in Piazza della Repubblica a Torino, lo stesso dove lavorerà Banfi in Al bar dello sport. Grazie a Roger per il fotogramma.

Un colpo all'italiana (1969)

LV | 15 post | 13/05/20 08:38
L'INSEGUIMENTO TRA MINI E POLIZIA Uno dei momenti più spettacolari del film è senza dubbio quello che vede le Minicooper inseguite per le vie di Torino dalla polizia. Ricostruiamo il percorso. Qiesta è l'uscita secondaria del Municipio di Torino dalla quale Croken e la sua banda fuggono (dopo

Marnie (1964)

TV | 16 post | 14/07/22 22:41
In onda il grazie per la segnalazione, sono molto affezionato a questo film, lo considero l'ultimo film decente della storia del cinema (esagero?)...in più Tippi Hedren è la mia attrice preferita. ...OH, A NOI PIACCIONO TANTO I GLADIOLI :-)

Un colpo all'italiana (1969)

LV | 15 post | 13/05/20 08:38
La piazza nella quale la banda di Croker assale il furgone blindato è Piazza Palazzo di Città - Torino, dove c'è anche il Municipio di Torino dentro il quale Croker e i suoi si barricano.

Un colpo all'italiana (1969)

LV | 15 post | 13/05/20 08:38
La prima piazza dove ci vien mostrato il traffico in tilt dopo che sono stati manomessi i computer del "Centro di Controllo del traffico di Torino" è Piazza Castello (Torino). ( 45° 4'14.15"N 7°41'6.91"E) La seconda piazza è Piazza San Carlo, sempre a Torino (45° 4'4.36"N