Lodger | Forum | Pagina 21

Lodger
Visite: 4535
Punteggio: 313
Commenti: 3
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 30/05/09 14:24
Ultima volta online: 1/09/25 18:11
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2

I greatful eight di Lodger

I migliori di sempre

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3
  • Film: 3
  • Film benemeritati: 2
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 14
  • Post totali: 1601

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pulizia ai piani

Approfondimenti inseriti

Il ricatto (serie tv) (1988)

DG | 7 post | 24/10/19 14:29
Lo spezzone video con la sequenza del pollo: https://mega.nz/#!w2pBTSzL!Q-AsVRGKqlQ8ioX9CcmUIK6fZ9NCAmV45lNkrZNPXa8

Discesa all'inferno (1986)

TV | 5 post | 23/10/18 12:02
In onda il Lunedì 19 MARZO ore 05:20 su RAI MOVIE Interessante dramma-thriller-sentimentale di chiara impronta francese. Forse c'è troppa carne al fuoco e non sempre i meccanismi/moventi psicologici dei protagonisti sono chiari e coerenti, ma il film al di là delle incongruenze e forzature ha momenti e colpi

Fermata d'autobus (1956)

TV | 6 post | 28/05/22 22:15
In onda il Sabato 17 MARZO ore 13:40 su CINE SONY Commedia agrodolce che alterna grandi momenti comici ad altri di sconfinata tenerezza. Il film è tutto giocato sull'incontro-scontro tra l'irruento cowboy (il simpatico Murray) e la dolce entraineuse bionda ma può contare su una sceneggiatura di ferro (ridotta

Un amore a Roma (1960)

TV | 6 post | 28/07/19 11:53
In onda il Sabato 17 MARZO ore 09:45 su CINE SONY Un film notevole. Risi affronta i temi del disagio esistenziale, dell’aridità morale e dell’incomunicabilità, allora di moda, affidandosi alla fluidità della narrazione, a un ritmo sostenuto, alla concretezza psicologica dei personaggi, alla limpidezza

La notte di San Lorenzo (1982)

TV | 9 post | 6/08/22 23:00
In onda il Venerdì 16 MARZO ore 00:45 su RAI MOVIE Bellissimo film dei fratelli Taviani che parte da un evento dolorosamente reale (fuga delle popolazione dalle truppe tedesche in Toscana) per diventare un'opera dove la cronaca fa spazio alla fantasia e alla magica elegia del racconto, trasfigurato dai bambini

L'estate impura (1987)

TV | 12 post | 26/09/22 09:54
In onda il Giovedì 15 MARZO ore 05:05 su IRIS Giallo francese che inizia sornione, con punte di umorismo e personaggi bizzarri e cinici... sembra un'indagine di Poirot. Poi via via il mosaico si compone, con una rivelazione shock quasi da "rape and revenge" e un finale che anticipa quello di Thelma

Via Zanardi, 33 (serie tv) (2001)

TV | 2 post | 11/03/18 12:03
In onda il Lunedì 12 MARZO ore 04:55 su RETE 4 EPISODIO 2 - Si fa presto a dire rimorchiare. Risposta italiana al piu blasonato Friends ma che risposta non ha dato; anzi, una sit com così scadente non l'ho mai vista; mi è bastato guardare le prime 5 puntate per capire l'andazzo della regia e della sceneggiatura:

Racconti romani (1955)

TV | 6 post | 9/03/19 08:54
In onda il Venerdì 16 MARZO ore 09:10 su RAI MOVIE Grazioso quadretto di vita proletaria in quel di Roma, tra truffette varie e malriuscite. Spiccano Franco Fabrizi (perfetto per il ruolo) e il sorprendente Giancarlo Costa, a me - lo confesso - totalmente ignoto. Fra le donne domina Giovanna Ralli. Totò viaggia

Inferno in diretta (1984)

TV | 14 post | 15/07/20 15:36
In onda il Martedì 13 MARZO ore 02:15 su RAI MOVIE Tostissima questa regia di Ruggero Deodato, sorretto da un discreto cast d'attori: dall'indimenticabile Michael (Pluto) Berryman, ad un convincente Gabriele Tinti passando per una sensualissima Valentina Forte, fino a concludere col (qui) bastardissimo John

Malizia erotica (1979)

TV | 20 post | 18/05/22 10:23
In onda il Martedì 13 MARZO ore 00:50 su RAI MOVIE Impagabili seconde serate di 7 gold! Mai a secco quando ci propone delizie come questo erotico-iniziatico nel cui cast appare Mila Stanic, ragazza della stazione de Il sorpasso. Col film di Samperi nulla ha a che fare. Spagnolissima commedia per facce ed ambienti

Full metal jacket (1987)

TV | 17 post | 16/10/22 23:30
In onda il Lunedì 12 MARZO ore 21:00 su IRIS Immenso capolavoro da rivedere all'infinito. La prima parte è lucida, asettica, quasi da incubo, completamente kubrickiana. Il torpiloquio fiume del sergente Hartman è da antologia e nemmeno Tarantino riuscirà a scrivere "dialoghi" così potenti e dissacranti.

In nome del popolo sovrano (1990)

TV | 20 post | 19/03/22 20:47
In onda il Lunedì 12 MARZO ore 09:30 su RAI MOVIE Il film riprende l'ambientazione (la Roma del potere clericale) di un precedente film di Magni, Nell'anno del signore, spostando l'azione dal 1825 al 1849 anno dell'esilio del Papa a Gaeta e dell'arrivo delle truppe francesi nella città eterna. Il film meritevole

Il federale (1961)

TV | 24 post | 24/04/19 00:21
In onda il Lunedì 12 MARZO ore 03:25 su LA 7 Brigadista nero, dal cuore meno duro del cervello, sogna di diventare federale: la missione di trasferire a Roma un professore antifascista sembra offrirgli l'occasione buona, ma è il momento ad essere sbagliato... Commedia satirica diretta dal sornione Salce, certo

Mogliamante (1977)

TV | 16 post | 23/09/22 11:53
In onda il Lunedì 12 MARZO ore 02:40 su RAI MOVIE La rivendicazione del libero amore e il disincanto della donna soggiogata dal marito infedele rampollano dal femminismo, ma l’opera diretta da Vicario su sceneggiatura di Sonego sta tutta nella straordinaria fotografia di Guarnieri: una vera e propria raccolta

Padre padrone (1977)

TV | 6 post | 31/10/19 09:48
In onda il Lunedì 12 MARZO ore 00:45 su RAI MOVIE Notevole e riuscita versione in pellicola del romanzo di Ledda (presente in due camei). I Taviani realizzano un film intenso e coinvolgente che regala momenti poetici e di grande impatto visivo (grazie soprattutto all'aspra bellezza dei paesaggi sardi) ma anche

Io ho ucciso! (1945)

TV | 6 post | 22/09/21 20:24
In onda il Domenica 11 MARZO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION Intenso dramma con un grande George Sanders conteso tra l’amore per una donna e l’attaccamento alla propria famiglia di origine. Bei dialoghi e grandi interpretazioni, soprattutto da parte di Geraldine Fitzgerald, la sorella possessiva e gelosa;

Il cerchio si chiude (1947)

TV | 5 post | 9/09/19 10:58
In onda il Sabato 10 MARZO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION Il fulcro di questa pellicola nera è nel personaggio della dark lady, una sgualdrina avida e manipolatrice come poche, che vuole far cadere in una trappola di sostituzione d'uomo (previo assassinio, ovviamente) il povero Glenn Ford, dopo averlo irretito

Mr. Smith va a Washington (1939)

TV | 4 post | 5/03/18 19:29
In onda il Venerdì 9 MARZO ore 19:30 su CAPRI TELEVISION Autoanalisi della democrazia statunitense - e, per estensione, di ogni democrazia avanzata - che dimostra come i proclamati diritti e le libertà siano facilmente intaccabili dalle insidie di lobbies e commistioni di politica ed economia. La sceneggiatura

Lo schiavo della violenza (1949)

TV | 3 post | 26/03/20 15:33
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION Dalla RKO un trattato di anticomunismo dai contenuti ideologici e dagli esiti iper-punitivi discutibili, smaccatamente figlio della sua epoca. Tecnicamente onesto e ben interpretato, è una piccola curiosità di cinema apertamente schierata e con ammiccamenti

La spia in nero (1939)

TV | 2 post | 16/01/19 18:11
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 13:00 su CAPRI TELEVISION Spy story con qualche dose di umorismo nero. Per apprezzarlo in pieno si deve tener presente la data. Nel 1939, infatti, se è vero che già si sapevano cattivi (diciamo così) i nazisti, ancora non era chiaro fino a che punto si sarebbero spinti...

L'ammaliatrice (1941)

TV | 2 post | 26/03/18 13:39
In onda il Martedì 6 MARZO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION Myvincent: Oramai specializzata nell'usuale ruolo di femme fatale perduta, Marlene Dietricht qui offre una variazione sul tema, descrivendosi quale donna dal torbido passato che, imbrogliando le carte, si propone come improbabile contessa blasonata. Il

Angeli con la faccia sporca (1938)

TV | 8 post | 4/01/20 12:34
In onda il Martedì 6 MARZO ore 19:30 su CAPRI TELEVISION Bel noir diretto da Curtiz che, nonostante qualche ossequio di troppo ai clichè del genere, risulta estremamente riuscito e godibile. Le interpretazioni di Cagney e Bogart sono di alto livello, la regia e la sceneggiatura discrete. Peccato per un finale

Via Zanardi, 33 (serie tv) (2001)

TV | 2 post | 11/03/18 12:03
In onda il Martedì 6 MARZO ore 04:41 su RETE 4 EPISODIO 1 Tentativo nostrano in salsa universitaria di emulare Friends, purtroppo fallito. Il plot d'ispirazione non è molto impegnato, ma risultava comico in quanto centrato su trentenni in carriera. Qui invece si opta per imberbi studenti, in realtà impersonati

Grosso guaio a Cartagena (1988)

TV | 8 post | 2/04/21 19:23
In onda il Sabato 10 MARZO ore 03:40 su IRIS Filmetto d'avventura-sentimentale senza infamia né lode. Buon cast, che vede Javarone, Franco Nero e la bella Barbara de Rossi affiancati da comparse sudamericane non proprio eccezionali. Gli si può dare un'occhiata senza troppo dispiacere, anche se alla fine rimane

Sette giorni a maggio (1964)

TV | 5 post | 22/08/19 21:53
In onda il Domenica 11 MARZO ore 15:15 su CINE SONY Thriller fantapolitico appassionante. Nonostante tutto sia affidato a lunghi dialoghi e i complotti rimangano sempre nell'ombra, il tempo scivola via molto bene e la regia di Frankenheimer è corretta. Il cast aiuta molto: Lancaster è perfetto nel ruolo del

Tempesta su Washington (1962)

TV | 4 post | 26/05/20 10:11
In onda il Sabato 10 MARZO ore 12:20 su CINE SONY Non un semplice film ma piuttosto un saggio sulla politica americana (ma non solo) e sui rapporti umani: secondo una visione pessimistica ma molto realistica tutto si basa sulla menzogna, la mistificazione e il ricatto dinanzi ai quali i più sono destinati a

Incompreso (1966)

TV | 9 post | 23/01/22 20:22
In onda il Venerdì 9 MARZO ore 05:05 su IRIS Lacrima movie par excellance e che eccellenza! Un film che non si dimentica vuoi per la tragicità dell'epilogo, vuoi per un'ottima regia ed una sceneggiatura curata, nonchè un certo panorama come background. Introspezione dei personaggi tutt'altro che sommaria,

Improvvisamente, un uomo nella notte (1971)

TV | 5 post | 1/03/18 11:33
In onda il Venerdì 9 MARZO ore 00:45 su CIELO Drammatica, intensa, intimista ed estremista: questa versione di Giro di vite può contare su una sceneggiatura memorabile, con dialoghi da imprimere nella memoria. Pellicola ambivalente per la sua oscillazione tra farsa e dramma, sconfinante nella tragedia. Gradissimo

Ginger e Fred (1986)

TV | 10 post | 15/07/20 08:20
In onda il Venerdì 9 MARZO ore 00:15 su RAI MOVIE Film manifesto contro il consumismo e contro tutto quello che c'è di becero nella tv privata. Mastroianni e la Masina si dimostrano due grandi attori e Fellini (insieme a Guerra) un grande sceneggiatore. Qua e là si cade nel banale. Belle le musiche di Piovani.

Funny girl (1968)

TV | 5 post | 30/07/19 11:42
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 11:25 su CINE SONY Straordinario musical biografico sulla vita della cantante e attrice comica Fanny Brice, poco apprezzato all'epoca ma assurto col tempo a vera e propria icona del genere. Il film soffre l'eccessiva durata, tuttavia è impossibile non lasciarsi travolgere dall'interpretazione

Adulterio all'italiana (1966)

TV | 19 post | 23/03/22 11:03
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 10:45 su IRIS Frizzante commedia degli equivoci capitanata da un ottimo e imbranato Nino Manfredi e una bella e furba Catherine Spaak. Le gag non mancano anche se a volte risultano un po' forzate, ma la storia è buffa se non altro per le schermaglie tra i due protagonisti. Piccola

I girasoli (1970)

TV | 13 post | 8/07/21 18:57
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 09:20 su CINE SONY Un melodramma melenso ma dotato di discreta forza narrativa nonostante alcuni eventi sorgano in maniera troppo semplicistica. Una storia come tante in cui i due mostri sacri del cinema italiano vi si cimentano in maniera dignitosa ma non eccelsa. Bella la fotografia

Fenomeni paranormali incontrollabili (1984)

TV | 17 post | 11/09/22 22:34
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 08:20 su IRIS Discreto film tratto da un romanzo di King con risultati decisamente migliori che in tante altre occasioni. Ovviamente non siamo dinanzi ad un capolavoro ma la professionalità dell'operazione è indiscussa grazie ad una regia sobria, ad una discreta sceneggiatura

L'Agnese va a morire (1976)

TV | 8 post | 2/08/19 21:48
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 06:55 su CINE SONY La profonda trasformazione sociale e culturale di una pacifica e poco istruita contadina emiliana in un'agguerrita partigiana. Il film di Montaldo è sicuramente riuscita dal punto di vista della caratterizzazione ambientale (con la splendida resa della zona

La grande abbuffata (1973)

TV | 16 post | 23/01/21 15:34
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 03:15 su RETE 4 Eccezionale satira-apologo sul consumismo, diretta dal grandissimo Ferreri qui al suo meglio, aiutato anche da un poker di attori semplicemente fantastico (corroborato dalla brava Andréa Ferréol) e da una splendida sceneggiatura. All'epoca suscitò grande scandalo,

E la nave va (1983)

TV | 4 post | 19/01/20 00:03
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 01:15 su RAI MOVIE Delizioso ritratto di un mondo di artisti ed intellettuali sulla via di una inesorabile decadenza, effettuato da un Fellini in stato di grazia. Con mirabile potere descrittivo il grande regista romagnolo effettua un ritratto di una società a parte completamente

Sfrattato cerca casa equo canone (1983)

TV | 30 post | 30/10/22 22:47
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 19:35 su RAI MOVIE Notevolissima commedia italiana a sfondo sociale, perfettamente inserita nel contesto storico e caratterizzata da un cast che farà la gioia degli appassionati del genere; oltre al mitico Pippo Franco, qui in gran forma, troviamo infatti una gran varietà

Milano violenta (1976)

TV | 28 post | 18/05/22 22:43
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 17:20 su IRIS Bel noir che si rivela sempre interessante non tanto grazie alla storia (tutto sommato risaputa), ma per un ritmo che si mantiene quasi sempre elevato e per la figura del protagonista, il gatto, interpretato dal bravo Cassinelli. Un personaggio solitario come un

Il sole buio (1990)

TV | 21 post | 18/07/22 21:19
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 10:05 su IRIS Il bravo Damiani dirige un brutto film sui temi a lui cari: in particolare quello della mafia e della ricerca della verità che è "impossibile" da raggiungere. Lo fa nel modo peggiore, congestionando la pellicola di elementi triti e ritriti rendendo

Vendetta dal futuro (1986)

TV | 17 post | 9/08/21 09:51
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 04:15 su IRIS Interessante esempio di cinema italiano, pur sempre ispirato (come prassi d'epoca) a titoli più celebri (qua Terminator). Martino ha buon senso del ritmo, come tema impone, e riesce a sopperire alle difficoltà di budget insistendo sull'azione e sulla presenza

Cadaveri & compari (1986)

TV | 5 post | 6/12/18 14:51
In onda il Martedì 6 MARZO ore 23:30 su 7 GOLD Commedia poco riuscita girata da De Palma che mostra così come i generi nelle sue corde siano ben altri. Alcuni momenti divertenti non mancano ma nell’insieme le cose non funzionano bene soprattutto a causa di una storia in parte risaputa e comunque “claudicante”.

I 4 di Chicago (1964)

TV | 6 post | 27/02/18 11:42
In onda il Martedì 6 MARZO ore 21:05 su TV2000 Divertente commedia, su misura per i membri del Rat Pack, tutti in ottima forma, assistiti per l'occasione da uno straordinario Peter Falk, un Bing Crosby spassoso e con l'aggiunta del cameo-omaggio del grande Edward G. Robinson. Discreti i numeri musicali, efficace

Due per la strada (1967)

TV | 6 post | 6/08/22 23:00
In onda il Martedì 6 MARZO ore 13:30 su PARAMOUNT CHANNEL Riuscitissima commedia nella quale Stanley Donen riesce a trovare un magico equilibrio tra situazioni divertenti e amare. La sceneggiatura funziona alla perfezione e gli interpreti principali sono eccezionali; inoltre il film è impreziosito da una buona

Boccaccio '70 (1962)

TV | 26 post | 25/01/22 20:02
In onda il Martedì 6 MARZO ore 11:30 su IRIS Quattro modi di raccontare il sesso in Italia degli anni sessanta. Personalmente ho gradito i primi tre, in particolare un Visconti che proprio non conoscevo. Lo stile dei registi è inconfondibile e offre uno spaccato del miglior cinema italiano dell'epoca. Chi

Il mistero del falco (1941)

TV | 10 post | 4/08/19 21:48
In onda il Martedì 6 MARZO ore 09:25 su CINE SONY Vero e proprio caposaldo del genere noir (tratto dal celebre romanzo di Hammett), fa parte di quei film in cui più che la storia in sè (per la verità piuttosto ingarbugliata e a tratti difficoltosa da seguire) contano le atmosfere (sottolineata dalla splendida

L'eterna illusione (1938)

TV | 4 post | 2/05/20 13:48
In onda il Giovedì 1 MARZO ore 19:30 su CAPRI TELEVISION Una delle tante grandi commedie che ci ha lasciato in eredità Frank Capra. Due famiglie agli antipodi a confronto, la famiglia del banchiere Kirby e i poveri Sycamore-Vanderhof. James Stewart viene messo in secondo piano da Lionel Barrymore e Edward

La bellezza del diavolo (1950)

TV | 6 post | 19/03/18 14:24
In onda il Domenica 4 MARZO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION Complessa rilettura del Faust nonché una delle più originali: qui il patto genera un vero e proprio "ultracorpo", uno sdoppiamento che è perfetta unità identitaria. In un'architettura narrativa labirintica e articolata, trovano posto istanze

R La presidentessa (1952)

TV | 5 post | 18/09/18 08:55
In onda il Sabato 3 MARZO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Germi diresse quest'opera su commissione senza crederci molto, lontana com'era dalle sue corde. Eppure il film è gustoso, si ride spesso anche grazie ad un cast notevole (grandiosi Luigi Pavese e Franco Coop) e l'impressione di vedere del teatro filmato

Le cinque schiave (1937)

TV | 4 post | 29/02/20 14:37
In onda il Sabato 3 MARZO ore 13:00 su CAPRI TELEVISION Insolito e piuttosto coraggioso per l'epoca, il film narra di cinque ballerine di un night club di proprietà di un gangster spietato. Il lavoro delle ragazze non è più di tanto nascosto e le conseguenze drammatiche di quella vita sono esposte senza troppi

Racconti romani (1955)

TV | 6 post | 9/03/19 08:54
In onda il Venerdì 2 MARZO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Grazioso quadretto di vita proletaria in quel di Roma, tra truffette varie e malriuscite. Spiccano Franco Fabrizi (perfetto per il ruolo) e il sorprendente Giancarlo Costa, a me - lo confesso - totalmente ignoto. Fra le donne domina Giovanna Ralli. Totò

Mamba (1988)

TV | 21 post | 8/10/22 23:06
In onda il Martedì 6 MARZO ore 05:50 su IRIS Insolito thriller diretto da Mario Orfini, i cui protagonisti sono una donna (la brava Trudie Styler) ed un serpente velenoso, introdotto subdolamente nella casa della prima. Coadiuvato da collaboratori di alto livello (da Moroder, a Spinotti alla Canonero e Scarfiotti),

I compari (1971)

TV | 10 post | 15/04/19 11:44
In onda il Martedì 6 MARZO ore 05:00 su RAI MOVIE Straordinario western altmaniano dove basterebbe solo questo meraviglioso titolo a mandare tutta l'opera del sopravvalutatissimo Sergio Leone in cantina. Fango, neve, solitudine, violenza, un west crepuscolare e oscuro. Dal duello molto poco cinematografico

R I magnifici sette (1960)

TV | 14 post | 27/05/22 21:39
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 21:10 su RAI MOVIE Trasposizione americana del capolavoro di Kurosawa I sette samurai, il film del grande John Sturges è un capolavoro del genere western, degno epigono dell'originale giapponese. Merito sicuramente del regista, ma anche di una sceneggiatura che compie una mirabile

Assassinio a bordo (1964)

TV | 11 post | 26/06/22 20:53
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 21:05 su TV2000 Ultimo film della piccola serie dedicata a Miss Marple che vede nei panni della protagonista l'esuberante ed imperterrita Rutherford, non il migliore per quanto il livello professionale - sia i livello di confezione che di prestazione del cast - resti più che dignitoso.

Occhio alla vedova! (1975)

TV | 14 post | 20/02/22 21:02
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 19:35 su RAI MOVIE La filmografia di Sergio Pastore rimane uno dei grandi misteri del cinema di genere italiano. Autore di una manciata di titoli dei generi più disparati, qui si cimenta nel filone della commedia erotica. Trama singolare, qualche battuta centrata, ambientazioni

Solo andata (1971)

TV | 8 post | 5/04/22 09:36
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 15:05 su IRIS Nel suo complesso non sfigura, anzi, ha un briciolo d'azione in più rispetto a molti film compatrioti dell'epoca e fa risaltare bene questa ferrea volontà del protagonista di voler salvare a tutti i costi da qualsiasi coinvolgimento con la legge l'unica donna che

A piedi nudi nel parco (1967)

TV | 16 post | 1/01/22 19:20
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 13:30 su PARAMOUNT CHANNEL Commedia sentimentale piuttosto esile ma garbata e ben fatta, tratta da un testo di Neil Simon. Il pregio del film è da ricercare nei dialoghi ben scritti e dal giusto ritmo impresso alla pellicola; il limite dalle situazioni piuttosto convenzionali

Stanza 17-17 Palazzo delle tasse ufficio imposte (1971)

TV | 23 post | 5/09/22 11:53
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 11:10 su IRIS Divertente ripresa dei Soliti ignoti e dei vari film di "colpi" diretti dallo stesso Lupo. La vera forza è il cast, ricco e in gran forma (soprattutto Moschin e Fabrizi, mentre Tognazzi appare veramente molto poco), piuttosto che la sceneggiatura che mette

La paura (1954)

TV | 4 post | 17/07/18 10:16
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 09:30 su RAI STORIA Piccolo e poco conosciuto film di Rossellini (l’ultimo con la Bergman) è un thriller dietro la cui facciata di genere, il regista affronta tematiche tipicamente cattoliche quali il tradimento, la colpa, l’espiazione ed il suicidio. Nulla di nuovo certo

L'aquila solitaria (1957)

TV | 7 post | 17/10/18 08:55
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 08:35 su CINE SONY La grande impresa di Lindbergh, che trasvolò l'Atlantico in solitaria. Il film si divide in due fasi ben distinte: nella prima emerge la voglia di realizzare il volo, nella seconda si assiste al folgorante volo e a qualche momento di stanca. Stewart è sempre