Discussioni su Dark water - Film (2005)

DISCUSSIONE GENERALE

  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Lodger • 26/01/17 21:49
    Pulizia ai piani - 1560 interventi
    segnalo che alcuni sostengono che questo film presenta delle curiose e inquietanti analogie con la morte di Elisa Lam, ragazza cinese il cui cadavere è stato trovato nel 2013 all'interno di un serbatoio dell'acqua in cima al Cecilia Hotel di Los Angeles:
    https://en.wikipedia.org/wiki/Death_of_Elisa_Lam

    dal sito https://fuocodiprometeo.wordpress.com/tag/dark-water/ :

    "La storia di Elisa Lam è stranamente simile al film horror del 2005, Dark Water. Dahlia, la protagonista principale, abita in un condominio con la sua giovane figlia Cecilia. Dopo essersi trasferita nel suo appartamento, Dahlia si accorge che il soffitto del suo bagno perde acqua scura. Dunque scopre che una giovane ragazza di nome Natasha Rimsky è annegata proprio nel serbatoio d’acqua sul tetto dell’edificio. Il proprietario del palazzo sapeva di questo fatto, ma ha rifiutato di agire. Anche il finale del film presenta delle coincidenze raccappriccianti: malfunzionamenti degli ascensori dell’appartamento e strane presenze nei corridoi. Dunque la morte di Elisa è stata descritta 8 anni prima da un film di Hollywood? Infine, poco dopo la scoperta del corpo di Elisa Lam, un’epidemia mortale di tubercolosi scoppiò in Skid Row, vicino al Cecil Hotel. E’ incredibile il nome usato per il kit di intervento usato in questi casi: ELISA.".
    Ultima modifica: 26/01/17 22:13 da Lodger
  • Daniela • 26/01/17 22:47
    Gran Burattinaio - 5917 interventi
    Il film con Jennifer Connelly è un remake di un film giapponese con lo stesso titolo uscito nel 2002, che a sua volta è ispirato ad un racconto pubblicato nello stesso anno dalls scrittore giapponese KMji Suzuki. Se di "premonizione" si è trattato, allora bisogna risalire più indietro nel tempo...