Dove è stato girato Un detective? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
L'APPARTAMENTO DI ROMANIS L'omicidio di Romanis (Marino Masé) con cui si apre il film si svolge all'interno della sua abitazione in Via Veneto a Roma. Nella sequenza iniziale la MDP panoramica senza stacchi dalle mura di Porta Pinciana...
...sino alla finestra della vittima uccisa da un proiettile. L'ingresso all'edificio verrà inquadrato più avanti nel film:
Il giardino dove il protagonista, commissario all'ufficio stranieri Stefano Belli (Franco Nero), incontra l'Avv. Fontana (Adolfo Celi) che gli offrirà del denaro per un "lavoretto" è il Belvedere del Giardino degli Aranci sull'Aventino a Roma, già visto in molti film.
La casa di Sandy Bronson (Delia Boccardo), fotomodella inglese che ha una tresca con Mino (figlio dell'avvocato Fontana) ha una doppia natura.
ESTERNI Gi esterni sono in Piazza San Salvatore in Lauro, 6:
INTERNI(Allan) Come fa notare Allan però, gli interni invece appartengono all'attico di Vicolo di Montevecchio a Roma, lo stesso di Io la conoscevo bene (1965), col quale facciamo un confronto e al quale rimandiamo per la dimostrazione:
La casa del commissario Belli (Nero), rimasto invischiato in una faccenda più grande di lui e lì sotto aggredito da due scagnozzi è in Piazza di Campitelli 7 a Roma:
Ecco gli aggressori in fuga nel controcampo con la fontana...
Gli studi televisivi dove Nero incontra la bionda Emanuelle (Susanna Martinkova), cantante di successo sono il centro di produzione RAI TV in Via Teulada a Roma, già visto ad esempio in Più bello di così si muore (1982) di cui usiamo un fotogramma per confronto e al quale vi rimandiamo per le prove cn le foto di oggi.
LA CASA DI EMANUELLE La casa in cui vive Emanuelle (cantante con problemi di tossicodipendenza) ha una duplice natura.
ESTERNI Gli esterni, per la precisione il cortile del palazzo, è quello di Palazzo Mattei di Giove a Roma, che due anni dopo sarà il palazzo del Principe anchisi in Il segno del comando.
INTERNI Gli interni sono invece quelli di Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE). In questo film sono stati resi quasi irriconoscibili mediante un arredamento moderno.
L'appartamento in cui vive Franca (Laura Antonelli), l'infermiera assistente del defunto Dott. Landi. Siamo in Piazza del Popolo, 3 a Roma. Eccola uscire dal portone in compagnia di Nero.
Lo studio dell'Avv. Fontana (Celi) in cui Nero si reca per riscuotere il compenso per i suoi "lavoretti". Siamo nel plurisfruttato studio dell'Istituto Marymount in Via Nomentana a Roma. Si veda per esempio Sette orchidee macchiate di rosso (1972)
Il bar in cui Emanuelle incontra alcuni ammiratori e si ferma a firmare autografi. Siamo allo storico locale Tre Scalini in Piazza Navona, 28 a Roma (l'entrata nella vista dal'alto è segnata con la A):
Ecco la Ferrari della cantante allontanarsi (senza stacchi della MDP) dal locale.
Il punto in cui Nero telefona al collega in centrale per svelare il nome dell'assassino: siamo lungo Viale Traiano a Fiumicino (RM). La struttura metallica alla quale era appeso il telefono di scena è stata smantellata.
Il bar in cui Nero si reca per parlare con Mino (Maurizio Bonuglia). Siamo lungo la Passeggiata di Ripetta a Roma. Invitato Mino ad uscire dal locale e voltato l'angolo, Nero lo aggredisce.
Il porticato sotto il quale Nero aggredisce Mino per fargli confessare l'omicidio di Romanis è all'interno del porticato dell'Accademia di Belle Arti in Passeggiata di Ripetta a Roma.
La villa in cui vivono l'avvocato Fontana (Celi) e la moglie Vera (Bolkan) è il solito Grand Hotel Villa Fiorio, in Viale Dusmet 25 a Grottaferrata (RM). Ecco il confronto con il film Mi faccio la barca (1980):
L'albergo oggi:
Zender • 18/02/14 17:44 Capo scrivano - 48922 interventi