Allan | Forum | Pagina 2

Allan
Visite: 6230
Punteggio: 258
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 9/03/10 11:26
Ultima volta online: Ieri 17:47
Generi preferiti: commedia - giallo - sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1078
  • Post totali: 1426

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Colpi di timone (1942)

LS | 4 post | 28/09/24 08:43
Probabilmente non era stata considerata come seconda location essendo di fronte all'altra o non sapendo bene cosa ci fosse in quell''epoca. Ma di solito non radarizziamo in base a cosa è il posto oggi, cioè, se rientra nell'area attuale degli studi Palatino non va inglobata

Colpi di timone (1942)

LS | 4 post | 28/09/24 08:43
Zender, perché il convento? Data la posizione la assocerei più alla Safa Palatino.

Colpi di timone (1942)

LV | 3 post | 27/09/24 14:04
Villa Precordi, preso la quale si tiene una festa di beneficienza cui partecipa anche Bevilacqua (Govi) era la scenografia costruita nell'area dei Safa Palatino e usata anche per Il birichino di papà (1943), film con cui facciamo un confronto e al quale rimandiamo per la dimostrazione. Siamo

Viuuulentemente mia (1982)

LC | 2 post | 26/09/24 13:29
Aggiungo immagine. Proseguendo a dx dei fg sopra: la stradina di campagna che sale fin lì e un altro edificio nello spiazzo.

Morbosità (1974)

LC | 3 post | 23/09/24 16:55
Ricordo che appare anche in Amore mio spogliati... https://www.davinotti.com/forum/location-da-cercare/amore-mio-spogliati-che-poi-ti-spiego/60012085

Il figlio della sepolta viva (1974)

DG | 1 post | 23/09/24 10:47
"La sceneggiatura [non accreditata]era di Pupi Avati". (Enzo Doria in "Per i soldi o per la gloria", Monetti e Pallanch)

E se per caso una mattina... (1972)

LV | 8 post | 25/09/24 09:02
La caserma dei carabinieri (A) dove il protagonista (Gazzolo) e la hippy (Tiffin) vengono portati dopo esser stati prelevati nudi sulla spiaggia è il Borgo di Pratica di Mare (Pomezia, RM). La caserma affaccia sulla piazza all'entrata del borgo, visibile anche in Il lago di Satana (1966),

La villa delle anime maledette (1982)

LC | 16 post | 25/09/24 09:46
è questa Villa Fornaca-Lobetti Bodoni a Vische (TO), a pochi km da Candia Canavese https://www.ebay.it/itm/393236588592?customid=&toolid=10050 https://www.comune.vische.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/villa-fornaca-lobetti-bodoni-6538-1-0feac9d51129d4bb18c9c199e3d114d9 ma niente

La villa delle anime maledette (1982)

LC | 16 post | 25/09/24 09:46
Ruber, ho dato una scorsa alla scarsa versione che gira su YT e ci sono altre scene dove la facciata della villa si vede meglio, inquadrata con visuali più ampie di quella postata. Suggerirei immagini a 24.01 (in notturrna) e 1.23.33. Puoi recuperarle dalla tua?

Amarcord (1973)

LC | 41 post | 12/10/24 22:10
L'edificio che si intravede a dx attraverso l'arco sembrerebbe su un'altura.  

Mano di velluto (1966)

LC | 22 post | 4/10/24 09:16
Al manicomio dello zio matto e al Villaggio del Fanciullo di Don Camillo....questa tra l'altro comincia a confermare che possa trattarsi di un luogo reale e non ricostruito a Cinecittà... Da quel che vedo, qui all'ingresso, definito interno negli altri film, si arriva senza stacchi direttamente

Abraxas - Riti segreti dall'oltretomba (2001)

LV | 2 post | 10/09/24 21:00
Il belvedere dove Charlotte (Giordano) viene notata da un individuo con fare minaccioso è quello del Santuario della Natività di Maria, in Via del Santuario a Sombreno (Paladina, BG). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. Quando però è inquadrato il panorama visibile

The Pills: Sempre meglio che lavorare (2016)

LV | 18 post | 8/09/24 17:13
La strada dove Luca (Vecchi), intenzionato a intraprendere la loro stessa attività, si sofferma a guardare lavoratori bengalesi è Via Ascoli Piceno a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Piccola mia (1933)

DG | 6 post | 2/09/24 13:47
Perché Alessandra De Stefani non esiste? Varie fonti riportano che si tratta della bambina che interpreta la piccola Adriana. In questo volume sull'attore Guido Celano viene anche detto che era proprio la figlia del soggettista del film Alessandro De Stefani.

Addio a... (2022)

DG | 821 post | 17/07/25 12:18
E' mancata Diletta D'Andrea https://www.rainews.it/articoli/2024/08/e-morta-a-roma-diletta-dandrea-lattrice-e-stata-a-lungo-legata-a-vittorio-gassmann-a4bbb2e3-a05b-4d9a-a6b4-7101de29576b.html

Non me lo dire! (1940)

LV | 2 post | 9/08/24 14:23
Il castello di Michele (Macario), che egli si ritrova sotto sequestro, è come segnalava Legnani la Reggia di Stupinigi in Piazza Principe Amedeo a Stupinigi (Nichelino, TO):

Stanno tutti bene (1990)

LV | 34 post | 22/10/24 14:59
La piazza dalla quale Matteo (Mastroianni) parte per Firenze con la figlia Tosca (Cavalli) è Piazza Giuseppe Mazzini a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Cronache del '22 (1961)

LV | 9 post | 11/08/24 17:19
EPISODIO "GIORNO DI PAGA" La fontana presso la quale Fabrizio (Cerusico), Paolo (Poli) e Ninì (Asti) organizzano un'altra piccola truffa è la Fontana del Prigione, situata in Via Goffredo Mameli a Roma. Grazie a B. Legnani per fotogramma e descrizione.

Cronache del '22 (1961)

LV | 9 post | 11/08/24 17:19
EPISODIO "GIORNO DI PAGA" Un punto di ritrovo, per organizzare una piccola truffa, fra Fabrizio (Cerusico), Paolo (Poli) e Ninì (Asti), è in Via Corsini a Roma. Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione. Ecco il luogo oggi:

Le inchieste del commissario Maigret (serie tv) (1964)

MUS | 18 post | 1/08/24 10:28
Evito di linkare, ma altre informazioni leggibili in articoli analoghi mi fanno pensare che la seconda non sia l'attrice e cantante. Più provato a scindere?

Cameriera senza... malizia (1980)

LV | 2 post | 31/07/24 14:28
Il convento dove Antonio (Pulcrano) incontra la madre superiora (Lauri Filzi) per concludere l’acquisto della locanda e il matrimonio con Olivia è Villa Cicas in Via del Palombaro a Manziana (RM). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Enrico IV (1984)

LV | 2 post | 22/07/24 14:16
Il castello nel quale vive da vent'anni "Enrico IV" (Mastroianni), location pressoché unica, è, come noto, la Rocchetta Mattei a Riola (Grizzana Morandi, Bologna).

Un uomo innamorato (1987)

LC | 1 post | 17/07/24 12:22
La casa nella campagna francese dove Jane (Scacchi) vive con i genitori casa in campo lungo con strada alberata sulla dx

Un uomo innamorato (1987)

LV | 3 post | 16/07/24 14:12
L'albergo dove alloggia Jane Steiner (Scacchi) è l'Hotel de la Ville in Via Sistina 69 a Roma:

Yesterday - Vacanze al mare (serie tv) (1985)

LS | 5 post | 15/07/24 13:13
Il locale dove si ritrovano per la festa c'è in entrambi gli episodi.

Un uomo innamorato (1987)

LV | 3 post | 16/07/24 14:12
La villa dove alloggia Steve Elliott (Coyote) è Villa Livia in Via Appia Antica 201 a Roma:

La voglia matta (1962)

LC | 11 post | 30/06/24 08:25
Qui c'è un servizio del 1961 dell'Istituto Luce col citato kartodromo Siesta sulla Pontina, che a mio parere conferma il posto. Tra le foto della pagina si riconoscono in una le case sullo sfondo https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/imageViewPort/720?imageName=FV/NTH00581/FV00127421.JPG

Agenzia cinematografica (1993)

LC | 6 post | 15/02/25 14:19
Non solo: è la stessa identica immagine dell'altro film, solo con visuale più ristretta. Quindi scena riciclata da uno all'altro, oppure due film girati back-to-back.

L'estate più calda (2023)

DG | 3 post | 23/06/24 19:28
Ma "Ulisse" nel cast è un attore o è come l'alpaca?

Hai mai avuto paura? (2023)

LV | 2 post | 12/06/24 14:13
La villa dove il giovane Giacomo (Korovkin) vive con la famiglia (location principale) è, come si ricava dai titoli di coda, Palazzo di Bagnaia in Strada Castel del Piano 4 a Perugia, in frazione Bagnaia, già utilizzato in La via degli angeli (1999), film col quale facciamo un

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Lo sospettavo. Tra l'altro aprendo un link con data diversa postato da qualcun altro mi funziona, ma solo per quel singolo caso specifico.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Di recente non mi funziona più il "vedi altre date" dello streetview di maps, lo visualizzo ma cliccandoci non succede niente. Ho provato con browser e pc diversi. Capita solo a me?

Tommaso (2016)

LV | 14 post | 12/06/24 20:03
Il bar dove Tommaso (Rossi Stuart) acquista un pacchetto di caramella per una ragazza che aveva conosciuto nei giardinetti antistanti è il Bar Napoleoni, situato in Viale Giuseppe Mazzini 133 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. I giardinetti antistanti:

Zero in condotta (1983)

LV | 6 post | 19/06/24 08:03
Il liceo (location centrale) frequentato dal gruppo di ragazzi è il Liceo Terenzio Mamiani in Viale delle Milizie 30 a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Una macchia rosa (1970)

CUR | 1 post | 4/06/24 22:46
In una scena i personaggi giocano a una sorta di puzzle che consiste nell'inserire in un tabellone quadrettato dei pezzi a incastro. Vince l'ultimo che riesce a posizionare un pezzo. Come ha scoperto Kanon, si tratta di un gioco ispirato al quadrato pentomino. Come gioco da tavola ha le caratteristiche

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

LC | 4 post | 3/06/24 20:37
Il Bucci si vedeva qui https://www.davinotti.com/forum/location-verificate/le-notti-di-cabiria/50006730

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

LC | 4 post | 3/06/24 20:37
Il ristorante sul lago dove Solmi (Merenda) pranza con Maria (Boccardo):

Donatella (1956)

LC | 13 post | 5/09/24 06:29
Secondo me l'angolo di ripresa verso l'esterno inganna. La mia impressione è che il palazzo sia leggermente più in alto rispetto alla strada in fondo e l'aiola dietro le auto sia in discesa e perpendicolare alla facciata.   Faccio un'ipotesi: potrebbe essere il palazzo

V Gli indifferenti (serie tv) (1988)

DG | 2 post | 24/05/24 21:12
Nel cast è accreditata una Carla Algrandi, senza indicazione del ruolo, che potrebbe anche essere Clara Algranti. Panza, ti ricorda qualcuno nel film?

Disperatamente Giulia (serie tv) (1989)

LS | 2 post | 5/05/24 16:39
Ora che la miniserie è stata davinottata, sono linkabili i riferimenti presenti nello speciale del teatro 5.

R Domani è un altro giorno (2019)

LS | 11 post | 1/05/24 12:55
è una vecchia conoscenza https://www.davinotti.com/forum/location-segnalazioni/scialla-stai-sereno/80026814/pagina/1

Addio a... (2022)

DG | 821 post | 17/07/25 12:18
E' mancata Gabriella Andreini. Fonte: Antonio Genna

L'intrigo (1964)

LV | 2 post | 23/04/24 14:48
La villa del conte Paolo (Brazzi) (set principale) ha doppia natura. INGRESSO L'ingresso è quello di Villa Rufolo, in Piazza Duomo a Ravello (SA): VILLA E GIARDINO Il corpo della villa e i giardini appartengono invece a Villa Cimbrone, in Via Santa Chiara 26 sempre a Ravello

Fratelli d'Italia (1989)

LS | 10 post | 15/10/24 10:04
C'è anche in Minaccia d'amore (1988), dove è l'interno dello studio in Via degli Ausoni che avevo segnalato (ultima verif.), ma temo che anche lì sia poco dimostrabile.

L'erede (1973)

LV | 2 post | 19/04/24 07:49
La villa di Galazzi (Giachetti), suocero di Bart Cordell (Belmondo), è Villa Giovanelli a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. È una visuale insolita ripresa da via Nazareth, che oggi non è più possibile causa vegetazione. Come fa notare Marcel nel papiro, è curioso

L'albergo degli assenti (1939)

LS | 1 post | 11/04/24 17:43
La villa del finale è la villa con torretta di via della Camilluccia, multilocation.

Breve storia di lunghi tradimenti (2012)

LV | 3 post | 5/04/24 08:17
La villa del ricco e potente Milton (Leroy) è Villa Rusconi Clerici, in Via Vittorio Veneto 12-16 a Pallanza (VB), vista anche in Il signore della truffa (2011):

Breve storia di lunghi tradimenti (2012)

LV | 3 post | 5/04/24 08:17
La sede della banca dove Giulio Rovedo (Caprino) lavora come avvocato è il complesso Le Torri, in Corso Enrico Tazzoli a Torino:

La principessa del sogno (1942)

LV | 3 post | 3/04/24 17:34
Il giardino fiabesco dove Elisabetta (Dilian) fantastica di partecipare a un ballo nelle vesti di principessa è Villa Sciarra, in Via Calandrelli a Roma. Si riconoscono il Laghetto delle tartarughe e il loggiato A, ora scomparso, che sovrastava il ninfeo e che confrontiamo con un fotogramma da

Professione figlio (1979)

DG | 5 post | 1/04/24 20:46
Bugie bianche è il titolo originale con cui fu presentato alla rassegna (vedi wikipedia e link in calce), mentre Professione figlio quello della distribuzione successiva. Nella versione che circola il titolo ha i due punti. Riguardo all'identificazione degli attori mancanti, questa è

Umberto D. (1952)

DG | 22 post | 30/03/24 16:09
Beh sì, è da quello che è partito il discorso.

Son tornate a fiorire le rose (1975)

LS | 3 post | 30/03/24 11:10
Ad Artena Sindoni girò subito dopo Perdutamente tuo..., ancora con Salce e la Meril. Qui non me la ricordo...

Sei forte maestro (serie tv) (2000)

LV | 3 post | 31/03/24 09:10
La casa del padre a Terni, dove Emilio (Solfrizzi) si trasferisce per fare l’insegnante a scuola, è in Via Lodovico Aminale a Terni. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Umberto D. (1952)

DG | 22 post | 30/03/24 16:09
Grazie. Questo è il n.1 del gennaio 1952 di Bianco e Nero (il CSC mette a disposizione sul proprio sito le versioni digitalizzate dei vecchi numeri della rivista), con la recensione in questione, pp. 80 e seguenti. Mi sfugge qualcosa: si tratta di una citazione che sintetizza il giudizio di Rondi?

Piper (2007)

LV | 6 post | 24/04/25 14:54
Il residence dove soggiorna la soubrette Sabrina May (Falchi) è l'Hotel San Anselmo in Piazza di Sant'Anselmo a Roma, già visto in Occhi dalle stelle. Grazie a Capannelle per fotogramma e descrizione.

Troppo caldo per giugno (1964)

LC | 12 post | 24/03/24 14:59
Si vede l'ingresso, con insegna probabilmente farlocca.

Dio, come ti amo! (1966)

LS | 24 post | 22/03/24 08:36
Forse si può combinare qualcosa spostando il discorso sul Quartiere dei gitani. Dietro gli attori in una scena si intravede la parte superiore dello stadio, confrontabile sia con la foto d'epoca che con il 3D attuale (a parte la tettoia scura, finestre e logge sono rimaste immutate). htt

Dio, come ti amo! (1966)

LV | 8 post | 12/03/24 17:33
La villa dove vive Angela (Pignatelli) e in cui Gigliola (Cinquetti) è accolta come ospite, si trova in Carrer del Cant dels Ocells a Premià de Dalt (Spagna). Oggi è molto differente, ma si riconoscono sia parti della villa (B)... ...che il tortuoso viale d'ingresso (A):

La terra dei figli (2021)

LC | 5 post | 7/03/24 19:14
Qui un'intervista allo scenografo con alcune indicazioni sulle location.

Umberto D. (1952)

DG | 22 post | 30/03/24 16:09
Reeves, da dove è tratta l'informazione? Ho davanti la recensione citata e quelle frasi non ci sono, benché Rondi dia un giudizio negativo.