Allan | Forum | Pagina 6

Allan
Visite: 6377
Punteggio: 258
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 9/03/10 11:26
Ultima volta online: 10/08/25 16:18
Generi preferiti: commedia - giallo - sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1081
  • Post totali: 1432

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Che notte ragazzi! (1966)

LV | 2 post | 21/04/22 07:59
La villa di Consuelo (Navarro) dove avvengono alcuni fatti misteriosi è il Grand Hotel Villa Fiorio di Grottaferrata (RM), in Viale Dusmet 25. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Operazione terzo uomo (1965)

DG | 5 post | 14/03/22 15:13
Probabile che sia una riedizione. La versione originale tedesca riporta Mario Girotti, così come il flano dell'epoca: https://www.youtube.com/watch?v=n1hTANqlLfg qui 

La tua prima volta... (1985)

LV | 4 post | 27/02/22 09:52
La piazza dove Brait (Fiori) e Massimo (Delli Grotti), poco dopo essersi conosciuti, giocano lanciandosi i libri di scuola, è Piazzale degli Eroi a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Anna perdonami (1953)

LV | 12 post | 10/02/22 18:03
La villa a Nettuno dove abita la contessa Wanda (Lees) è in realtà in Via delle Roselle ad Anzio (RM). Grazie a Roger per i fotogrammi. Eccola oggi (anche se la finestra B è in realtà coperta dal muro):

Belle d'amore (1970)

LV | 7 post | 5/02/22 08:53
Il palazzo davanti al quale una coppia di signori borghesi, viene attenzionata da due mondane è l'Accademia di Romania in Piazza José de San Martin a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Ti presento un'amica (1987)

LV | 5 post | 14/12/21 17:08
La struttura (A) dove si svolge la sfilata di moda organizzata da Brunetta (Capshaw), in realtà esternamente solo un ingresso posticcio, era in Largo Gaetana Agnesi a Roma (praticamente dove stava il bar di Chewingum), in un'area oggi riqualificata: Ecco il luogo oggi:

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

LS | 2 post | 12/12/21 18:27
Zender, questa andrebbe a Andy. Riconoscere che è una multi da cercare senza trovarla è solo indicativo.

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

LV | 5 post | 12/12/21 18:12
L'accademia di danza classica Okrowich frequentata da alcune delle vittime è il Mercure Civitavecchia Sunbay Park Hotel in Via Aurelia Sud, Km 68.750 a Civitavecchia (Roma), trovata da Andygx in Inverno al mare.

Number One (1973)

CUR | 3 post | 15/12/21 22:25
A proposito di "Number One" e dell'omicidio di Martignano. In Passi di danza su una lama di rasoio (1973), che è girato nel 1972 essendo uscito al cinema nel gennaio del 1973, sono inquadrati un paio di volte degli articoli di Paese Sera sulla vicende. La vicenda del "Number

La tela dell'inganno (2019)

LV | 3 post | 27/11/21 08:52
La tenuta sul lago del collezionista d'arte Cassidy (Jagger) è Villa Pizzo in Via Regina a Cernobbio (CO):

Questione di cuore (2009)

LS | 4 post | 9/11/21 16:25
Le prime tre righe tra le ultime due immagini secondo me sono un doppione rimasto dopo che hai spostato sopra la dimostrazione del bar.

Questione di cuore (2009)

LV | 7 post | 9/11/21 15:05
Il chiosco dove Alberto (Albanese) è atteso invano dalla ragazza (Antonelli) cui aveva dato appuntamento è in Lungotevere in Augusta a Roma: Lo slargo di fronte che conferma la location:

Questione di cuore (2009)

LS | 4 post | 9/11/21 16:25
Nella prima verif c'è in fondo un pezzo di testo ripetuto poco sopra Il baretto dove vanno Angelo (Rossi Stuart) e Alberto (Albanese) e dove la cameriera serve loro acqua (su ordinazione della madre che spiava la scena dalla finestra) è il Bar "Necci dal 1924".  

Dedicato a una stella (1976)

CUR | 1 post | 7/11/21 16:37
IL CURIOSO CREDITO DI CUCCIOLLA NEI TITOLI DI TESTA Forse è perché se ne vede solo la figura e da lontano, ma la voce non è udibile (è il padre della Villoresi, che lei spia attraverso un vetro). Scelta insolita, considerata la sua attività di doppiatore.

Sandrine nella pioggia (2008)

LV | 9 post | 13/11/21 07:42
La strada teatro di un conflitto a fuoco, a seguito di una rapina in banca, dove Leonardo (Giannini) uccide accidentalmente una donna, è Via Giacomo Matteotti a Rodigo (MN). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Sandrine nella pioggia (2008)

LV | 9 post | 13/11/21 07:42
La clinica privata dove Sandrine (Forestier) conduce, osteggiata dal medico curante, la madre malata Carolina (Guerritore), è Villa Balestra, in Via Giacomo Matteotti a Rodigo (MN). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

La bambola di Satana (1969)

LS | 3 post | 2/11/21 08:15
No, ma non è di passaggio, si vede in altre occasioni. Ad es. qui l'ingresso al castello https://www.google.it/maps/@41.6632903,12.4809534,3a,37.5y,322.37h,95.18t/data=!3m6!1e1!3m4!1sywh2SB08LedFrnzZ9qM79A!2e0!7i16384!8i8192

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

LC | 5 post | 28/10/21 12:11
Una visuale d'insieme del posto nella foto pubblicata sul quotidiano che riporta la notizia del delitto:

D'amore si muore (1972)

LS | 1 post | 23/10/21 13:20
Questo posto ha l'aria di essere I Vivai del Sud, citati nei titoli di coda, gli stessi di Tenebre e che erano in via delle Terme di Caracalla. Non dimostrabili, se non ricordo male.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Tre situazioni diverse. Ce la rendono difficile...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Chiedo a chi è più esperto. Da qualche tempo aprendo la pagina di google maps, anche più volte in una stessa sessione, devo entrare nel riquadro livelli e spuntare la visualizzazione globo per attivare il 3D, mentre prima era un'opzione già presente nella schermata. Sono

Nel sole (1967)

LV | 11 post | 27/02/24 09:16
Il locale sulla spiaggia dove il gruppo di ragazzi improvvisa un ballo intorno al falò era il ristorante "Vecchia scogliera" in Via del Faro a Fiumicino (RM), oggi in stato di degrado e abbandono. Qui lo confrontiamo con una vecchia cartolina d'epoca: Dalla vecchia cartolina

Tiburzi (1996)

LS | 2 post | 20/11/23 08:11
La cascata dove tre carabinieri che si fingono cacciatori gcercano il brigante Tiburzi. Tra i vari luoghi dove lo cercano c'è questa cascata è la Cascata del Fosso Strozzavolpe in Strada dei Colli di S.Colombano (42.502675, 11.625314), tra Canino e Ischia di Castro (VT). Grazie

L'ultima preda del vampiro (1960)

DG | 3 post | 6/10/21 10:20
Imdb riporta come data di uscita il 28 novembre 1960 (coerente col visto censura di poco precedente).

I diavoli della guerra (1969)

LV | 4 post | 24/09/21 08:29
La chiesa dove i soldati americani si recano per incontrarsi con John (Smith) è il Convento dei Cappuccini in Via del Cardinale Massaia 26 a Frascati (Roma), già visto in Tempo di villeggiatura. Grazie a Ronax per il fotogramma e a Panza per la descrizione.

Morbosità (1974)

LV | 2 post | 21/09/21 14:12
Lo studio di architettura di Alessandro (Macchia) è in via Emilia Est a Modena:

La primula bianca (1947)

LS | 2 post | 12/09/21 10:46
Siamo in questo slargo lungo Via della Cordonata a Roma https://www.google.it/maps/place/41%C2%B053'49.5%22N+12%C2%B029'10.9%22E/@41.8969309,12.4865306,3a,90y,277.19h,78.8t/data=!3m6!1e1!3m4!1smKaNyH2Gp3ax8VqYGoHafA!2e0!7i16384!8i8192!4m5!3m4!1s0x0:0x0!8m2!3d41.8970791!4d12.4863701?hl=it-IT

Il seduttore (1954)

LV | 6 post | 12/09/21 18:14
La strada dove Alberto (Sordi), dopo aver finto la partenza per Parigi, incontra un prete di sua conoscenza è Via Paolina a Roma:

Nuda è arrivata la straniera (1989)

LV | 5 post | 11/09/21 17:28
La casa di Franco (fotografo professionista) è in Piazza Navona 49 a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Il grande cocomero (1993)

DG | 18 post | 22/08/21 14:42
Mi riferivo al pensiero dovstoeskiano che può aver ispirato il passo del film. Sul perché della falsa citazione e attribuzione all'Idiota, certamente si procede per ipotesi.

Il grande cocomero (1993)

DG | 18 post | 22/08/21 14:42
C'è un brano nei Fratelli Karamazov in cui uno dei personaggi si interroga su Dio e la sofferenza degli innocenti. E non sa darsi una risposta al perché anche i bambini debbano soffrire.

La polizia brancola nel buio (1975)

CUR | 2 post | 16/08/21 16:36
Ho identificato la persona che ricopre il ruolo di Edmondo (il padrone della villa)... ...grazie ad uno spunto dal sito Italiataglia. Il visto censura riporta i nomi nascosti dietro due degli pseudonimi: Danny P. Gerzog (Alberto Gasparri) e Robert Trewords (Roberto Travaglini). Nell'immagine qui

Hard night falling (2019)

LV | 2 post | 2/08/21 08:22
La villa (set principale) dove la banda di criminali prende in ostaggio gli ospiti durante una serata di gala è Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

L'estate sta finendo (1987)

LV | 6 post | 25/07/21 19:19
L'abbazia dove Antonio (Infanti) e l'investigatore Biacciconi (Scarpa) ritrovano Romeo (Ferrantini) è la Certosa di Calci, in Via Roma 79 a Calci (PI). Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

L'occhio del ragno (1971)

LV | 6 post | 20/07/21 09:09
La piazza viennese dove Paul (Sabato) e i suoi complici rapinano una gioielleria (si vede che fuggono uscendo da sotto il portico, ma il punto esatto non è mostrato. Alcuni fotogrammi sono in b/n causa flashback) è il Centro commerciale Ekazent Hietzing, in Hietzinger Hauptstrasse 22 a

Tutti i soldi del mondo (2017)

LV | 14 post | 14/07/21 14:19
Il suntuoso palazzo romano del signor Lando, a capo dell'organizzazione criminale responsabile del rapimento, dove Getty (Christopher Plummer) va a trattare la liberazione del nipote, è Palazzo Capponi Antonelli in Via di Monserrato 34 a Roma, già visto in Buoni a nulla.

Sfida al diavolo (1963)

LV | 2 post | 25/06/21 16:46
La casa (A) dell'uomo vittima dell'agguato malavitoso è in Vicolo dei Granari a Roma. Grazie a Dusso per i fotogrammi. Sfuggito ai colpi, l'uomo viene poi ferito nella vicina Piazza di Pasquino:

L'alcova (1984)

LV | 2 post | 12/06/21 17:10
La villa in cui fa ritorno dalla sua famiglia Elio (Al Cliver) dopo la guerra in Abissinia (set principale) è in Via Adelaide Ristori a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. 

Tiramisù (2016)

LV | 16 post | 1/06/21 08:24
La piazza dove Antonio (De Luigi) si sofferma a guardare un manifesto dell'azienda per la quale lavora come rappresentante è Piazza dei Quiriti a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Quello che si vede a sinistra di De Luigi è uno spicchio del basamento della

Ecologia del delitto (1971)

LV | 6 post | 24/05/21 08:40
La stazione di servizio in cui Ventura (Avram) si ferma per telefonare recandosi al cottage sul mare è la stazione in Via Aurelia km 7,400 a Roma, la stessa di Scusi, lei è favorevole o contrario? Si riconosce ancora il palazzo di fronte: Quindi la stazione (tuttora Esso) è questa:

Linda e il brigadiere (serie tv) (1997)

LV | 4 post | 15/05/21 17:13
L'agenzia investigativa "Occhio discreto" che il brigadiere Fogliani (Manfredi) apre alla fine della seconda stagione e che ha nella terza è in Via della Fonte di Fauno a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Il provinciale (1971)

LS | 6 post | 16/05/21 07:22
Roger, la Monte Mario è usata anche per l'interno della villa di Poggio Fiorito verificata, dove lavorava lo zio prima. Se ti va di dimostrarla...

Accadde al commissariato (1954)

LV | 3 post | 7/05/21 07:54
Il commissariato diretto da Taranto dove sfilano i vari personaggi è, come segnalava Orsobalzo, in Via del Colosseo 31 a Roma:

La morte scende leggera (1972)

LV | 5 post | 5/05/21 14:20
I campi da tennis dove l'onorevole (Cerulli) incontra l'avvocato (Felleghy) per parlare di Darica (Candelli) sono quelli del Tennis Club Flaminio in Lungotevere Salvo D'Acquisto a Roma:

Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)

LV | 8 post | 27/04/21 17:42
La chiesa dove la dottoressa (Lane) sposa Otello (Cobos) è quella del Real Monasterio de la Encarnacion in Plaza de la Encarnacion a Madrid (Spagna):

Il mostro dell'opera (1964)

DG | 7 post | 20/04/21 08:22
E' un caso di omonimia. C'è un Marco Mariani attore anni '50/60, che è il protagonista di questa pellicola, Mariani (I) https://www.imdb.com/name/nm0547091/ e un Marco Mariani attore anni '70, presente in piccoli ruoli, Mariani (III) https://www.imdb.com/name/nm12381502/

Sette orchidee macchiate di rosso (1972)

LV | 16 post | 17/04/21 17:13
Il cimitero dove Mario (Sabato) scopre la tomba di Frank Saunders è il cimitero acattolico in Via Caio Cestio a Roma:

Gangsters '70 (1968)

LV | 5 post | 19/04/21 09:16
Il campo da tennis dove Destil (Cotten) va a trovare la sua ex fidanzata (Stapleton) è il circolo tennis Vigna Clara, in Via Apollo Pizio a Roma:

Gangsters '70 (1968)

LV | 5 post | 19/04/21 09:16
La casa del boss Affatato (Corazzari) è in Via di Sant'Alessio a Roma, anche se molto della zona è cambiato. Grazie a Manfrin per la descrizione e a Dusso per i fotogrammi. Qui sotto gli elementi che permettono di identificare con certezza il luogo:

Quando Marta urlò dalla tomba (1972)

LV | 3 post | 11/04/21 08:25
La villa del ricevimento che appare nel flashback di Elsa (Gadé) è il Palacio de los Duques de Osuna, nel parco El Capricho a Madrid (Spagna):

Quando Marta urlò dalla tomba (1972)

LV | 3 post | 11/04/21 08:25
La villa di Elsa (Gadé) è il Palacio de la Flamenca, in Calle Pavia ad Aranjuez (Spagna). Ecco un confronto con il film La ragazza con gli stivali rossi (1974), al quale rimandiamo per la dimostrazione:

Giochi erotici di una famiglia per bene (1975)

CUR | 3 post | 21/01/24 12:51
Francesco Degli Espinosa è accreditato sia come regista che come aiuto regista...

Lovebirds - Una strana voglia d'amare (1969)

LV | 3 post | 3/04/21 08:24
La villa (set principale del film) dove trascorrono il tempo le due coppie protagoniste è Villa Cahen, in località Selva di Meana ad Allerona (TR). Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Byleth (il demone dell'incesto) (1972)

DG | 18 post | 30/03/21 08:56
Il doppiatore di Aldo Bufi Landi mi sembra Renzo Montagnani.

La morte scende leggera (1972)

LV | 5 post | 5/05/21 14:20
La casa (A) di Dareca (Candelli) è in Viale Regina Margherita 302 a Roma. Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione.

Una pelliccia di visone (1956)

LV | 14 post | 29/03/21 08:07
Il portone all'interno del quale Matilde (Pica) si toglie di dosso la pelliccia che, in compagnia di Assunta (Ninchi), sta portando al negozio per rivenderla è in Via delle Fosse di Castello a Roma. Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione.

Visitors (serie tv) (1984)

LV | 2 post | 24/03/21 08:59
La villa quartier generale dei Visitors sulla Terra è, come noto, Villa Sol d'Oro, Alverno High School, 200 North Michillinda Avenue a Sierra Madre (California, USA). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Io ti amo (1968)

LS | 3 post | 23/03/21 12:28
C'è da lontano. Lui e lei sono al tempio di Terracina e subito dopo (ellissi) viene indicata l'abbazia. O forse si vuole far credere sia lì, lei ha la stessa postura a braccia conserte di un attimo prima. La scena è a 38m ca. https://www.youtube.com/watch?v=fp5Rzw272DQ

Il prezzo (2000)

LV | 8 post | 11/01/25 08:17
Il parco dove Romano (Dionisi) e Alba (Caselli) si fermano a parlare è il Vondelpark ad Amsterdam. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Lezioni private (1975)

LV | 7 post | 22/03/21 08:15
La casa di Paola (Maneri), compagna di scuola di Alessandro (Cellamare), è in Via dei Magoni a Orvieto (TR):