Vai alla scheda Sei nel forum Location da cercare di

Location da cercare di La voglia matta - Film (1962)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Roma

L'autogrill dove Tognazzi spinge l'auto per fare benzina e dove ritrova Francesca e i suoi amici

Sabaudia (Latina)

La strada (nel finale) dove Tognazzi pellerosse scambia un passante per Francesca

San Felice Circeo (Latina)

La boutique dove Tognazzi va a comprare le cose che gli han chiesto i ragazzi del capanno

Latina

L'incrocio dove Antonio (Ugo Tognazzi) viene fermato dai vigili

M Roma • Teatro romano di Ostia Antica

L'arena dove, all'inizio, si rappresenta la ricostruzione storica riguardante Cesare

San Felice Circeo (Latina)

Il cimitero dove i ragazzi fanno entrare Antonio (Ugo Tognazzi) per fargli uno scherzo

LOCATION DA CERCARE

11 post
  • Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
  • Neapolis • 17/02/12 11:57
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    La pista del Go-kart dove Antonio (Ugo Tognazzi) accompagna Francesca (Catherine Spaak):



    Ultima modifica: 29/06/12 10:17 da Zender
  • Mauro • 29/06/12 09:27
    Disoccupato - 12902 interventi
    Neapolis ebbe a dire:
    La pista del Go-kart dove Antonio (Ugo Tognazzi) accompagna Francesca (Catherine Spaak):





    In un intervista ad uno dei macchinisti che lavorano a "TuttoTotò" si legge: "La scena del go-kart fu girata sulla Pontina verso Spinaceto, dopo l’Eur."

    In un'altra intervista sullo stesso film aggiungono che si trattava di una pista affittata per una giornata e sita all’Eur.

    Essendo il film in questione più o meno dello stesso periodo, potrebbe trattarsi dello stesso luogo.
    Ultima modifica: 29/06/12 10:17 da Zender
  • Travis • 18/10/13 01:27
    Pulizia ai piani - 596 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Neapolis ebbe a dire:
    La pista del Go-kart dove Antonio (Ugo Tognazzi) accompagna Francesca (Catherine Spaak):





    In un intervista ad uno dei macchinisti che lavorano a "TuttoTotò" si legge: "La scena del go-kart fu girata sulla Pontina verso Spinaceto, dopo l’Eur."

    In un'altra intervista sullo stesso film aggiungono che si trattava di una pista affittata per una giornata e sita all’Eur.

    Essendo il film in questione più o meno dello stesso periodo, potrebbe trattarsi dello stesso luogo.


    Da quanto mi risulta sulla Pontina c'era un kartodromo di nome Siesta. Oggi c'è il circolo sportivo Siesta 2000, che sorge accanto o al posto della pista adiacente una discoteca di nome Mambo kings. Rimarrebbero - ammesso e non concesso che... - solo questi particolari manufatti con le porte ad arco:

    https://maps.google.it/maps?q=41%C2%B047'8.22%22N+12%C2%B026'58.92%22E&hl=it&ie=UTF8&ll=41.78567,12.449289&spn=0.000181,0.000862&sll=41.785657,12.449452&sspn=0.001604,0.005493&t=h&gl=it&z=20&layer=c&cbll=41.78567,12.449033&panoid=Tq8CXPLJn9ZXlGd6rSK9bA&cbp=11,91.36,,1,-3.56

    http://binged.it/H0BtG0

    41°47'8.22"N 12°26'58.92"E

    Che ne pensate? Non so se nel film ci possano essere altri elementi utili.
    Ultima modifica: 18/10/13 01:30 da Travis
  • Zender • 18/10/13 08:10
    Capo scrivano - 49238 interventi
    E' molto plausibile. Bisognerebbe andare lì per capire meglio, perché bing ci resta troppo distante sw non aiuta...
  • Roger • 18/10/13 15:02
    Fotocopista - 2923 interventi
    La torretta appare modificata rispetto ad allora



    ma durante i giri vengono inquadrate alcune case di cui c'è effettva corrispondenza nelle vicinanze



    il cascinale al centro (almeno come posizione coincide....)

    https://maps.google.it/?ll=41.787617,12.450114&spn=0.001192,0.002411&t=h&layer=c&cbll=41.787716,12.450177&panoid=Bm52spa6Jefw0RMPHU9UrQ&cbp=12,0.42,,0,-2.6&z=19

    la casa bianca sulla dx con il porticato sui 2/3 della facciata

    https://maps.google.it/?ll=41.789691,12.451101&spn=0.0012,0.002411&t=h&z=19&layer=c&cbll=41.789599,12.451083&panoid=rZAY48YzUnqE4Ulpxgo4Dg&cbp=12,56.28,,2,0.6

    tra l'altro fuori dal cancello del kartodromo c'è oggi come allora una stazione di servizio (1° fg Neapolis)
    Ultima modifica: 18/10/13 18:14 da Zender
  • Dusso • 26/06/24 21:42
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    La fabbrica di proprietà dell' ingegnere Antonio (Ugo Tognazzi):

    Ultima modifica: 27/06/24 08:04 da Zender
  • Dusso • 29/06/24 11:40
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Fotogrammi ulteriori e migliori per la pista da go kart:

    Ultima modifica: 30/06/24 08:29 da Zender
  • Zender • 29/06/24 13:06
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Scusa Dusso, ma sono fotogrammi o foto di scena? Non capisco come mai hanno colori sempre diversi...
    Ultima modifica: 29/06/24 13:07 da Zender
  • Allan • 29/06/24 13:48
    Disoccupato - 1431 interventi

    Qui c'è un servizio del 1961 dell'Istituto Luce col citato kartodromo Siesta sulla Pontina, che a mio parere conferma il posto. Tra le foto della pagina si riconoscono in una le case sullo sfondo

    https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/imageViewPort/720?imageName=FV/NTH00581/FV00127421.JPG

    e in un'altra la tribuna

    https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/imageViewPort/720?imageName=FV/NTH00581/FV00127459.JPG


    Ultima modifica: 30/06/24 08:34 da Allan
  • Zender • 29/06/24 16:22
    Capo scrivano - 49238 interventi
    OK, ma non possiamo usare quella foto.
  • Dusso • 30/06/24 08:25
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Scusa Dusso, ma sono fotogrammi o foto di scena? Non capisco come mai hanno colori sempre diversi...

    Fotogrammi dal disco blu ray solo che sono stati fatti con il cellulare tramite un programma che riconosce i bordi della tv adattandoli automaticamente (non avendo più un lettore blu ray sul pc.)