Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
124c • 24/12/08 17:16 Contatti col mondo - 5195 interventi
E' un titolo di punta di Italia uno, come i precedenti di Burton.
Zender • 31/01/10 08:23 Capo scrivano - 49301 interventi
Sabato 6 FEBBRAIO ore 14:00 su ITALIA 1 Dice Homesick: Come spesso succede nelle trasposizioni cinematografiche dei fumetti cult, la confezione è lussuosa e il cast altisonante, ma sul piano pratico è una disastrosa carnevalata dalla sceneggiatura astrusa e dal montaggio fracassone. I personaggi sono spogliati del loro fascino misterioso e trasformati in freddi pupazzi ghignanti che non suscitano emozione alcuna quantunque affidati ad attori di indubbie capacità come Carrey e Lee Jones.
Ale nkf • 29/01/11 15:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 5 FEBBRAIO ore 14:10 su ITALIA 1 Il passaggio del testimone da Tim Burton a Joel Schumacher nella direzione dei film della saga di Batman risulta nell'ovvio cambiamento del registro narrativo e di un personaggio principale che abbandona in parte dubbi esistenziali e il lato oscuro (torneranno con Nolan e Batman Begins) per diventare un icona pop (insieme al partner Robin). A ciò contribuisce la scelta nel ruolo del cattivo Enigmista del camaleontico Carey. [da Galbo]
Ale nkf • 28/03/12 15:21 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 1 APRILE ore 14:00 su ITALIA 1 Dice Homesick: Come spesso succede nelle trasposizioni cinematografiche dei fumetti cult, la confezione è lussuosa e il cast altisonante, ma sul piano pratico è una disastrosa carnevalata dalla sceneggiatura astrusa e dal montaggio fracassone. I personaggi sono spogliati del loro fascino misterioso e trasformati in freddi pupazzi ghignanti che non suscitano emozione alcuna quantunque affidati ad attori di indubbie capacità come Carrey e Lee Jones.
124c • 24/01/17 14:20 Contatti col mondo - 5195 interventi
Sabato 4 FEBBRAIO ore 13:55 su ITALIA 1 Terzo episodio della serie anni '90 cinematografica dell'uomo pipistrello e primo di due film che inizia a demolire il bellissimo lavoro svolto da Tim Burton. Joel Schumacher è stato preso per far soldi (e perché aveva una visione molto anni '60 di Batman). Cambio d'interprete, da Michael Keaton a Val Kilmer, scenografie colorate, nemici inbarazzanti nonostante il cast. La musica è cambiata e "Una produzione Tim Burton" non significa che il film è di Tim Burton! Ah, già... compare anche Robin.
B. Legnani • 21/01/18 11:40 Pianificazione e progetti - 15279 interventi
Domenica 21 GENNAIO ore 14:00 su ITALIA 1 Come spesso succede nelle trasposizioni cinematografiche dei fumetti cult, la confezione è lussuosa e il cast altisonante, ma sul piano pratico è una disastrosa carnevalata dalla sceneggiatura astrusa e dal montaggio fracassone. I personaggi sono spogliati del loro fascino misterioso e trasformati in freddi pupazzi ghignanti che non suscitano emozione alcuna [Homesick]
Giovedì 12 DICEMBRE ore 15:30 su ITALIA 1 Veramente brutto! La saga col terzo capitolo perde per strada il suo mentore Tim Burton, così come il Batman a cui ci eravamo abituati: Michael Keaton. E con loro se ne va anche ogni barlume di serietà e (relativo) realismo: smesse le atmosfere dark e malinconiche dei primi 2 episodi, Schumacher trasforma la saga in un grande videogame tutto colori sgargianti, effetti speciali e personaggi sopra le righe.[Herrkinski]
18/08/21 ore 20:50 su 20 Mediaset "Batman/Wayne è un personaggio di gran fascino, costruito sul ritrito (ma sempre interessante) concetto della doppia personalità; questa pellicola ne fa il suo tema centrale, partendo dai dilemmi di Due facce/Jones per arrivare a infilarsi nella stessa psiche dell'uomo pipistrello, attraverso la dottoressa Kidman. Peccato che la sceneggiatura offra solo una banalità sconcertante, resa ancora più manifesta dall'interpretazione scandalosa del doppiatore del protagonista. Sono gli effetti visivi a spadroneggiare, nelle scenografie, come sul volto di gomma dell'Enigmista Carrey.MEMORABILE: Arrivano gemiti dalla stanza; Wayne, animo di supereroe, sfonda un portone enorme con una spallata. Gaffe paurosa: era solo esercizio fisico." Xamini
Xamini • 12/11/22 19:42 Call center Davinotti - 559 interventi
13/11/22 ore 14:30 su Italia 1 "Premesso che Val Kilmer nei panni di Batman è un po' come Rocco Siffredi che interpreta Padre Pio, Batman Forever è una delle cose più brutte che siano state partorite dal buon Schumacher. La storia è di una noia mortale e tutto il cast è decisamente sopra le righe: il risultato è un pasticcione colorato che non fa ridere, che non appassiona e giunti a un terzo della pellicola si è già augurata una morte violenta a quasi tutto il cast. Carrey è insostenibile, Tommy Lee Jones patetico, Kilmer un cane malato, O'Donnell da scena muta. Inguardabile." MAOraNza
Vito, Bullseye2
Ciavazzaro, Rambo90
Galbo, Tomslick, Tyus23, Maxx g
Red Dragon, Belfagor, Luchi78, Smoker85, Piero68, Almicione, Tomastich, Mutaforme, Rigoletto, Minitina80, Katullo
Homesick, Xamini, Puppigallo, 124c, Siregon, B. Legnani, Jena, Daniela, Gottardi, Marcel M.J. Davinotti jr.
MAOraNza, Herrkinski