Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Hazzard - Serie TV (1979)

CURIOSITÀ

5 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Cangaceiro • 11/10/09 14:54
    Call center Davinotti - 739 interventi
    IL "GENERALE LEE"
    L'auto utilizzata nel telefilm ribattezzata "Generale Lee" dai suoi proprietari è una Dodge Charger R/T, un'autentica muscle car spinta da poderosi motori V8 per una cilindrata che arrivava anche a 7.200 cc e 350 cavalli di potenza.
    Sua caratteristica fondamentale erano i salti, che risultavano distruttivi per la vettura poichè mediamente due Charger venivano sacrificate per ogni puntata di Hazzard. In totale pare siano state usate oltre 300 auto nelle 147 puntate della serie televisiva e non era dunque facile rintracciarne degli esemplari utilizzabili all'epoca delle riprese, perchè la vettura andò fuori produzione circa 10 anni prima. Il successo però facilitò le cose con i proprietari delle vetture che telefonavano loro ai produttori della serie tv per proporre la propria Charger.
    Ad onor del vero le versioni di Charger utilizzate in scena erano due: quelle usate per le riprese ravvicinate e quelle per le scene più rischiose, come i salti. Le prime erano particolarmente curate esteticamente, con cromature varie ecc. Le versioni "da salto" invece montavano dei motori meno costosi e potenti e venivano alleggerite di tutto il superfluo, con un serbatoio più piccolo e sicuro, cinture di sicurezza da competizione e roll-bar interno più robusto. Inoltre veniva posta una zavorra nel bagagliaio per bilanciare i salti ed evitare pericolosi ed ineleganti atterraggi sul muso.
    Bo e Luke Duke entravano sempre all'interno dell'abitacolo passando acrobaticamente dai finestrini perchè le portiere erano saldate come le auto da gara.
    FONTE: Numero di gennaio 2006 della rivista SUPERCAR
  • 124c • 21/01/10 16:43
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Gli attori Sorrell Booke (Boss Hogg) e Sonny Schroyer (vice-sceriffo Enos) compaiono in uno degli episodi della sit-com "Alice" con Linda Lavin. Il doppiaggio italiano, curato dalla CVD, una coooperativa diversa da quella di "Hazzard", ribattezza Boss Hogg come Boss Pork...Triste vero ?
  • Capannelle • 22/01/10 09:30
    Scrivano - 4010 interventi
    124c ebbe a dire:
    GIl doppiaggio italiano, curato dalla CVD, una coooperativa diversa da quella di "Hazzard", ribattezza Boss Hogg come Boss Pork...Triste vero ?

    Da scandalo e poi suonasse bene..
  • 124c • 22/01/10 11:24
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Venne prodotto uno spin-off, "Enos", di una ventina di puntate, dove il vice-sceriffo di Hazzard, impersonato da Sonny Schroyer, si trasferiva in California. Ma fu un flop, tanto che Enos ritornò ad Hazzard per aiutare Boss e Rosco ad arrestare gli allora nuovi cugini Duke, Coy e Vance.
  • 124c • 22/01/10 11:28
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    L'inizio della fine di "Hazzard" fu la trovata di sostituire, per una stagione Bo e Luke con Coy e Vance, due cugini-sosia degli originali. Nemmeno il ritorno di Tom Wopat e di John Schneider aiutò gli ascolti a rialzare. "Hazzard era finito molto tempo prima!