Forum | Pagina 612

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Amazzoni donne d'amore e di guerra (1973)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/01/19 00:14
Questa resta in Segnalazioni, perché non radarizzabile. Si tratta della strettoia del Canalone di Tolfa, il punto più caratteristico della location, plurisfruttata dal cinema italiano, essenzialmente

Gli anni in tasca (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 25/01/19 00:13
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

I falchi della notte (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 25/01/19 00:13
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Porno & libertà (2016)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 24/01/19 21:59
Girato anche a Roma.

Cime tempestose (1953)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/01/19 21:41
Molto molto buono, secondo me recitato bene checchè altri dicano (c'è pure la Dilian, che lavorò con Mattoli e De Sica), d'atmosfera e più tormentato e diretto (nel senso di cosa sceglie di mostrare,

Amori in corso (1989)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 24/01/19 20:25
Disponibile nel cofanetto "Giuseppe Bertolucci - Il cinema probabilmente" (3 dvd più un libro).

Panni sporchi (1980)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 24/01/19 20:25
Disponibile nel cofanetto "Giuseppe Bertolucci - Il cinema probabilmente" (3 dvd più un libro).

Ex - Amici come prima! (2011)

TV | 5 post: ultimo da Mco | 24/01/19 18:11
In onda il Giovedì 24 GENNAIO ore 21:30 su NOVE TV Così Didda23: Abbandonata l'atmosfera brillante con velleità autoriali, il progetto Ex acquisisce con Vanzina una linfa più comica e più leggera. La sceneggiatura

La truffa perfetta (2002)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 24/01/19 18:09
In onda il Giovedì 24 GENNAIO ore 23:30 su 7 GOLD Così Thesandman: Film d'azione low budget con protagonista Tom Sizemore (che siamo sempre abituati a vedere come comprimario e mai come protagonista) e la bellissima

Incarnate (2016)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 24/01/19 18:06
In onda il Giovedì 24 GENNAIO ore 21:00 su *SKY MAX Un buon horror demoniaco che, malgrado qualche inevitabile rimando al passato, mantiene una sua dignità strutturale e terrifica. Per gli amanti del genere

Ah! Se fossi ricco (2002)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 24/01/19 17:41
In onda il Giovedì 24 GENNAIO ore 23:00 su ESPANSIONE TV Così Ford: Storiella divertente e tutto sommato originale (il momento in cui il protagonista ritira la vincita è davvero un momento divertentissimo),

A tutte le volanti (1991)

DG | 6 post: ultimo da Pessoa | 24/01/19 16:52
Ok Zender. Grazie Buono.

Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu (1980)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 24/01/19 16:49
Figurati se Imdb controlla che i miliardi di curiosità inserite siano corrette :) Chiunque le può inserire. Diciamo che le cancellano il giorno che qualcuno dovesse confutarle, magari.

Encounter (2018)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 24/01/19 14:12
Dissentire è nel diritto di tutti, ovviamente, e non c'è niente di male. Però esiste una linea che è quella del sito, non è che si può scrivere quel che si vuole solo perché ci si diverte. Se a

Effetto notte (1973)

HV | 15 post: ultimo da Saimo | 24/01/19 13:46
No, è sempre stato rimandato.

Frenzy (1972)

HV | 3 post: ultimo da Rocchiola | 24/01/19 11:25
Eccellente il bluray Universal, uno dei migliori di Hitchcock. L’immagine presentata nel corretto formato panoramico 1.85 è pulita, nitida e ben dettagliata. L’audio italiano è presentato in un DTS

I 4 moschettieri (1963)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 24/01/19 11:12
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Roselyne e i leoni (1989)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/01/19 10:34
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Penta Video: Del film esiste la long version di 180 minuti, la extended di 166' e la versione per il mercato anlosassone di 120'. La vhs presenta

Roselyne e i leoni (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/01/19 10:20
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Cosa abbia spinto l'autore di Betty Blue a realizzare un'opera totalmente incentrata sul mondo dei domatori di leoni rimane un mistero Scelta scriteriata, incosciente,

A proposito di donne (1994)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 24/01/19 09:56
In onda il Domenica 27 GENNAIO ore 23:20 su CINE SONY Storia tutta al femminile in cui i toni leggeri sono abilmente combinati con la componente drammatica e sentimentale. Il film vale anche per l'ottima interpretazione

Tempo massimo (1934)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 24/01/19 08:12
Grazie Nemesi, radarizzata.

Tempo massimo (1934)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/01/19 00:00
Favolistico e sulla scia di Capra, il film, ben confezionato, si lascia voler bene, conquistando con finezza e leggerezza. La sequenza dell'arrivo dal cielo della signorina comunque, di notevole potenzialità,

I girasoli (1970)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 23/01/19 23:36
Ancora una volta Legnani argomenta bene, magari risultando un pò troppo severo nel voto finale: facilonerie ci sono (come il ritrovare il compagno così sbrigativamente, si), il dialetto lombardo di Marcello

In darkness (2011)

TV | 4 post: ultimo da Ruber | 23/01/19 23:33
In onda il Mercoledì 23 GENNAIO ore 23:55 su RAI 2 Dice Capannelle: Eccolo lo Schindler delle fogne, anch'esso mosso in partenza da motivi egoistici e poi capace di rischiare in proprio per salvare gli altri.

Zombi 3 (1988)

HV | 15 post: ultimo da Herrkinski | 23/01/19 21:27
Sospettavo mancasse il prologo, dato che ho iniziato a vederlo veramente dopo pochissimi minuti ed era già alle scene dell'albergo. C'è anche da dire che il prologo del DVD era stato aggiunto dalla

Ride bene... chi ride ultimo (1977)

LV | 8 post: ultimo da Herbie | 23/01/19 19:32
EPISODIO "LA VISITA DI CONTROLLO" La palazzina a Mestre in cui Teresa (De Santis) riceve visita dal piazzista Bepi (Salce) ha doppia natura. Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione.

I silenzi di Vermeer (2018)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 23/01/19 15:15
La serie (in quattro puntate) è disponibile anche su Raiplay.

Doctor Who (serie tv) (2005)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 23/01/19 13:58
dal 20 gennaio 2019 è partita su Rai4 l'undicesima stagione che vede Jodie Whittaker nei panni del Dottore. È la prima volta che una donna interpreta questo ruolo. La prima puntata è visionabile

Caccia al tesoro (2017)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 23/01/19 13:57
Mah, è praticamente la stessa qualità. Qui son stati alterati un po' i colori, in cine no, ma quella è.

Terror train (1980)

DG | 17 post: ultimo da Hackett | 23/01/19 13:27
Purtroppo non ricordo...

Furia gialla (1971)

TV | 20 post: ultimo da Lodger | 23/01/19 12:31
In onda il Mercoledì 30 GENNAIO ore 02:30 su IRIS Peculiare wuxiapian centrato sull'abusato tema della vendetta, condito da tutta una serie di combattimenti che certamente sollazzano, ma che tendono altresì

Don't believe in monuments (1958)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 23/01/19 11:33
Corto liberamente visionabile su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=c_BZPumapSk

Marnie (1964)

HV | 4 post: ultimo da Rocchiola | 23/01/19 11:33
Confermo che si tratta del peggiore trasferimento in HD di un film del maestro inglese da parte della Universal. Sicuramente la "grana" è un elemento naturale delle vecchie pellicole, ma qui

Thérèse (1986)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/01/19 10:49
Buono il dvd edito dalla San Paolo Formato: 1.66:1 Audio: italiano e francese (2.0) Sottotitoli: italiano per non udenti Nessun extra se non il menù dei capitoli Durata effettiva: 1h, 27m

Thérèse (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/01/19 10:38
Grande sorpresa a Cannes 1986, il film ha ottenuto il premio della giuria, cui sono seguiti ben sei premi Cèsar l'anno seguente (miglior film, regia, attrice esordiente, sceneggiatura, fotografia, montaggio).

Thérèse (1986)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/01/19 10:30
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Cinema austero quello di Cavalier, penetrante e intenso, ostico e raggelante Con un occhio a Bresson, l'altro a Dreyer, il regista francese realizza uno dei "convent

Notte italiana (1987)

LS | 4 post: ultimo da B. Legnani | 23/01/19 10:03
Forse nel film, in altro momento, si vede qualcosa, tipo le case o i colli. Max?

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post: ultimo da Caesars | 23/01/19 09:24
La scheda Imdb riporta anche Richard Lester come regista di questa versione (uncredited). Forse si sono usate anche scene dirette da lui per il film "ufficiale"?

La vita a modo mio (1994)

TV | 8 post: ultimo da Caesars | 23/01/19 09:10
In onda il Sabato 26 GENNAIO ore 12:50 su IRIS Film difficilmente inquadrabile questo diretto da Robert Benton. Regista e sceneggiatori hanno evidentemente assegnato la priorità più che alla vicenda (che appare

Caccia al tesoro (2017)

LV | 17 post: ultimo da Zender | 23/01/19 07:43
Grazie Neapolis e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Il bambino cattivo (2013)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 23/01/19 07:27
Grazie Samuel, radarizzata.

L'ultimo metrò (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 23/01/19 00:08
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il viaggio (1974)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 23/01/19 00:03
Ultimo film del mito De Sica, non riuscitissimo e credo girato con mezzi ristretti; bel cast che si impegna abbastanza (ma la Loren fece di meglio), Burton sempre grande (ma come siciliano non è credibilissimo

Amare per sempre (1996)

LS | 6 post: ultimo da Max100372 | 22/01/19 23:50
Conosco bene quesì posti.. il ponte dov è stata girata la scena è quello segnalato da Galoppino, trattasi di ponte pedonale che collega il punto più stretto del lago. Alla fine del ponte si trova poi

Il caso Katharina Blum (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 22/01/19 22:44
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Il burattinaio (1994)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 22/01/19 20:50
Girato a Miami e Casarano (Lecce)

Femina ridens (1969)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 22/01/19 19:19
Grazie a Andy per le foto di Piazzale Marcellino Champagnat.

Enrico Mattei, l'uomo che guardava al futuro (serie tv) (2009)

DG | 45 post: ultimo da Ruber | 22/01/19 19:15
Gugly su questo concordo in pieno, ma si sa la tv fa la tv, per approfondire ci sono i libri, documentari etc, come si fa in due puntate a riassumere una cosi grande persona dal vissuto complesso

De reditu (Il ritorno) (2004)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 22/01/19 16:59
Grazie Legnani, multizzata.

La scuola (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 22/01/19 16:52
Il numero di Dylan Dog letto in classe da una studentessa del professor Vivaldi (Orlando) è "Fantasmi", del 1993:

Il congedo del viaggiatore cerimonioso (1991)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 22/01/19 12:16
Neanche questo presente su IMDB, ma nel cofanetto si.

La peste (1992)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/01/19 11:03
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Penta Video Secondo IMDB ci sarebbero varie versioni cut di 122', 115'e 105', il master della vhs dovrebbe essere quello che si avvicina di

La peste (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/01/19 10:55
FALSI D'AUTORE-Perduti e ritrovati Un "pandemic movie" d'autore quello di Puenzo che ha la "leggerezza" di un macigno, pachidermico opus non esente da fastidiose metafore letterarie.

La regola del silenzio - The company you keep (2012)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 22/01/19 09:53
Trattandosi di un film piuttosto recente non vi sono ovviamente particolari problemi. Audio e video ottimi !!!

La morte dietro la porta (1974)

HV | 7 post: ultimo da Caesars | 22/01/19 09:28
Concordo al 100%

Un uomo tranquillo (1952)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 22/01/19 09:08
In onda il Venerdì 25 GENNAIO ore 05:10 su PARAMOUNT CHANNEL E'un inno alla recitazione di stampo classico con un gruppo di magnifici attori diretti da un grande regista che ne sfrutta movimenti ed espressioni

L'assassinio di Sister George (1968)

HV | 6 post: ultimo da Rocchiola | 22/01/19 08:34
Rivisto ieri sera confermo che il DVD Golem non è propriamente entusiasmante. A parte la rimasterizzazione in HD strombazzata in copertina, sulla cui provenienza restano forti dubbi, in quanto l'unica

Il bambino cattivo (2013)

LS | 0 post: ultimo da Zender | 22/01/19 08:24
Samuel, occhio che è un filmtv, per la prossima.

Adriano Celentano: C'è sempre un motivo (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/01/19 08:07
Sì, una volta era diverso.

L'amico di famiglia (2006)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 22/01/19 02:53
Si ok Buono, ma nom si sa cosa gli succede, dopo aver perso la madre e tutti i soldi, mi aspettavo un finale piu chiaro.