Forum | Pagina 617

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

LV | 13 post: ultimo da Zender | 9/02/19 17:13
Bravo Mauro, era lei! Multizzata.

Ti ho avuto per una notte (1967)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 9/02/19 16:46
Penoso il dvd targato Griffe (con graffi :) assenza parziale di audio: in alcuni punti salta). Privo di extra. Master peggio che una obsoleta vhs.

Agonizing in crime (1968)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 9/02/19 13:52
Che bella riscoperta! Bravo Mauro, a breve me lo guarderò...;-)

Perfide ma... belle (1959)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 9/02/19 11:48
Girato a Napoli e Torre del Greco (wikipedia)

Womb (2010)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 9/02/19 10:25
Buono il dvd edito da Cecchi Gori Formato: 2.35:1 Audio: italiano (5.1) Sottotitoli: italiano e italiano per non udenti Come extra galleria di foto e trailer Durata effettiva: 1h, 47m

Womb (2010)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/02/19 10:06
Atmosfere plumbee e glaciali quasi tarkovskijane e herzoghiane che , per un certo minutaggio, riescono anche ad avvolgere, tra casette ferreriane isolate sulla spiaggia e il gelido mare d'inverno con relitti

La signora della porta accanto (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 9/02/19 00:31
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il ribelle (1983)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 8/02/19 22:42
Ad ogni modo Chapman è un signor direttore di fotografia.

R Il nome del figlio (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 8/02/19 22:40
Buono e divertente, può contare su attori molto bravi (ho rivalutato in generale gli attori italiani) e i colpi di scena non sono male. Mi manca l'originale francese, ma so che questo se ne discosta

La valle della paura (serie tv) (1968)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 8/02/19 20:16
Il cofanetto MEDIALIA / RAI TRADE contiene anche la seconda parte (L'ultimo dei Baskerville) Audio italiano Formato video 4/3 fullscreen Durata 55:03 (I puntata) + 52:31 (II puntata) + 48:04 (III

Ninja il cacciatore (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/02/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Gli ultimi guerrieri 2", venerdì 3 febbraio 1989) di Ninja il cacciatore:

Elvira Madigan (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 8/02/19 15:37
La storia di Elvira Madigan era già stata portata su grande schermo nel 1943, nella pellicola "L'impossibile amore". Nel 1967 uscì, oltre a quello di questa scheda, un altro film intitolato

Il terzo delitto (1938)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 8/02/19 15:06
In onda il Venerdì 15 FEBBRAIO ore 05:00 su RAI MOVIE Divertente produzione della beneamata RKO che mescola con arguzia il giallo alla commedia. Battute sagaci, atmosfere quasi da noir (dico quasi...) e cinismo

Il fantasma dell'opera (2004)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 8/02/19 15:02
In onda il Venerdì 15 FEBBRAIO ore 00:25 su RAI MOVIE Non molto riuscito; forse in mano ad un altro regista ci avrebbe regalato qualche emozione in più. Difficile dire esattamente cosa non funziona, ma l'insieme

Lake Placid (1999)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 8/02/19 15:00
In onda il Venerdì 15 FEBBRAIO ore 00:10 su RETE 4 B movie realizzato discretamente: alcune sequenze sono veramente realistiche ed impressionanti. Il cast è altamente professionale e forse un po' sprecato per

Una lama nel buio (1982)

TV | 13 post: ultimo da Caesars | 8/02/19 14:57
In onda il Giovedì 14 FEBBRAIO ore 22:50 su RAI MOVIE Possiamo accettare la fantascienza, possiamo accettare le soluzioni impossibili come quella ultra-arzigogolata di Assassinio sul Nilo, ma ci diventa arduo

Rocambole (1963)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 8/02/19 14:54
In onda il Giovedì 14 FEBBRAIO ore 17:10 su IRIS Dalle avventure di Rocambole, il ladro gentiluomo creato dalla penna di Ponson Du Terrail ci si aspetterebbe un film naturalmente “rocambolesco”; invece il

La cotta (1967)

TV | 2 post: ultimo da Lodger | 8/02/19 10:23
In onda il Giovedì 14 FEBBRAIO ore 09:10 su RAI MOVIE In una nebbiosa Milano di fine d'anno, dove i taxi sono la Seicento Multipla e i tassisti si affidano alle rotaie del tram per trovare la via, Andrea, quasi

Cold skin - La creatura di Atlantide (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 8/02/19 09:38
La locandina del film si ispira palesemente ad una delle opere più famose della corrente pittorica romantica: "Il Viandante sul mare di nebbia" del tedesco Caspar David Friedrich, tela ad olio

Elvira Madigan (1967)

HV | 1 post: ultimo da Caesars | 8/02/19 08:57
Scopro solo ora che molto tempo fa era uscito il dvd, edito da San Paolo, di questo film, oramai fuori catalogo. Qualche copia si trova in vendita su ebay ma a prezzi non proprio popolari

Una vita lunga un giorno (1973)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 8/02/19 08:36
Grazie Buono, radarizzata.

Santo e il tesoro di Dracula (1969)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 8/02/19 07:53
Sì, è un noto bug con quella parola, mai capito perché...

Insegnami ad uccidere (1974)

DG | 5 post: ultimo da Herrkinski | 8/02/19 06:08
E' quello con la sequenza di morte lunghissima, col tipo che non muore mai e urla per tipo 2 minuti? In tal caso devo vederlo, ho visto solo quella sequenza anni fa e ho riso tantissimo :-D

Nel continente nero (1992)

DG | 2 post: ultimo da Ruber | 8/02/19 03:15
Gran bel film, lo rivedo sempre con piacere, uno di quelli nel periodo migliore del "Diegone nazionale", dove era interprete di storie che avevano buone sceneggiature, e dove lui portava tutto

Valentina (serie tv) (1989)

HV | 2 post: ultimo da Ruber | 8/02/19 02:42
Il box della serie contenente i tre dvd con tutti i tredici epsodi, ha un formato 1.33:1 in formato 4:3 Audio : italiano 2.0 stereo inglese 2.0 stereo Sreen a 8m del primo dvd

Je t'aime moi non plus (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 8/02/19 00:42
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'occhio selvaggio (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/02/19 00:16
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale, per juke-box:

Eroticofollia (1974)

MUS | 5 post: ultimo da Lucius | 8/02/19 00:06
Esiste anche il 45 giri uscito per la serie speciale Juke Box: STELVIO CIPRIANI - "Malocchio" OST 45rpm CINEVOX MDF 069 - JB495 (1974).  "BLOODY LOVE".

Peccato che sia una canaglia (1955)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 7/02/19 23:20
Blasetti lo si ricorda poco e male, mentre meriterebbe molta più riconoscenza (pare abbia addirittura inventato una steady cam in vitro); questo è un buon film, che non mostra tanto tutti i decenni che

Cento giorni a Palermo (1984)

CUR | 8 post: ultimo da Fedemelis | 7/02/19 22:38
La retata avviene durante la partita Italia-Polonia 2-0 del mondiale del 1982. Lo confermano sia le immagini che la telecronaca in sottofondo. Anche se, come dice Maxspur, dalla voce di Nando Martellini

Santo e il tesoro di Dracula (1969)

HV | 9 post: ultimo da Mirrrko | 7/02/19 21:57
La cosa strana è che la versione che girava nelle tv private de IL TESORO DI DRACULA è a colori! Mentre tutte le versioni uscite all'estero sono in bianco e nero.

Il ribelle (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/02/19 19:31
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Serata Tom Cruise", lunedì 2 aprile 1990) di Il ribelle:

Alien intruder (1993)

HV | 1 post: ultimo da Daidae | 7/02/19 17:53
È uscito in VHS per Fox video/Prisma

Il pupazzo (1977)

LS | 4 post: ultimo da B. Legnani | 7/02/19 16:19
https://www.google.com/maps/@16.8578139,-99.8727556,3a,46.9y,213.86h,91.08t/data=!3m8!1e1!3m6!1sAF1QipN7wOm2F5FHZb15J3JZQen463MAdWrcOKUwbCTy!2e10!3e11!6shttps:%2F%2Flh5.googleusercontent.com%2Fp

Lisbon Story (1994)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 7/02/19 13:06
Il primo titolo che Wim Wenders scelse per questo film era "Lisboa Monogatari", evidente omaggio a "Tokyo Monogatari" (Viaggio a Tokyo) del maestro giapponese Yasujiro Ozu di cui Wenders

Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni (1976)

CUR | 4 post: ultimo da Fauno | 7/02/19 11:20
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Forrest Gump (1994)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 7/02/19 11:06
Buonissimo prodotto. Immagine pulita e riccamente dettagliata. Audio italiano di media potenza, pulito e chiaro.

Ladri si nasce (1997)

TV | 2 post: ultimo da Geppo | 7/02/19 09:17
In onda il Sabato 9 FEBBRAIO ore 23:20 su MEDIASET EXTRA Panza dice: Si segue più che altro per vedere a quale vicenda si assisterà subito dopo, visto che questa bagaglinata è strutturata come una lunga successione

Casa d'altri (2011)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/02/19 07:28
Ok, ma se non dura un'ora hai fatto bene a mettere corto.

Musikanten (2005)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/02/19 22:29
Un film discreto, originale, che molta importanza da ai punti di vista ed allo sguardo (non a caso, le scene odierne son girate in modo volutamente blando, mentre quelle nel passato son più fini e ricercate).

La rabbia di Pasolini (2008)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 6/02/19 22:06
Nel documentario sono presenti due filmati d'epoca con Ava Gardner e Sophia Loren.

L'ultimo gattopardo: Ritratto di Goffredo Lombardo (2010)

DG | 9 post: ultimo da Saimo | 6/02/19 20:46
Una parte delle interviste non montate nel film le abbiamo trascritte nel volume Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano.

Psychos in love (1987)

HV | 21 post: ultimo da Xtron | 6/02/19 19:44
Ho notato anche che sono presenti i sottotitoli in inglese nonostante non siano segnalati.

Volavérunt (1999)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/02/19 19:37
In onda il Venerdì 15 FEBBRAIO ore 23:15 su CIELO Dice Lucius: Siamo al cospetto di un melò drammatico in cui l'elemento giallo è sepolto sotto una stuola di velato romanticismo. Gli attori maschili sono inadeguati,

Big mouth (2017)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 6/02/19 17:54
Ok, aspettiamone almeno un'altra alla seconda stagione e poi si apre lo speciale.

Agitator (2001)

HV | 2 post: ultimo da Daidae | 6/02/19 17:50
È uscito in DVD per "Dynit" codice EAN:8019824902126

L'oro dei bravados (1970)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 6/02/19 15:14
qualcuno di voi sa' perche' la bella Linda Veras non fece altri film???

Frutto proibito (1942)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 6/02/19 11:49
Interessante e acuta, la recensione dell'epoca sul New York Times, che coglie bene la sorprendente libertà del film, considerato che si era in piena epoca Codice Hays. Libertà che onestamente sorprende

R Diabolique (1996)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 6/02/19 09:44
In onda il Lunedì 11 FEBBRAIO ore 23:10 su CINE SONY La regia risulta piatta così come l'interpretazione di tutti gli attori principali e ciò non giova affatto al risultato finale. Nonostante questo però il

Tenderly - Il suo modo di fare (1968)

HV | 2 post: ultimo da Saimo | 6/02/19 09:41
Uscita annullata.

Reds (1981)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 6/02/19 08:42
Ottimo prodotto con video nel corretto formato 1.85 pulito e ben definito. Audio italiano mono potente e chiaro. Se piace il film un'edizione da avere !!!

Appuntamento in Riviera (1962)

DG | 3 post: ultimo da Roger | 6/02/19 08:12
è sia nella scheda del film su wiki https://it.wikipedia.org/wiki/Appuntamento_in_Riviera sia nella filmografia di Califano https://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Califano immagine di confronto

Alibi e sospetti (2008)

LS | 4 post: ultimo da Zender | 6/02/19 07:18
dove vedi la c di copyright non postarla neanche, quella di wiki ok.

Scusa, me lo presti tuo marito? (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 6/02/19 04:00
Everett Greenbaum, uno degli sceneggiatori del film e celebre penna della televisione americana, è anche l'autore della complessa scultura semovente nel giardino della casa dei protagonisti, attribuita

Lupin III (1978)

DG | 16 post: ultimo da 124c | 6/02/19 00:51
Per me si, sono simili.

Vertigine per un assassino (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 6/02/19 00:21
Visionato in moviola all'Archivio Pellicole di Bologna.

Blade runner (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 6/02/19 00:01
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Nelle tue mani (2007)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/02/19 23:51
E' mancato Luciano Bartoli.

Nascita di un'isola (1955)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/02/19 23:35
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=hfge_sFhqc0

La mia guardia del corpo (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 5/02/19 22:09
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film: