Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Markus • 27/05/08 13:29 Scrivano - 4771 interventi
Ci sarebbe la parte "meridionale" del film, che la Muti dice Pontecagnano in provincia di Salerno.
Accipicchia che lavoro pazzesco che avete svolto. Complimenti vivissimi per lo splendido reportage, neanche Sherlock Holmes sarebbe riuscito a scovare tutti i posti trovati da voi due.
Markus • 10/06/08 21:34 Scrivano - 4771 interventi
Caesars ebbe a dire: Accipicchia che lavoro pazzesco che avete svolto. Complimenti vivissimi per lo splendido reportage, neanche Sherlock Holmes sarebbe riuscito a scovare tutti i posti trovati da voi due.
Ti ringrazio!
Zender • 10/06/08 22:26 Capo scrivano - 49268 interventi
Grazie Caesars, te l'avevo segnalato perché prima che partissi mi ricordavo che te lo promettemmo e quindi mi sembrava doveroso dirtelo.
Zender ebbe a dire: Grazie Caesars, te l'avevo segnalato perché prima che partissi mi ricordavo che te lo promettemmo e quindi mi sembrava doveroso dirtelo.
...Ed infatti ho molto apprezzato la segnalazione.
Zender • 2/08/09 09:12 Capo scrivano - 49268 interventi
R.f.e. ebbe a dire nelle curiosità: La voce di Pippo Starzazza in questo film è uno dei doppiaggi più strani della storia del cinema ('peggio' di quello di Tora! Tora! Tora!) giacché è realizzato "in tandem" da due doppiatori, vale a dire Roberto Bertea e Enzo Jannacci (sì, proprio lui!) i quali, "alternativamente" o insieme, creano una stranissima voce 'ibrida'. Questa è bellissima! Ma chi è Pippo Starnazza nel film (non sono ferratissimo nel riconoscere gli attori secondari)...
Nemesi • 2/08/09 09:25 Disoccupato - 1756 interventi
Zender ebbe a dire: Ma chi è Pippo Starnazza nel film (non sono ferratissimo nel riconoscere gli attori secondari)...
Lo speciale location è proprio ben fatto.Approfitto per confermare,per conoscenza diretta,anche la location del cavalcavia in zona Sarca.Avrei una curiosità:sapete qual è il cinema dove Tognazzi accompagna la moglie ancora minorenne?Io sono un discreto conoscitore della storia delle sale cinematografiche milanesi,ma non sono riuscito a identificarlo.
Markus • 1/12/10 22:04 Scrivano - 4771 interventi
Tnex ebbe a dire: Lo speciale location è proprio ben fatto.Approfitto per confermare,per conoscenza diretta,anche la location del cavalcavia in zona Sarca.Avrei una curiosità:sapete qual è il cinema dove Tognazzi accompagna la moglie ancora minorenne?Io sono un discreto conoscitore della storia delle sale cinematografiche milanesi,ma non sono riuscito a identificarlo.
Guarda, stavo per chidertelo! Ma mi hai già risposto. Putroppo, vedendosi solo l'interno, è difficile identificarlo e sinceramente credo che oggi (con il beneficio del dubbio) sia tutt'altro, visto che i vecchi cinema ormai li hanno quasi tutti chiusi in favore delle multisala. Sono anche io un appassionato di cinema milanesi, infatti, a suo tempo, feci un fotogramma (estrapolato da un quotidiano del 1969) in cui venivano elencate tutte le sale allora presenti:
Travis • 2/12/10 10:05 Pulizia ai piani - 596 interventi
A proposito di cinema scomparsi (Zender perdonerà se utilizzo provvisoriamente questo spazio). Ho trovato un articolo molto interessante che contiene una lista di cinematografi scomparsi da Roma. All'interno c'è anche un link che rimanda a un sevizio de La Repubblica di qualche tempo fa sulla Spoon River delle sale italiane.
http://www.cartesio-episteme.net/cinema.htm Sarebbe utile conservare l'articolo o addirittura svilupparlo. Con l'occasione vado a segnalare una sala scomparsa avvistata in un film giusto ieri sera...
PS Potrebbe tornare utile per esempio anche per il cinema da cercare ne IL COMMISSARIO DI FERRO se è anch'essa - come credo - una sala sparita.
Aggiungo un interessante link di un dizionario storico aggiornato sulle sale cinematografiche milanesi che ho utilizzato spesso per le mie ricerche.
Il sito è ben fatto,con anche un discreto corredo fotografico.
Occhio al pupo! Nella scena in cui la Muti è già andata a vivere da sola, Ciccio (il figlio) arriva col girello e si ferma a un millimetro dallo spigolo del tavolo.
Per rispondere a TNEX, per quanto riguarda il Cinema in questione sono quasi sicuro che sia il cinema che c'era in una via di fronte a piazza Greco a Greco, di cui non ricordo il nome, (via Portinai Pigelli o via Giuseppe Bottelli).
Ci sono stato diverse volte all'epoca e la location me la ricordo proprio così.
Il doppiaggio di questo film presenta una curiosità, la maggior parte del doppiaggio di Pippo Starnazza è a cura di Enzo Jannacci, ma in alcune scene viene doppiato da Roberto Bertea.
I testi dei dialoghi sono di Enzo Jannacci e del compianto Beppe Viola.
Renato
Coyote, Azione70, Gigi66
Markus, Zender, Wupa Wump, Jurgen77, Motorship, Fabbiu, Il ferrini, Paulaster, Camibella, Noodles
Caesars, Stefania, Redeyes, Matalo!, Tomastich, Modo, Giacomovie, Parsifal68, Rufus68, Jandileida, Faggi, Magi94
B. Legnani, Homesick, Hackett, Puppigallo, Deepred89, Daidae, Gugly, Fauno, Il Gobbo, Ramino, Gabrius79, Saintgifts, Victorvega, Alex75, Keyser3, Androv, Apoffaldin, Marcel M.J. Davinotti jr.
Enricottta, Il Dandi
R.f.e.