FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 192

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Di nuovo buonasera (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 27/10/08 20:35
Un po' di notiziole sparse sullo spettacolo, tratte da dichiarazioni fatte anche negli spettacoli, articoli di giornale..e webma'! La poesia "Questo amore" che ha chiuso il primo tempo arriva

Benvenuti in amore (2008)

CUR | 5 post: ultimo da G.Godardi | 26/10/08 16:44
Bah...dal trailer mi sembra una pieraccionata prima maniera....chissà come ci è finito gigi lì in mezzo.....

La studentessa (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 25/10/08 18:20
Curiosa figura, quella del (qua) regista Fabio Piccioni. Classe 1938, nato a Castellammare di Stabia, assistente di Lucio Fulci nel biennio 1966-1967, quindi di Giuliano Carnimeo (1968-1969). Dal 1976

I santissimi (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 24/10/08 09:13
Se ci tieni tantissimo puoi trovarlo su ebay (ma costa 40 euro spedito) a questo indirizzo: http://cgi.ebay.it/Film-e-DVD___I-santissimi-1974-VHS-Depardieu-Miou-Miou-Dewaere_W0QQitemZ140249202092QQddnZFilmQ20eQ20DVDQQddiZ7857QQcmdZViewItem?hash=item140249202092&_trkparms=72%3A1385%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

I ladri (1959)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 22/10/08 22:09
Un debutto da "paura": parola del regista "Arrivarono Mondelli e Capitani (produttori) dicendomi: "Fulci, vuoi fare un film? Si chiama I Ladri, ti diamo due milioni", risposi

L'uomo con la macchina da presa (1929)

CUR | 1 post: ultimo da Ellerre | 21/10/08 09:22
In occasione del festival "Porto European City of Culture 2000" il gruppo inglese The Cinematic Orchestra ha composto un commento musicale al film (originariamente muto). In stile modern jazz,

Femmine infernali (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 21/10/08 00:18
Il successivo W.I.P. firmato da Mulargia (Orinoco: Prigioniere del Sesso, 1980) è caratterizzato da un cast pressoché identico, una trama quasi ricalcata e l'inserimento di sequenze già utilizzate per

Le lunghe notti della Gestapo (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Undying | 20/10/08 23:51
"Il sonno della ragione genera mostri" è frase contenuta nel film di De Agostini (ma a qualcuno ricorderà anche il baviano Dèmoni) ed è una libera citazione di un'acquaforte realizzato nel

Signori si nasce (1960)

CUR | 8 post: ultimo da Undying | 20/10/08 23:43
Hai ragione, B.Legnani: l'ho notato quando mi sono rivisto Passi Furtivi in una Notte Boia. Ragion percui ho ridato a Gugly quel ch'è di Gugly... ;)

L'era glaciale (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 20/10/08 19:03
6 scene tagliate dal film: 1) Sid il bradipo, svegliatosi troppo tardi per l'emigrazione, e nemmeno accortosi, appena sveglio inizia a sfottere un gruppo di cuccioli emigranti, chiedendo loro una "tassa

La famiglia Addams (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 19/10/08 18:34
Le unghie scarlatte della Huston sono state realizzate in porcellana, con mille precauzioni per ogni utilizzo (e immagino molte scomodità).

Suss l'ebreo (1940)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 18/10/08 16:43
Harlan era noto come il regista di punta di film narrrativi (l'altro nome di punto era ovviamente la Riefenstahl,sul versante documentaristico) durante tutto il regime nazista. Con la fine del regime

Arca russa (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 17/10/08 12:14
Riporto qui la più importante curiosità del film, scritta in commento dal benemerito Magnetti: La cosa che lo rende unico è che è stato girato con un unico piano sequenza! Per 96 minuti la telecamera

Raccontami (serie tv) (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 15/10/08 14:08
I registi sono i medesimi di "Un medico in famiglia". Capisco molte cose.....

5 matti al supermercato (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 14/10/08 17:11
Les Charlots (da noi "I cinque matti") furono un gruppo, dapprima musicale e poi di attori, che godettero buona fama in patria e che ebbero un discreto successo, negli anni '70 anche da noi.

Scandalo (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 11/10/08 11:25
Il progressivo degrado psico-fisico di Eliane (Lisa Gastoni) è una chiara metàfora della trasformazione cui la borghesia francese andò incontro durante la Seconda Guerra Mondiale, aprendo le porte alla

...E venne il tempo di uccidere (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 10/10/08 23:21
Fantastico il commento del trailer, che merita di essere riportato per intero: Dio creò gli uomini; gli uomini crearono la colt. E venne il tempo di uccidere. Non bastava più vivere, bisognava

L'uomo con due teste (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 10/10/08 19:00
Probabile, per non dire certo, che Milligan abbia tratto ispirazione (per il titolo) da The Thing with Two Heads diretto da Lee Frost ed uscito lo stesso anno (peraltro circolato anche con titolo omon

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 9/10/08 17:58
La scena cult della "mammella" strappata ad Evelyn (Mariangela Giordano) vede in azione il pargolo di nome Michael. In realtà il ragazzino, all'epoca del girato, aveva 26 anni: si chiama Pietro

Blood feast 2 (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 8/10/08 23:07
Gli esperti lo avranno notato: il prete sporcaccione che appare, brevemente, nel film è interpretato dall'eclettico John Waters, regista di pellicole decisamente scomode (quella forse più nota in Italia,

Tromeo & Juliet (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 8/10/08 22:23
Sicuramente la produzione più ambiziosa della Troma, tant'è che il film è dedicato a Stanley L. Kaufman, defunto padre di Lloyd. La voce narrante appartiene a Lemmy (dei Motorhead), mentre le immagini

Vampires (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 8/10/08 22:12
Breve comparsata nel film di Frank Darabont (Il Miglio Verde) amico personale di Stephen King ed appassionato di cinema horror. Sua anche la sceneggiatura e la regia di The Myst, in arrivo nelle sale

Jeepers Creepers - Il canto del diavolo (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 7/10/08 22:42
Una vecchia canzone degli anni Trenta, cantata da Louis Armstrong, ha ispirato il titolo del film. Ascolta il Brano

Frontiers - Ai confini dell'inferno (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 7/10/08 18:13
Gran belle notizie: il film è annunciato dalla Moviemax in uscita nelle sale italiane a partire dal 7 NOVEMBRE. Direttamente dall'ufficio stampa, una valanga di informazioni su Frontier(s) - Ai Confini

Twister (1996)

CUR | 2 post: ultimo da Magnetti | 7/10/08 16:01
Ahahahaha. Ottima segnalazione del Puppigallo, noto grande fruitore di Tele Sette. A tal proposito ricordo che i commenti lampo ivi riportati sono del famoso Morandini.

Nelle pieghe della carne (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 5/10/08 15:14
Breve biografia di Anna Maria Pierangeli Anna Maria Pierangeli (nata il 19 Giugno, 1932 a Cagliari) nel cast accreditata come Pier Angeli e la sorella gemella Marisa Pavan tentarono la strada del cinema,

La bella Antonia, prima monica e poi dimonia (1972)

CUR | 3 post: ultimo da Undying | 2/10/08 01:16
* Romano Malaspina (in seguito doppiatore di Actarus nella celebre serie animata Goldrake) interpreta Fosco; ** Carla Mancini (c.s.c.) - nei panni di suora - ricopre un ruolo molto più consistente

L'esperimento del dr. K (1958)

CUR | 3 post: ultimo da Undying | 2/10/08 00:15
Incredibile la campagna promozionale del film, realizzata con metodologia à la Castle: premio di $100 a colui che si fosse dimostrato in grado di dimostare - senza possibilità d'esser confutato -

The pig fucking movie (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 27/09/08 02:56
contrariamente a quanto viene spontaneo tradurre alla lettera, vase de noces significa in realtà fango di nozze tra il 74 e il 77 il film è stato bandito a più riprese dai festival australiani e

Di Tresette ce n'è uno, tutti gli altri son nessuno (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 23/09/08 19:40
Abuso dello spazio per lamentare la deriva keynesiana del sito (il Legnani individua le lacune e altri le colmano), e per segnalare il solito casino del pur grande Giusti, che attribuisce a questo film

Traces of death (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 22/09/08 12:47
si tratta di una pentalogia che fa dello sciacallaggio e del riciclaggio al 100% la sua colonna portante difatti di tutte le scene montate senza criterio né ritegno nei circa 70' di ogni capitolo,

Pee-Wee's big adventure (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Fabbiu | 21/09/08 12:01
Ero convinto che il museo preistorico, e cioè due dinosauri colorati in cui la gente può entrarvi dentro, fosse una invenzione del film invece lo stesso posto viene anche visitato dai bambini del film

La rabbia di Pasolini (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 21/09/08 01:29
* Il film è una coproduzione Istituto Luce, Minerva Raro Video, Cineteca di Bologna. ** Il film è stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2008. *** Le voci narranti dello

Mio fratello è figlio unico (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 19/09/08 14:29
Liberamente tratto dal romanzo "Il fasciocomunista. Via scriteriata di Accio Benassi" di Nicola Pennacchi.

Angeli senza paradiso (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 18/09/08 23:01
Su ebay si trova la traduzione italiana del libro di tal Theodore Gerole cui il film è evidentemente ispirato. L'immortale opera fizzarottiana ha un precedente crucco, Leise flehen meine Lieder (1933),

Una spada per un cavaliere (1984)

CUR | 3 post: ultimo da Fabbiu | 18/09/08 14:37
ne ha fatto la fortuna sì! ecco le piattaforme sulle quali è disponibile il gioco: Arcade, Mac OS, NES, Super Nintendo, Amiga, Atari ST, Atari Jaguar, Commodore 64, Sega CD, Amstrad CPC, Microsoft

Il suo nome è Donna Rosa (1969)

CUR | 2 post: ultimo da Geppo | 12/09/08 23:33
nel film troviamo anche una NICOLETTA ELMI piccina.... che poi ritroviamo ne I RAGAZZI DELLA 3a C.

Petrolini (1949)

CUR | 3 post: ultimo da Gugly | 12/09/08 22:28
Petrolini è sepolto al Verano...o meglio era sepolto, dal momento che le bombe americane che colpirono nel 1943 la Capitale e in particolare il quartiere di San Lorenzo, si abbatterono anche sul cimitero

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 10/09/08 00:41
Alcune chicche da Turkish wars: Le astronavi di Fener e la Morte Nera come non le avete mai viste (adattate su schermo 4:3 dal 2:35:1 del film di Lucas!). Di fianco la temibile spada di cartone!

Shoot'em up - Spara o muori! (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 7/09/08 01:07
Monica Bellucci, nella versione originale, parla ogni tanto in italiano. Nella versione di casa nostra, in quei momenti, viene tradotta con un orrido accento campano. In effetti non potevano lasciare che

'O professore (serie tv) (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 6/09/08 16:46
Castellitto in una scena cita anche Don Milani, pioniere dell'insegnamento di frontiera...che ha interpretato in uno sceneggiato per la Rai qualche anno fa.

Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 1/09/08 22:43
Qualche anno fa la Wertmuller ha presentato una riduzione teatrale ( sempre con musiche di Rota), assegnando il ruolo dei protagonisti e Giuliana de Sio ed Elio di Elio e le storie Tese.

R La presidentessa (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 1/09/08 22:41
la pochade è stata riproposta qualche anno fa in teatro con protagonisti Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli, e con la regia di Gigi Proietti che aveva recitato in una edizione sempre teatrale alla fine

Destino di una imperatrice (1957)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 30/08/08 12:53
l'episodio della figlioletta è inventato; in realtà Sofia , la primogenita di Sissi, morì a meno di due anni scatenando il primo periodo di crisi nervose nella ragazza, che oltretutto aveva dovuto lottare

Jimmy e i suoi fenomeni (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Cangaceiro | 27/08/08 22:15
Le ultime notizie riguardanti Jimmy non sono confortanti e lo vedono ospite di una casa di riposo per anziani invalidi.La sua permanenza pare sia garantita da Massimo Moratti,molto legato a Jimmy poichè

Notti porno nel mondo (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 25/08/08 21:10
Curioso esperimento avviato da Bruno Mattei e potenziato (in seconda versione) da Joe D'Amato, accreditabile (quindi) come co-regista. L'idea era quella di utilizzare la celebre icona della fotoreporter

Hong Kong express (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Redvertigo | 20/08/08 14:14
Il film venne girato senza disporre di alcuna sceneggiatura interamente con una videocamera a spalla durante una lunga pausa nella lavorazione di un altro film di Wong: Ashes of time (1994). La pellicola

Piazza pulita (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 18/08/08 15:41
Il protagonista principale Tony Anthony (all'anagrafe Roger Pettito), non solo è anche sceneggiatore del film Piazza Pulita, ma è stato - più in generale - figura poliedrica (e originale) nel contesto

Pensione amore servizio completo (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 15/08/08 15:25
La musica, siglata dal bravo Stelvio Cipriani, è stata (in parte) riciclata da diverse altre pellicole. In particolare il motivo ispirato dal "ballo del qua qua" mi pare essere presente anche

Medea (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 12/08/08 01:01
La Callas scelse questo film perchè NON voleva cantare ( la crisi della relazione con Aristotele Onassis le aveva fatto trascurare e quasi lasciare la lirica) ...durante le riprese approfondì l'amicizina

Il toro (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Zender | 6/08/08 09:44
Dice Mazzacurati: In Il toro, un treno con trecento persone proveniente da sud, da una zona di guerra, e diretto in Germania, si ferma alla stazione di Klanjek in Croazia, perché mancano i permessi per

Il giorno della tartaruga (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 4/08/08 23:12
G&G erano molto superstiziosi e avevano delle manie scaramantiche, una delle quali era che in ogni commedia dovesse essere presente un animale, ma non solo nel titolo come in questo caso, ma proprio

Un paio d'ali (1997)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 4/08/08 08:52
Aurora Banfi ha interpretato la madre di Enrico Venutti ( Renato Rascel) nella commedia di G&G " Enrico 61".

Le porno detenute (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/08/08 20:18
Le musiche, accreditate a tale Robertinho do Acordeon, sono in realtà (nell'edizione italiana) realizzate da Alessandro Alessandroni e già orecchiate in KZ9-Lager di Sterminio. Il motivo principale

La moglie di mio padre (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/08/08 01:08
La malinconica colonna sonora, che esplode nel tetro finale (con soggettiva dal "mirino") è realizzata a cura di Guido e Maurizio De Angelis. I fratelli de Angelis, oltre ad aver composto

Once in a Lifetime: the extraordinary story of the New York Cosmos (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Il Gobbo | 2/08/08 22:51
- Oltre alle foto, visibili nel film, che mostrano varie star (fra cui un giovane Spielberg) in visita negli spogliatoi dei Cosmos, un link fra i Cosmos e il cinema è rappresentato da Werner Roth, difensore

Vittorio Gassman: una vita da mattatore (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 2/08/08 00:26
in una curiosa sequenza è proprio la vera mamma di Gassman che in una puntata di Canzonissima recita a memoria il primo canto della Divina Commedia mentre il figlio tenta scherzosamente di fermarla (

Gigi Proietti: A me gli occhi, please (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 1/08/08 16:57
Il teatro Tenda all'interno del quale è nato questo spettacolo si trovava in piazza Mancini dalle parti dell'Olimpico. Il 16 dicembre 1979 una violenta grandinata abbatte il tendone causando danni

Rotaie (1929)

CUR | 1 post: ultimo da Maineng | 1/08/08 01:49
Il film fu distribuito anche in Germania ottenendo un discreto successo.

SS Lager 5 - L'inferno delle donne (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 1/08/08 00:14
Paola Corazzi: Una Stella Brillante che ha Attraversato il Cinema Bis "Chiedevo Charlotte Rampling e mi davano Paola Corazzi..." Sergio Garrone si è così espresso in relazione al famigerato