FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 188

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Missouri (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Matalo! | 5/04/09 22:56
Questo film è Blacklisted negli elenchi della società protettrice per animali e bambini nei film in quanto son morti due cavalli durante le riprese

La casa sulla scogliera (1944)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 5/04/09 21:34
Seconda regia di un autore, Lewis Allen, destinato ad una lunga carriera "televisiva", La casa sulla scogliera (poi malamente rifatto nel 1994) può vantare, nel cast artistico, la presenza gradevole

Ti stramo (2008)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 5/04/09 20:32
Il film è in parte prodotto dai fratelli De Angelis,ossia gli Oliver Onions,i quali riciclano un apio di loro brani nella soundtrack. Una didascalia nei titoli di testa informa che il film è affettuosamente

Horror 102 (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 4/04/09 03:17
Questo terrificante (in senso realizzativo) lavoro girato straigh to video da Ana Clavell (Day of the Dead 2 - Contagium e Creepshoow 3) segue un film ch'è rimasto inedito da noi e che si intitola Horror

Dracula contro Frankenstein (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 4/04/09 03:06
La sontuosa colonna sonora, opera di Bruno Nicolai, è riciclata da due pellicole precedenti, sempre dirette da Jesus Franco: Justine ovvero le disavventure della virtù (1968) e Il conte Dracula (197

La pericolosa partita (1932)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 3/04/09 15:18
Leslie Banks che interpreta il diabolico Conte Zaroff si fece la ferita che presenta in fronte durante la prima guerra mondiale. Questo lo consacro' nei ruoli da villian.

Nanny la governante (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/04/09 03:15
Nel ruolo della zia di Joey appare la bravissima Jill Bennett, per lungo tempo coniugata al commediografo John Osborne. Nata il 24 dicembre del 1931, la Bennet si è tolta la vita il 4 ottobre del 1990.

Dentro la città (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Anna | 2/04/09 23:19
Direttore della fotografia Daniele Massaccesi figlio del grande Aristide. fonte http://en.wikipedia.org/wiki/Daniele_Massaccesi fonte http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&si=4&documentID=7775

Godsend - Il male è rinato (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 2/04/09 18:50
C'è un film inglese omonimo, preceduto dall'articolo The (ma che da noi dovrebbe essere circolato proprio come Godsend) realizzato nel 1980 da Gabrielle Beaumont, cienasta femminile (giacché ieri si

Grandmother's House - Quella strana casa (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 2/04/09 18:36
Quella birbante, quanto attrice, di Brinke Stevens è stata attiva in oltre cento film e, assai spesso, è stata protagonista in parecchi (terribili e da noi, fortunatamente, inediti) horror con forti

Le porte del silenzio (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 2/04/09 18:28
Il film non portò affatto soldi nelle casse della Filmirage, rivelandosi un fiasco al botteghino "internazionale". L'adottare uno pseudonimo (H. Simon Kittay) da attribuire a Fulci (unica volta

976 - Chiamata per il Diavolo 2 - Il Fattore Astrale (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 2/04/09 18:11
Una delle poche scene interessanti del film è quella che vede Robin (Debbie James) e la sua amica Paula (Leslie Ryan) contendersi il telecomando della televisione perché una vuole vedere La notte dei

Fargo (1995)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 2/04/09 09:52
conosci più o meno quali? A me sembra di ricordare che il cruento sequestro fu uno specifico.

A due passi da... l'inferno (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 1/04/09 00:10
Notevole pellicola, ma amara. L'ultimo giorno delle riprese, il promettente regista Claudio Guerin perse la vita, precipitando dalla torre della campana presente nel film. A due passi da... l'Inferno

Drácula (versione spagnola) (1931)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 31/03/09 14:52
La protagonista ha spiegato come il film venisse diretto nello stesso giorno in entrambe le versioni:di giorni veniva un gruppo di attori (mi sembra quelli americani),mentre invece la notte arrivavano

Factory girl (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Herrkinski | 31/03/09 12:24
Il personaggio interpretato da Hayden Christensen e chiamato "Billy", dovrebbe in realtà essere Bob Dylan, ma il musicista minacciò di denunciare per diffamazione la produzione se non avessero

Shaft (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Nemesi | 31/03/09 09:36
Il regista, John Singleton, appare nel ruolo di un poliziotto che guarda per un istante la rissa in carcere fra Christian Bale ed un altro detenuto, tornando poi, annoiato, alla lettura del suo giornale

Le notti erotiche dell'uomo invisibile (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 31/03/09 02:13
Il film uscì nelle sale italiane con il titolo di Le notti erotiche dell'uomo invisibile, mentre l'edizione Home Video (VHS Antoniana) ha preferito stare su un titolo più contenuto, quale Morte invisibile.

Striscia ragazza striscia (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 31/03/09 02:00
Come fa, giustamente, notare Davide Pulici*, Kinski si muove anche su set "alimentari" con estrema abilità (qua si atteggia in stile "marine", all'interno dei cunicoli mentre si lancia

Vampire killer barbys (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 30/03/09 17:48
La band presente nel film (un gruppo rock spagnolo), nota come Killer Barbies, ha dovuto mutare nome onde evitare possibili ripercussioni da parte della "multinazionale delle bambole". Per l'occasione

Sospiri (1974)

CUR | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 27/03/09 12:56
La versione italiana conterrebbe alcune scene girate in versione diversa rispetto a quella tedesca e spagnola (le scene con le attrici nude). Purtroppo tale versione pare sia rarissima...

Boyz'n' the hood (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Nemesi | 26/03/09 10:13
Dedrick Gobert ("Dooky", nel film) fu ucciso nel 1994 dopo una gara automobilistica illegale sfociata in una rissa (fonte: Ennio Caretto, "Il Corriere della Sera", 1994). John Singleton

Force of impact - Impatto mortale (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 25/03/09 21:48
Questa mi mancava. Africa: una giraffa zampetta felice, poi si blocca, alza la testa, stende il lungo collo, si vede un'ombra e splath!!! Un frammentone di asteroide (purtroppo lo si intuisce solo, o sarebbe

Aldo, Giovanni & Giacomo: I corti (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/03/09 13:47
Oggi sono intenzionato a parlare solo di tagli.. La versione dello show trasmessa nel 2003 (durante il periodo sanremese) da canale cinque in prima serata fu drasticamente ridotta passando dalla durata

Thunderbirds (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/03/09 13:42
Quando venne doppiata la serie fu (per ragioni di palinsesto) drasticamente ridotta a livello di minutaggio:a ogni episodio sono stati tolti 7-8 minuti di scene. Fortunatamente sia le repliche sul canale

Jurassic fight club (serie tv) (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 23/03/09 08:42
In uno di questi episodi si fa riferimento al fatto che i dinosauri carnivori potessero sostituire i denti persi durante gli scontri, con altri che crescevano in attesa del loro turno. Questa è una caratteristica

Terrorgang (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 22/03/09 21:03
Más allá del terror è un curioso horror ispanico sceneggiato (e prodotto) da Juan Piquer Simón, personaggio noto da noi per due pellicole bis di certo interesse: Mil gritos tiene la noche (1982),

Il mostro della Laguna Nera (1954)

CUR | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 22/03/09 12:49
La protagonista la brava Julia Adams ha affermato che nonostante tutte le cose da lei interpretate,quando la riconosco si rivolgono a lei con questa frase:La ragazza del mostro della laguna nera !

Mikey (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 21/03/09 20:04
Le vicende del bambino killer, ovvero il Mikey del titolo, interpretato dal bravissimo Brian Bonsall (formatosi grazie al serial TV Family Ties (1982) sembrano essere parecchio influenzate da alcune pellicole

Colpo da un miliardo di dollari (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Ellerre | 21/03/09 18:13
Ottime sequenze musicali di Roy Budd, jazzista inglese, che interpreta ottimamente le sequenze filmate sia che siano di tensione sia quelle più sentimentali. Eccone tre tracce: http://www.youtube.com/watch?v=DUElO1olIcg

Blade runner - The final cut (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 21/03/09 15:58
Le versioni del film sono grosso modo sette: • Workprint Version (marzo 1982, 113'), proiettata a Denver e Dallas. • San Diego Sneak Preview (maggio 1982), ossia la versione di prova proiettata

Esecuzione al braccio 3 (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Ellerre | 21/03/09 00:08
Ottimo soul-funk del grande Curtis Mayfield che anche con questa memorabile colonna sonora rimane un riferimento per chi si avvicina alla black music. Riferimento discografico: Curtis Mayfield, Short

Johnny svelto (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Ellerre | 20/03/09 23:46
Colonna sonora blaxploitation composta e diretta dal chitarrista americano Dennis Coffey. Funky quantomeno originale: http://www.youtube.com/watch?v=dvuI_vnpbuM Riferimento discografico: Dennis Coffey,

Spettri (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 20/03/09 22:03
La bella Katrine Michelsen si è purtroppo spenta in giovane età (a soli 43 anni) portata via, il 17 gennaio 2009, da un male incurabile. L'attrice modella era tornata in Danimarca, suo paese natìo,

Incubo in corsia (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 20/03/09 21:03
Dal regista del brutto Rogo (1987) prima e del mediocre Scacco mortale (1992) poi, un film thriller decisamente curioso, centrato sulle azioni di un chirurgo in alterato stato mentale che se ne va a spasso

Amici più di prima (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Geppo | 20/03/09 18:28
Riporto una parte dello sfogo di Ciccio durante una festa per gli addetti ai lavori "Una vita per il cinema", nell'estate del '77 tratto da "Vita e spettacolo di Franco Franchi e Ciccio

Robocop 3 (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 19/03/09 22:24
L'incipit di Robocop 3, è ambientato in uno squallido quartiere di periferia, in procinto d'essere abbattuto dalle squadre speciali inviate da una multinazionale. Analogo inizio, pressoché identico

Ci son dentro fino al collo (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 19/03/09 10:04
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di CI SON DENTRO FINO AL COLLO:

L'urlo (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 16/03/09 23:06
Una comparsa di valore nel film di Tinto Brass... Lo sceneggiatore Dardano Sacchetti risponde ad una domanda relativa ad apparizioni in veste di comparsa o controfigura in alcuni film. (Sacchetti):

Sul filo del rasoio (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 16/03/09 20:59
Completamente sballata la scheda imdb del film: cita in causa un cast artistico diverso ed attribuisce la regia a Claudio Bernabei, mentre il film fu siglato da Massaccesi, che lo girò controvoglia, con

La sposa in nero (1968)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/03/09 20:53
Nell'atelier del pittore c'è un quadro firmato Moreau.

L'Atalante (1934)

CUR | 2 post: ultimo da B. Legnani | 15/03/09 13:30
Riscontro curiosi punti di contatto con Pane e tulipani, di Soldini.

Viva d'Artagnan (1976)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 13/03/09 10:56
La voce italiana del cardinale Richelieu è di Emilio Cigoli, che noi ricordiamo per aver adattato John Wayne in molti film.

Incompreso (1966)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 9/03/09 18:19
Fino a domenica 15 marzo 2009 a Roma- Palazzo delle esposizioni questo film fa parte della rassegna Crying cinema, ovvero i film strappalacrime da vedere con il fazzoletto. Dovrebbe esserci anche un

Il cucciolo (1946)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 9/03/09 18:18
Fino a domenica 15 marzo 2009 a Roma- Palazzo delle esposizioni questo film fa parte della rassegna Crying cinema, ovvero i film strappalacrime da vedere con il fazzoletto. Dovrebbe esserci anche un

Donne assassine (serie tv) (2008)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 9/03/09 15:04
La serie è la trasposizione di Mujeres Asesinas, serie argentina del 2005. La regia dell' ultimo episodio (Veronica) è accreditata,da quanto si legge nei titoli di testa,a tale Herbert Simone Paragnani.

Spalle larghe (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/03/09 22:13
Come scrive Tomastich, grande colonna sonora stile Hard Rock anni 80: 1.) William Orbit - Opening Score 2.) Mickey Thomas - Stand In The Fire 3.) Glenn Jones - Talk Me Into It 4.) Mr. Mister - Something

La pistola sepolta (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Tarabas | 8/03/09 14:31
Secondo quanto riferisce Paolo Mereghetti, questo era uno dei film preferiti di Sergio Leone.

Pipistrelli vampiro (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 8/03/09 11:06
I pipistrelli vampiro hanno artigli velenosi e non i denti, come invece dice l'esperta nel film. Ma non contenti di aver inserito un'informazione farlocca, gli hanno anche raddoppiato il numero di denti

Rovine (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 8/03/09 02:21
I protagonisti del film, prigionieri e sottoposti ad un'insolita forma di "quarantena", sono vittime di violenze sempre più sospinte e feroci. Mano a mano che il tempo passa il pericolo ed

The mutilator (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 8/03/09 01:53
Splatter e slasher: due ingredienti cinematografici The Mutilator è titolo che possiamo prendere come esempio eccellente per dare giusta collocazione a due termini utilizzati in gergo critico-cinematografico:

Turbamento di una minorenne (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 7/03/09 09:09
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di TURBAMENTO DI UNA MINORENNE:

Perché i gatti (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 7/03/09 09:05
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di PERCHE' I GATTI:

Gli imbroglioni (1963)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/03/09 23:20
La prima paziente di Walter Chiari è, non accreditata, una giovanissima Stefania Sandrelli!

Capitan America (1966)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 6/03/09 16:00
Sandro Iovino (oggi signor Burns ne "I Simpsons" e voce dello J.Jonah Jameson di J.K. Simmons nei tre film di "Spider-man") da la voce a questo Capitan America animato.

Capitan America (1989)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 6/03/09 15:41
Capitan America è doppiato da Romano Malaspina, un'ottima scelta anche se il film e l'attore sono scarsi.

Namor, il sub-mariner (1966)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 5/03/09 18:18
Il doppiatore italiano di Namor, in questa serie, era Carlo Sabatini, che, con un tono simile, ha dato voce al Magneto di Ian Mc Kellen, nei tre film degli "X-men".

Iron man (prima serie) (1966)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 5/03/09 17:04
Tony Stark sfoggia, in maniera alternativa, sia la sua prima corazza tutta dorata, che quella rosso e oro.

Per amare Ofelia (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 5/03/09 09:49
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di PER AMARE OFELIA: E un altro flano

L'esercito delle 12 scimmie (1995)

CUR | 2 post: ultimo da G.Godardi | 4/03/09 20:39
A dire il vero il film di Gillian è quasi un remake del noto corto di Marker.