FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 196

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Gli insospettabili (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 3/12/07 10:33
E' curioso sapere che c'è pure una tale Eve Channing il cui nome è formato dalla combinazione tra Eve Harrington & Margot Channing, due personaggi del film Eva contro Eva di Joseph L. Mankiewicz.

Il mistero dell'isola dei gabbiani (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/12/07 09:24
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Kronos, il conquistatore dell'universo (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/12/07 19:35
Un fotogramma che ci mostra il leggendario mostro "Kronos" mentre appare in tutta la sua tecnologica bellezza!

La morte corre incontro a Jessica (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/12/07 10:48
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror" (ed è anche fra i suoi preferiti). (Fonte: S. King,

The killer shrews (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/12/07 10:43
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

V Terrore dallo spazio profondo (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 1/12/07 09:25
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Presa mortale (2006)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 30/11/07 19:06
Cosceneggiatore del film è Alan B. McElroy(autore degli script di Halloween 4: The Return of Michael Myers ,Spawn ,Wrong Turn,ma anche dell'action movie Drago d'acciaio con Brandon Lee)a cui molto probabilmente

Uomini H (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/11/07 12:23
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Gorgo (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/11/07 12:22
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Ore 11:14 Destino fatale (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 29/11/07 22:35
* E' coprodotto dalla famosa attrice Edwige Fenech, simbolo della cinematografia di genere in Italia. La celebre (e brava) attrice, moglie del regista/produttore Luciano Martino, dopo aver abbandonato

Number 23 (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 29/11/07 14:52
*Il 23 è effettivamente un numero cabalistico dal quale molti sono ossessionati: tra le personalità più assiduamente perseguitate da questa cifra, Aleister Crowley , William Burroughs e Genesis P-Orridge

Il pianeta fantasma (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 29/11/07 12:47
di recente ho letto un fumetto manga su Dr.Slump e Arale di Akira Toryama (il famoso genio di Dragonball) in cui in una storia si parodizza questo film;

Nekromantik 2 (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 28/11/07 16:36
Il film venne sequestrato durante la prima con un esagitato pogrom al Werskattkino e costò a Buttgereit una condanna di sei mesi per glorificazione della violenza. Le autorità erano decise a bruciare

L'invasione dei ragni giganti (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 27/11/07 23:44
Trailer: http://it.youtube.com/watch?v=Bksvon-hSDM

Sexandroide (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 27/11/07 21:13
Operazione sfacciatamente estrema, quanto fine a se stessa: il teatro del "Grand-Guignol", proposto -verso la metà degli anni '80- nei teatrini francesi dalla compagnia fondata da Michael

Il giglio nero (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 26/11/07 10:00
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

La bambola assassina 2 (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 25/11/07 20:21
Tra i comprimari la gorgoniana Grace Zabriskie mamma di Laura Palmer (Twin Peaks), qui nel ruolo della Psichiatra infantile, e la futura insegnante mostro di Donnie Darko già qui segnata dallo stesso

The eye - Lo sguardo (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 25/11/07 18:16
Il trailer italiano, sorta di compendio dell'intero film, mostrava una sequenza poi non inserita nel final cut: quella in cui la protagonista, guardandosi allo specchio, appariva totalmente senza volt

Vittime del tempo (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 25/11/07 18:05
Il film "Forgotten Prisoners: The Amnesty Files" in Italia usci' solo in cassetta, con il titolo di "Vittime del tempo".

La dottoressa preferisce i marinai (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/11/07 19:07
Riassumo una curiosità scritta precedentemente da Fabbiu e perfezionata da Markus (un grazie a entrambi): Vitali aveva ormai terminato le collaborazioni con D'Angelo e Banfi ed era in cerca di una

Don't play with fire (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 22/11/07 14:38
*oltre alla curiosa e azzeccata sovradeterminazione politica della ost di zombi, la colonna sonora ha in serbo almeno altre due bizzarrie: un inseguimento scandito da oxygene di Jean-Michel Jarre e l'esplosione

Godzilla contro i robot (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 21/11/07 13:51
Isao Zushi e Kazushige Mori indossano i costumi di Godzilla e di MekaGodzilla; Mamoru Kusumi si Angilas e King Caesar.

Giorni e nuvole (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Grada | 20/11/07 16:56
non solo è precaria la posizione del protagonista (e i lavori che gli vengono offerti, come il poney-express), ma precarie sono le occupazioni che trova la moglie (da laureanda lavora gratis cone restauratrice,

Franco & Ciccio superstars (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/11/07 10:09
Riporto qui quanto scritto da Geppo all'interno del commento: Ho notato che in FRANCO E CICCIO SUPERSTARS sono presenti alcune scene inedite tratte da Continuavano a chiamarli Er più, er meno. "Franco

L'eau froide (1994)

CUR | 3 post: ultimo da G.Godardi | 15/11/07 18:43
Magari hanno avuto doppia destinazione,tv e cinema,cmq adesso non ricordo bene,mi sembrava dia ver letto qlc in tal proposito tempo fa. O forse è una serie di 6 film destinati al cinema..... Aspè

Racconti fantastici: 02. Ligeia forever (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/11/07 18:11
Lo splendido strumentale con cui si aprono gli episodi è scritto da Battaglia e Facchinetti e suonato dai Pooh: un inedito uscito anche in singolo con il titolo di "Fantastic fly" (retro &q

Tara Pokì (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 14/11/07 15:12
SPOILER Secondo alcune fonti il film non aveva un lieto fine; dopo le immagini con terrificante canzone di sottofondo in realtà la donna uccide Mino Reitano, non per come canta ma per vendicare il padre

Polyester (1981)

CUR | 2 post: ultimo da G.Godardi | 14/11/07 15:03
Questa meritava di essere spostata nelle curiosità, nonostante il finale OT: Per quanto riguarda il sistema Odorama furono fatti altri tentativi in precedenza, immettendo direttamente sostanze olfattive

Totò e le donne (1952)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/11/07 13:41
Ricorda con precisione Enrico Vanzina in una breve intervista con Zender del 14/11/07: "Mio fratello Carlo ha debuttato nel cinema intepretando...Totò. Era il 1950 e papà girava Totò e le donne.

Der Todesking (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 10/11/07 18:55
* I protagonisti in absentia del glaciale episodio del ponte sono in realtà nominativi fittizi e nella quasi totalità dei casi injokes e calembour creati alla bisogna da Buttgereit, che in questo episodio

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 7/11/07 22:30
- Peter Lee Lawrence (nel film ricopre il ruolo di Manfredi, "fratellastro" innamorato di Azzurra/Erika Blanc) si è spento alla giovane età di 29 anni. Per lungo tempo (e ancora oggi) è

Tafanos (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 7/11/07 09:45
Esilarante: avendo fatto uscire prima questo Tafanos e, solo dopo, una specie di prequel chiamato Tafanos - L'inizio, i Dipteros o chi per loro han pensato bene di rieditare Tafanos in modo da legarlo

R.O.T.O.R (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 3/11/07 23:34
* Il regista Cullen Blaine non ha diretto nessun altro film (solo corti ed episodi tv), ma è un disegnatore di storyboards nel cartone dei Simpson. * Nonostante sia un film sconosciutissimo (se si

Mafia! (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 1/11/07 09:38
Ecco quella che era la fantastica locandina americana del film quando questo si chiamava ancora (genialmente, sull'onda dei vari Dracula di Bram Stoker e Frankenstein di Mary Shelley) "Jane

Die hard - Vivere o morire (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Macigno | 30/10/07 09:01
Nel film compare a sorpresa Edoardo Costa, celebre in Italia per aver interpretato la soap opera "Vivere" (appena cancellata dal palinsesto di Canale 5 con conseguente protesta in tv del cast).