FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 196

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Dead silence (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/02/08 14:37
Singolare approccio al genere horror, da parte di un regista giovane, particolarmente dotato e attratto dai gotici anni '60. Prova ne sia la lunga e chiara citazione (durante il primo omicidio) ad un

A night at the Roxbury (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/02/08 19:18
Per chi volesse vedere com'era il favoloso sketch originale del Saturday Night Live (con Jim Carrey) da cui ha preso origine questa modesta commedia, ecco il link al video storico: http://www.youtube

Custodes bestiae (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 1/02/08 20:51
Seconda regia (professionale, pur se a budget ridottissimo) realizzata da Bianchini, questa volta con il supporto econonomico della Provincia di Udine. La trama si snoda su un affresco di antica origine,

Radice quadrata di tre (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 1/02/08 20:45
Lorenzo Bianchini, udinese, nel 2001 gira (con passione e costanza pressochè disumana, date le difficoltà incontrate per portare a compimento un film che non sia "d'autore") il curioso Lidris

Occhio alla penna (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 1/02/08 17:48
per la musica: http://www.onlyscore.com/Category%20Italian%20Soundtracks/occhio_alla_penna.htm interessanti i titoli stranieri. Quello Finlandese: Bud Spencer hämäräpuuhissa svedese: Skumma

Georgie (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 29/01/08 20:55
beh...sapete che il cartone che non era proprio per educande ( quando non era tagliato, ero bimba io sigh); il fumetto a cui è ispirato è anche più forte: oltre al tema del quasi incesto c'è da dire

Orlando (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 26/01/08 20:45
il personaggio di Orlando adombra Via Sackville- West, eccentrica amica ( e forse amante) di Virginia Wolf

Serenity (2005)

CUR | 2 post: ultimo da Fabbiu | 24/01/08 14:03
Diciamo uno spin-off

Kean, genio e sregolatezza (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 22/01/08 22:33
Gassman per sua stessa ammissione era molto affascinato dal personaggio di Kean, con il quale in parte si identificava; da qui le molte riproposizioni teatrali ( celebre quella al Teatro Tenda di Piazza

Il domestico (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 22/01/08 14:02
Le musiche sono di Piero Umiliani.

La governante (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 22/01/08 13:49
Pare che il ruolo della governante fosse stato proposto inizialmente ad Agostina Belli, ma lei rifutò perché non lo sentiva nelle sue corde, dunque fu scelta la Brochard. Fonte: intervista ad Agostina

Wacky races - Le corse pazze (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 22/01/08 12:34
Per la cronaca, ecco i concorrenti delle diaboliche corse: 1) Dick Dastardly (e Muttley), e non c'è altro da dire! 2) la Macigno Mobile guidata dai due fratelli cavernicoli 3) la biondona Penelope

Zum il delfino bianco (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 21/01/08 15:45
contrariamente a quanto afferma l'autore della recensione, il delfino non ricorda quello della galak: è esattamente lo stesso. per la sua prima serie di commercials la galak usò tutti i personaggi di

Ecologia del delitto (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 19/01/08 20:36
* Alla fine del film nella maggior parte delle copie i due bambini (la ragazzina è Nicoletta Elmi, futura torturatrice di lucertole in "Profondo rosso") pronunciano la battuta "Come giocano

Arrivano i superboys (1970)

CUR | 2 post: ultimo da G.Godardi | 16/01/08 16:31
Tra l'altro fu composta da Micalizzi questa mitica sigla!

R The Bourne identity (2002)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 15/01/08 00:39
In pochi lo sanno,ma il film è un remake di un film tv di Roger Young dallo stesso titolo.Nella versione tv Bourne ha le fattezze di Richard Chamberlain....

Natale in crociera (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/01/08 11:01
Il film, come prevedibile, sta marciando a vele spiegate verso il consueto successo e superando anche gli incassi dell'ultimo Natale a New York. Pieraccioni e il suo "Una moglie bellissima",

I Griffin presentano Blue harvest (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 10/01/08 15:14
Citazionando In questo cartone ci sono tre citazioni particolarmente gustose. All’Aereo più pazzo del mondo; con Nielsen che entra nella cabina di pilotaggio del Millenium Falcon e dice: “Contiamo

Vickie il vichingo (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 7/01/08 13:27
fù proprio questo cartone animato a ispirare EiichirM Oda a realizzare il famoso fumetto manga One Piece da cui venne tratta la lunga recente e famosa serie animata "All'arrembaggio"

Two sisters (2003)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 6/01/08 17:57
il soggetto è ispirato alla fiaba coreana "Janghwa Heungryeonjeon", ovvero i nomi delle due sorelle

Arrivederci amore, ciao (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 6/01/08 17:51
Soavi, nel film, omaggia Bava nella sequenza in cui Roberta (Alina Nadelea) è sotto effetto dei medicinali. Mentre è distesa sul letto i capelli fluttuano nell'aria, analogamente ad una celebre scena

Fifa e arena (1948)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 3/01/08 15:46
Dal sito antoniodecurtis.com sul cinema di totò, in merito a questo film: Per questo film , parodia del celebre " Sangue e arena " , il regista in un primo momento giro' un finale nel quale

Il licantropo e lo yeti (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Xamini | 3/01/08 15:27
Da Ciavazzaro. Spoiler: Questo è l'unico capitolo, in cui nel finale Waldemar riesce a salvarsi. Fine spoiler

Ace Ventura - L'acchiappanimali (1994)

CUR | 2 post: ultimo da Fabbiu | 3/01/08 14:54
l'amico di Ace Ventura ha un covo nascosto sotto una sala concerti, dove si esibiscono i cannibal corpse in persona. Nel dvd è inclusa una scena eliminata in cui Ace sale sul palco e si dimena ballando

El retorno del hombre lobo (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/01/08 20:57
La musica dei titoli di testa e' rubata dallo score di stelvio cipriani per il film Tentacoli,che verra' succesivamente usata pure in Concorde Affaire '79

La Marchesa von... (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 2/01/08 14:08
1. Tra le tante citazioni pittoriche spicca quella de "L'incubo" di Fussli da cui però il regista, per ovvi motivi, ha tolto il demone. 2. Il direttore della fotografia, Nestor Almenderos,

I tartassati (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 1/01/08 20:05
Fabrizi era l'unico attore che il Principe frequentasse fuori dal set; tuttavia dopo una memorabile litigata sul set di " Una di quelle", pellicola diretta dallo stesso Fabrizi, l'amicizia subì

I lupi di Gysinge (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 31/12/07 10:33
Man Hunters è una trilogia sulla caccia, creata dalla BBC e prodotta da Martha Holmes, il cui nome si è già distinto nel mondo della produzione documentaristica inglese. La miniserie racconta tre storie

I leoni di Njombe (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 31/12/07 10:30
Man Hunters è una trilogia sulla caccia, creata dalla BBC e prodotta da Martha Holmes, il cui nome si è già distinto nel mondo della produzione documentaristica inglese. La miniserie racconta tre storie

Botte di Natale (1994)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 30/12/07 18:30
In Germania il film sembrerebbe essere uscito con un montaggio differente,in modo da presentarlo più simile nello spirito agli spaghetti western che non a un film di natale.Le sequenze cantate dovrebbero

Il sergente Rompiglioni (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 28/12/07 12:19
La sceneggiatura è di Roberto Gianviti e Fiorenzo Fiorentini. Nel cast c'è anche una giovanissima Corinne Clery (Corinne Piccolo - primo esordio cinematografico) che non ricorda assolutamente di aver

La Linea (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 27/12/07 14:35
* A conferma del nemo propheta in patria, la genialità di Cavandoli non venne mai riconosciuta in Italia, non potendo essa trovare sfogo se non per vie traverse a causa di idiotissime controversie.

Barbapapà (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 26/12/07 12:24
Pù precisamente: " Ma chi sono i Barbapapà?" è la sigla di Roberto Vecchioni, cantata dalle Mele Verdi con Claudio Lippi e Orietta Berti.

Ashes of Time (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/12/07 15:16
Scrive Zupapa: Il primo capolavoro di Wong Kar-Wai,è principalmente la dichiarazione della sua poetica: i sentimenti rimpianti e rinchiusi in un passato sporgente nel presente, lo smarrimeto dell'identità

Un genio, due compari, un pollo (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 23/12/07 16:44
Terence Hill ha raccontato, in un'intervista (tratta dal dvd tedesco), che all'epoca la pellicola del film fu rubata insieme ad un altro film di Fellini. Pensate che fu rubata la versione definitiva...

Demonia (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 20/12/07 00:18
* Il vero ossario collega (per affinità d'ambiente) Demonia ad Antropophagus, quest'ultimo diretto da Massaccesi (come Joe D'Amato) nel 1980. ** L'abbandono del produttore (Ettore Spagnuolo, già all'opera

La minorenne (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Undying | 18/12/07 20:46
L'Altra Faccia della Liceale La minorenne è stato realizzato lo stesso anno di La ragazzina, nel 1974: due titoli che lanciano nel mondo del cinema, in veste d'attrice, la giovanissima Gloria Guida,

Amore all'ultimo morso (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 18/12/07 20:25
Pellicola poco apprezzata, anche se in realtà si attesta sul livello di un Lupo Mannaro Americano a Londra (1981) per via di un impianto grottesco ed ironico, venato dall'immancabile vena horror (qua

Il leopardo che mangiava gli uomini (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 18/12/07 12:00
Man Hunters è una trilogia sulla caccia, creata dalla BBC e prodotta da Martha Holmes, il cui nome si è già distinto nel mondo della produzione documentaristica inglese. La miniserie racconta tre storie

Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 17/12/07 23:57
* Scott Spiegel (il regista), classe 1957, è stato compagno di studi di Raimi tanto che compare come attore proprio nel film La Casa (1982). Nel sequel La Casa 2 (1987) ricompare come attore e contribuisce

Non aprite quel cancello 2 (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/12/07 12:15
Forse l'unico caso in cui la locandina del sequel (in Italia) è identica a quella del primo capitolo! C'è un due in più ma il disegno è lo stesso (chi vuole può confrontare sul Davinotti le due l

Soulkeeper (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/12/07 19:34
In un momento del film si vede una scena che "ricrea" la nota copertina di un cd (Retroactive dei Def Leppard, opera del celebre fotografo di cover Nel Israelson): una donna allo specchio che,

Sesso a domicilio (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 14/12/07 19:10
Il film avrebbe dovuto essere inizialmente coprodotto da Roger Corman, e il regista sarebbe dovuto essere il grande Jack Hill! Il produttore Dietrich (che di lì a poco avrebbe inaugurato un lungo sodalizio

[1.01] Nebbie e delitti: il fiume delle nebbie (2005)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 9/12/07 20:04
note di produzione Le riprese di Nebbie e Delitti sono iniziate il 23 agosto 2004 a Roma. La lavorazione ha avuto una durata di 17 settimane di cui 11 a Roma e 6 a Ferrara. Per l'ambientazione delle

[2.01] Nebbie e delitti 2 - Il mare d'inverno (2007)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 9/12/07 20:02
note di produzione Le riprese di Nebbie e delitti 2 sono iniziate il 22 gennaio 2007 a Ferrara. La lavorazione ha avuto una durata di 25 settimane di cui 17 a Roma e 8 a Ferrara. Per l'ambientazione

Vacanze per un massacro (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 8/12/07 20:15
Concerto Grosso per i New Trolls, composto da Bacalov, è inserito -per la prima volta- nella colonna sonora di La Vittima Designata (1971). Successivamente il romantico brano è entrato a far parte di

L'ora del lupo (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 5/12/07 09:27
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Gli occhi della notte (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/12/07 10:57
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror" (ed è anche fra i suoi preferiti). (Fonte: S. King,

Gli insospettabili (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 3/12/07 10:33
E' curioso sapere che c'è pure una tale Eve Channing il cui nome è formato dalla combinazione tra Eve Harrington & Margot Channing, due personaggi del film Eva contro Eva di Joseph L. Mankiewicz.

Il mistero dell'isola dei gabbiani (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/12/07 09:24
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Kronos, il conquistatore dell'universo (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/12/07 19:35
Un fotogramma che ci mostra il leggendario mostro "Kronos" mentre appare in tutta la sua tecnologica bellezza!

La morte corre incontro a Jessica (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/12/07 10:48
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror" (ed è anche fra i suoi preferiti). (Fonte: S. King,

The killer shrews (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/12/07 10:43
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

V Terrore dallo spazio profondo (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 1/12/07 09:25
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Presa mortale (2006)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 30/11/07 19:06
Cosceneggiatore del film è Alan B. McElroy(autore degli script di Halloween 4: The Return of Michael Myers ,Spawn ,Wrong Turn,ma anche dell'action movie Drago d'acciaio con Brandon Lee)a cui molto probabilmente

Uomini H (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/11/07 12:23
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Gorgo (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/11/07 12:22
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror". (Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)

Ore 11:14 Destino fatale (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 29/11/07 22:35
* E' coprodotto dalla famosa attrice Edwige Fenech, simbolo della cinematografia di genere in Italia. La celebre (e brava) attrice, moglie del regista/produttore Luciano Martino, dopo aver abbandonato

Number 23 (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 29/11/07 14:52
*Il 23 è effettivamente un numero cabalistico dal quale molti sono ossessionati: tra le personalità più assiduamente perseguitate da questa cifra, Aleister Crowley , William Burroughs e Genesis P-Orridge

Il pianeta fantasma (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 29/11/07 12:47
di recente ho letto un fumetto manga su Dr.Slump e Arale di Akira Toryama (il famoso genio di Dragonball) in cui in una storia si parodizza questo film;