Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Paranormal activity - Film (2007)

CURIOSITÀ

7 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Brainiac • 1/11/09 13:03
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Da Repubblica.it:

    "Paranormal Activity è il pri­mo caso di in cui il pubblico decide dove far trasmettere un film. Il colosso hollywoodiano l’ha lanciato nel weekend del 25 settembre in 13 città universitarie, esortando gli spettatori fuori dalle zone selezionate a chiedere, attraverso un’apposita pagina internet su even­tful. com , che il film venga proiettato an­che nella loro città.

    «Quando il sito raggiungerà un milio­ne di domande lo distribuiremo su sca­la nazionale», ha promesso la major. Il miracolo si è avverato già nel weekend e dal prossimo 16 ottobre Paranormal Activity sbarcherà in tutti gli States (in Italia è stato già acquisito da Filmauro)."

    Nota:

    Il film è stato visto e sponsorizzato da Steven Spielberg, il quale ne è rimasto molto impressionato (ecco il perchè del mio accenno nella recensione agli slip del suddetto Spielberg).
  • Brainiac • 3/11/09 10:43
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    La casa utilizzata nel film è quella dello stessa regista Oren Peli.

    " Il nostro budget era di soli 10 mila dollari, così dovetti impiegare casa mia, che era così spoglia da dover essere ripitturata e riarredata".

    " E' arrivata anche a me la voce che Steven Spielberg abbia dovuto interrompere la visione del film perchè era troppo spaventato, ma non non l'ho saputo da lui direttamente...".

    Fonte: Nocturno
  • ShangaiJoe • 8/06/10 16:28
    Galoppino - 216 interventi
    ****SPOILER-SPOILER-SPOILER-SPOILER****

    Nel finale 'mericano accade quanto segue:

    Notte n.21: a mezzanotte in punto Katie si sveglia, si alza, rimane imbambolata davanti al letto fino alle 3:14, dopodichè scende al piano inferiore. A questo punto si sentono due urla violentissime tanto che Micah si sveglia e si precipita giù per le scale dalla fidanzata.

    Urla, imprecazioni, rumori.

    Dopo pochi minuti Katie ritorna in camera al piano superiore con un coltello in mano e la canottiera sporca di sangue. Rimane seduta a "dondolare" ai piedi del letto fino alla sera del giorno successivo.
    Nel frattempo la loro amica bionda (perdonatemi, non ricordo il nome), preoccupata in quanto la coppia non risponde più al telefono, si precipita a casa loro e, trovando Micah morto al piano terra, chiama subito la polizia.
    All'arrivo degli agenti Katie ritorna alla normalità e si avventa su di loro brandendo il coltello urlando frasi sconnesse tipo "Dov'è Micah"?. A questo punto i poliziotti presi alla sprovvista e sentendosi in pericolo le sparano.

    THE END.
  • Greymouser • 8/06/10 18:04
    Call center Davinotti - 561 interventi
    ****SPOILER*************************************

    Io ho visto di persona ben 3 finali diversi.

    1) Quello riferito da ShangaiJoe.

    2) Si vede la donna che torna in camera da sola dopo le urla e si siede col coltello insanguinato in mano fino all'arrivo della polizia.

    3) Lui viene scagliato attraverso la stanza, che è quelo che s'è visto nei cinema italiani.
    Boh...
  • Buiomega71 • 30/09/11 00:18
    Consigliere - 27368 interventi
    SPOILER SPOILER SPOILER

    Ottimo e viscerale il finale alternativo presente nel dvd. Dopo che il demone si è preso il corpo di Katie, e sorride alla telecamera stile Karen Black nell'episodio Amelia della Trilogia del terrore, scende di sotto, si sentono i passi "tum tum tum", risale le scale, entra in camera con un coltellaccio da cucina e la canotta imbrattata di sangue.
    Si avvicina alla telecamera, accena un sorriso, si porta il coltellaccio al collo, e si taglia la gola.

    FINE SPOILER
  • Buiomega71 • 30/09/11 11:25
    Consigliere - 27368 interventi
    *"Penso a film come Traffic e alle Iene di Tarantino, come ispirazione di stile. Sono stato forse l'unico a cui Ghostbusters ha fatto una paura fottuta!"
    Oren Peli dixit

    Fonte: Film tv

    *"Cercasi coppia di attori sconosciuti, capaci di improvvisare e disposti a lavorare di notte senza sapere quello che succede sul set"
    L'annuncio di Oren Peli sul giornale in cerca dei due attori.

    Fonte: Ciak

    *Peli dirige, scrive, monta, fotografa , scenografa e fa il casting.
  • Capannelle • 3/10/11 15:32
    Scrivano - 3997 interventi
    Un divertente sunto dei pareri davinottici espressi sul film.

    Gli effetti speciali
    Galbo: effetti ridicoli.
    Gestarsh99: effetti speciali sono poveri ma ben congegnati.

    Gli attori
    Galbo: prova attoriale quantomai scadente.
    Rebis: efficienti i due attori.

    E' innovativo?
    Cotola: per nulla originale (ricicla qua e là spudoratamente e non introduce nemmeno un’idea nuova che sia una.
    Jcvd: Apprezzabile l'inventiva e la pseudo originalità del tutto.

    Sulla componente demoniaca
    Undying: Insostenibile, a tratti, se si è leggermente sensibili alla teoria spiritistica/demonologica.
    Jandileida: demonologia da circo.

    L'empatia con i protagonisti
    Daniela: protagonisti tanto antipatici da impedire ogni forma di immedesimazione.
    Giapo: allora si riuscirà a identificarsi nei protagonisti.

    Come trattare le suppellettili
    Jandileida: pur non facendo saltare sul divano.
    Funesto: Il finale shock vi farà fare un balzo sulla sedia.

    Giudizio su di lei
    Jcvd: Che attrice meravigliosa! Dio benedica il regista per aver scovato questa Dea.
    Giùan: ma la tipa secondo te è grassa o grassoccia e quello la ci sta perché lei ha i danè?

    Alla lunga...
    Didda23: Dopo dieci minuti ero davvero tentato di smettere la visione, ma purtroppo non l'ho fatto.
    Raremirko: come film si lascia vedere senza stancare.

    Appartiene al genere?
    Jorge: Da un horror ci si aspetta mostri, sangue, torture... qui niente.
    Buck: Paranormal invece è nella norma dell'horror contemporaneo.

    Funziona come horror?
    Markus: dato che si tratta di un horror, mi pare che il suo compito l’abbia svolto alla perfezione.
    Vstringer: come resoconto della distruzione di un rapporto di coppia ad opera di un deficiente con telecamera (con vendetta della fidanzatina) sarebbe molto meglio che non come horror.

    Le emozioni trasmesse
    Stubby: La tensione regge per tutto l'arco del film.
    Mdmaster: non succede una benemerita mazza.

    Il finale del film
    Ilfigo: offre un finale piuttosto sconvolgente.
    Saotendo: Il finale è da suicidio tanto è brutto.

    La presa sullo spettatore
    Lebowski: Tutti i momenti delle riprese notturne mettono inquietudine.
    Onlypippo: incapace di coinvolgere o spaventare minimamente lo spettatore.

    Spaventa?
    Rambo90: di spaventi neanche a parlarne.
    Losciamano: Paranormal activity mi ha spaventato.

    La consistenza del film
    Ghirlanda: dona pochissimi momenti di terrore.
    Giapo: un'ora e mezza in continua apprensione.

    Il momento clou
    Ale nkf: la fantomatica scena terrificante che avrebbe letteralmente terrorizzato un uomo del calibro di Steven Spielberg non arriva mai.
    Buiomega71: poi arriva il terrifico finale come una pugnalata e una mano gelida ti si posa sulla spalla e ti ghiaccia il sangue.

    La considerazione globale
    Rickblaine: genuino.
    Puppigallo: furba operazione commerciale a bassissimo costo.

    Frasi ad effetto..
    Nando: a parte due lenzuola ed un po' di farina o borotalco calpestato, la vicenda latita.
    Mtine: quando inizia la notte e i due dormono, arriva il terrore.

    Come si sviluppa
    Capannelle: la costruzione della paura segue un buon canovaccio.
    Herrkinski: incute il sorriso più che la paura.

    Il valore filmico
    Magnetti: ricorda a tutti quanti che c'è ancora spazio per gli artigiani della pellicola.
    Piero68: non si può parlare di film perché di film non ce n'è proprio. Non c'è sceneggiatura, non c'è fotografia, non c'è colonna sonora.