Una candela per il diavolo - Film (1973)

Una candela per il diavolo
Locandina Una candela per il diavolo - Film (1973)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Una Vela para el diablo
Anno: 1973
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Una candela per il diavolo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Una candela per il diavolo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Una crociata contro le ragazzine facili che infestano la loro pensione: è questa la missione che due sorelle zitellone pensano di aver ricevuto ordine da Dio di compiere. Per ragioni economiche sono costrette a dare alloggio a chiunque, ma quando capitano lì giovincelle svergognate che prendono il sole in topless o girano in minigonna, le padrone di casa non ci vedono più (soprattutto una, delle due). La prima biondona finisce ammazzata quasi per caso cadendo dalle scale, le altre la seguono perché, inevitabilmente, quando si vuol trovare per forza un pretesto non c'è problema: va bene tutto; anche lasciare il proprio figlio di otto mesi da solo per qualche minuto...Leggi tutto può diventare una colpa imperdonabile. Thriller spagnolo di impostazione piuttosto classica e datata, UNA CANDELA PER IL DIAVOLO trova nelle due sorelle killer (la cui pensione si chiama proprio "Le due sorelle") le interpreti adeguate capaci di dare senso a un film altrimenti scialbo e povero. Il riciclaggio dei cadaveri tra brodi e spezzatini è l'ennesima variante sul tema (sfruttata peraltro solo marginalmente), lo splatter è contenuto e gli effetti speciali latitano. La caratteristiche ambientazione tra casette bianche tipicamente spagnole è piacevole, la sceneggiatura ha una sua rozza efficacia ma il film, nel suo complesso, non è né un capolavoro né un gioiellino nascosto da riscoprire. Modesto.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Una candela per il diavolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/04/08 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 15/08/08 00:00 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Spunto preso da Arsenico e Vecchi Merletti: con due zitellone (più giovani del film di Capra) che si ritengono in dovere, per istigazione divina, a fare ripulisti delle più graziose giovincelle che ne occupano la pensione. Pensione che ha finalità umanitarie, nelle testoline delle due pluriomicide, e che all'uopo diventa adatta a fare "piazza pulita" delle lascive ragazze che non rispettano i dettàmi morali (intesi in senso bigotto). Un pizzico di cannibalismo (i manicaretti cucinati all'insaputa degli ospiti) non basta a risollevare la pellicola dalla noia, generata dai contenuti impliciti.

Ciavazzaro 4/03/09 16:12 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Buono. Assolutamente da evitare la versione tagliatissima da 68 minuti chiamata "It Happened At A Nightmare Inn", che elimina tutti i delitti (compreso quello d'apertura). Le due diaboliche protagoniste offrono un ottima interpretazione e tra i caratteristi c'è Montserrat Julio. C'e una buona atmosfera e i delitti a suon di mannaia sono feroci. La storia delle due sorelle fanatiche non è certamente nuova, ma il film si fa vedere piacevolmente.
MEMORABILE: La punizione della ragazza troppo lasciva, il contenuto umano dei barili.

Digital 22/10/13 10:54 - 1261 commenti

I gusti di Digital

Due donne non più giovanissime possiedono una pensione nella quale solitamente vengono a sostare disinibite fanciulle che le nostre fanno sistematicamente fuori (le ritengono delle poco di buono). Un thriller iberico perfettamente riuscito. La città di provincia apparentemente tranquilla fa tornare in mente celeberrimi film italiani, rispetto ai quali Una candela per il diavolo di certo non sfigura. La tensione è palpabile sin dal primo omicidio e si mantiene costantemente alta. Particolarmente brave le due psicotiche protagoniste.

Nicola81 3/11/18 21:43 - 2913 commenti

I gusti di Nicola81

Efficacemente ambientato in un piccolo paese della Spagna rurale, un thriller teso, serrato e morboso in cui la furia omicida scaturisce dallo scontro tra la mentalità bigotta e conservatrice e quella licenziosa. Molto brave nei panni delle due sorelle la Bautista (talmente credibile come invasata da risultare odiosa) e la Roy, più riluttante e non refrattaria ai piaceri della carne (infatti si spoglia spesso e volentieri); convincente anche la Geeson ficcanaso di turno. Da riscoprire, anche se non si parla né di candele né del diavolo...
MEMORABILE: Gli omicidi; Il finale.

Anthonyvm 17/11/18 22:39 - 6273 commenti

I gusti di Anthonyvm

Morboso e divertente horror iberico con due sorelle timorate di Dio e occasionali assassine. Il plot non è nulla di che: le due folli ammazzano a intervalli regolari e la sorella della prima vittima indaga. Tutto qui. Diverse le svolte narrative mancate che avrebbero reso più interessante la storia, ma Martìn preferisce concentrarsi sulle due protagoniste e sulle loro inquietanti turbe, specialmente sul fronte sessuale, dando vita a scene davvero degne di nota. Brave le sorelle e curiose musiche acid rock miste a brani d'organo. Da riscoprire.
MEMORABILE: La Bautista spia i corpi nudi di alcuni ragazzi fra le sterpaglie e nel delirio repressivo che ne segue si ferisce e si graffia tra la vegetazione.

Von Leppe 26/11/18 12:40 - 1293 commenti

I gusti di Von Leppe

Eugenio Martín torna al cinema dell'orrore, dopo aver dato una notevole prova nel genere con Horror express, raggiungendo anche qui buoni risultati. E' la storia di due sorelle bigotte che vivono in provincia (siamo negli anni Settanta) e che non vedono di buon occhio le moderne ragazze di facili costumi. Brave le attrici Aurora Bautista ed  Esperanza Roy nel ruolo delle assassine e c'è anche l'inglese Judy Geeson. Ottima l'ambientazione nel vecchio borgo spagnolo.

Lucius 23/04/20 21:35 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Sono legate da un'indissolubile legame di sangue e nel bigottismo affondano le radici del loro credo. Onesto b-movie che mette in scena una catena di delitti all'arma bianca indirizzati agli ospiti della loro locanda. Pur povero nel budget è un film di gravida tensione; offre qualche nudo (anche maschile) e sa far presa sullo spettatore. La candela del diavolo ha una luce fioca, come quella che illumina le azioni delle due scellerate. La difesa della decenza a tutti i costi in un puritanesimo figlio dei mali della chiesa.

Fauno 15/01/20 01:25 - 2239 commenti

I gusti di Fauno

Il thriller funzionerebbe alla grande, pur essendo ossessivamente inquisitorio e condito da ipocrisie varie (quindi limitato e prevedibile); nondimeno i delitti che si susseguono han la crudeltà giusta, tipica di un ambiente ristretto (se viottoli, mulattiere e fontane danno un bel colpo d'occhio, le vedute dall'alto del villaggio-paesino iberico ne sottolineano in modo quasi frastornante l'isolamento e la primitività). Quello che non si perdona sono le parti anatomiche sparse un po' dovunque nonché i nudi: non si sa quale gruppo sia più raccapricciante.
MEMORABILE: Il coccio di vetro con la spada insanguinata; L'esibizionismo e le provocazioni della turista coi codini.

Rufus68 16/05/20 01:14 - 3926 commenti

I gusti di Rufus68

Anche visto nella versione giusta convince poco. Anzitutto mancano le motivazioni psicologiche dei massacri (o la sospensione d'incredulità che permette di credervi); e poi risulta datata la morale in filigrana (la frustrazione religiosa produce mostri), peraltro assai debole per come viene presentata. Alcuni tocchetti horror lasciano il tempo che trovano e il tutto si riduce a una serie di delitti condotti con tensione blanda da un cast scialbo e dimenticabile. Inferiore alla fama.

Daidae 26/10/20 14:43 - 3310 commenti

I gusti di Daidae

Pessimo thriller in cui la noia regna sovrana (per almeno il 70% della durata): è veramente difficile arrivare alla fine. Solo nel finale il film si "sveglia" e crea una certa tensione. Cast scialbo, ambientazione in un bel paesino spagnolo che però rende il film ancora più monotono e privo di mordente. Velo pietoso sulla trama: due sorelle moraliste e iperbigotte (una delle quali però ha un amante!) decidono di punire a modo loro le "peccatrici". Monotono, blando, inutile e per certi versi anche assurdo.

Eugenio Martín HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The bounty killerSpazio vuotoLocandina ...E continuavano a fregarsi il milione di dollariSpazio vuotoLocandina Amore pensamiSpazio vuotoLocandina Pancho Villa - I tre del mazzo selvaggio

Deepred89 22/11/20 21:07 - 3824 commenti

I gusti di Deepred89

Come altre volte nel noir spagnolo anni Sessanta e Settanta, un contesto sospeso tra retaggi neorealisti e scorci di modernità fornisce, analogamente al tematicamente non lontanissimo Non si sevizia un paperino, le basi per il fanatismo religioso che sfocia nella follia. Un prodotto interessante e ben interpretato, per quanto a tratti monocorde, più morboso che violento, più febbricitante che teso, nonostante una buona escalation delittuosa e una scena - si legga sotto - tra le più controverse del cinema spagnolo del periodo e non solo.
MEMORABILE: La sorella cattiva che osserva di nascosto i bambini nudi che giocano a palla, con tanto di close-up anatomici, e i suoi successivi attimi di estasi.

Fedeerra 15/11/21 15:08 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

L’esperienza della propria espiazione sessuofobica dimostra il più delle volte di non possedere un carattere assoluto. Eugenio Martìn lo sa bene, nel suo film infatti non vi è guarigione che valorizzi o legittimi l’abbandono morale e spirituale delle sue protagoniste. “Una candela per il diavolo” elabora la violenza - spesso estrema - in modo più esasperato che disperato, portandosi appresso l’ombra della repressione franchista e il fagocitante declino della genesi dell’Io femminile. Sadiche carnefici Esperanza Roy e Aurora Bautista, rabbioso e potente l’armamentario gore.

Keyser3 7/08/22 01:04 - 444 commenti

I gusti di Keyser3

Due anni dopo un lavoro lenziano che più non si può, Martin sforna questo horror in salsa puramente iberica, che se non fosse per le protagoniste obbligatoriamente femminili, sarebbe potuto benissimo essere interpretato da Naschy. Interessante l'ambientazione del sonnacchioso borgo spagnolo e pure la caratterizzazione delle due protagoniste - dominante la Bautista, sottomessa la Geeson, ma la trama è bucherellata e la patina di b-movie si percepisce tutta. Gli omicidi potevano essere più cruenti e qualche nudo appare gratuito. In definitiva, un'occasione non sfruttata al meglio.

Teddy 1/12/24 05:09 - 1029 commenti

I gusti di Teddy

Un anno dopo essersi intrufolato dentro un orrore antropologico e zombesco, Martín inscena la repressione sessuale di due donne che diventano oggetto di un morboso voyeurismo. Film sadico e voluttuoso, in cui cenni di introspezione coabitano con veri e propri scatti sanguinari. L’ambiguità tanto ambita è labile, ma la bravura delle protagoniste lascia il segno. Da riscoprire.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 31/08/18 17:41
    Portaborse - 4093 interventi
    E' si, speriamo sia integrale e, sopratutto, che l'audio italiano si senta meglio del mux che circola da diverso tempo! Esce pure Il collezionista di cadaveri, film che probabilmente ti può interessare! (è ancora inedito nel database del davinotti).
    Ultima modifica: 31/08/18 20:10 da Zender
  • Homevideo Buiomega71 • 31/08/18 19:20
    Consigliere - 26821 interventi
    Ottima uscita (sperando non faccia la fine di Lo strangolatore di Vienna)

    Film da me ricercato da anni, dopo essere stato trasmesso notte e dì sulle tv "selvagge" degli anni '80 e assente, da noi, in vhs.
  • Homevideo Digital • 5/11/18 20:24
    Portaborse - 4093 interventi
    Qualcuno ha preso il dvd Sinister? Saprebbe dirmi se l'audio italiano si sente bene/è completo? Grazie..
  • Homevideo Buiomega71 • 5/11/18 20:25
    Consigliere - 26821 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Qualcuno ha preso il dvd Sinister? Saprebbe dirmi se l'audio italiano si sente bene/è completo? Grazie..

    A me dovrebbe arrivarmi in settimana
  • Homevideo Digital • 5/11/18 20:28
    Portaborse - 4093 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Qualcuno ha preso il dvd Sinister? Saprebbe dirmi se l'audio italiano si sente bene/è completo? Grazie..

    A me dovrebbe arrivarmi in settimana

    Benissimo! Poi fammi sapere, grazie!
  • Homevideo Cujo70 • 14/11/18 12:00
    Disoccupato - 5 interventi
    Anche io vorrei sapere se qualcuno ha preso il dvd Sinister? Saprebbe dirmi se l'audio italiano si sente bene/è completo? Grazie..
  • Homevideo Anthonyvm • 17/11/18 22:23
    Vice capo scrivano - 822 interventi
    Appena visionato il DVD. Durata 83 minuti, qualità video ottima, doppiaggio italiano decisamente scarso ma pulito e praticamente completo (si passa all'Inglese senza sottotitoli solo per pochi secondi in un paio di scene). Acquisto consigliato!
    Ultima modifica: 17/11/18 22:40 da Anthonyvm
  • Homevideo Digital • 18/11/18 08:58
    Portaborse - 4093 interventi
    Ottima notizia Anthonyvm! Da comprare, insomma!
  • Homevideo Xtron • 15/03/19 12:33
    Servizio caffè - 2215 interventi
    Il dvd SINISTER

    Audio italiano e inglese
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 1.85:1 anamorfico
    Durata 1h23m25s
    Extra: Galleria fotografica, trailer

    immagine a 47:21

    Ultima modifica: 15/03/19 14:11 da Zender
  • Homevideo Caesars • 19/09/22 15:47
    Scrivano - 16929 interventi
    In uscita, l'11 Ottobre, il bluray iberico contenete l'audio italiano

    https://diversionyocio.es/es/catalogo/12976-una-vela-para-el-diablo-blu-ray--8436555538392.html