Pecoreccio dramma lesbico di difficile praticabilità a causa della sua banalità e noia totale. Capisco sia un erotico, però qua mancano anche i fondamentali dal punto di vista della sceneggiatura. La trama sembra provenire da un Harmony a cui sono stati appiccicati siparietti spinti un tanto al chilo. Fanetti fa riconoscere il suo stile con le solite scene di sesso patinato che destano un effetto contrario a quello desiderato. C'è pure un'eterna scena in discoteca con tanto di imitatore di Renato Zero (!) e una fumata al narghilè.
Le burrosità della bella Malù sono stavolta appannaggio di un amore saffico dapprima convinto e poi tradito dal desiderio del classico sesso etero. Soft-porno molto patinato di fine anni Ottanta, che a suon di sintetizzatore ci mostra numerose scene sexy (sesso con pantaloni e slip indossati) con la protagonista in una perenne mostra della sua deliziosa guêpière. Inutile parlare di vicenda perché appare decisamente pretestuosa e atta a soddisfare la libido dello spettatore (in parte disillusa dai limiti del consentito).
Antonio Zequila HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
La data è da modificare, girato nel 1996 e munito di nullaosta a partire dal 26-2-97.
DiscussioneZender • 29/04/24 14:33 Capo scrivano - 48946 interventi
Su Imdb sta scritto che è uscito in Germania e Turchia nel 1991. Ovviamente può essere sbagliato, ma di così tanti anni? Ci si è confusi con un altro titolo?
Credo che l'equivoco dipenda dal fatto che tra gli Aka di "Lady Emanuelle" su IMDB c'è un "TraditA a morte", tra l'altro per l'uscita australiana (!), che a mio avviso è un errore.
Le due recensioni presenti si rifanno chiaramente al film del 1989.
Non so però chi abbia aggiornato la scheda e non mi pare che i link presenti portino ad informazioni utili.
In VHS come "Tradita a morte" non esce da nessuna parte e anche in TV (su Sky, ad esempio) è passato come "Lady Emanuelle". Se poi inizialmente fosse stato girato col titolo provvisorio di "Tradita a Morte" - poi magari riciclato al maschile per l'altro film in seguito - non lo so, anche se mi pare strano.
DiscussioneZender • 29/04/24 15:40 Capo scrivano - 48946 interventi
Ok, grazie Herr. Ho lasciato Lady Emanuelle come titolo di questo così non dovrebbero esserci più problemi.
DiscussionePanza • 29/04/24 18:36 Contratto a progetto - 5250 interventi
Josè Dingeo, presente nel cast, potrebbe essere in realtà David D'Ingeo? Non ho più copia del film e non posso verificarlo.