Monsieur Clown chez les Lilliputiens - Corto (1909)

Monsieur Clown chez les Lilliputiens
Locandina Monsieur Clown chez les Lilliputiens - Corto (1909)
Media utenti
Titolo originale: Monsieur Clown chez les Lilliputiens
Anno: 1909
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Monsieur Clown chez les Lilliputiens

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Monsieur Clown chez les Lilliputiens

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/04/25 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 2/04/25 17:03 - 9582 commenti

I gusti di Cotola

Corto d’animazione di ambientazione circense in cui un clown si cimenta e fa il suo numero con un elefante, un cane, un cavallo, una sedia. Fiacca riproposizione di un vero spettacolo da circo, con tutte le componenti del caso. Il risultato è abbastanza blando sia sotto il profilo del divertimento, sia sotto quello tecnico e inventivo: stavolta infatti Cohl non offre nessun piccolo prodigio e nessuna simpatica sorpresa. Tutto procede in modo troppo prevedibile, senza alcun guizzo.

Pigro 12/04/25 11:43 - 10158 commenti

I gusti di Pigro

Il clown si esibisce in acrobazie con un elefante, un cane, una sedia e una cavallerizza, di fronte a un nutrito pubblico al circo. Il breve cortometraggio d’animazione esplora le possibilità non tanto dei pupazzetti utilizzati, quanto delle gag estrose e simpatiche, tenendo conto di un certo fantasioso realismo. Punto di forza, infatti, più che i numeri acrobatici, è la distesa degli spettatori sul fondo, sui quali ogni tanto si interviene con piccoli spostamenti a suggerire movimento. La pellicola non è sorprendente, ma comunque curiosa.

Pinhead80 16/05/25 10:39 - 5487 commenti

I gusti di Pinhead80

Questa volta Émile Cohl decide di non servirsi degli esseri umani nemmeno per l'incipit e dà vita a un'opera in stop motion in cui un clown è intento a fare dei numeri davanti a un pubblico in quello che sembra essere un circo. Starà in piedi sulla testa e poi cercherà di cavalcare un cavallo finendo rovinosamente faccia a terra. Considerando l'epoca di realizzazione e la tecnica utilizzata il risultato è più che soddisfacente e dimostra ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, la grande capacità del regista di sperimentare divertendo e divertendosi. Un'opera davvero interessante.

Émile Cohl HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Moderne écoleSpazio vuotoLocandina FantasmagorieSpazio vuotoLocandina Affaires de coeurSpazio vuotoLocandina Allumettes fantaisistes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.