La trasposizione tetrale riprende fedelmente alcuni capitoli del libro, con in più l'entrata in scena proprio dell'autore, qui interpretato da un convincente Ivan Castiglione. Su un palco scarno, assistito solamente da un sobrio gioco di luci, vengono spiegati fatti e misfatti della camorra, che coinvolgono persone e territorio, con didascalie tratte dal libro che aiutano a capire chi non lo ha ancora letto. Unica pecca il napoletano stretto usato in alcuni momenti, veramente difficile da capire.
Ernesto Mahieux HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàGugly • 23/04/08 13:36 Archivista in seconda - 4712 interventi
Ho appena sentito alla radio che Matteo Garrone ha fatto un film tratto dal libro.
In dettaglio : per il prossimo festival di Cannes, nel quale tra i componenti della giuria ci sarà l'italiano Sergio Castellitto, son previsti in concorso due film italiani Il divo di Paolo Sorrentino e Gomorra con Matteo Garrone, entrambi con Toni Servillo, che nel primo interpreta Giulio Andreotti. Fuori concorso Sangue Pazzo di M.T. Giordana, dedicato alla "coppia maledetta" del cinema fascista Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, interpretati ripsettivamente da Monica Bellucci e Luca Zingaretti.
DiscussioneZender • 23/04/08 19:14 Capo scrivano - 48946 interventi
Gugly ebbe a dire: Ho appena sentito alla radio che Matteo Garrone ha fatto un film tratto dal libro. Direi che era inevitabile: di fronte a un fenomeno letterario di tale portata pensare di non vedere prima o poi il film era follia pura...
DiscussioneGugly • 23/04/08 19:17 Archivista in seconda - 4712 interventi
vai a vedere nella sezione curiosità : ho trovato altri dettagli interessanti :)
DiscussioneZender • 24/04/08 09:37 Capo scrivano - 48946 interventi
Letto. Beh, Servillo che fa Andreotti non dev'essere mica male (anche se il film è un altro)... Quanto a Gomorra... Mah, attendiamo. Io sono un po' scettico sull'operazione, però hai visto mai...
DiscussioneGugly • 2/05/08 17:49 Archivista in seconda - 4712 interventi
Ok visto: l'intento è lodevole, la buona volontà c'è, ma perchè mantenere così tante parti in napoletano stretto senza sottotitoli, non si capisce molto...comunque Ivan Castiglione ( vecchia conoscenza della Soap Un posto al sole) è molto meglio dell'originale :p...
DiscussioneZender • 5/05/08 14:11 Capo scrivano - 48946 interventi
Però non ho capito cosa fa Castiglione quando entra in scena nel ruolo dello scrittore: fa il narratore?
DiscussioneGugly • 5/05/08 14:26 Archivista in seconda - 4712 interventi
Castiglione interpreta Saviano, una sorta di filo rosso dello spettacolo che lo porterà a dialogare con i personaggi, e la rappresentazione si apre con una celebre invettiva ai camorristi non contenuta nel libro ma pronunciata veramente dallo scrittore.