Note: Horror ad espisodi. Esistono due versioni di questo film. La prima è del 1995, presentata al Fantafestival di Roma. La seconda, definitiva, presentata l'anno successivo sempre al Fantafestival: è stato inserito un episodio inedito al posto di due precedenti. Quest'ultima versione è disponibile nella rara vhs tedesca della Maniac Entertainment.
Bizzarro e curioso horror ad episodi con un cast particolarissimo. L'intenzione di fondo è molto giocosa, con scopi di puro diletto e, sotto questo punto di vista, il film riesce brillantemente. Nel primo segmento si narrano le disavventure di un ragazzo con la bambola gonfiabile (!), nel secondo c'è una valigia assassina ed il terzo è parodia dell'Antropophagus del maestro Joe D'Amato. Con effetti speciali limitati ma nel contesto efficaci si riesce a creare un'anima citazionista in campo horror ma non solo. Introvabile la prima versione.
Nato e concepito per essere un film di culto, questo folle horror a episodi (tre nella versione da me visionata) fa del demenziale, del weird orrorifico e del citazionismo, nonché della presenza sbalorditiva di un incredibile numero di personalità del cinema bis italiano e internazionale (Fulci, Polselli, Cozzi...), le sue dirompenti armi. La sostanza effettiva è poca cosa, ma non importa: è un film fatto dai fan di un certo cinema per i fan dello stesso cinema. Nei suoi 50 minuti di durata ci si diverte parecchio e poi certi camei valgono oro.
MEMORABILE: La bambola gonfiabile assassina; La borsa carnivora; David Warbeck in una parte assurda.
McKeown al sexy shop, la farina del diavolo è la più originale e corrosiva delle crusche, D’Amato virato in scatologica goliardata: quando l’aficionado fa comunella coi suoi beniamini e l’ultrà fa divertire i calciatori, non si bada a carenza di beni di prima stilistica necessità, ai più elementari abc tecnici snobbati, né si teme la pecionata e ogni difetto diventa diletto, ogni lussazione un lusso. La strana coppia scarsi mezzi-freschezza d’idee vive dei più dolci baci e delle più languide carezze a noi tutti dispensate, facendoci sospirare sulle estinte mezze stagioni dell'epishorror movie.
MEMORABILE: Calle George Eastman (!!), gli irresistibili Cranium Adds con Fulci, Cozzi, Linnea Quigley...
L'alfa è autoironia sulla serie zeta filmica italica allo stato fecale; un trucchetto alla Bad taste, un po' di antiamericanismo boomerang e poi via alla pura decomposizione del degrado che diventa genesi (dis)gustosamente parodistica. La salma love doll della goccia d'acqua di Bava diventa mad puppet argentiano, fallico alien di Scott, Goldblum-mosca cronenberghiano e "nuova carne" post cura Ludovico. L'omega: un'espulsione rettale e vaginale che parte da Antropophagus per tornare a Elmer, brillante visione auto-comica, intelligente presa in giro del proprio (non) essere cinema.
MEMORABILE: La valigetta antropofaga con esiti alla Hellraiser; Il corpo fascinoso del videoregistratore; La "carezza" alla cravatta; I dettagli in primo piano.
Assurdo e sperimentale tentativo di fondere horror, demenziale e splatter che non si prende sul serio nemmeno per un secondo. Di sapore amatoriale ma con qualche buona idea di fondo, brilla per una serie di partecipazioni speciali in cui è possibile trovare alcuni dei migliori nomi del cinema bis. Da Fulci (a cui è dedicato, ma c'è anche la figlia Antonella) a D'Amato, passando per Stivaletti, Sacchetti, Margheriti, Cozzi, la Quigley e persino Andolfi e la Stella. Ma soprattutto un assurdo Warbeck. Effetti speciali grezzi ma funzionali e qualche risata. Cultissimo, nel suo piccolo.
MEMORABILE: La dozzina di vistosi riferimenti ai classici italiani del cinema bis; Le reclame; Warbeck.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Non posso che unirmi alle splendide parole di commiato che mi hanno preceduto.
Andar via da questa terra di lacrime a soli 49 anni è qualcosa di cui non ci si dà pace.
Ma ha lasciato un segno, e per questo noi amanti del cinema di genere (e in specifico dell'orrore cinematografico) lo ricorderemo.
Mco mi sbalordisce che non hai ancora censito questa chiccona cultona gedeona! ok, tecnica dalle parti dello zero ma idee tante e molte biturbo, e oltretutto potenziate proprio da una forma macilenta: ce ne fosse uno così oggi di horror a episodi, ci metterei un rene di firma. i primi due ep, poi, ad averci avuto quelle due lire in più, baci con lo schiocco. recuperalo perché son davvero salti di gioia.
DiscussionePanza • 29/07/18 19:47 Contratto a progetto - 5248 interventi
Sono molto curioso di vedere le varie guest all'opera: sicuramente non mancherò di recuperarlo.
Mco mi sbalordisce che non hai ancora censito questa chiccona cultona gedeona! ok, tecnica dalle parti dello zero ma idee tante e molte biturbo, e oltretutto potenziate proprio da una forma macilenta: ce ne fosse uno così oggi di horror a episodi, ci metterei un rene di firma. i primi due ep, poi, ad averci avuto quelle due lire in più, baci con lo schiocco. recuperalo perché son davvero salti di gioia.
Hai ragione amico caro, ma spesso non riesco a star dietro al mio archivio...