Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Porzûs

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/04/09 DAL BENEMERITO TARABAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 23/04/09 10:54 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Nel Friuli del 1945 si regolano i conti tra partigiani di opposte fazioni. A Malga Porzus un gruppo di "bianchi" della Osoppo viene tradito e trucidato dai comunisti della Brigata Garibaldi d'accordo con i titini. Episodio fra i più sanguinari e meno noti della guerra civile italiana del 1943-45, la strage di Malga Porzus viene malamente sfruttata per farne un filmetto storiograficamente ridicolo, inutilmente revanscista e visivamente estetizzante. Cast di bellocci e televisivi. Sprecato Cavina. Triste cameo di Moschin.
MEMORABILE: Flaherty che attraversa un ruscello in ralenti: si parva licet, una citazione del "travelin kapò".

Pigro 14/07/09 08:18 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Accurata ricostruzione storica di un eccidio compiuto in Friuli dai partigiani comunisti contro quelli non comunisti, dai contorni complessi e inquietanti, a cui si aggiunge una riflessione attuale fra due invecchiati avversari, un dialogo per una pacificazione impossibile e necessaria. Il film cede talvolta alla retorica, ma soprattutto sembra rimanere su una narrazione superficiale: molta prosa ordinaria e poca poesia, nonostante le intenzioni. I virtuosismi attorali di Moschin rendono bene, così come la fisicità dolente di Cavina.

Lythops 11/04/11 08:24 - 1021 commenti

I gusti di Lythops

Film molto coraggioso negli intenti e nell'affrontare una realtà storica scomoda a molti, ha qualche fastidiosa caduta di stile come le sequenze dedicate ai "partigiani bianchi", descrivendoli come dei buontemponi intenti a giocare a carte o a sognare pasti diversi dalla sbobba quotidiana nelle malghe di Porzus. Nonostante i difetti il messaggio c'è e rimane. Veramente grande l'inizio e il dialogo tra Storno e Geko.

Nando 10/02/12 23:37 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Una tragica pagina della resistenza narrata con stile asciutto da Martinelli che senza fronzoli e con accuse più o meno dirette descrive l'eccidio avvalendosi di Moschin e Ferzetti per l'attualità e di un sorprendente Crespi e un navigato Cavins per l'excursus storico. L'argomento trattato merita rispetto ed il compito sembra riuscito validamente.

Rambo90 15/06/16 16:12 - 8086 commenti

I gusti di Rambo90

Martinelli racconta un episodio che poteva essere davvero coinvolgente in modo piuttosto piatto; colpa di una sceneggiatura eccessivamente verbosa, che appesantisce una prima parte inutilmente lunga e noiosa. Meglio va dopo i primi quaranta minuti, quando finalmente si comincia a entrare nel vivo dell'azione e il ritmo si sveltisce. Buona la ricostruzione d'epoca, penalizzata però da una fotografia televisiva. Ottimo il cast: Cavina, Moschin e Ferzetti offrono prove maiuscole, coadiuvati da giovani promesse, mai sbocciate in futuro. Vedibile.

Gianni Cavina HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La mazurka del barone, della santa e del fico fioroneSpazio vuotoLocandina BordellaSpazio vuotoLocandina La casa dalle finestre che ridonoSpazio vuotoLocandina Tutti defunti... tranne i morti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Mauro • 22/12/16 08:37
    Disoccupato - 12904 interventi
    Il titolo esatto del film è Porzûs, con l'accento circonflesso sulla U.
  • Discussione Zender • 22/12/16 11:10
    Capo scrivano - 49244 interventi
    Mah, nella locandina non lo vedo però. Magari lo metto negli aka.
  • Discussione Mauro • 22/12/16 11:15
    Disoccupato - 12904 interventi
    Su tutti i siti è riportato così (imdb, anica, ecc ecc). E poi il nome del paese dove è ambientata la storia si scrive proprio così

    https://it.wikipedia.org/wiki/Eccidio_di_Porz%C3%BBs
  • Discussione Zender • 22/12/16 11:54
    Capo scrivano - 49244 interventi
    Ok, però la locandoina non ce l'ha. Bisognerebbe vedere i titoli di testa. Se c'è ok, se non c'è neanche lì è una scelta...
  • Discussione B. Legnani • 22/12/16 12:08
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Confermo che il titolo esatto è Porzûs.
  • Discussione Zender • 22/12/16 12:22
    Capo scrivano - 49244 interventi
    Ok, ma visto dove? Perché ripeto: le locandine ufficiali cinematografiche non hanno l'accento. Hai visto i titoli di testa, Buono?
    Ultima modifica: 22/12/16 12:23 da Zender
  • Discussione Capannelle • 22/12/16 13:03
    Scrivano - 3990 interventi
    Nel DVD compare l'accento


    Però fate vobis, l'importante secondo me è che il titolo sia ricercabile.
    Ultima modifica: 22/12/16 13:03 da Capannelle
  • Discussione B. Legnani • 22/12/16 13:41
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ok, ma visto dove? Perché ripeto: le locandine ufficiali cinematografiche non hanno l'accento. Hai visto i titoli di testa, Buono?

    Sulla stampa, anche nelle programmazioni dei cinema, c'era il circonflesso.
    Anche per l'Anica è così; http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=MN0167

    Poi, sia chiaro, non è di importanza capitale...
    Ultima modifica: 22/12/16 14:02 da B. Legnani
  • Discussione B. Legnani • 22/12/16 14:05
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    https://www.youtube.com/watch?v=JhDd1hI6syU

    Proprio all'inizio
  • Discussione Zender • 22/12/16 18:02
    Capo scrivano - 49244 interventi
    Ok, perfetto, grazie.