Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Porzûs - Film (1997)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Codroipo (Udine) • Villa Manin

La villa sede del quartier generale nazista nel quale “Faccia-smorta” collabora coi tedeschi

Valvasone (Pordenone)

Il negozietto nel paesino jugoslavo di Krapina dove Umberto (Ferzetti) chiede informazioni

Spilimbergo (Pordenone)

La piazza dove i nazisti impiccano un gruppo di partigiani

Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila)

La piazza d'un paesino sulle montagne friulane dove “Faccia-smorta” (Ghislandi) viene ucciso

Tremosine (Brescia)

Il gruppo di malghe presso le quali sono accampati i partigiani della brigata Osoppo

LOCATION VERIFICATE

6 post
  • Dove è stato girato Porzûs?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 14/01/18 00:17
    Disoccupato - 12936 interventi
    Il negozietto nel paesino jugoslavo di Krapina dove Umberto Pautassi (Ferzetti), che 45 anni prima era stato uno dei tre scampati all’eccidio di Porzûs, chiede informazioni sulla strada dove abitava Carlo Tofani (Moschin) si trova in realtà in Italia, per la precisione in Piazza Castello a Valvasone (Valvasone Arzene, Pordenone). L’ingresso al negozio e le finestre oggi sono murate:




    Il controcampo verso l’altro lato della piazza:


  • Mauro • 14/01/18 00:18
    Disoccupato - 12936 interventi
    La piazza dove i nazisti impiccano un gruppo di partigiani è Piazza del Duomo a Spilimbergo (Pordenone):




    Alle spalle dei partigiani si riconosce il duomo (che avevamo già incontrato in La monaca di Monza):


  • Mauro • 15/01/18 00:03
    Disoccupato - 12936 interventi
    La villa sede del quartier generale nazista nel quale “Faccia-smorta” (Ghislandi) collabora con i tedeschi segnalando loro i partigiani è Villa Manin, situata in Piazza Manin 10 a Passariano (Codroipo, Udine), che ritroveremo in Riparo.


  • Mauro • 15/01/18 00:05
    Disoccupato - 12936 interventi
    La piazza d'un paesino sulle montagne friulane dove “Faccia-smorta” (Ghislandi) viene ucciso dai gappisti perché non sapeva dove si trovasse Ada Zambon (Boschi), la donna che si era aggregata ai partigiani accampati a Porzûs, in realtà è Piazza Medicea a Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila), nel lontano Abruzzo:


  • Herbie • 18/11/22 17:47
    Disoccupato - 2324 interventi
    Il gruppo di malghe presso le quali sono accampati i partigiani della brigata Osoppo che vi saranno uccisi da un gruppo di partigiani gappisti capeggiati da Carlo Tofani (Moschin) nella finzione si trova nella località friulana di Porzûs, dove questo tragico episodio avvenne anche nella realtà. Gli edifici mostrati nel film, però, si trovano presso la Malga Ciapa, situata appena sotto il Passo di Tremalzo, in territorio comunale di Tremosine (BS). Grazie a Mauro per il fotogramma.


  • Zender • 19/11/22 09:24
    Capo scrivano - 49306 interventi
    Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.