News movie - Film (2008)

News movie

Dove guardare News movie in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di News movie

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il tentativo (in parte riuscito) era quello di aggiornare RIDERE PER RIDERE agganciandosi alle tematiche televisive e giornalistiche dei giorni nostri. Considerato che alla produzione c'è lo stesso David Zucker che fu tra gli sceneggiatori e ideatori di quel classico firmato John Landis, era però lecito attendersi molto, molto di più. A colpire è comunque l'abbondanza di sketch (perché di questo si tratta, sketch labilmente legati dal filo conduttore di un telegiornale sui generis) politicamente scorrettissimi: gay, disabili, malati (c'è pure un’esilarante marcia su Washington di...Leggi tutto anziani con l'alzheimer) vengono presi terribilmente di mira e mescolati in un calderone che macina di tutto senza fermarsi di fronte a nulla (sintomatica la scena finale della ricetta con gatto impanato "live" e bollito!). Il problema è che manca una regia capace di destreggiarsi con i tempi comici e in film così è difetto che salta subito all'occhio. Se poi ci si aggiunge una sceneggiatura incapace di evitare le scene facilmente catalogabili come spezza-ritmo, la frittata è fatta. Il risultato è che buone idee di fondo (la teen-singer che canta candidamente “Take Me From Behind", Steven Seagal in versione "picchiapalle" che degli avversari prende a pugni esclusivamente i testicoli) vengono annacquate da intervalli sciocchi e stoltamente diluiti. Eppure questa "Onion tv" sa dare anche improvvise soddisfazioni!

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di News movie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/06/09 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 8/06/09
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 7/04/10 09:29 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Viste le notizie, potrebbe sembrare la parodia di un'altra parodia esistente, ovvero Studio Aperto, quello che dovrebbe, in teoria, essere un telegiornale, ma è uno show a tutti gli effetti, con inviati comprati al Kg e servizi da mani nei capelli. Ma tornando alla pellicola, pur essendo la quantità di boiate decisamente elevata, si ridacchia; e l'andarci spesso giù pesante, senza risparmiare alcuna categoria, dimostra un certo coraggio e la classica faccia come il c..., che permette di superare il buon gusto, picchiando a sangue gratuitamente e senza esclusione di colpi. Non male, dopotutto.
MEMORABILE: Seagal, nella sua migliore interpretazione "Il Picchiapalle!"; Brendan Laroux, giocatore di ockey senza braccia e gambe; Mine antiuomo per giardini.

Ale56 21/04/10 11:10 - 225 commenti

I gusti di Ale56

Goliardico/demenziale parodia che sfocia in diversi punti nell' ultra-demenziale, questo film è una parodia che merita sicuramente l'Ok. Il miglior giornalista del miglior telegiornale americano, dovendo sottostare alle leggi della nuova compagnia che ha acquistato la Onion Tv, decide inaspettatamente di dare le dimissioni in diretta tv ma... Coraggiosa parodia sui stereotipi, la religione, la politica, il sesso, il pop, il rap, i cinesi & molto altro ancora. La mano di Zucker produttore si vede. Tre palle davinottiane picchiate!
MEMORABILE: Il gatto bollito, il picchiapalle!

Didda23 27/05/11 17:55 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Il film è gradevole e divertente, ma poteva essere decisamente un prodotto migliore; in effetti è evidente il fatto che numerose gag (la maggior parte molto godibili) non siano collegate fra loro in modo ottimale; colpa di una regia che non osa un granchè. Il film è politicamente scorretto e questo giova non poco alla buona riuscita. In conclusione per una serata senza troppe pretese, può divertire. Non male, dopotutto!

Taxius 18/10/17 13:37 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

News Movie è un telegiornale in cui tutti i servizi non sono nient'altro che gag in sequwnza. Siamo davanti a una satira che bersaglia quei TG che prendensosi sul serio in realtà diffondono notizie inutili e ridicole. Demenziale e scorretto ma non volgare. Il film funziona perché la maggior parte delle gag funziona e fa sbellicare. Pure Steven Seagal non delude ma diverte con un personaggio traordinario. Da vedere assolutamente in compagnia.
MEMORABILE: I peruviani e gli sportivi disabili.

Bubobubo 20/08/19 14:04 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Gag a raffica inanellate l'una dopo l'altra, senza nemmeno troppa soluzione di continuità, in una parvenza di film demenziale che giochicchia con il grottesco, lo slapstick, il sesso e il politicamente scorretto, sino a culminare in un finale di puro situazionismo. Ha il pregio, rispetto al coevo e sciagurato filone dei vari "movies", di indovinare un paio di situazioni comiche (Sarah McElligott nei panni di Melissa Cherry, una Britney ipersessualizzata e fintamente naif, è esilarante), ma di per sé il film rimane prescindibile.

Lupus73 12/04/20 15:27 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Pellicola ultra demenziale sul mondo dell'informazione televisiva e sulla cultura americana. Una serie di scenette con cornice comune il notiziario Onion news. Assetto totalmente politically uncorrect, a volte piuttosto cattivello (vedi i disabili nello sport) che però prende per i fondelli il buonismo ipocrita di tanto spirito americano. Alcune trovate sono divertenti (la ditta che disincastra peni, la cantante pop, Steven Seagal che parodizza se stesso), altre insipide. Humor made in USA di cui si può anche fare a meno.

Il ferrini 5/07/24 01:29 - 2674 commenti

I gusti di Il ferrini

Fatti salvi gli Scary, tutti gli altri film che finiscono con "movie" (Hot, Ghost, Epic, Disaster) sono a dir poco terribili. Questo fa assolutamente eccezione! Si ride davvero e in certi casi veramente tanto (gli sportivi disabili sono da lacrime agli occhi), ma in generale la satira va sempre a segno. La sessualizzazione della musica pop, il cinema muscolare alla Seagal (che interpreta se stesso), il giornalismo gossipparo, gli stereotipi razzisti, perfino tu che lo stai guardando vieni parodizzato (lo spettatore medio). C'è del genio, non stupisce la produzione di David Zucker.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La neve cade sui cedriSpazio vuotoLocandina Yoko - Uno yeti per amicoSpazio vuotoLocandina Ric e Gian alla conquista del WestSpazio vuotoLocandina Spia spione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Zender • 14/01/10 12:40
    Capo scrivano - 48839 interventi
    Fuori per la Fox il 21 gennaio il dvd di questo poco noto demenziale:

    Lingue: Italiano, Inglese, Tedesco
    Audio Italiano: Dolby Digital 5.1
    Schermo: 1.85:1 Anamorfico
    Extra: Scene Tagliate mai viste prima; Outtakes.
    Ultima modifica: 14/01/10 12:41 da Zender
  • Curiosità Puppigallo • 7/04/10 09:48
    Scrivano - 506 interventi
    Alcuni, simpatici momenti
    - Come è stata data dall'emittente la notizia dell'allunaggio: "Porca vacca! L'uomo cammina sulla fottuta Luna!".
    - Causa carceri sovraffollate, alcuni, pericolosi detenuti vengono mandati in normali famiglie (immaginate le conseguenze).
    - La cintura di sicurezza per proteggere il collo, che però decapita.
    - Il poveretto che compra il nuovo computer Bates 4000, ma non fa a tempo a tornare a casa, che è già uscito il modello successivo, quello ancora successivo e così via, con pubblicità che denigra quello che ha appena acquistato "Il Bates4000? Buttatelo nel cesso!".
    - La nuova legge contro il fumo: "Non si potrà fumare in tutti gli USA, tranne che in una saletta 3 metri per 3 in Ihowa". Con conseguenti code chilometriche da tutti gli stati verso la stanzetta.