Matrix reloaded - Film (2003)

Matrix reloaded

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Matrix reloaded

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Non c'è stata la necessità di bombardare il pubblico con trailer spettacolari e incessanti, questa volta; l'attesa per il secondo capitolo di quello che è diventato nel frattempo un film fondamentale nella fantascienza moderna (e che ha segnato, grazie a un edizione spettacolare, l'avvento del dvd), si era fatta spasmodica. Quasi quattro anni per vedere un seguito di cui già si parlava dopo l'immediato successo dell'originale erano troppi. E così adesso, dopo MATRIX RELOADED, ci beccheremo pure, entro pochi mesi, l'atto conclusivo della trilogia, quel MATRIX REVOLUTIONS...Leggi tutto a cui questo capitolo intermedio rimanda già sulla sfumare dell'ultima immagine. Quel beffardo "continua" è un espediente ormai abusato, dalla seconda trilogia di STAR WARS a quella del SIGNORE DEGLI ANELLI. Eh già, con la crisi d’idee che investe Hollywood è ormai impensabile non sfruttare uno spunto di grande successo per almeno tre film. Comunque sia, questo RELOADED è sostanzialmente differente dal numero uno: non c'è più bisogno di spiegare la situazione, né esiste la possibilità di stupire con colpi di scena sensazionali. E così si parte subito con l'azione che, si sa, per convincere lo spettatore che non si accontenta della ripetizione di quanto già assimilato e abbondantemente copiato da prodotti simili, dev’essere di impatto superiore. Per questo i set tecnologici si moltiplicano, Reeves vola come faceva il quasi omonimo Reeve in SUPERMAN ma dieci volte più veloce e l'autostrada diventa il teatro di uno dei più incredibili e prolungati inseguimenti visti al cinema. Impossibile da descrivere quanto accade tra capriole al ralenti, una Ducati che sfreccia contromano, la cinepresa che si infila sotto i TIR, gente che appare e ricompare, si trasforma, macchine che volteggiano come ballerine, esplosioni. Il tutto commentato da una musica martellante (drum'n'bass, soprattutto) che si sposa magnificamente alle immagini e contribuisce a ricreare l'inconfondibile marchio di fabbrica dei fratelli Wachowski. Ribadito dai soliti combattimenti “marziali” dell’eletto Neo (Carrie-Anne Moss è più controllata, stavolta), coreografati come sempre in modo unico; a stupire davvero però è solo quello in cui Reeves impugna l'asta di un cartello stradale picchiando decine di avversari come nemmeno il Bud Spencer dei tempi d'oro. Se però qui il mondo di Matrix e quello reale cominciano ormai ad essere conosciuti e comprensibili nella loro struttura a tutti, è pur vero che il soggetto tende a caotizzarsi ulteriormente dimenticando per strada di spiegare molto, con personaggi come l'Architetto che filosofeggiano sul programma usando termini e concetti non del tutto limpidi. Se si voleva creare un universo dickiano originale, insomma, si è fallito. In più ci sono parentesi del tutto superflue (quelle con la Bellucci è l’Oracolo), tanta paccottiglia fantasy che poco ha a che vedere con le ambizioni cyberfantascientifiche del progetto, troppi dialoghi che invece di chiarire la situazione la ingarbugliano maldestramente. Insomma, ancor più che nel primo MATRIX conta l'azione, il fascino visivo e uditivo di uno stile che ha già fatto scuola. E da quel punto di vista ai fratelli Wachowski si possono solo fare complimenti. La storia sarà tema di dibattiti.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Matrix reloaded

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 11/08/07 16:11 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

L'inventiva e le brillanti innovazioni prodotte sulla cinematografia fiction da Matrix, vengono decisamente dimenticate in questo sequel. Si tratta sicuramente di prodotto di alta classe (belle le scenografie specie la ricostruzione della città di Zion) ma tutto è troppo freddo, senz'anima e l'impressione è quella che i registi abbiano costruito un prodotto patinato e talora pretenzioso privo della necessaria partecipazione emotiva messa nel primo capitolo. Anche gli attori (a parte forse Fishburne) non paiono molto convinti del compito.

Capannelle 21/02/08 09:30 - 4562 commenti

I gusti di Capannelle

Più filosofico e meno lineare rispetto al primo, mantiene comunque effetti e montaggio vorticosi. Certo l'effetto novità si smorza come anche la godibilità della storia. Compare la Bellucci ma senza lasciare il segno. Da ricordare il frenetico duello sull'autostrada (no-te-vo-le), il moltiplicarsi degli agenti, la festa dei ribelli nella città di Zion, l'architetto e la filosofia del reloaded. Il resto invece non è niente di che. Ottime musiche, specie nelle sequenze d'azione. Finale aperto per il terzo episodio.
MEMORABILE: L'inseguimento in autostrada.

MAOraNza 19/08/08 11:18 - 254 commenti

I gusti di MAOraNza

La magia e il piglio del primo episodio lasciano spazio a una serie di sequenze che somigliano più ai livelli di un videogioco piuttosto che a un film. Una volta spenta la "matrice", il risultato è un action movie che a tratti azzarda persino della filosofia spicciola con risultati quasi imbarazzanti. Di scene memorabili rimangono l'inseguimento in autostrada e la lotta di Neo contro i mille agenti (che però presta il fianco a un uso spietato - e palese - della computer grafica...). Finale aperto per il terzo e ultimo capitolo. Poca cosa.

Tarabas 21/05/09 15:06 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Film girato su commissione a seguito del successo del primo episodio, è un pastrocchio terrificante senza capo né coda e con un che di insulsamente pretenzioso, esemplificato dallo sproloquio della scena dell'architetto, che dovrebbe convincere il pubblico che sta assistendo a un capolavoro. Mi offrì un minuto di notorietà quando, all'apparire nella scena medesima delle immagini della libreria virtuale, feci ridere i presenti in sala esclamando con accento tedesco "rimetta a posto la candela".

Disorder 19/06/09 13:13 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Insieme al terzo capitolo, è il film che ha rovinato il "mito" del primo Matrix. Questo è un semplice filmetto d'azione-fantascientifica, per di più con lunghe sequenze inutilmente lunghe e noiose. Si ha l'impressione che tutto sia stato annacquato per ricavare dal soggetto una trilogia anche se la storia non lo permetteva: se avessero condensato tutto in unico seguito sarebbe stato diverso (ma le ragioni di mercato lo impedivano). Inguardabile la Bellucci, imbarazzante in mezzo a veri attori.
MEMORABILE: La fuga di Trinity: casualmente cade in un camion che trasporta Ducati 998 nuove di zecca!

Siregon 1/03/10 17:23 - 352 commenti

I gusti di Siregon

Penoso. La scena del rave la dice tutta su un film tamarro in partenza, pieno di inutili scene d'azione esagerate e dialoghi al limite del ridicolo. Monica Bellucci è da parodia, gli effetti digitali stancano subito e l'effetto sorpresa del primo film si è già dileguato. Keanu Reeves è sonnambulo ma che non sapesse recitare era ovvio dagli esordi. La sensazione della trilogia inventata per i soldi è palese.

Mr.geko 24/07/10 13:27 - 34 commenti

I gusti di Mr.geko

Nel secondo capitolo viene aggiunta tanta carne al fuoco (già percepibile nel primo) per approfondire la trama di Neo e Matrix e vengono estremizzate all'impossibile le scene di lotta virtuale. Nuovi personaggi molto carismatici come l'Architetto e il Francese. Neo e i suoi compagni arrivano a Zion mente l'Agente Smith inizia la sua conquista di Matrix. Il tutto è molto curato ma non c'è paragone con il primo film: le sensazioni terrificanti del mondo "reale" sono sparite, lasciando un action che si muove sulle linee tracciate da se stesso.
MEMORABILE: La lotta contro gli agenti Smith e quella in autostrada. L'Architetto e il reloaded.

Greymouser 7/07/10 00:27 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

La prima impressione è che la linea narrativa si complichi e si contorca un po' troppo, diventando difficile da seguire in scioltezza. In complesso, l'impatto di questo sequel è decisamente meno coinvolgente. Quello che si doveva vedere in senso innovativo si è giù visto, e il film non fa che autocitarsi all'infinito, dando una sensazione di inconcludenza. Si salvano alcune sequenze ancora suggestive, ma l'insieme è molto inferiore al primo capitolo.

Satyricon 20/08/10 22:58 - 147 commenti

I gusti di Satyricon

Sicuramente quello che preferisco meno della trilogia. Purtroppo c'è stata una involuzione rispetto alla sobrietà originale dei primi effetti speciali, qui si è dato sfogo ad un momento che avrei non voluto vedere: i migliaia di Smith e quel Neo che sapevano di video game hanno in parte rivinato un sequel volutamente iperattivo che poteva essere limitato al credibile; rimane comunque un capitolo con tante risposte difficili da comprendere, ma i contenuti vi sono e l'ambientazione è buona.
MEMORABILE: "La tua vita è il prodotto di un residuo non compensato nel bilanciamento delle equazioni inerenti alla programmazione di Matrix".

Rambo90 14/02/12 03:16 - 7999 commenti

I gusti di Rambo90

Sicuramente meno coinvolgente e scorrevole rispetto al primo film, pur essendo un sequel ben confezionato. Le scene d'azione sono ben fatte, grazie ad ottimi effetti speciali e a buone coreografie per i combattimenti. Il cast è ottimo (su tutti ovviamente Reeves e Fishburne). Resta l'impressione generale però che, pur essendoci molti colpi di scena e una trama intricata (verso il finale forse anche troppo), ormai tutto sappia di già visto. Al limite del ridicolo alcuni poteri dati a Neo.
MEMORABILE: L'inseguimento in autostrada.

Carrie-Anne Moss HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina MatrixSpazio vuotoLocandina MementoSpazio vuotoLocandina Pianeta rossoSpazio vuotoLocandina Matrix revolutions

Redeyes 21/01/13 09:42 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Prendi un capolavoro e, al solito, finisci per rovinarlo con banalotti sequel. il reloaded carica il giusto, per dirla tutta: lotta a piene mani, momenti simil video-game picchiaduro e vuoti dialoghi. Quando non si combatte si corre in moto, o in auto. L'eletto, in abiti da Don Camillo, corre per la Matrice, la Trinità muore e rinasce e Morfeo s'addorme? No, ma noi sì. Sogno ad ogni aperti, di quelli sotto effetto febbre alta. Alla fine ci dite pure che continua? Meglio gli ideogrammi di Sampei in basso a destra, allora!

Belfagor 19/01/13 16:43 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Pur nei suoi limiti, Matrix aveva apportato un contributo non indifferente al genere fantascientifico. E ci si sarebbe potuti fermare lì, ma il successo al botteghino impose ben due sequel. Questo secondo capitolo punta maggiormente sugli effetti speciali e le scene d'azione; peccato che fra inseguimenti e mirabolanti scazzottate il filo della trama e il sottotesto filosofico vengano trattati in modo fumoso e, in diversi momenti, trascurati. Computergrafica lussureggiante ma usata con poco ritegno.

Piero68 16/07/13 09:19 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Girato contemporaneamente al terzo episodio, questo Reloaded, come ogni sequel, perde gran parte del fascino originale. Intanto come sceneggiatura non convince e la storia prende una strana deriva, viste anche le spiegazioni dell'Architetto. C'è poi da aggiungere che il ricorso massivo alla CG in alcune scene (vedi Neo che combatte contro Smith che si replica) ha del ridicolo involontario, considerato che si vede bene quanto sia solo grafica. Prova attoriale mediocre e montaggio non sempre convincente. Alla grande solo l'inseguimento in autostrada.

124c 6/08/13 12:34 - 2992 commenti

I gusti di 124c

Dopo il successo planetario del primo film ecco il secondc, che, più che far capire le cose, le complica. La trama resuscita il personaggio di Hugo Weaving, sconfitto nel precedente film da Reeves, per puri motivi commerciali. Ci sono due fratelli con le trecce bionde che danno le mele a Neo e persino Monica Bellucci, che tenta l'eroe/profeta baciandolo davanti sotto gli occhi di Carrie-Ann Moss, ormai non più così bella. È vero che qui si sta preparando lo scontro finale, ma più che avvincere questo film annoia e la cosa dispiace. **

Minitina80 24/03/15 09:35 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

Inevitabile seguito che inizia a mostrare i primi segni di cedimento. Si punta molto sulla spettacolarizzazione degli effetti speciali e degli scontri con gli agenti, dove riesce ottimamente. Diverso è il discorso con la storia, che riesce meno perché si arena in dialoghi prolissi e non sempre facili. È vero che non c’è più l’effetto sorpresa, ma non è solo per questo che l’impatto non è cosí efficace.

Pinhead80 4/05/15 16:56 - 5411 commenti

I gusti di Pinhead80

Reloaded è l'inizio della tragica discesa di quel capolavoro della fantascienza che è stato Matrix. Inutile dire che le aspettative erano enormi e questo ha contribuito, ma solo in parte, a esprimere un giudizio più severo. Tutto comincia a essere maledettamente complicato (la trama è un rompicapo continuo), le scene d'azione si alternano a momenti in cui i personaggi ci complicano l'esistenza con elucubrazioni interminabili. Nel terzo capitolo comunque si farà anche di peggio. Delusione.

Taxius 29/12/16 16:49 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Non avessi mai visto il primo Matrix probabilmente questo episodio mi sarebbe piaciuto molto di più, ma purtroppo il confronto è inevitabile: se il primo era un capolavoro, il secondo pare una semplice operazione commerciale il cui scopo è cavalcare il successo del capostipite. Dell'angoscia e dell'atmosfera cyberpunk non è rimasto niente. Il film è farcito di scene troppo lunghe, come il rapporto sessuale tra Neo e Trinity e il combattimento con gli Smith, scene che finiscono per annoiare e servono forse solo per allungare il brodo.

Modo 10/09/19 01:02 - 982 commenti

I gusti di Modo

Dopo l'ottimo e convincente esordio, questo secondo capitolo non mantiene le promesse e delude parecchio. Se non ci si inabissa completamente è merito delle frenetiche scene d'azione come quelle riguardanti la fuga in autostrada. Vedere invece Neo in versione Superman con poteri da Jedi e santone curatore è quantomeno frastornante... anche per il prescelto! La storia non sarebbe neppure malvagia, ma tende a ingarbugliarsi (si veda il discorso filosofeggiante dell'architetto). La sorpresa Matrix era già stata tutta svelata.

Magi94 9/03/20 23:15 - 1021 commenti

I gusti di Magi94

Sequel del primo capitolo che ha come forte difetto una narrazione assolutamente sfilacciata, con sceneggiatura pasticciata e poco lineare nel senso peggiore, zeppa di scene che non si sa da dove siano venute fuori e colpi di scena che non si riescono a seguire. Ammalia invece la confezione di assoluto pregio, che raggiunge punte scenografiche forse ancora più alte che nel numero uno, così come colpiscono le scene d'azione(il duello in autostrada). Lasciando perdere il racconto (e le melensaggini), si lascia apprezzare l'estetica.

Thedude94 7/05/20 00:15 - 1174 commenti

I gusti di Thedude94

Essendo il sequel di un capolavoro del cinema di questo genere, sempre diretto ottimamente dalla coppia Wachowski, risulta avere pochi spunti narrativi degni nota, ma nel complesso riesce a intrattenere e lasciare con diversi punti di domanda che verranno poi svelati nel seguito. Il comparto tecnico eccellente e le scene action reggono tutta la prima parte del film, che è senza dubbio la più convincente. Nella seconda invece c'è un eccessiva voglia di filosofeggiare e allungare il brodo che però non rovina l'opera, nel complesso.

Lilly Wachowski HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MatrixSpazio vuotoLocandina Matrix revolutionsSpazio vuotoLocandina Speed racerSpazio vuotoLocandina Bound - Torbido inganno

Silvestro 10/04/21 23:46 - 379 commenti

I gusti di Silvestro

In questo secondo capitolo viene abbandonata la componente filosofica (quella che aveva reso davvero interessante il numero uno) e viene abbracciata l'azione nuda e cruda; da un punto di vista tecnico c'è poco da dire, ma due ore di effetti speciali e acrobazie mirabolanti diventano stucchevoli. Anche il finale, con tanto di intermezzo romantico francamente fuori luogo, non risolleva la baracca. Davvero deludente, soprattutto se confrontato col primo capitolo.

Puppigallo 13/11/21 16:39 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Niente a che vedere col capostipite, questo sequel la butta sulle botte, su personaggi tra l'ingessato e il quasi ridicolo e su discorsi spesso inutili, ma parlati con voce profonda da rivelazione. Quando la spettacolarizzazione è fine a se stessa il tutto finisce per risultare fasullo, al limite della parodia, gemelli compresi, anche se almeno sono un minimo studiati. Velo pietoso invece sulla nuova versione stile Marvel del protagonista. E persino il finale, con tanto di "miracolo", non si eleva al di sopra di una generale mediocrità.
MEMORABILE: La figura del cattivo "La cosa migliore di me è che ci sono molti me"; Il frontale fra camion; In negativo: il pistolotto logorroico del barbuto.

Daniela 27/12/21 03:03 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Dopo un successo tanto madornale, era scontato che Matrix partorisse un sequel, girato quasi in contemporanea con il terzo capitolo. Meno scontata la sensazione, avvertita allora e ribadita durante il ripasso in attesa del quarto titolo della saga, che questo avvenisse nel segno della banalizzazione: una serie di sequenze action, alcune delle quali indubbiamente spettacolari ma inframmezzate da troppe commistioni fantasy poco interessanti, nuovi personaggi senza un perché, un surplus di speculazioni filosofiche vacue che finiscono per annacquare lo spirito cyberpunk dell'originale.

Rebis 10/01/22 09:42 - 2470 commenti

I gusti di Rebis

Ci sono quaranta minuti buoni di car-chase in autostrada, con musica techno a palla, che valgono il prezzo del biglietto. Attorno, il film è cumulativo, affastellato, mal scritto e persino poco chiaro nella logistica. Un paio di arringhe filosofiche fanno la quadra con quanto sviluppato nel capitolo precedente, generando più dubbi che certezze. Ci si può divertire, ma è inevitabile fare i conti con lo stato di grazia del modello.

Enzus79 20/09/22 22:38 - 3230 commenti

I gusti di Enzus79

Secondo capitolo dedicato al mondo di Matrix, che sembra sia stato ideato più per intrattenere che per altro. Il lato filosofico va lentamente scemando per lasciar spazio ad azione e dinamiche un po' intricate. L'effetto sorpresa ovviamennte manca e questo inevitabilmente abbassa il giudizio finale. Regia ed effetti speciali più che convincenti. Colonna sonora top.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Patrick78 • 12/06/09 09:26
    Magazziniere - 545 interventi
    Fa parte dei 190 film menzionati da Edgar Wright e da Quentin Tarantino che si possono trovare nel commento del film -HOT FUZZ- Questo "duetto" di opinioni e citazioni è incluso nel terzo disco DVD della collector's edition uscita per il mercato UK.Questo è il classico esempio di film che i due registi reputano non necessario e che causa grossi problemi con la logica della storia.
  • Curiosità Ciavazzaro • 2/11/09 10:12
    Scrivano - 5583 interventi
    A Lara Dutta fu offerto un ruolo nel film,ma rifiutò perchè non gradiva lo script.

    Fonte:Imdb