Visite: 5332 Punteggio: 119 Commenti: 147 Affinità con il Davinotti: 53% Iscritto da: 11/08/10 14:28 Ultima volta online: 8/01/17 00:45 Generi preferiti: Drammatico - Fantascienza - Peplum Film inseriti in database dal benemerito utente: 1
Non me ne vogliate nessuno, ma secondo me Emmerich in questo film fa chiaro riferimento ai videgiochi della PS2 o qualsivoglia console, più che alla profezia dei Maya; dico la PS2, perché gli effetti usati sono poco più che paragonabili a quelli visti in molti videogame precedenti la generazione PS3,
L'unico brano veramente degno di nota, per me è: Lisa Gerrard & Pieter Bourke "Sacrifice" non avevo mai sentito una voce così, all'inizio credetti fosse un uomo, questo è un vero contralto!!!
Hans Zimmer e' veramente bravo anche se lo trovo troppo corale, qui mi e' piaciuto veramente a differenza del Gladiatore le cui musiche sara' che sono state usate troppo dopo, ma non le ho trovate cosi affascinanti.
Volevo fare una precisazione, il motivo del trailer non e' nel soundtrack del film,
Quando ci ripenso mi viene da ridere! Anche io mentre facevo merenda mi vedevo il mio bel cartone animato (si fa per dire), in seguito mi trovai a commentare con un: ma come cavolo facevo a vedere na roba simile?
Va beh che oggi danno "grattachecche e fichetto"....
Io non ho mai sparato a "0" sul cinema italiano contemporaneo. Io credo che i discorsi fatti sin qui siano tutti giusti, è vero la produzione non aiuta autori di nicchia ad emergere, preferendo un prodotto di bassa qualità e facile fruizione ad un prodotto più coraggioso che potrebbe trovare
Io invece sono legata al cinema d'autore come quello di Fellini, Rossellini, Monicelli... nonostante non abbia nulla a che fare con gli anni 60, da quando ero piccola vedevo questi film, inizialmente in maniera passiva perche' erano film che vedevano i miei, in seguito mi sono ritrovata a vederli da
Parli solo di film stranieri...
Avevo intuito... che era per questo,infatti ho semi risposto che mi piacerebbe tornare a vedere il cinema italiano, il fatto che per i miei gusti è diventato troppo provinciale e scontato.
Comunque darò la mia opinione sui film che ho visto prossimamente
Sentiti ringraziamenti a tutti dell'accoglienza.
Beh.. a volte si frequentano forum con l'illusione di poter scambiare idee, invece poi ti ritrovi ad essere sepolto vivo se una cosa non è in linea con le idee degli altri... ma detto ciò non vi preoccupate, sono ben felice di potermi esprimere liberamente
Uh... perché non amo il cinema italiano? Non credo di averlo mai detto!
Sicuramente amo alcune cose del cinema italiano non tutto putroppo e me ne dispiace!
Grazie mille del benvenuto! Mi piacciono le cose estemporanee. Dopo qualche sciocchezza detta e/o messa quà e là comincio ad orientarmi eheheh, comunque se ho problemi mi rivolgo senz'altro a te, grazie mille.
A proposito era tanto che cercavo un sito così, c'ho sbattuto il naso per caso, mi piace
Scusate l'intromissione, sono abituata a presentarmi sui forum nell'apposita sezione dedicata, ma visto che qui non c'è spero mi perdonerete se il fuori tema, volevo dire ciao a tutti sono un'appassionata come voi di cinema e spero di poter partecipare alle vostre discussioni. ^^
Le colonne sonore sviluppate da Tyler Bates per 300 non sono tutte farina del suo sacco!
In particolar modo:"Returns a King" e' in buona parte uguale alla traccia "Victorius Titus" del film "Titus"e "Remember Us" di "300" uguale alla traccia "Fine"
Scena dell'arrivo di Saturnino e Bassiano. I due fratelli pretendenti il trono raggiungono separatamente il "Palazzo della Civiltà del Lavoro" a capo di due cortei caratterizzati da colori calcistici: i supporter di Saturnino portano bandiere giallorosse mentre quelli di Bassiano biancazzure.
2016: Rogue one - A star wars story (Rogue One)
2016: Assassin's creed (Assassin's Creed)
2012: Resident evil - Retribution (Resident Evil: Retribution)
2012: Silent Hill: Revelation (Silent Hill: Revelation)
2012: Biancaneve e il cacciatore (Snow White and the Huntsman)
2012: Prometheus (Prometheus)
2012: La furia dei titani (Wrath of the Titans)
2008: Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (You Don't Mess with the Zohan)
2005: Hooligans (Hooligans)
2009: The horsemen (Horsemen)