Due agenti della buoncostume di Los Angeles tentano vanamente di incastrare un boss che può contare su molteplici appoggi. Al suo esordio sul grande schermo, Peter Hyams (autore anche del copione) dirige un poliziesco piuttosto convenzionale, ma impreziosito da belle sequenze d'azione. L'ironia non manca, ma il messaggio che viene trasmesso (come spesso andava di moda negli anni '70) è tutt'altro che conciliante nei confronti della legge e della giustizia e il finale è di sbrigativa amarezza. Ottima la prova di Gould, più defilato Blake.
Poliziesco archetipo dei vari action di coppia che prolifereranno dalla fine dei '70 in poi, ma con una vena di pessimismo in più. Hyams al suo esordio al cinema si fa già notare per l'ottima direzione delle scene d'azione e per un particolare senso del ritmo. Molta ironia cinica che non guasta, con la coppia Gould-Blake che funziona abbastanza bene, anche se a rimanere più impresso è soprattutto il primo. Buono.
Bel poliziesco americano settantiano, esile nella trama (il solito duo di poliziotti che danno la caccia al cattivo di turno, ovviamente immanicato con le alte sfere) ma fluido nello scorrimento e piuttosto vivace, grazie al taglio umoristico di fondo. Perfetto Gould, che prosegue nel solco di M.A.S.H. e richiama nel look il Pacino di Serpico; sufficientemente viscido Garfield nei panni di Rizzo. Ci sono un paio di scene di azioni valide e il classico finale dal retrogusto amaro: insomma, la pellicola fa il suo dovere.
MEMORABILE: Le riflessioni nei bagni del parco.
Antonio Fargas HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.