Lupin III - L'avventura italiana - Serie animata (2015)

Lupin III - L'avventura italiana (serie animata)
Locandina Lupin III - L'avventura italiana - Serie animata (2015)
Media utenti
Durata: 26 episodi
Titolo originale: Lupin III
Anno: 2015
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Lupin III - L'avventura italiana

Cast: (animazione)
Note: Aka "Lupin III - La quarta serie".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lupin III - L'avventura italiana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/03/16 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Modo 2/10/16 14:18 - 983 commenti

I gusti di Modo

Ritorno gradito di Lupin III, questa volta ambientato tra San Marino, Italia e Malta. Cambio di giacca e donna (Rebecca al posto di Fujico). Non cambia però lo spirito dell'animazione: alcuni episodi sono veramente ben fatti, altri invece stucchevoli. Paragonarlo alle prime serie è difficile, ma chi lo ha aprezzato da ragazzino non lo potrà ignorare facilmente.

124c 22/03/16 17:00 - 2996 commenti

I gusti di 124c

Quarta serie di Lupin III in quarantacinque anni di presenza televisiva, presentata in anteprima in Italia nel 2015 perché proprio ambientata a Malta e nel nostro paese. Fra le novità una nuova giacca, stavolta blu, trame più concatenate insieme e un'immagine noir dell'Italia contemporanea. L'inserimento della bionda Rebecca Rossellini come personaggio quasi fisso che, come Fujiko, conquista il cuore di Lupin, è discutibile, ma è un cambiamento minimo. L'animazione e i disegni sembrano curati; la canzone di Moreno non si può sentire.

Hearty76 24/03/16 11:30 - 279 commenti

I gusti di Hearty76

Per la serie classica non stravedo, ma l'annovero senza dubbio nei cult della mia giovinezza. Non sempre remake, sequel o spinoff riescono bene: questa versione ne è la prova lampante! I disegni sono stucchevolmente oleosi, i protagonisti non più convincenti. Anche i personaggi "italiani" sembrano giapponesi e tutti si capiscono senza problemi di natura linguistica. Viene tratteggiata un'Italia indefinita, sospesa tra classici cliché (calcio, mafia, tagliatelle al ragù) e scenari random, riempitivi e inappaganti. Soprattutto: perché San Marino!?

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Neon Genesis Evangelion: The end of EvangelionSpazio vuotoLocandina Mila e Shiro - Il sogno continuaSpazio vuotoLocandina Le 5 leggendeSpazio vuotoLocandina Carletto il principe dei mostri - Invito al paese dei mostri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione 124c • 22/03/16 17:04
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Lupin III è arrivato in Italia, indossa una giacca blu come i colori della nostra nazionale di calcio e si divide sentimentalmente fra Fujiko e la bionda attrice Rebecca Rossellini...Peccato che il suo ritorno sia stato mandato in terza serata da Italia 1, col bollino giallo e con una sigla ancor più brutta delle altre, cantata da Moreno. Divretente, come sempre. Serie breve, ma non priva di difetti, visto che l'Italia viene qui descritta come un paese di corrotti e di mafiosi...Grazie Giappone!
    Ultima modifica: 22/03/16 17:46 da Zender
  • Discussione Zender • 22/03/16 17:47
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Eh beh, si va di luoghi comuni, come noto... Mangeran tutti la pizza e gli spaghetti, suoneranno il mandolino...
  • Discussione 124c • 24/03/16 15:12
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Eh beh, si va di luoghi comuni, come noto... Mangeran tutti la pizza e gli spaghetti, suoneranno il mandolino...

    Sono lontani gli episodi italiani della seconda serie...davvero lontani!
  • Homevideo Xtron • 13/10/22 18:54
    Servizio caffè - 2233 interventi
    Disponibile in edizione bluray (3 dischi) per YAMATO VIDEO a tiratura limitata 2000 copie. Booklet di 36 pagine e 6 cards da collezione.
    Gli episodi "Zombie a Venezia" e "Rendez-vous senza fermate" sono indicati come TV Special.
  • Curiosità Fedemelis • 6/05/25 07:54
    Fotocopista - 2197 interventi
    EPISODIO "IL FALSO FANTASISTA"
    La squadra di calcio gestita dal mafioso Riccardo Mondini è un chiaro riferimento della società di calcio del campionato italiano della AS Roma, nell'episodio non viene nominata, ma viene chiamata semplicemente "La squadra giallorossa della Capitale". Nel tabellone vediamo il logo delle due squadre che ricordano vagamente quelle della AS Roma e della SSC Napoli.  

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images71/luuppi1.jpg[/img]

    La squadra del San Marino è l'AC San Marino Calcio (da non confondere con la Nazionale) che gioca nel campiona di Serie D.
    Il logo nel tabellone richiama quello della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio e non quello della Società sportiva. NOTA: Tutti gli stemmi si riferiscono a quelli nel periodo dell'uscita della serie, diversi da quelli attualmente usate dalle società.

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images71/luppi2.jpg[/img]