Torna un mito degli anni '80, Mila Hazuki, eccellente giocatrice di pallavolo, in questo sequel tardivo e inaspettatato. Ci si aspettarebbe dalla giocatrice e dalle aniche-rivali Nami e Kaori altre adrenaliniche partite, condite da umorismo e sportività, invece scopriamo che non è nemmeno lei la vera protagonista di quest'anime, ma un'altra ragazza, d'origine cinese. Brutti i disegni, imbarazzanti le animazioni per una produzione sino-giapponese che non convince nemmeno i vecchi fan (si sentono ingannati dal titolo Mediaset). Inutile.
Il titolo richiama i cultori degli anime che furono, quelli che passavano i pomeriggi a fare zapping tra le varie emittenti private alla ricerca di questo o quell'altro cartone. E qui la memoria precipita dritta ai vecchi match in palestra, dove le palle lanciate a tutta velocità e con effetti impressionanti facevano da corredo al sudore di Mial per la conquista della vittoria. Ma il presente è questo tardivo sequel, ben fatto ma troppo incentrato sul resto della squadra, mettendo la mitica protagonista spesso ai margini. Tuffo nel passato.
Con i remake bisogna fare attenzione, specie se passano molti anni dal cult che si va a riproporre in nuova veste. Nel caso di questo celeberrimo e amatissimo anime, ahimè, i punti a sfavore sembrano troppi: design eccessivamente lucido e quasi storpiato, caratterizzazione dei personaggi (e del pubblico spettatore delle partite) noiosamente sterile, collegamenti diafani con la storia originale, effetto "copiaincolla" fuori luogo della colonna sonora precedente... e quant'altro lo renda inutile.
MEMORABILE: La palla che si scompone in sette, il muro ad ali di farfalla: tragicomico intento di scopiazzar gli stravolgimenti della fisica già visti in passato.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 29/11/12 12:49 Contatti col mondo - 5193 interventi
La canzione-sigla di Cristina d'Avena, come trailer.
Discussione124c • 29/11/12 12:52 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender, ho schiacciato inavvertitamente 1977 L'altra Milano - La storia di Filomena e Antonio, per film ricorda, puoi toglierlo, per favore?
Discussione124c • 29/11/12 12:54 Contatti col mondo - 5193 interventi
DiscussioneZender • 29/11/12 13:56 Capo scrivano - 48841 interventi
Tolte: una cosa 124c: i ricorda non possono essere seguiti o spin-off o serie madre: son richiami ovvi. Ne van messi sempre molto pochi di ricorda e solo quando l'intero film ti ricorda davvero per molti motivi (non una scena o due) un altro film. Quindi ho tolto ovviamente anche l'altro Mila e Shiro dal ricorda.
Discussione124c • 29/11/12 15:01 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Tolte: una cosa 124c: i ricorda non possono essere seguiti o spin-off o serie madre: son richiami ovvi. Ne van messi sempre molto pochi di ricorda e solo quando l'intero film ti ricorda davvero per molti motivi (non una scena o due) un altro film. Quindi ho tolto ovviamente anche l'altro Mila e Shiro dal ricorda.
Cercherò di non scordarlo.
Discussione124c • 30/11/12 17:59 Contatti col mondo - 5193 interventi
Se volete vedere com'è la serie, occhio ai programmi. ho inserito Mila per tutta la prossima settimana!
Essendo un fan della serie, ho dato un'occhiata (una decina di episodi) e mi è sembrata letteralmente una ciofecata clamorosa. Disegni imbarazzanti.
Discussione124c • 3/12/12 17:25 Contatti col mondo - 5193 interventi
Didda23 ebbe a dire: Essendo un fan della serie, ho dato un'occhiata (una decina di episodi) e mi è sembrata letteralmente una ciofecata clamorosa. Disegni imbarazzanti.
A) E' una coproduzione sino-nipponica.
B) Gli anni'80, con i suoi anime disegnati e animati in un certo modo, non torneranno più.
C) Il grande sbaglio è stato quello di non rendere centrale il personaggio di Mila Hazuki, perché va bene una giocatrice più matura e più adatta al gioco di squadra, ma non la sua trasformazione in una giocatrice qualunque.